Dove dormire a Bruxelles [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Dove dormire a Bruxelles? Scopriamo insieme i quartieri della città e segui i nostri consigli per rendere il tuo alloggio a Bruxelles davvero unico!

Spesso trascurata dalla masse, Bruxelles è un vero e proprio paradiso per i viaggiatori. Ma, se sei capitato da queste parti immagino che tu la pensi allo stesso modo, vero? La domanda a cui ancora non sei riuscito a rispondere è: “dove dormire a Bruxelles?”

Durante il nostro road trip in Belgio, noi di One More Trip ci siamo fatti un’idea di quali siano i migliori quartieri di Bruxelles e siamo pronti ad aiutarti!

I quartieri di Bruxelles sono delle piccole comunità a sé stanti che riescono a caratterizzare la città. Dal Quartiere Europeo di politici e burocrati alla contaminazione culturale del quartiere Les Marolles, Bruxelles ha un quartiere per tutti i gusti.

Dove dormire a Bruxelles: le zone migliori

mappa quartieri bruxelles

Bruxelles è più piccola rispetto alle altre capitali europee, ma i diversi quartieri che la compongono hanno atmosfera e carattere distinti. Puoi tranquillamente girare la città a piedi ed il sistema di trasporto pubblico rende facile e veloce muoversi da una parte all’altra.

Bruxelles conta 19 quartieri, anche se la maggior parte delle attrazioni si concentrano in poche aree chiave. Il Centro Storico (dove troverai la famosa Grand Place)IxellesMerolles e Saint Giles attirano la maggior parte dei turisti della città ed offrono un’ampia scelta di alloggi per tutta le esigenze.

Il centro storico di Bruxelles

Se è la prima volta che visiti Bruxelles, dovresti alloggiare nel Centro Storico di Bruxelles. Un dedalo di stradine pittoresche e piene di locali che portano tutte alla Grand Place, una delle piazze più belle e romantiche al mondo.

Questo quartiere di stampo medievale è perfetto per visitare la città e ti permette di raggiungere tutte le principali attrazioni a piedi. Inoltre, la sua prossimità alla stazione di Brussel Central è un grosso vantaggio se siete intenzionati a visitare le vicine città di Bruges, Anversa e Gand.

Il centro è la zona migliore dove alloggiare a Bruxelles. Ovviamente essere nel pieno dell’azione si traduce in costi più elevati per il pernottamento, ma sarà una scelta di cui non vi pentirete.

Les Marolles

Se è la tua prima volta a Bruxelles, NON scegliere questo quartiere.

Les Marolles è perfetto per i viaggiatori che sono poco interessati agli itinerari classici e che intendono vivere la città come se fossero dei locali. La bellezza di questo quartiere risiede nella sua autenticità ed è un perfetto esempio di integrazione sociale e culturale. Non sto parlando solo dei ristoranti o negozietti, ma dell’identità culturale che si è formata in queste strade.

Molto discordanti i pareri sul mercatino delle pulci di Place du Jeu de Balle che alterna (pochi) pezzi di vero antiquariato ad un mucchio di oggetti prossimi alla spazzatura. Non aspettatevi il Portobello di Londra, insomma.

Se siete alla ricerca di un alloggio economico a Bruxelles senza compromettere la facilità degli spostamenti, allora la vostra scelta dovrebbe ricadere su quartiere di les Marolles.

Le Sablon

In una città che sta subendo una rapidissima modernizzazione urbanistica, il quartiere di Sablon conserva ancora la sua tradizionale architettura medievale e incantevoli vicoli tra i quali è bello perdersi. La movida di Bruxelles si raccoglie intorno a l’elegante piazza di questo quartiere, che diventa particolarmente vivo durante il fine settimana.

Se vogliamo mettere in secondo piano la fantastica Chiesa di Notre-Dame du Sablon, le Sablon è famoso sopratutto per due pasticcerie secolari: Wittamer, la più antica pasticceria di Bruxelles rinomata per le famose gauffres e Marcolini (Maison du Chocolat) celebre per le sue praline.

Se queste dovessero essere sovraffollate fate un salto da Leonidas o da Godiva. Le Sablon è una delle migliori zone dove dormire a Bruxelles.

Ixelles e Saint-Gilles

La vera perla di Ixelles è Saint-Gilles, un quartiere di artisti divenuto ormai sede di ben due università. Questo giovane e vibrante quartiere è senza dubbio uno dei più interessanti e riesce ad attrarre musicisti, scrittori, pittori ed intellettuali. Qui non sarà raro consumare una birra in compagnia di un giovane autore emergente o un fumettista in carriera.

Ixelles è attraversato dalla Avenue Louise, una delle strade più chic ed eleganti della capitale, contornata da boutique di alta moda ed hotel di lusso in edifici in pieno stile Art-Nouveau. Entrambe sono zone molto tranquille, perfette per chi vuole allontanarsi dal caos del centro. 

Io preferisco la prima, per il suo fascino bohemien e perché ospita frequentemente festival ed eventi unici nel loro genere. Una piccola chicca per i più curiosi, il codice postale del comune (1050) si può anche scrivere XL in numeri romani e si pronuncia proprio come il nome stesso del comune : “ix-elle”

Quartiere Europeo

Vi sentirete pesci fuor d’acqua quando sarete circondati da uomini in giacca e cravatta e donne con tailleur. Il nome potrebbe farvi intendere che non sia nulla di più che un agglomerato di uffici amministrativi, vero? Eppure il Quartiere Europeo era in origine un quartiere residenziale racchiuso tra due stupende aree verdi: il Parc du Cinquantenaire ed il Parc Leopold.

Non lo consiglierei come quartiere nel quale alloggiare a Bruxelles, a meno che il vostro noi sia un viaggio di lavoro. Tuttavia, una tappa qui è d’obbligo per la visita al Parlamentarium un museo interattivo sulla storia della UE.

Hotel consigliati a Bruxelles

hotel consigliati a Bruxelles
L’esterno del Rocco Forte Hotel Amigo – Credits @booking.com

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Bruxelles, abbiamo deciso di elencarvi i migliori hotel di Bruxelles in base alle vostre esigenze ed al vostro budget. Vediamo quali sono:

Hotel di lusso a Bruxelles

Tangla Hotel Brussels
Sofitel Brussels Europe
Steigenberger Wiltcher’s
Hotel Le Châtelain

Hotel economici a Bruxelles

Hotel La Legende
Urban Suites Brussels EU
Motel One Brussels
FunKey Hotel

Ostelli a Bruxelles

Jacques Brel Youth Hostel
Train Hostel
Sleep Well Youth Hostel
2GO4 Quality Hostel Brussels Grand Place

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!