Avete bisogno di un itinerario di viaggio per la Giordania? Siete nel posto giusto!
Nelle prossime righe troverete 3 itinerari di viaggio per la Giordania, utili ad attraversare una nazione bellissima e che vi farà sicuramente innamorare.
Eh sì, la Giordania è davvero il tesoro del Medio Oriente ed è un paese che, seppur piccolissimo, ha molto da regalare ai suoi visitatori. Sono numerosi i luoghi di interesse da esplorare, sia dal punto di vista storico-culturale, sia dal punto di vista naturalistico. Per questo che ho pensato di proporvi:
- 1 itinerario di 7 giorni per la Giordania
- 1 itinerario di 10 giorni per la Giordania
- 1 itinerario di 10 giorni per la Giordania ed Israele
E’ chiaro che ognuno di noi ama viaggiare come meglio crede e non c’è bisogno di seguire alla lettera gli itinerari proposti. Tuttavia, sono sicura che troverete ispirazione e che le prossime righe vi aiuteranno a costruire il vostro viaggio in Giordania.
Consigli su itinerario Giordania
Per visitare la Giordania ci sono 3 modi: auto, mezzi pubblici oppure autista privato. Per una questione di tempi e comodità io consiglio vivamente di noleggiare un’automobile. I prezzi (affitto, benzina etc.) non sono affatto cari e le strade sono ben tenute e spesso prive di traffico.
Inoltre, noleggiare una macchina vi consentirà di visitare qualsiasi cosa vogliate seguendo i vostri tempi e facendo un vero e proprio viaggio on the road in una terra che vi riempirà l’anima.
I km da fare in automobile sono un bel po’, per cui direi che i periodi migliori per visitare la Giordania sono durante la primavera (Aprile, Maggio, Giugno) ed l’autunno (Settembre, Ottobre), mesi in cui potrete evitare il grande caldo.
Per visitare la Giordania è necessario un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi e il Jordan Pass, un biglietto unificato che permette l’ingresso alle principali attrazione del paese (e che vi farà risparmiare un po’ di soldi).
Proseguendo nella lettura di questo articolo troverete 3 itinerari per la Giordania: il primo di 7 giorni, il secondo di 10 giorni e un terzo sempre di 10 giorni che comprende anche alcune tappe in Israele.
Itinerario Giordania 7 giorni

- Giorno 1-2: Amman
- Giorno 3: Jearsh, Monte Nebo, Madaba
- Giorno 4: Mar Morto e Petra
- Giorno 5: Wadi Rum
- Giorno 6: Umm Qais e As Salt
- Giorno 7: Amman
Giorno 1-2: Amman
Amman è la capitale della Giordania e, nella maggior parte dei casi, la città in cui arriverete con il vostro volo. Considero 2 notti perché non posso sapere quale sarà il vostro orario di arrivo. Ma se avrete un volo di mattina molto presto potrete tranquillamente restare per 1 sola notte.
Essendo una grande città non mancheranno traffico e caos. Tuttavia, in alcuni scorci sarà possibile ammirare bellissimi scavi archeologici che han riportato alla luce attrazioni come l’antica cittadella e il teatro romano. Consigliatissima anche una visita alla Amman Downtown per mercatini tipici e colorati e la Rainbow Street per assaporare pietanze locali.
Giorno 3: Jearsh, Monte Nebo, Madaba
Jerash sarà la prima tappa del vostro Itinerario della Giordania subito dopo Amman. Sarà semplicissimo raggiungerla poiché dista una cinquantina di chilometri dalla capitale. Jerash, oltre alla città nuova, vanta un meraviglioso sito archeologico, il migliore del Medio Oriente. Una visita completa di questo luogo vi richiederà almeno 3 ore. Potete organizzarla da soli, anche se il miglior modo è essere accompagnati da una guida. Prenota qui il tuo tour a Jerash
Una volta terminato il giro tra le meravigliose rovine di Jerash, proseguite per raggiungere il Monte Nebo. Passerete per la Valle del Giordano, ovvero una distesa rocciosa di 120 chilometri che non mancherà di regalarvi vedute di drammatica bellezza. Ultima tappa di questa giornata sarà il Monte Nebo. Qui, secondo la tradizione, Dio mostrò a Mosé la Terra Promessa.
Giorno 4: Mar Morto e Petra
La mattina sarà dedicata alla visita delle numerose chiese di Madaba. Cittadina molto più raccolta della capitale giordana e famosa per la sua comunità cristiano-ortodossa. Saranno varie le chiese da poter visitare, ma visto il poco tempo a disposizione dedicherei un paio d’ore a questa località per rimettersi poi in viaggio verso il Mar Morto.
Parola d’ordine: relax! Sarete nel punto più basso della terra (400 metri sotto il livello del mare) e vi divertirete galleggiando nelle sue acque, senza alcun supporto, grazie al grado di salinità. Dovrete poi rimettervi in viaggio per raggiungere una delle 7 meraviglie del mondo moderno: Petra (e se arrivate in serata potete organizzare una visita della famosa Petra by Night)
Giorno 5: Wadi Rum
Sarete finalmente a Petra. Il sito archeologico più rinomato della Giordania. La città rossa che avrà mille bellezze da mostrarvi lasciandovi passo dopo passo senza fiato. Dai suoi Canyon fino al famigerato Tesoro e molto, molto di più. Il mio consiglio di cominciare la vostra esplorazione al mattino presto. Cercate di entrare per primi per godervi questo spettacolo senza troppe persone, con temperature più adeguate e con la calma necessaria.
Dopo la visita a questa città di pietra dovrete dirigervi verso il Wadi Rum. Cercate di arrivarci al tramonto per vivere un’esperienze mozzafiato. Cenerete con i beduini e scoprirete un popolo dal sorriso che pare eterno e dalla gentilezza disarmante. Dormire nel Wadi Rum è un momento magico, sarete solo voi, il deserto e la notte stellata.
Giorno 6: Umm Qais e As Salt
La mattina seguente vi dovrete svegliare all’alba e poi dedicarvi ad una gita in pick up per il deserto rosso e roccioso della Giordania.Terminato il tour sarà ora di ripartire. Dovrete passare molte ore in macchina, per cui cercate di organizzarvi per il meglio.
Arriverete ad As Salt e scoprirete, anche in questo caso, una città antichissima. Passeggerete tra edifici in pietra gialla, la cittadella e tombe romane. E poi di nuovo in marcia per raggiungere e fermarsi a riposare ad Umm Qais.
Giorno 7: Amman
Vi sveglierete in un luogo meraviglioso. La città è posizionata tra la valle del Giordano,il Lago di Tiberiade e le alture del Golan. Anche qui un sito archeologico interessante. Nel caso in cui, per stanchezza o altro, il giorno precedente non sarete riusciti a visitare Salt niente paura! Le due città si trovano a pochi chilometri di distanza e potrete tranquillamente fermarvi sulla strade del ritorno ad Amman.
Itinerario Giordania 10 giorni

Con qualche giorno, avrete la possibilità di godervi alcune attrazioni più con calma oppure aggiungere altra tappe al vostro viaggio. Ecco un itinerario di 10 giorni per un viaggio in Giordania:
- Giorno 1: Amman
- Giorno 2: Umm Qais, Jerash, Madaba
- Giorno 3: Petra ed i castelli di Madaba
- Giorno 4: Wadi Rum
- Giorno 5-6: Aqaba
- Giorno 7-8: Mar Morto, Betania, Wadi Mujib
- Giorno 9-10: Monte Nebo ed Amman
Giorno 1: Amman
Arriverete nella capitale Giordana in aereo. Visita rapida di questa affascinante città tra edifici moderni, rovine e meravigliosi mercatini. Dico “visita rapida” perché ad Amman ci ripasseremo al ritorno e in base ai vostri voli avrete molto altro da esplorare.
Giorno 2: Umm Qais, Jerash, Madaba
Raggiungere queste 3 cittadine ricche di scavi archeologici e gioielli di architettura antica, sarà semplicissimo. Tutte le città si trovano a poca distanza l’una dall’altra e ognuna di loro merita di essere visitata. Umm Qais arroccata su tre colline e circondata di natura, Jerash con il sito archeologico più bello del Medio Oriente e As Salt con i suoi particolari edifici in pietra gialla. Prenota qui il tour di Jerash e Umm Qais
Una volta completata la visita, dirigetevi a Madaba per continuare il vostro Itinerario della Giordania in 10 giorni.
Giorno 3: Petra ed i castelli di Madaba
Vi basteranno un paio d’ore per visitare la città cristiano-ortodossa di Mabada. Visita che sarà principalmente incentrate sulle chiese e sui mosaici. La seconda tappa di questa giornata saranno i Castelli di Madaba. Un percorso ad anello (da fare in macchina) nel deserto a est di Amman in quella che oggi è chiamata la Strada dei Re. Un tratto fuori dai classici percorsi turistici che però vi consentirà di scoprire architetture ben conservate nel pieno del deserto.
Infine destinazione Petra, sperando di arrivare in tempo per riuscire ad ammirare anche la famosa Petra by Night.
Giorno 4: Wadi Rum
Sveglia all’ alba per visitare la bellissima Petra. La sveglia sarà al sorgere del sole per evitare il circuito infinito di turisti e il caldo afoso, ma soprattutto perché il sito è bellissimo e ogni angolo merita di essere osservato. Poi di nuovo in strada per raggiungere il Wadi Rum, per godervi il tramonto, una cena con i beduini e le stelle durante una notte nel deserto.
Giorno 5-6: Aqaba
Anche nel deserto giordano il mio consiglio è di svegliarvi molto presto per ammirare l’alba nel deserto e fare poi un’escursione tra le meraviglie rocciose e sabbiose del Wadi Rum. Un paesaggio davvero unico, che ricorda a tratti Marte.
Terminato il tour ripartirete in direzione Aqaba, avendo tutto il tempo per visitare la città antica e anche le bellezze moderne di questa località portuale situata nel sud più estremo del paese.
La mattina seguente potrete rilassarvi ed avrete la possibilità di fare il bagno nelle acque cristalline del Mar Rosso, snorkeling e/o diving nella barriera corallina e godervi un magnifico tramonto in spiaggia con il sole che va a scomparire dietro le montagne egiziane.
Giorno 7-8: Mar Morto, Betania, Wadi Mujib
L’itinerario di 10 giorni in Giordania prosegue risalendo verso nord par raggiungere l’aeroporto di partenza, ma non prima di aver visto altre meraviglie. Percorrendo la Wadi Araba Road, ovvero la valle che collega i due mari giordani, la prima sosta sarà Betania, che si dice essere stato il luogo dove venne battezzato Gesù.
Subito dopo la vostra sarà il momento del bagno nel Mar Morto. La mattina seguente il vostro itinerario prevederà una speciale e indimenticabile escursione nel Wadi Mujib. Canyon, natura, cascate…sarà una full-immersion nella natura, ma anche una giornata molto faticosa. Sulle sponde del Mar Morto ci sono tanti resort in cui pernottare, dovete solo scegliere quello che più vi aggrada.
Giorno 9-10: Monte Nebo ed Amman
Il Monte Nebo è una tappa fondamentale soprattutto per chi ama il turismo religioso. Si narra che qui Dio mostrò a Mosé la Terra Promessa. Ma oltre a questo è una tappa speciale in quanto potrete ammirare anche un panorama mozzafiato delle bellezze giordane.
Dopo il Monte Nebo a tirar dritto per Amman, per le ultime visite della città e gli ultimi acquisti prima della partenza.
Itinerario Giordania ed Israele in 10 giorni

E se volessi proporvi un tour che vi porterà in 2 (anche 3, in realtà) differenti paesi del Medio Oriente? In dieci giorni è possibile creare un itinerario per Giordania e Israele. Acquistate un biglietto multitratta: Italia-Amman e Tel Aviv-Italia e potrete esplorare 2 nuovi paesi con un unico viaggio.
La prima parte del viaggio rimane a grandi linee la stessa, quindi andrò veloce:
Giorno 1-2: Amman e Jerash
Giorno 3: Madaba passando per Umm Qais e il Monte Nebo
Giorno 4: Mar Morto e Petra
Giorno 5: Wadi Rum
Giorno 6-7 Gerusalemme e Betlemme
Giorno 8: Masada, Mar Morto e Nazareth
Giorno 9-10: Tel-Aviv
Alba nel Wadi Rum, escursione in pick up in uno dei deserti più particolari al mondo insieme ai beduini e poi vi converrà ripartire. Il tragitto è lungo, la dogana richiederà del tempo per attraversarla e la città contesa è un misto di confusione e traffico. Vi dovrete armare di molta pazienza, ma una volta arrivati a Gerusalemme (Israele) verrete ripagati da una bellezza unica.
Qui avrete l’imbarazzo della scelta sul cosa vedere. La città ospita ricchezze appartenenti a differenti religioni. Dal Muro del Pianto alla Moschea e il tutto in assoluto rispetto del credo di ognuno. Passeggerete per la città vecchia vivendo uno spirito incredibile: avrete la possibilità di vedere tanti differenti città in una sola.
Una tappa da fare è anche il Monte degli Ulivi e assolutamente da non perdere è una visita guidata a Betlemme tra i vari murales che inneggiano alla pace nel muro disperazione. Prenota qui il tuo tour guidato di Gerusalemme e Betlemme.
Giorno 8: Masada, Mar Morto e Nazareth
Masada era una città fortezza, attualmente ricordata per il suicidio di massa degli ebrei per non farsi conquistare dai romani. Si trova arroccata su un monte e durante tutta la salita per raggiungerla vi regalerà dei panorami mozzafiato nel desolato paesaggio del Mar Morto. Sarà dura arrivare fino alla cima, ma il panorama in cima è favoloso.
Ma niente paura! Dopo tutto questa fatica un po’ di relax nel Mar Morto (lato Israele) non ve lo toglierà nessuno! E poi direzione Nazareth per visitare attrazioni che spaziano dalla fonte di Maria alla grotta dell’Annunciazione. Il tutto è particolarmente concentrato, per cui vi basteranno poche ore.
Giorno 9-10: Tel-Aviv
Tel Aviv sarà la vostra ultima sosta di questo itinerario della Giordania e Israele in 10 giorni.
Ci metterete un attimo a perdervi nella vecchia Jaffa, ad inebriarvi di colori ed odori nei suoi meravigliosi mercatini e a fare un bel bagno nel suo mare. Insomma, anche a Tel Aviv avrete un bel po’ da fare.