Il Belgio è un piccolo paese che svolge un ruolo fondamentale nella comunità europea. Se ti appassiona la storia, troverai tantissimi siti d’interesse ed antiche città medievali splendidamente preservate.
Tuttavia, la maggior parte dei viaggiatori viene in Belgio per la birra ed il cioccolato. E come potrebbe essere altrimenti? Ci sono oltre 1.000 birrifici ed i mastri cioccolatai belgi sono tra i migliori al mondo.
Scopriremo insieme quali sono le migliori cose da fare e da vedere in Belgio e ti suggerirò un itinerario di 5 giorni per un viaggio in Belgio.
Le città da visitare in Belgio
Le dimensioni ridotte e l’efficienza del trasporto pubblico permettono di visitare il Belgio in poco tempo. Le grandi città come Bruxelles ed Anversa non distano più di 50′ minuti di treno e nel mezzo potete inserire una sosta a Gand o Bruges.
Ecco le 4 città da non perdere durante un viaggio in Belgio:




- Bruxelles: è il centro amministrativo dell’Unione europea e la capitale del Belgio. Molto probabilmente il tuo viaggio comincerà da qui. Potrai ammirare il Museo Royaux des Beaux-Arts, la magnifica Grand Place, lo storico municipio e tanto altro ancora.
- Bruges: sicuramente da non perdere. Le principali attrazioni includono il Municipio del XIV secolo, il Beffroi, la Cattedrale del Santo Salvatore, le piazze principali ed i canali. È una piccola bomboniera, anche se a volte diventa troppo turistica.
- Anversa: è la seconda città più grande del paese, elegante, viva e con diverse opportunità per gli amanti dello shopping. Per chi fosse interessato all’arte, il Royal Fine Arts Museum ospita la più vasta collezione al mondo di opere dei maestri fiamminghi, inclusi i capolavori di Rubens.
- Gand: è spesso trascurata rispetto ad altre città del paese, ma Gand è un’affascinante città universitaria. A luglio qui si tiene il più grande festival culturale all’aperto in Europa: il Gentse Feesten. Dedicatele una giornata intera.
Cosa fare e cosa vedere in Belgio
Voglio fare una premessa. Ho viaggiato un Belgio per una settimana e non mi andava di fare un semplice elenco dei principali luoghi di interesse. Per quello troverete altri articoli sul blog che vi elencherò di seguito.
Ho preferito concentrarmi sulle esperienze e sui luoghi che rendono questo paese interessante e proporvi un format diverso da quelli già presenti online.
Visita un castello

Il Belgio è il paese che ha la più alta concentrazione di castelli per km². Con oltre 3000 manieri, può essere difficile capire da dove cominciare. Il Castello di Bouillon nelle Ardenne è uno dei più interessanti, ma aggiungerei alla lista anche il Castello di Beersel e il Castello di Gravensteen a Gand.
Il Lion’s Mound di Waterloo
Nel 1815, Napoleone subì la più dura delle sconfitte durante la Battaglia di Waterloo. Numerosi siti in questa città a sud di Bruxelles raccontano la storia di ciò che è accaduto prima, durante e dopo la battaglia.
La Lion’s Mound è una piccola collina artificiale sulla quale puoi arrampicarti ed avere una visione a 360° di quello che fu il campo in cui si tenne lo scontro tra le truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte e l’esercito britannico e prussiano.
Esplora la foresta delle Ardenne
La foresta delle Ardenne copre un’area di oltre 11.000 km² ed è il posto in cui sciare o fare escursioni. La regione è anche molto importante dal punto di vista storico.
Sul vostro cammino, troverete piccole città caratteristiche, castelli pittoreschi e testimonianze degli avvenimenti bellici passati.
I beghinaggi reali
Con la parola beghinaggi (in olandese “Begijnhof”) si intendono comunità autonome di beghine e al gruppo di edifici integrati che ospitano tale comunità. Il Belgio è il paese che conserva il più alto numero di beghinaggi e tredici di essi sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
I più famosi ed i più visitati sono il beghinaggio di Lovanio ed il beghinaggio di Bruges.
Partecipa a Tomorrowland
Chi ha detto che il Belgio è noioso? Sopratutto durante l’estate, il paese ospita un festival diverso ogni fine settimana. Il più famoso è Tomorrowland, un festival di musica elettronica che richiama i migliori DJ e giovani da ogni angolo del globo.
Altri eventi degni di nota sono il Bruxelles Jazz Festival che si tiene a fine maggio ed il Gentse Feesten che si tiene a Gand durante il mese di luglio.
Leggi un fumetto

Sapevi che Tintin ed i Puffi sono nati in Belgio? La tradizione fumettistica belga è seconda solo a quella dei mangaka giapponesi. Se ti appassiona il genere e vuoi scoprire di più, visita il Centro Belga del Fumetto un museo di Bruxelles dedicato interamente al mondo dei fumetti.
Birre e birrifici
In Belgio vengono prodotte dalle 800 alle 1.000 birre diverse. In particolare, a Bruxelles potrai visitare il Delirium Cafè, il pub con la più ampia selezione di birre al mondo (circa 2000).
Se invece vuoi visitare un birrificio, il più famose ed antico è l’ Halve Maan a Bruges. Ah, quasi dimenticavo! Lo sapevi che la birra belga è diventata recentemente Patrimonio Mondiale dell’UNESCO?
I mercatini di Natale

Chi non ama i mercatini di Natale? Bene, sono contento di informarti che in Belgio questi famosi mercati a tema aprono a fine Novembre e restano operativi fino alla prima settimana di Gennaio
I più grandi ed i più forniti sono i Mercatini di Natale di Bruxelles, di Anversa, di Gand e di Brugges.
Fai un giro tra i canali
Alcune città del Belgio, come Gand e Bruges, ospitano numerosi corsi d’acqua ed è possibile navigarli per vedere la città da una prospettiva diversa. Un giro in barca tra i canali è un’esperienza divertente ed economica da provare almeno una volta.
Occhio al periodo, però. I canali sono generalmente ghiacciati da Novembre fino a Febbraio.
Waffle e cioccolato belga

I waffle hanno avuto una doppia funziona durante il mio viaggio in Belgio, mi riscaldavano e mi mettevano di buon umore. Solo una precisazione per non incappare in richiami ed occhiatacce: esistono i waffle di Liegi ed i waffle di Bruxelles che si distinguono per forma e spessore.
Inutile ricordarvi del cioccolato, vero? Ci sono marchi famosi che puoi trovare all’aeroporto, come Neuhaus e GuyLian, ma personalmente penso che il miglior cioccolato si possa trovare nei negozi di cioccolatai specializzati. Un consiglio Frederic Blondeel a Bruxelles.
I musei più strani al mondo
Il Belgio ospita alcuni dei musei più strani al mondo. Non ci credete? Bhè, oltre al già citato Centro Belga del Fumetto, basta pensare che a Bruges c’è il Friet Museum, primo ed unico museo al mondo dedicato alle…patatine fritte.
Oltre a queste stranezze, ci sono anche musei degni di nota come il Museo Magritte, il Museo In Flanders Fields, la Rubens House e il Museo di Groeninge.
Cosa vedere in Belgio in 5 giorni
Per concludere la guida su cosa vedere in Belgio, voglio proporvi un itinerario di 5 giorni per un viaggio in Belgio.
GIORNO 1 – BRUXELLES
Palazzo Reale di Bruxelles
Grand Place e Town Hall
Mannekin Pis
Galleria Reale Saint-Hubert
Cattedrale di San Michele e Santa Gadula
GIORNO 2 – BRUGES
Grote Markt di Bruges
Belfort di Bruges
Birrificio De Halve Maan
Giro in barca sui canali
Cattedrale di San Salvatore
GIORNO 3 – ANVERSA
Rubens House
Grote Markt di Anversa
Zoo di Anversa
Cattedrale di Nostra Signora
Shopping a Meir Street
GIORNO 4 – GAND
Cattedrale di San Bavone
Castello di Gravensteen
Beffroi di Gand
Centro storico di Gand
Ponte di San Michele
GIORNO 5 – BRUXELLES
Atomium
Parlamentarium
Palazzo di Giustizia di Bruxelles
Museo del Fumetto
Delirum Cafè