Ad Ottobre ho avuto la possibilità di viaggiare in Giordania, un bellissimo paese da tempo nella mia lista dei desideri.
Prima di partire ho dovuto informarmi sul Jordan Pass, un biglietto unificato che permette di visitare i principali siti storici in Giordania. Non avevo idea di cosa fosse il Jordan Pass, ma ha reso il mio viaggio molto più semplice, veloce e piacevole.
Se hai intenzione di visitare la Giordania e stai cercando informazioni prima di acquistare il tuo Jordan Pass, procedi con la lettura. In questa recensione tratterò a 360° l’argomento Jordan Pass, quanto costa, quali attrazioni sono incluse e perché conviene acquistarlo.
Cos’è il Jordan Pass?
Il Jordan Pass è un’iniziativa promossa dal Ministero del Turismo della Giordania che serve a rendere più facile ed agevole il viaggio in Giordania ai turisti. È un biglietto unificato che combina la tassa del visto turistico e l’ingresso ad oltre 35 siti in tutto il paese.
Quali attrazioni sono incluse nel Jordan Pass?

Ci sono 36 siti inclusi nel Jordan Pass, tra cui una delle 7 meraviglie del mondo moderno: Petra.
Altre attrazioni famose incluse nel Jordan Pass sono: la Cittadella di Amman, il deserto del Wadi Rum, il sito archeologico di Jerash, il teatro romano di Amman ed il castello di Kerak.
Ecco la lista completa di tutte le attrazioni incluse nel Jordan Pass:
- Petra
- Jerash
- Wadi Rum
- Amman Citadel
- Ajloun Castle
- Umm Qays
- Qasr Al-Azraq
- Quseir Amra
- Karak Castle
- Pella
- AlHallabat
- Umm Ar-Rasas
- Umm Qays Museum
- Umm al-Jimmal
- Shobak Castle
- Al-Hamimah
- Museum of Popular Tradion – Amman
- Jordan Archaeological Museum
- Aqaba Museum
- Madaba Archaeological Museum
- As-Salt Museum
- St. Elijah’s Hill (Tal Mar Elias)
- Dar Al-Saraya Museum – Irbid
- Karak Museum
- Iraq Al-Amir
- Qasr Al-Kharranah
- Roman Theatre Amman
- Qasr Al-Mushatta
- Qasr Hammam Al-Sarh
- As-Salt Historical Museum
- Madaba Archaeological Park
- Church of the Apostles
- Burnt Palace – Madaba
- Lowest Place on Earth Museum
- Aqaba Castle (temporaneamente chiuso)
- Rehab / Al-Mafraq
Quanto costa il Jordan Pass?
Esistono tre tipi diversi di Jordan Pass: il Jordan Wanderer (70 JOD), il Jordan Explorer (75 JOD) e il Jordan Expert (80 JOD). Tutti includono l’ingresso ai 36 siti turistici menzionati sopra, la tassa del visto turistico e le brochure digitali.
L’unica differenza tra questi è il numero di giorni di accesso a Petra. Ecco una tabella esemplificativa:
TIPOLOGIA JORDAN PASS | COSTO | GIORNI A PETRA |
Jordan Wanderer | 70 JOD | 1 |
Jordan Explorer | 75 JOD | 2 |
Jordan Expert | 80 JOD | 3 |
Dunque, prima di acquistare il tuo Jordan Pass, cerca di capire quanti giorni trascorrerai a Petra. Se non sei sicuro, acquista il Jordan Explorer (quello da 75 JOD), cosi avrai un giorno in più a soli 5 JOD.
Jordan Pass per i bambini
Per i bambini sotto i 12 anni non c’è bisogno di acquistare il Jordan Pass. Infatti possono entrare in tutti i siti turistici gratuitamente se accompagnati dai genitori.
Visto d’ingresso e Jordan Pass
Il Jordan Pass vi farà risparmiare la tassa del visto turistico (40 JOD) se pernotterete in Giordania almeno 3 notti. ATTENZIONE: ciò non significa che il visto non vada fatto!
Il visto per la Giordania si può ottenere presso le ambasciate giordane in Italia situate a Roma, Torino e Milano oppure direttamente in aeroporto. Per risparmiare la tassa sul visto turistico vi basterà presentare il Jordan Pass al vostro arrivo in aeroporto.
Non avrete bisogno di dimostrare quante notti pernotterete in Giordania per ottenere il visto gratuito, ma quando lascerete il paese verrà effettuato un controllo sul passaporto. Se avrete trascorso meno di 3 notti, vi si richiederà il pagamento delle tasse.
Conviene acquistare il Jordan Pass?
Ora che abbiamo un po’ di informazioni, veniamo alla domanda cardine: conviene acquistare il Jordan Pass?
Facciamo due conti insieme. Il visto turistico costa 40 JOD e l’ingresso di un giorno a Petra costa 50 JOD, quindi se acquisti il Jordan Wanderer (70 JOD) stai risparmiando già 20 JOD.
Inoltre, compreso nel Jordan Pass avrete l’ingresso ad altre 35 attrazioni. Se la matematica non ci inganna acquistare il Jordan Pass conviene, anche se dovessi recarti in Giordania solo per visitare Petra.
Dove acquistare il Jordan Pass?
Puoi acquistare il Jordan Pass sul sito ufficiale del Ministero del Turismo della Giordania.
La mia esperienza con il Jordan Pass
Prima di acquistare il Jordan Pass ero un po’ diffidente. In generale, non nutro grande fiducia nei biglietti cumulativi, ma la mia esperienza con il Jordan Pass è stata davvero positiva. A conti fatti mi ha permesso di risparmiare circa 130€.
Quando acquisti il Jordan Pass ti verrà inviata una copia in versione PDF via mail. Puoi entrare nei vari siti semplicemente scansionando il codice dal tuo cellulare, ma il mio consiglio è quello di portare con te anche una copia cartacea (la tecnologia può giocare brutti scherzi).
Infine, voglio farvi notare due cose importanti prima di concludere questa guida:
- Il visto turistico giordano è valido 1 mese, mentre il Jordan Pass dopo la prima scansione ha una validità di 14 giorni. Due settimane sono più che sufficienti per visitare la Giordania, ma se hai intenzione di rimanere più a lungo, pianifica il tuo itinerario di conseguenza.
- Alcune attrazioni popolari in Giordania non sono incluse nel Jordan Pass, come il Monte Nebo, Petra by Night o il Wadi Mujib. Nonostante ciò, acquistare il Jordan Pass è molto vantaggioso.