Dove dormire a Bruges [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Bruges – una delle gemme meglio conservate delle Fiandre – è famosa in tutto il mondo per la sua birra ed i suoi mastri cioccolatai. La città fiamminga è una piccola bomboniera ricca di canali, parchi, musei e mercati. 

Offre tantissime opzioni di alloggio e scegliere il miglior quartiere in cui alloggiare a Bruges è estremamente importante. Questo è il motivo per cui ho deciso di scrivere la guida definitiva su dove dormire a Bruges.

Scopriremo quali sono i migliori quartieri della città e vi fornirò una lista dei migliori hotel di Bruges in base a recensioni, posizione e rapporto qualità/prezzo.

Dove alloggiare a Bruges: le zone migliori

dove dormire a Bruges

La città di Bruges copre una superficie di 138 km² e conta poco più di 110.000 abitanti. Il suo centro storico è il cuore e l’anima di Bruges, un quartiere medievale compatto e facilmente percorribile. Ospita le due piazze principali e tutte le principali attrazioni di Bruges.

Ezelstraat, a nord-ovest rispetto al centro storico, è il quartiere più alla moda della città, ma anche una delle zone più economiche in cui dormire a Bruges. Sint-Anna è un quartiere che si estende nella parte orientale di Bruges. Lo raccomando a chi cerca qualcosa da fare anche dopo il tramonto e vuole godersi un minimo di vita notturna.

Ancora non sai dove dormire a Bruges? Ecco una veloce panoramica:

Centro storico di Bruges

Se stai cercando un alloggio a Bruges, la tua scelta dovrebbe ricadere sul centro storico di Bruges. La tipica architettura medievale, la posizione e la vicinanza alle principali attrazioni sono tutti punti a favore di quest’area.

Sarete a poca distanza dalle due piazze principali della città – Markt Square e Burg Square – e dalla Torre del Belfort, da cui potrete godervi una fantastica vista a 360° sulla città. Il centro storico è una zona eccellente per soggiornare a Bruges se si desidera esplorare i tesori culturali della città e rimanere in pieno centro.

Sint-Anna

A nord-est rispetto al centro storico, si trova il quartiere di Sint-Anna. Questa zona residenziale dista soli 20 minuti dal centro e da Grote Markt, ma si respira un’atmosfera profondamente diversa. Le strade sono fiancheggiate da case del 17° secolo ed è qui che si trova il famoso Cafe Vlissinghe, il pub più antico di Bruges aperto da oltre 500 anni.

Il centro del quartiere è rappresentato dalla Chiesa di Sant’Anna, anch’essa risalente al 17° secolo. La tranquillità di questa zona viene spezzata dal viale Langestraat, centro della vita notturna del quartiere.

Ezelstraat

Il quartiere Ezelstraat si trova nella parte nord-occidentale di Bruges. E’ conosciuto per via Ezelstraat, una stradina di 800 anni che oggi è uno dei luoghi più alla moda della città. 

Ricco di store di lusso, gallerie d’arte e negozi d’artigianato il quartiere Ezelstraat è senza dubbio uno dei migliori di Bruges. Se devi alloggiare a Bruges per una notte oppure vuoi dormire a Bruges spendendo poco ti suggerisco questa zona.

E’ un ottima scelta anche per le famiglie e per i viaggiatori che cercano un’esperienza più autentica, lontano dal caos del centro.

‘T Zand

Il quartiere di ‘T Zand è noto per il mercato del sabato. La posizione appena fuori dal centro città garantisce opzioni d’alloggio economiche a meno di 10 minuti dal Grote Markt. 

Oltre a molti bar e ristoranti lungo via T’Zand, puoi visitare il King Albert Park, il piccolo polmone verde di Bruge e il Concertgebouw, la sala concerti della città.

Hotel consigliati a Bruges

hotel consigliati a Bruges
Le suites del Hotel Dukes’ Palace – Credits @booking.com

Per completare la nostra guida su dove dormire a Bruges, vogliamo consigliarti alcuni tra i migliori hotel di Bruges in base a recensioni, posizione e rapporto qualità/prezzo.

Hotel di lusso a Bruges

Relais Bourgondisch Cruyce
Hotel Van Cleef Bruges
Hotel Dukes Palace Bruges
Hotel De Castillion

Hotel economici a Bruges

Snuffel Hostel
Ibis Budget Brugge Centrum Station
Hotel Gran Kaffee Passage
Guesthouse Adonis

Hotel per famiglie a Bruges

Hotel Academie
Hotel de Goezeput
Radisson Blu Hotel Bruges
Ibis Brugge Centrum

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!