Dove dormire a New York: Zone e Hotel dove alloggiare

Indice

Dormire a New York: Zone e Hotel dove alloggiare

Se state leggendo quest’articolo probabilmente avete intenzione di visitare la Grande Mela, magari perchè avete letto il nostro articolo “New York: Luoghi di interesse e itinerari” e state già cercando dove dormire a New York.
Ottimo, allora seguitemi virtualmente fra le numerosissime opzioni di alloggi. Qui cito alcune strutture ricettive che ritengo meritevoli ma le possibilità di pernottamento sono molte di più, anche se non sono proprio economiche.

Come in tante grandi città e località turistiche famose sparse nel mondo spendere poco per un alloggio dignitoso non è facile. In questo articolo troverete alcuni consigli sulle zone dove alloggiare a New York spendendo poco.

Ecco i miei consigli su dove alloggiare a New York.

La miglior zona dove dormire a Manhattan: Midtown

È l’area più visitata di New York in cui si trovano molti punti d’interesse. Circondata da grattacieli, la cattedrale di St. Patrick è un bellissimo esempio di stile gotico. Per apprezzare la città dall’alto, merita, anche se a pagamento, l’osservatorio Top of the Rock nel complesso del Rockefeller Center. Non possono mancare la 5th Avenue, nota per essere una delle strade più lussuose in cui fare acquisti nonché Times Square e Broadway fra locali, teatri, negozi, punti di ristoro e insegne luminose. Nel Midtown sono presenti le stazioni ferroviarie Penn Station e Grand Central Station. La maggior parte dei grattacieli si concentra in questa parte di Manhattan.

Broadway e Times Square sono due zone ideali anche per la vita notturna.

Chi non ha mai visto immagini di Times Square durante la celebrazione del Capodanno? Chi invece non vorrebbe assistere ad uno degli spettacoli teatrali di successo a Broadway? E come se non bastasse, a circa 700 metri da Times Square si trova la sede principale di Macy’s, il più famoso grande magazzino di New York. Nella zona sono presenti anche bar e ristoranti fra cui segnalo lungo l’arteria Broadway: Planet Hollywood, Hard Rock Café e Starbucks Café nonché Bubba Gump Shrimp Company, noto per i suoi gamberetti, che trae ispirazione dal film Forrest Gump.

Dove dormire a Manhattan nel Midtown?

dove dormire a New York: Hotel Arlo Midtown
La spettacolare terrazza del Hotel Arlo Midtown – Credits: booking.com

Arlo Midtown

Questo spettacolare hotel offre wi-fi gratuito e la colazione inclusa nel prezzo e un parcheggio parcheggio pubblico nei dintorni ma non è pet friendly. Le stanze sono davvero stupende, alcune dotate di balcone privato con vista da urlo sullo skyline di Manhattan, sono dotate di cassaforte. È dotato di terrazza panoramica con una vista mozzafiato! A 10 minuti, presso il Rockefeller Center, provate la carne di bisonte di Ted Montana Grill.

DoubleTree by Hilton Times Square West

Questo albergo per friendly, offre wi-fi gratuito, fitness center, ristorante ma non presenta il parcheggio in loco. Le camere semplici offrono la vita su New York.

dove dormire a Manhattan: Hilton Garden Inn
un balcone del Hilton Garden Inn – Credits: Booking.com

Hilton Garden Inn

Struttura adatta per chi viaggia con i propri amici animali. L’albergo dispone di wi-fi gratuito, fitness center, colazione continentale gratis e nei dintorni il parcheggio pubblico a pagamento. Le camere e le suite, dallo stile moderno, offrono vista panoramica e sono dotate di macchina del caffè.

SoHo: il quartiere più chic dove dormire a Manhattan

Grazioso quartiere con strade in ciottolato ideale per passeggiare lungo il Cast Iron Historic District che sfoggia più di 200 edifici storici in ghisa costruiti nella tarda metà del 19°secolo. Tuttavia Soho non è un quartiere dove dormire a New York spendendo poco.

Qui si trovano boutique di alto livello, negozi di design e catene di esercizi commerciali. La strada principale è Broadway dove è presente anche una filiale del grande magazzino Bloomingdale.      

Ecco i miei consigli su dove alloggiare a SoHo:

SoHo Grand Hotel

Wi-fi gratuito, fitness center e ristorante caratterizzano questo albergo pet friendly nel downtown newyorkese. L’hotel non è dotato di parcheggio in loco. E’ un’elegante e lussuosa struttura ricettiva con camere ampie e suite spaziose, dotate di minibar, alcune delle quali offrono terrazzo e vista panoramica.

Dove dormire a SoHo: Sixty SoHo Hotel
L’incantevole Hall del Sixty SoHo – credits: Booking.com

Sixty SoHo

Punti di forza di questa struttura sono i ristoranti, la palestra e la connessione wi-fi gratuita e… una piscina all’ultimo piano con vista sulla città! L’albergo non è pet friendly ma offre un parcheggio privato a pagamento. Le stanze e le suite, dotate di macchina del caffè, dispongono in alcuni casi di balcone e vista di New York.

Dove alloggiare a New York spendendo poco: il Queens

Poco conosciuto dalla maggior parte dei turisti, è il più grande distretto fra quelli che compongono New York e una delle aree con maggior composizione etnica. Qui si trovano gli aeroporti J.F. Kennedy e La Guardia.

Le attrazioni comunque non mancano anche in questo distretto, infatti gli amanti dei musei possono visitarne alcuni fra cui segnalo il Museum of the Moving Image e il Louis Amstrong House Museum. Vari punti d’interesse sono presenti presso il Flushing Meadows Corona Park: i giardini botanici, la New York Hall of Science, il Citi Field Park dove assistere alle partite di baseball e l’Unisphere, una particolare scultura in metallo alta 43 metri, di forma circolare, che rappresenta la terra. Per ammirare lo skyline di Manhattan suggerisco il Gantry Plaza State Park.

Il Queens è quindi il distretto dove dormire a New York spendendo poco.

Dove dormire nel Queens? Ecco alcune soluzioni:

Anche se alloggiare a New York non è molto economico, spostandosi nel Queens si possono trovare prezzi più contenuti e, spesso, qualche possibilità in più di parcheggiare in loco il vostro veicolo.

dormire nel Queens a New York e spendere poco
Stanza del Best Western Plus nel Queens – Credits: Booking.com

Best Western Plus Plaza

In questa struttura ricettiva offre una palestra, il parcheggio privato, la colazione e il wi-fi sono gratuiti ma non sono ammessi animali. Le camere molto confortevoli mettono a disposizione degli ospiti macchina del caffè e bollitore per il the.

dove dormire a New York spendendo poco: LIC Hotel nel Queens
Terrazza del LIC Hotel – Credits: booking.com

LIC Hotel

Punti di forza sono la colazione, il wi-fi, la palestra e il parcheggio privato. Gli amici a quattro zampe non sono ammessi.

Alloggiare a New York in alberghi particolari

Alcuni hotel per il loro stile architettonico, servizi proposti o panorama meritano una citazione!

una camera con vista al Rivington Hotel New Tork
una camera con vista al Rivington – credits: booking

Hotel on Rivington (Lower East Side)

Ciò che caratterizza questa struttura ricettiva sono le ampie vetrate che dal soffitto arrivano al pavimento regalando una bellissima vista a 360° di Manhattan. Le camere e le suite, dallo stile moderno, offrono una sistemazione spaziosa e alcune di esse sono dotate di balcone. La struttura, pet friendly, è dotata di wi-fi, ma non di parcheggio. Un menu “a la carte” è a disposizione per chi desidera fare una colazione all’americana.

Hall del Jane Hotel New York
spettacolare Hall del Jane Hotel – Credits: Booking.com

The Jane Hotel (Downtown. Nelle vicinanze del Chelsea Market)

Risalente al 1908, è stato costruito come hotel per i marinai con stanze che ricordano le cabine di una nave. L’albergo, ristrutturato nel 2008, offre camere con vista sul fiume Hudson o balcone privato. Attenzione ad alcune stanze che non hanno il bagno privato ma in comune, prestate quindi attenzione quando prenotate. A disposizione degli ospiti l’utilizzo gratuito delle biciclette, wi-fi incluso, nonché una sala da ballo, una caffetteria con colazione e pasti leggeri. La struttura non dispone di parcheggio in loco e non è pet friendly.   

Terrazza del Beekman Hotel
Terrazza del Beekman Hotel – credits: Booking.com

The Beekman (Downtown. A circa 500 metri dal ponte di Brooklyn)

Questo hotel elegante presenta arredi del 19° secolo nonché camere e suite con alcuni tocchi vintage e in legno. L’atrio, che si sviluppa su 9 piani, è una meraviglia architettonica in cui si notano la forma piramidale e il tetto in vetro. L’albergo pet friendly è dotato di wi-fi gratuito, due ristoranti, un bar e palestra. La struttura non dispone di parcheggio in loco.

Suite del Casablanca Hotel
una Suite del Casablanca Hotel – Credits: Booking.com

Casablanca Hotel (Midtown. Vicino a Broadway e Times Square)

Questo albergo si ispira al film Casablanca, dando un tocco esotico e raffinato alla struttura nonché alle camere e suite. La struttura offre gratuitamente wi-fi e colazione. Offre il servizio di lavanderia, biblioteca, concierge e ristoranti. Un pittoresco giardino interno con tavoli impreziosisce l’hotel. La struttura non è pet friendly e il parcheggio non è in loco anche se è possibile usufruire di un parcheggio adiacente a pagamento.  

Piscina con vista del Margaritaville resort
Piscina con vista del Margaritaville resort – credits: Booking.com

Margaritaville Resort (7th Avenue. Non troppo distante da Times Square)

Dall’atmosfera tropicale e dallo stile moderno questo albergo offre piscina esterna, fitness center, wi-fi gratuito e cinque punti di ristoro. La struttura non è pet friendly. Le camere, dotate di mini frigo, offrono in linea di massima tonalità rilassanti come bianco, azzurro e legno chiaro.

Sala del Freehand
Sala del Freehand – Credits: Booking.com

Freehand New York (Lexington Avenue, a meno di 1 km e ½ dal Flatiron Building)

Caratterizzano questo hotel tocchi di colore, quadri e dipinti alle pareti. L’albergo pet friendly è dotato di wi-fi gratuito, fitness center e alcuni punti di ristoro ma non ha parcheggio in loco. In alcuni periodi vengono organizzati eventi e attività; per maggiori informazioni non esitate a rivolgervi alla reception. 

Dormire a New York nelle location dei Film

Volete sentirvi parte di uno dei vostri film preferiti che avete visto più e più volte? Ecco alcune location.

Waldorf-Astoria
Waldorf-Astoria – credits: Agoda

Waldorf-Astoria (Midtown. Lungo Park Avenue) Chiuso per lavori di ristrutturazione.

Qui sono stati girati alcuni film come Il Principe cerca moglie, Amore a 5 stelle, Il padrino III, Il Grande Gatsby e Serendipty.   

Dal 1893, questo hotel elegante e lussuoso offre ai propri clienti spa, piscina, ristorante, fitness center e wi-fi gratuito. La struttura pet friendly, non dispone del parcheggio in loco. Le camere e le suite spaziose sono caratterizzate da colori scuri con un tocco di sfumature naturali.

The Plaza
The Plaza – credits: Booking.com

The Plaza (Midtown. Lungo la 5th Avenue)

Fra i film girati qui segnalo Crocodile Dunedee 1 e 2, La mia migliore nemica e Il Grande Gatsby.

Lusso, eleganza ed attenzione al dettaglio caratterizzano questo albergo dotato di spa, fitness center e due ristoranti. L’ Hotel pet friendly non dispone di parcheggio in loco. Le stanze e le suite spaziose presentano principalmente colori naturali.

New York: Dove dormire negli alberghi più lussuosi

Raffinati, lussuosi, eleganti e dal prezzo elevato, questi alberghi offrono attenzione al dettaglio nonché vari servizi per coccolare i clienti e soddisfare le loro esigenze.  

ritz carlton hotel new york
The Ritz Carlton con vista su Central Park – credits: Booking.com

The Ritz-Carlton, Central Park

L’albergo unisce lo stile beaux art all’eleganza del 21° secolo. Le camere e le suite hanno toni naturali, bagno in marmo, mini bar e la vista su Central Park o il cortile. L’hotel pet friendly è dotato di spa, fitness center, parcheggio con valletto e ristorante con cucina americana dove è consigliato indossare uno stile casual-chic.   

The St. Regis (Midtown. Nei pressi del Museum of Modern Art)

Wi-fi gratuito, colazione a pagamento, fitness center, sala da ballo, parcheggio in loco a pagamento con valletto e maggiordomo caratterizzano l’hotel. La struttura, elegante e lussuosa, non permette di ospitare i vostri amici animali. Le camere e le suite sono moderne e ricercate, alcune di esse sono dotate di cucina e offrono la vista su New York.

Hyatt Grand Central (a pochi passi dalla Carnegie Hall e il Central Park)

Caratterizzano questa struttura ricettiva opere d’arte alle pareti nonché una lobby moderna dalle tinte scure, con sofà. Spaziose stanze e suite accolgono i clienti che, da alcune di esse, possono godere di un’ampia vista su New York. L’hotel pet friendly è dotato di spa, piscina, ristorante, fitness center, parcheggio a pagamento self service o con valletto. 

The Four Seasons – Midtown (a pochi passi dal Central Park e Madison Avenue)

Pernottamento in suite con vista sulla città, alcune dotate di terrazzo. L’albergo pet friendly offre ristorante, servizio di babysitter, concierge, spa, fitness center, wi-fi gratuito e parcheggio con valletto.

The Pierre (Upper West Side)

Dal 1930 questo lussuoso hotel dispone di camere e suite eleganti da cui godere di una buona vista sul Central Park e il panorama circostante. Vari servizi e intrattenimenti rendono questo albergo speciale: dal maggiordomo al concierge, dal lustrascarpe al parrucchiere, dalla lavanderia alla palestra, dall’auto di cortesia ai ristoranti, dall’intrattenimento musicale al wi-fi gratuito e da pet friendly al servizio di baby sitter.

Alloggiare in B&B a New York

Pensare che solitamente queste strutture offrano pochi servizi ad eccezione della colazione non significa che siano poco confortevoli. Alcuni sono all’interno di splendide dimore dal fascino storico.

Bubba and Bean Lodges (in Lexington avenue all’altezza delle strade 101 e 102)

In questa guesthouse risalente al 1800 il wi-fi è gratuito e gli alloggi sono dotati di bagno privato e angolo cottura (per questo motivo non viene servita la colazione). La struttura non è pet friendly e non ha parcheggio in loco.

The Townhouse Inn of Chelsea

La residenza, arredata con mobilio antico dispone di camere o suite. La proprietà mette a disposizione il wi-fi gratuito, ma non è pet friendly e non offre parcheggio. Da tenere presente che a circa 150 metri si può usufruire della metropolitana.    

Chelsea Pines Inn

Ubicato nel cuore di Chelsea, presenta alloggi moderni decorati con poster di film risalenti all’epoca dorata di Hollywood. La dimora, dotata di giardino, è Pet Friendly e offre la connessione wi-fi ma non è dotata di parcheggio.

Dormire in ostello a New York

Certamente è un’opzione per risparmiare sul budget. Ultimamente alcuni ostelli non offrono camere in comune o bagno al piano oppure solo in parte. Leggete bene che tipo di sistemazione sono a disposizione. La cucina è in comune. Molti ostelli, anche se hanno un prezzo più contenuto di vari hotel e B&B, offrono comunque alcuni servizi.   

Hostelling International (Upper West Side)

Questo ostello offre lavanderia, wi-fi gratuito, cucina in comune e tavoli da biliardo. Non sono ammessi animali e non è presente un parcheggio in loco. I dormitori sono in comune come pure i bagni. Esiste la possibilità di una family room con bagno privato.    

Jazz on Columbus Circle Hostel (vicino a Broadway)

Le camere, in comune e private, sono dotate di bagno e TV. L’ostello offre il servizio di lavanderia, wi-fi gratuito e cucina in comune ma non è pet friendly e il parcheggio in loco non è presente. 

Dormire a New York in Hotel Pet Friendly

Se avete intenzione di viaggiare con i vostri amici animali consiglio di consultare il sito Bring Fido, dove trovare le strutture ricettive che li possono ospitare, non solo a New York. Tenete presente che alcuni alberghi applicano una tariffa aggiuntiva, che non tutti accettano i gatti e che può essere applicato un limite di peso e un numero massimo di animali per stanza. Gli alberghi selezionati offrono buone condizioni come strutture pet friendly    

Dove dormire a New York con il proprio cane o gatto? 

The Muse Hotel (Midtown. A pochi passi da Times Square)

Cani e gatti di qualunque taglia sono i benvenuti senza costi aggiuntivi, basta farne richiesta in fase di prenotazione. In attività dal 1929 e restaurato nel 2007 quest’albergo non offre parcheggio in loco ma è dotato di wi-fi gratuito, fitness center, ristorante e spa. Le camere e le suite, arredate in stile moderno, offrono in alcuni alloggi la vista sulla città. 

The Sherry Netherland (5th Avenue)

Gratuitamente possono alloggiare due gatti e cani di qualsiasi taglia compresi nel costo della stanza. Questo hotel di lusso presenta splendidi decori. L’albergo offre wi-fi gratuito, fitness center e ristorante. Non è fornito di parcheggio in loco. Le camere e le suite sono elegantemente decorate ognuna con un proprio stile ed alcune di esse hanno la vista sul Central Park. 

Affittare un appartamento a New York

Se avete intenzione o necessità di soggiornare a New York per un lungo periodo un appartamento può essere una buona opzione. Prestate attenzione al fatto che può essere richiesto un periodo minimo.

Tribeca Tower

Gli appartamenti variano da monolocali a trilocali dotati di arredamenti moderni, sala da pranzo con ampie finestre e cucina. La struttura, pet friendly è dotata di wi-fi gratuito, mette a disposizione un’area per parcheggiare le biciclette, piscina interna, fitness center, lavanderia e garage. È richiesto un pernottamento minimo di 30 giorni.

Dormire a Brooklyn

Un’altra opzione è il distretto di Brooklyn, rivalutato negli ultimi anni dai turisti, particolarmente se trascorrete a New York vari giorni o se avete già vistato più volte la Grande Mela. È facilmente raggiungibile da Manhattan grazie agli iconici ponti Brooklyn e Manhattan.

Cosa vedere a Brooklyn? Il giardino botanico con il suo rilassante giardino giapponese, lo zoo presso il Prospect Park, Coney Island con il Luna park e l’acquario. Carroll Gardens, Park Slope, Brooklyn Heights e Greenpoint Historic District sono graziosi quartieri in cui passeggiare.  

Per il pernottamento i prezzi non sono super economici e non c’è troppa differenza se si comparano gli alloggi a Manhattan ma è un po’ più semplice trovare parcheggio anche se non tutte le strutture ne sono fornite.

Dove alloggiare a Brooklyn? 

La Quinta by Wyndham Brooklyn Downtown

Questo hotel si trova a 10 minuti a piedi dalla metro, le camere sono accoglienti e con un ottimo rapporto qualità prezzo per gli standard di New York. La struttura offre la connessione wi-fi ma non ammette animali e il parcheggio pubblico è in strada.

The Baltic Hotel

Albergo pet friendly, dotato di wi-fi gratuito e colazione compresa nel prezzo. Non è presente il parcheggio in loco. Le camere moderne hanno l’originale particolarità di avere una carta da parati con la mappa di New York. 

Pod Brooklyn

Il Pod Broolyn è in una posizione molto vantaggiosa: a soli 322 metri dalla metro, 644 metri dalla Music Hall of Williamsburg e a 966 metri dall’East River State Park. La zona è ricca di attività commerciali e locali e la sera si può passeggiare. Dispone di un parcheggio proprio (a pagamento) e gli animali domestici sono i benvenuti.

Qual è il distretto più pericoloso dove soggiornare a New York?

Secondo le statistiche in buona parte del distretto industriale, commerciale e residenziale del Bronx, furti, criminalità e atti di violenza sono frequenti, ma fortunatamente non tutte le zone sono critiche. Le aree che consiglio di evitare sono: University Heights, South Bronx, Hunts Point, Morris Heights, Mott Haven, Fordham, Longwood, Highbridge e Tremont.

Offerte Hotel per New York e Brooblyn

Periodicamente è possibile trovare diverse offerte di Hotel a New York, per comodità qui sotto ne ho raccolte alcune, sono automaticamente aggiornate alle offerte attuali:

Offerte di Hotel a New York

Booking.com

Offerte di Hotel Brooklyn

Booking.com

Offerte Volo+Hotel a New York

Potreste trovare anche diverse offerte Volo + Hotel su LastMinute.com

Consigli utili sul soggiorno a New York

Mancia

Negli Stati Uniti è prassi comune dare la mancia e il personale d’albergo non è da meno. Non c’è una tariffa specifica e molto dipende da come giudicate la qualità del servizio offerto ma anche dal livello dell’hotel. Suggerisco di non dare una mancia inferiore a 1 $. I camerieri, i baristi, i parrucchieri e gli addetti alla spa solitamente ricevono un 10% – 15% del conto ma se il servizio è stato particolarmente buono o la location è di buon livello si può arrivare anche a un 20%.

Se pagate con carta di credito è possibile aggiungere la mancia al conto oppure lasciarla separatamente in contanti. La mancia solitamente viene data all’autista che effettua il trasporto hotel/aeroporto, il valletto che parcheggia la macchina, il personale che effettua il servizio in camera, la cameriera ai piani, il facchino, l’usciere, il concierge e il maggiordomo. Per praticità consiglio di avere tagli da 1$ e 5$ o 4 quarter (1 quarter =25 cent), molto utili per creare gli importi da lasciare al personale.

Colazione

Non date per scontato che la colazione sia sempre inclusa nel prezzo. Spesso nelle catene di basso e medio livello è inclusa. Se nella struttura è presente un ristorante invece di una semplice saletta da buffet, generalmente la colazione non è inclusa. In ogni caso, è raro non avere la possibilità di fare la colazione in albergo. Controllate sempre attentamente la politica riguardante la colazione e il tipo di colazione che viene servita.    

Tensione di rete (Voltaggio)

negli States la tensione di rete è 120V e 60Hz, in Italia invece 220V 50Hz, dovrete quindi dotarvi di un adattatore, io vi consiglio di acquistarne uno da viaggio, come questo che costa poco ed è valido in 180 paesi del mondo, magari prendetene uno a persona, così da non dovervelo litigare!

Queen & King Size

Negli Stati Uniti queste due espressioni sono molto comuni. Ma cosa significano? Il Queen size è il letto ad una piazza e mezza mentre il King size è a due piazze.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Marianna Bendandi

Marianna Bendandi

Romagnola, classe 1984. Studio inglese da quando ho 6 anni, infatti è la lingua che conosco meglio. Fin da piccola ho viaggiato con i miei genitori, in particolare, negli Stati Uniti. Scrivo on-line come travel blogger per siti di viaggio.

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!