8 cose da vedere ad Anversa [UPDATE 2020]

Indice

Anversa è una vivace città portuale nel nord del Belgio. Potrebbe non essere la prima scelta per chi viaggia nella Fiandre, ma devi assolutamente inserirla nel tuo itinerario di viaggio se hai abbastanza tempo a disposizione.

Lasciandoti alle spalle Bruxelles, ti perderai tra le meraviglie di Anversa. Da queste parti c’è un detto che recita “Anversa è la città, il resto del paese il suo parcheggio”. Potrai essere d’accordo o meno, ma è ben chiaro il sentimento di appartenenza che lega gli Anversani alla città.

Qualcuno potrebbe pensare che sia una cupa città industriale, ma non è così. Anversa ha un bellissimo centro storico, un’architettura imponente, alcuni dei migliori musei del paese ed una tradizione gastronomica che ti sorprenderà. 

In questo articolo voglio condividere con te le migliore cose da vedere ad Anversa. Per agevolare la tua visita, li ho elencati nello stesso ordine in cui dovresti visitarli e, supponendo che arriverai in treno, partirò dalla stazione centrale di Anversa.

Luoghi d’interesse ad Anversa

Abbiamo visitato la città con gli occhi imparziali dei viaggiatori e siamo sicuri che Anversa è una gemma ancora sconosciuta ai più. Meritano di sicuro una menzione la Rubenshuis, la casa-museo del maestro fiammingo Rubens, e il complesso museale Plantin-Moretus, l’unico museo al mondo ad essere stato nominato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Se pensi di non avere abbastanza tempo, ho selezionato per te i migliori tour guidati che ti permetteranno di scoprire di più sulla città.

I MIGLIORI TOUR GUIDATI DI ANVERSA

La stazione centrale di Anversa – La Cattedrale delle Ferrovie

stazione-ferroviaria-anversa

Di solito le stazioni sono luoghi da evitare. Sicuramente non da visitare. Eppure la stazione ferroviaria di Anversa sarà la prima cosa in cui vi imbatterete e vi lascerà senza fiato. La grande cupola di vetro alta 75 metri e le ampie vetrate illuminano a giorno la hall con marmi e decorazioni degni di nota.

Nominata come stazione più bella del mondo nel 2014, Antwerpen Central si è meritata l’appellativo di “Cattedrale delle Ferrovie”. Il nome non è casuale, se non ci fossero i treni, potreste davvero dire di aver visitato una cattedrale.

Appunto i treni. Anche questi sono un’attrazione. Dimenticate la solita disposizione dei binari in orizzontale. Qui potrete vivere l’esperienza di abbassare o alzare lo sguardo e vedere i convogli giungere al capolinea. Infatti, i binari sono disposti su 4 livelli con 14 linee totali.

I diamanti di Anversa

cosa vedere ad anversa diamanti

E’ innegabile che pensando ad Anversa non si pensi anche ai diamanti. Qui convogliano l’84% di tutti i diamanti grezzi e il 50% di tutti i diamanti sfaccettati del pianeta. La tradizione storica del taglio dei diamanti risale ad oltre ‘500 anni fa e, tra alti e bassi, oggi gli artigiani di Anversa sono ritenuti i migliori intagliatori al mondo.

Nel quartiere dei diamanti potrete finalmente fare un regalo alla vostra metà (e che regalo), ma evitate gli acquisti se siete poco esperti!

Scoprire leggenda del gigante e della mano mozzata alla Grote Markt di Aversa

Grote Markt - cosa vedere anversa

Come per tutte le città del Belgio, la piazza del mercato rappresenta il cuore del centro storico ed Anversa non fa eccezione. La Grote Markt è circondata da edifici importanti sia in termini storici che in termini architettonici. In particolare meritano una menzione lo Stadhuis, che ospita il Municipio di Aversa ed occupa un intero lato della piazza, ed i palazzi delle Gilde e delle Corporazioni delle Arti e dei Mestieri.

Ma la vera protagonista della piazza è la leggenda legata al nome della città. Al centro della Grote Markt una fontana raffigura il soldato romano Silvius Brabo che lancia via la mano del gigante Druon Antigon. Questo infimo colosso era noto per la triste usanza di tagliare le mani ai marinai che si rifiutavano di pagare il dazio per aver attraversato lo Schelda.

Stanchi dei soprusi subiti, i cittadini chiesero aiutano a Silvius Brabo che riuscì ad uccidere Antigon e a rendergli pan per focaccia tagliandogli la mano destra. In olandese ‘gettare via la mano (il gesto che compie Silvius) si traduce in ‘Handwerpen‘ e da qui il nome Antwerpen (Anversa).

Attraversare il ponte/tunnel di San’Anna ad Anversa

cosa vedere anversa tunnel sant'anna

Che Anversa sia una città ‘particolare’ lo si capisce dal fatto che nessun ponte attraverso lo Schelda. Nel 1933 si pensò ben di collegare le due rive con un tunnel sotterraneo. Il tunnel di Sant’Anna, lungo 572 metri e collocato a 31 metri sotto il letto del fiume, è ancora esistente e funzionante. E’ diventato un luogo d’interesse per i turisti per il suo aspetto vintage e per le originali scale mobili in legno.

Sulla riva destra, troverete un punto informazioni in cui vi spiegheranno come è stato costruito il tunnel (non dimenticate che nel 1933 era considerato un miracolo dell’ingegneria) e dei lavori che furono necessari dopo gli attacchi subiti duranti la II Guerra Mondiale.

Il tunnel è percorribili a piedi o in bici e una volta arrivati dalla parte opposta, potrete ammirare lo skyline di Anversa.

Visitare i musei più ‘strani’ al mondo ad Anversa

cosa vedere ad anversa Museum MAS, Antwerp, Belgium

Anversa sa come distinguersi. Basta dare un’occhiata alla lista dei musei per capire quanto sia anti-convenzionale.
Potrai scegliere tra:

  • Complesso Museale di Plantin-Moretus. Se mi avessero detto che sarei andato a vedere un museo sulla stampa del ‘500 non ci avremmo creduto; ma il percorso ben strutturato e il racconto delle vicende legate a questa famiglia di ricchi stampatori rende la visita estremamente interessante e aiuta a comprendere lo sviluppo della società, della religione, della cultura e del costume dell’Anversa di quei secoli.
  • Museo della Red Star Line. Il porto di Anversa è sempre stato di rilievo internazionale e punto di partenza per le traversate oceaniche. La Red Star Line è stata una delle compagnie principali dei viaggi transatlantici. Il museo è stato creato all’interno dei vecchi stabilimenti della Red Star Line. Un’esposizione curata nei minimi dettagli tantissimi video e cimeli incredibili. Molto toccante l’esposizione iniziale sulle migrazioni più importanti della storia dell’uomo.
  • MAS – Museum aan de Stroom. Il MAS è un museo che racchiude la storia passata, presente e futura di Anversa. E’ strutturato su 10 piani ed ognuno raccoglie una piccola esposizione. E’ possibile accedere al rooftop senza pagare nessun biglietto e godersi la vista della città a 360°.
  • Rubens House. La “Casa di Rubens”, residenza del pittore per oltre trent’anni, è una casa museo in cui, oltre alle opere del maestro fiammingo Rubens, troverete anche opere dei sui più stretti collaboratori tra cui spicca forse il più talentuoso Van Dyck. Consigliato per gli amanti del genere.

Perdersi tra le vie dello shopping di Anversa

meir cosa vedere anversa

Lo sapevi che Anversa viene chiamata ‘triomfelycke coopstad‘? Tranquillo, è impronunciabile anche per me. In pratica si traduce in “qui puoi dare fondo al tuo shopping compulsivo”! A parte scherzi, la città è ricca di centri commerciali e negli ultimi anni è diventata una delle capitali europee della moda.

Ciò è dovuto anche all’influenza degli ‘Antwerpen Six‘ un gruppo di stilisti, tutti diplomati presso la Antwerpen Royal Academy of Fine Arts, che negli anni ’90 diventarono protagonisti della scena internazionale della moda. Il loro successo ebbe riflessi anche sulla città che negli anni 2000 ha cominciato ad attrarre stilisti emergenti e buyers.

La principale via dello shopping è Meir, dove troverai tutti i brand più famosi; Wilde Zee ospita piccole boutique di giovani stilisti dove potrai trovare capi unici e più economici.

Ammirare la Cattedrale di Nostra Signora ad Anversa (Onze Lieve Vrouwekathedraal)

cattedrale di anversa

La cattedrale di Anversa con il suo altissimo campanile (oltre 120 metri) è la più grande del Belgio e rappresenta una delle visite più significative che si possano fare in città. La chiesa, illuminata da grandi vetrate, è immensa con sette navate e 125 pilastri ed ospita le opere di diversi maestri fiamminghi e quattro capolavori di Rubens.

In genere non amo pagare per entrare all’interno di luoghi sacri, ma i 6€ del biglietto vengono giustificati dalla possibilità di osservare opere inestimabili (ingresso gratuito con la Anversa Card). Prestate attenzione agli orari e ad eventuali funzioni o concerti, che potrebbero impedire la visita degli interni.

Per un’emozione in più, va assolutamente rivista anche illuminata di sera!

Assaggiare i piatti tipici di Anversa

cosa mangiare anversa

Sicuramente saprete quali sono i capisaldi della cucina belga. Proprio loro: cioccolato e birra. Se a questi poi aggiungiamo waffle e patatine fritte, allora capirete come Anversa può seriamente attentare alla vostra dieta. Noi abbiamo scoperto i piatti tipici di Anversa attraverso un tour gastronomico guidato.

Abbiamo provate le migliori patatine fritte belghe con salse fresche e abbiamo fatto visita ad uno dei cioccolatieri più rinomati del mondo. Il tutto godendoci le meraviglie della città tra uno assaggio e un altro.

Capitolo a parte merita la birra. Un punto di riferimento per gli appassionati è il Kulminator, con una vastissima scelta di etichette. Inoltre, sempre ad Anversa potrete assaggiare il jenever, un liquore alcolico al sapore di ginepro.

Come arrivare ad Anversa

Come arrivare ad Anversa da Bruxelles Central o Bruxelles Midi

A seconda del tuo alloggio a Bruxelles potrebbe essere comodo partire dalla stazione ferroviaria di Bruxelles Central o di Bruxelles Midi. In entrambi i casi, l’iter da seguire è molto semplice. Basta acquistare il biglietto presso la stazione oppure online, specificando come stazione di destinazione Antwerpen Central.

Se viaggi durante il fine settimana, grazie alla tariffa Weekend Ticket, valida dalle ore 19 del venerdì e fino all’ultimo treno della domenica, potrai viaggiare risparmiando quasi il 50% sul prezzo del biglietto ordinario.

Come arrivare ad Anversa in aereo

L’aeroporto di Anversa non è servito con voli diretti dall’Italia. E’ quindi preferibile scegliere di atterrare in uno dei due aeroporti di Bruxelles, Zaventem (BRU) oppure Charleroi (CRL)

Come arrivare ad Anversa dall’aeroporto Bruxelles Zaventem (BRU)

L’aeroporto di Bruxelles Zaventem è ben collegato con alcune città italiane con la tratta che viene operata principalmente da Alitalia e dalle low cost EasyJet e Ryanair. Da qui dirigetevi alla stazione ferroviaria all’interno dell’aeroporto.

Il biglietto è acquistabile in loco o online ed il tempo di percorrenza è di circa 35 minuti (qualcosa in più durante il fine settimana). Anche in questo caso potete usufruire della promo Weekend Ticket per avere uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto.

Come arrivare ad Anversa dall’aeroporto Bruxelles Charleroi (CRL)

Sull’aeroporto di Bruxelles Charleroi vengono operati voli principalmente da Ryanair. E’ distante circa 60 minuti da Bruxelles e per questo meno comodo (ma spesso molto più conveniente in termini di prezzo). Da qui avete due soluzioni:

  1. Prende il bus A fino alla stazione di Charleroi Sud (€6) e dopo il treno diretto per Anversa.
  2. Prendere il Brussels City Shuttle (14€) fino a Bruxelles Midi. Da li prendere il treno per Antwerpen Central Station.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!