10 cose da vedere a Gerusalemme

Indice

Gerusalemme è una città complessa ed affascinante, punto focale per le tre principali religioni monoteiste: cristianesimo, ebraismo e islam. La Città Santa racchiude alcuni dei siti più antichi e importanti al mondo, ma anche piccole gemme sconosciute ai turisti.

Stilare un elenco delle 10 migliori cose da vedere a Gerusalemme è un compito quasi impossibile. Ho recentemente visitato la città per la quarta volta ed ancora ci sono luoghi che non conosco. In questa guida metterò in evidenza le attrazioni da non perdere a Gerusalemme e condividerò consigli che ti aiuteranno a visitare la città.

Ho diviso questo articolo in due macro-sezioni:

  • Cosa vedere nella Città Vecchia di Gerusalemme: famosa per ospitare in pochissimi km² luoghi sacri come il Muro Occidentale, il santuario islamico della Cupola della Roccia e la Basilica del Santo Sepolcro. Composta da 4 quartieri diversi quello cristiano, ebraico, musulmano ed armeno.
  • Cosa vedere fuori dalle antiche mura di Gerusalemme: fuori dalle antiche mura scoprirai una Gerusalemme moderna ed innovativa, con una folla giovane alla ricerca di attrazioni turistiche alternative.

Gerusalemme è uno di quei luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Capirai presto che la capitale israeliana è costituita da strati totalmente diversi da loro, ma che convivono a pochissima distanza l’uno dall’altro. E’ un insieme di universi paralleli ed oggi voglio aiutarti a capire cosa vedere assolutamente a Gerusalemme.

Cosa vedere nelle città vecchia di Gerusalemme

mappa città vecchia Gerusalemme

Se ti trovi a Gerusalemme sono certa che il tuo obiettivo primario è quello di visitare la città vecchia. È proprio all’interno di queste mura che sono custodite le principali attrazioni sacre e in cui coabitano le differenti religioni.

La Città Vecchia di Gerusalemme

Impossibile trattenere lo stupore non appena si mette piede nella città vecchia di Gerusalemme. Da subito ti renderai conto che le tre religioni monoteiste che condividono questo spazio sembrano separate da un telo invisibile.

I quattro distretti che la compongono sono totalmente diversi l’uno dall’altro e ogni volta che supererai il confine ti sembrerà di essere stato catapultato in un altro paese. Da non perdere una passeggiata lungo le mura della città che sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO insieme alla stessa Città Vecchia.

Il Muro Occidentale o il Muro del Pianto

Situato nel quartiere ebraico, il Muro del Pianto è quel che resta della cinta muraria che contornava l’antico tempio di Gerusalemme distrutto dai romani.

Oggi è un luogo di preghiera ed il più sacro in assoluto per la religione ebraica. Fedeli di tutto il mondo vengono fin qui a pregare e ad infilare foglietti tra le fessure del muro.

muro del pianto gerusalemme
Il Muro del Pianto di Gerusalemme – Credits @igoogledIsrael

Basilica del Santo Sepolcro

Conosciuta anche come la ‘chiesa delle chiese’, la Basilica del Santo Sepolcro è una di quelle attrazioni che non devi assolutamente perdere a Gerusalemme. Si ritiene che questo edificio sia stato costruito sullo stesso suolo in cui Gesù venne crocifisso, sepolto e, infine, risorto.

Per i cristiani è il luogo santo per eccellenza, ma la sua importanza storica non lascerà indifferenti i non credenti. Gli interni sono ricchi di splendidi affreschi e di luoghi importantissimi per la religione cristiana come la Pietra dell’Unzione e la Pietra dell’Angelo.

La Via Dolorosa (Via Crucis)

La Via Dolorosa, meglio conosciuta come Via Crucis, rappresenta il cammino condotto da Gesù fino alla crocifissione. Parte dalla Chiesa della Flagellazione, segue i luoghi dell’antico Decumanus e termina nella Chiesa del Santo Sepolcro.

Sono Circa 600 metri di pellegrinaggio che ti porteranno attraverso le quattordici stazioni in cui Gesù sostò durante il suo martirio. Il tutto è segnalato da targhe affisse sulle mura.

La Spianata Delle Moschee

La Spianata delle Moschee è uno dei luoghi sacri più contesi al mondo. Si accede a questo sito del quartiere musulmano (ma ritenuto importantissimo anche dagli ebrei e dai cristiani) attraverso un ponte di legno posto accanto al Muro del Pianto.

Qui potrai ammirare la Cupola Della Roccia, simbolo di Gerusalemme, la Moschea al-Aqsa e la Cupola della Catena. Attenzione agli orari, l’entrata per i non musulmani è possibile solo in alcuni momenti specifici della giornata.

La Torre di Davide

La Torre di Davide si trova all’ingresso della città vecchia, precisamente nelle immediate vicinanze della Porta di Jaffa. La torre ospita al suo interno un museo che ripercorre la storia di Gerusalemme, esposizioni permanenti, mostre temporanee, eventi e spettacoli.

Questa struttura è una delle meglio conservate della città santa e dalla cima potrai godere di un panorama eccezionale sulla capitale. Durante la notte la torre si accende grazie a uno spettacolo di luci e musica che racconta gli eventi più significativi della storia della capitale di Israele.

Cosa vedere a Gerusalemme fuori dalle mura

mercato mahane yehuda
I colori e la folla del Mercato di Mahane Yehuda

Gerusalemme nasconde altri meravigliosi tesori anche al di fuori delle cinquecentesche mura della città vecchia. In questa guida voglio illustrarti cosa vedere a Gerusalemme nella sua parte moderna.

Il Monte degli Ulivi

Il Monte del Ulivi è una zona di estrema importanza per i cristiani (qui venne catturato Gesù prima di essere crocifisso) e per gli ebrei (ospita il cimitero in cui sono sepolti rilevanti profeti tra cui Zaccaria).

In cima al Monte degli Ulivi potrai visitare la Chiesa del Pater Noster, la Chiesa del Dominus Flevit e la Basilica delle Nazioni, ma anche godere di una bellissima vista su tutta la città vecchia di Gerusalemme.

Il Mercato di Mahane Yehuda

Il Mercato di Mahane Yehuda è il luogo in cui comprare e mangiare squisitezze simbolo dalla multi culturalità gastronomica di Gerusalemme. L’ultima volta ho contato circa 250 rivenditori di falafel, shawrma, sabich, hummus e street food vario.

Il Mercato di Mahane Yehuda si trova su Jaffa Road dove potrai sbizzarrirti a fare shopping e di sera diventa il luogo in cui mangiare un pasto a prezzi ragionevoli, goderti un drink e far festa.

Il Yad Vashem

Yad Vashem è il memoriale della Shoah in cui viene celebrato il ricordo di oltre 6 milioni di ebrei uccisi durante il Nazismo. All’esterno potrai ammirare il Giardino dei Giusti dedicato a tutte le persone che si sono opposte ai crimini contro l’umanità.

Il Yad Vashem si trova sul monte Herzl e al suo interno potrai vistare anche il Museo d’Arte dell’Olocausto che raccoglie varie opere che sono state realizzate nei ghetti e nei campi di concentramento.

Monte Sion

Sul Monte Sion sono raccolte alcune delle più antiche testimonianza della Città Santa ed è un luogo sacro per tutte le tre religioni monoteiste. Potrai osservare l’Abbazia della Dormizione e la Tomba di Re David. 

Ma ciò che rende il Monte Sion una cosa da vedere assolutamente a Gerusalemme è il fatto che si sostiene che qui abbia avuto luogo l’ultima cena di Gesù. Il Cenacolo è ospitato in una basilica ed è il quarto luogo più venerato dai cristiani.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Serena Proietti Colonna

Serena Proietti Colonna

Dottore di Ricerca in Psicologia, viaggiatrice compulsiva (in solitaria e come coordinatrice di viaggio) e fondatrice del blog “I Frattempi Della Mia Vita”. Vivo il viaggio come una continua crescita e attraverso la scrittura condivido con gli altri tutti gli insegnamenti e le emozioni che queste esperienze mi regalano. Sensibilità ed empatia sono le mie caratteristiche principali e ciò di cui non posso fare a meno è la natura.

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!