La Giordania è tra le mete più popolari del momento. Sta vivendo un periodo di grande apertura verso il turismo e grazie ai voli low cost è facilmente raggiungibile dall’Italia. Tra le poche nazioni ad avere una situazione politica stabile nel Medio Oriente, la Giordania si può ritenere una destinazione sicura e interessante per tutti.
Un viaggio in Giordania è un’occasione per entrare in contatto con il popolo giordano che vanta la meritatissima fama di estrema gentilezza ed ospitalità. In questa guida troverai 10 cose da vedere assolutamente in Giordania, incluso il tesoro di Petra (una delle 7 meraviglie del mondo moderno).
Sul blog ti suggeriamo 3 itinerari di viaggio per la Giordania ed il nostro consiglio è dedicarle almeno una settimana, in questo modo potrete vedere il più possibile approfittando delle distanze relativamente brevi (da Amman ad Aqaba sono circa 4 ore di macchina).
Potete decidere di visitare la Giordania in autonomia, partecipare ad un tour oppure affidarvi ad un driver locale. Prima di partire, prendete informazioni sul Jordan Pass, il biglietto unificato che combina la tassa del visto turistico e l’ingresso ad oltre 35 siti in tutto il paese.
Ma, adesso è arrivato il momento di scoprire cosa vedere in Giordania
10 cose da vedere in Giordania
Prima di mostrarvi la lista dei 10 luoghi da non perdere in Giordania, bisogna premettere che il paese ospita tantissimi siti di interesse archeologico e storico. Data la sua ubicazione nell’antica area della Mezzaluna fertile, il territorio giordano ha sempre avuto un’importanza strategica rappresentando un punto di crocevia per molti popoli.
1. Petra

Petra è una delle 7 meraviglie del mondo moderno. La magica città rosa scolpita nella roccia è il motivo principale che spinge i turisti a visitare la Giordania. L’antica capitale nabatea fu riportata alla luce nel 1812 ed è oggi uno dei siti archeologici più visitati al mondo.
Per visitare Petra bisogna, innanzitutto, addentrarsi nel Siq e percorrere la gola lunga circa 1,6 km. Questa passeggiata surreale conduce alla fotografatissima facciata del Tesoro, che ha il potere di incantare chiunque la veda. Attenzione però, il Tesoro è una tappa fondamentale della visita a Petra, ma non è la meta finale! Da lì, infatti è possibile intraprendere diversi percorsi.
Giovani beduini, dietro compenso da contrattare, si offrono di aiutare i turisti ad arrampicarsi fino alla roccia antistante il Tesoro, in modo da godere della stupefacente vista dall’alto. Altri luoghi di massimo interesse sono: la Strada delle Facciate, le Tombe Reali, l’altura del Sacrificio ed il Monastero.
2. Wadi Rum

Il Wadi Rum è un deserto parzialmente roccioso dal caratteristico colore rosso, che offre panorami sconfinati ed esperienze sensazionali. Dall’alba al tramonto potrete scegliere tra diverse attività: la cammellata, il tour in jeep con sosta ai siti più interessanti del deserto ed il giro in mongolfiera.
Se deciderete di dormire nel Wadi Rum (esperienza che raccomandiamo assolutamente), potrete partecipare a una tipica cena beduina e guardare le stelle come non si vedono in nessun altro luogo se non nel deserto. Questa è anche un’occasione per conoscere meglio le abitudini dei beduini e il loro stile di vita nel deserto.
3. Mar Morto

Un bagno nel Mar Morto è un’esperienza divertentissima ed un rituale che dona salute alla pelle. Le proprietà dei fanghi del Mar Morto, infatti, sono ben conosciute in tutto il mondo. A causa della straordinaria concentrazione di sale, nelle acque del Mar Morto non si nuota ma si galleggia.
L’eccessiva salinità però comporta anche alcuni accorgimenti da tenere in conto: non si deve oltrepassare il limite di venti minuti a mollo, bisogna evitare di immergersi se si hanno delle ferite ed fare molta attenzione ad eventuali schizzi d’acqua negli occhi. Il modo più comodo per godere di un po’ di relax nel Mar Morto è soggiornare in uno dei resorts della zona, altrimenti è possibile accedere alla spiaggia a pagamento Amman beach.
4. Aqaba
Aqaba è una destinazione costiera all’estremo sud della Giordania che sta diventando sempre più popolare grazie alla sua ricca barriera corallina. Facendo un tour in barca con tanto di snorkeling o immersioni subacquee, è possibile andare alla scoperta dei coloratissimi fondali di Aqaba.
Piccola chicca: mentre navigherete il Mar Rosso sarete nel bel mezzo di quattro stati: la Giordania, l’Arabia Saudita, l’Egitto ed Israele.
5. Jerash

A Jerash, l’antica Gerasa, si trovano i resti archeologici d’epoca romana meglio conservati fuori dall’Italia. E’ un’occasione per ripercorrere le tappe dei romani e scoprire di più sulla storia di questa terra.
È possibile visitare Jerash in giornata da Amman, data la minima distanza (circa 50 km) dalla capitale. Se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo su cosa vedere a Jerash
6. Amman

La capitale della Giordania è una grande, trafficata città mediorientale dove il mondo moderno ed il mondo antico convivono, mischiandosi. Il fascino della città è dato proprio dai suoi contrasti. Tra i diversi luoghi di interesse e attività da fare, consigliamo di:
- visitare la Cittadella di Amman per scoprire i resti archeologici e godere di una vista della città dall’alto,
- perdersi tra gli odori e i sapori dei mercati nella Dowtown di Amman e magari acquistare le spezie più strane;
- passeggiare a Rainbow Street;
- gustare la cucina giordana tra felafel, hummus e altre ottime pietanze tipiche;
- visitare la Moschea di Amman.
VUOI SAPERE DI PIU’ SU AMMAN? LEGGI:
- Cosa vedere ad Amman: guida alla capitale della Giordania
- Dove dormire ad Amman [ZONE MIGLIORI + HOTEL]
7. Wadi Mujib

Il Wadi Mujib è la riserva naturale che si trova nel punto più basso della Terra. E’ un luogo suggestivo in cui provare diversi percorsi di canyoning. L’attività e l’apertura al pubblico sono soggette alle condizioni meteo ed, in particolare, alle piogge che passato hanno causato non pochi problemi.
Per questo motivo, è una buona idea controllare il giorno prima se il Wadi Mujib è accessibile contattando questa pagina FB. Se avete dimenticato qualcosa, potete noleggiare o acquistare l’attrezzatura in loco.
8. Riserva di Dana
Gli amanti della natura non possono perdersi una visita della più grande riserva naturale della Giordania, ovvero la Riserva Biosfera di Dana. I trekking guidati permettono ai visitatori di scoprire paesaggi strabilianti e conoscere meglio fauna e flora locale.
Soggiornando al Feynan Ecolodge è possibile partecipare a diverse escursioni, trekking e jeep tour alla scoperta della riserva.
9. Madaba

Madaba è una città in posizione strategica e rappresenta un’interessante tappa intermedia tra l’aeroporto di Amman ed il Mar Morto. Situata sulla Strada dei Re, Madaba è conosciuta come “Città dei Mosaici”. Nella Chiesa di San Giorgio, si trova infatti un’antichissima mappa mosaicata della Terra Santa risalente all’epoca bizantina.
10. Piccola Petra
Proprio come si evince dal nome, Piccola Petra è un sito archeologico di origine nabatea e può essere considerata una “Petra in miniatura”. Il Siq, infatti, è lungo 400 metri e l’intero percorso di visita richiede circa mezz’ora.
Tuttavia, in uno degli edifici scolpiti nella pietra, è stata rinvenuta una testimonianza di affreschi nabatei nella cosiddetta ‘Casa Dipinta’. Consigliamo di dedicare il pomeriggio che precede la visita di Petra a questo piccolo sito archeologico e di farsi accompagnare da un beduino che vi svelerà alcune curiosità su Piccola Petra.