La guida completa al Mar Morto (Giordania)

Indice

mar morto giordania

Il Mar Morto, dopo Petra ed il Wadi Rum, è la terza maggiore attrazione della Giordania. Alcuni potrebbero obiettare che la Giordania sia fuori dai radar turistici, ma posso assicurarvi che non lo sarà ancora a lungo. Non solo le compagnie aeree low cost (come Ryan Air) hanno incrementato i voli verso Amman, ma le attrazioni storiche e le bellezze naturali della Giordania stanno facendo rapidamente il giro del mondo.

Il Mar Morto regala un’esperienza avvincente ad ogni visitatore ed è un must da inserire in ogni itinerario di viaggio per la Giordania. Vogliamo subito stuzzicare la vostra immaginazione con due curiosità:

  • Il Mar Morto è il punto più basso della Terra. Si trova infatti nella Valle del Giordano, una depressione posta 430 metri sotto il livello del mare.
  • L’acqua salata (9 volte più salata dell’oceano) ed fanghi ricchi di sostanze nutritive hanno sorprendenti proprietà curative.

In questo articolo troverete tutti i consigli per organizzare la vostra visita sul Mar Morto mentre siete in Giordania, quando andare, dove dormire e quali attività svolgere.

Come arrivare sul Mar Morto (Giordania)

Situato a 1 ora da Amman, puoi facilmente visitare il Mar Morto in Giordania con un’escursione in giornata. Se viaggi da Amman, prendi la deviazione verso il Monte Nebo (qui è dove Mosè vide per la prima volta la Terra Promessa).

Distanza da Amman al Mar Morto: 55 km, 1 ora di auto circa
Tour: puoi visitare il Mar Morto con un tour di un giorno da Amman. Prenota qui il tuo tour di un giorno da Amman al Mar Morto.

Distanza dal Mar Morto a Petra: 197 km, 3 ore in auto circa
Tour: puoi visitare il Mar Morto con un tour di un giorno da Petra. Prenota qui il tuo tour di un giorno da Petra al Mar Morto.

Distanza da Aqaba a Mar Morto: 273 km, 3 ore in auto circa
Tour: puoi visitare il Mar Morto con un tour di un giorno da Aqaba. Prenota qui il tuo tour di un giorno da Aqaba al Mar Morto.

Attrazioni e attività vicino al Mar Morto

Ti consiglio di rimanere almeno 2 giorni nella zona del Mar Morto, poiché ci sono diversi luoghi d’interesse da visitare e numerose attività da svolgere. La sua posizione lo rende facilmente raggiungibile da ogni zona della Giordania ed è una tappa da non perdere durante il vostro viaggio.

Bagno e fanghi nel Mar Morto

Fare un bagno nel Mar Morto seguito da impacchi di fango non è solo una cosa divertente da fare, ma comporta anche benefici per la salute. Le acque del Mar Morto hanno un grado di salinità del 34% ed un’alta concentrazione di minerali tra cui calcio, magnesio, potassio e bromuro.

Ogni minerale ha un effetto benefico sulla salute e sulla pelle (potente consultare qui tutti i dettagli). In generale, si dice che una sosta rigenerante sul Mar Morto sia ottima per chi soffre di malattie cardiache, reumatismi ed artrite.

Fare il bagno (come lo intendiamo noi) nel Mar Morto è una vera e propria sfida. L’alto contenuto di sale costringerà il vostro corpo a rimanere a galla. Tuttavia, lo ripulirà dalle tossine, perché il sangue si sposterà verso l’addome esercitando una leggera pressione sui reni.

Non raderti prima di galleggiare nel Mar Morto poiché il sale poterà i tuoi pori a bruciare o prudere. Inoltre, non dovresti rimanere più di 15 minuti nelle sue acque, quindi segui questo iter: bagno di 10/15 minuti, impacchi di fango fango, farli asciugare e poi tornare in acqua per altri 10 minuti e risciacquare

Betania oltre il Giordano

A 15 minuti dal Mar Morto, sorge il sito religioso che prende il nome di Betania Oltre il Giordano, il luogo dove Giovanni Battista battezzò Cristo. Questo sito è una scoperta archeologica abbastanza recente ed è ancora in fase di scavo.

Se intende programmare una visita, assicurati di portare il passaporto, poiché il sito è molto vicino al delicato confine tra Palestina ed Israele. I tour iniziano ogni 30 minuti e ti porteranno alla fonte di Giovanni Battista, al sito del battesimo di Gesù e lungo il fiume Giordano.

Madaba e il Monte Nebo

Madaba è una sosta obbligata per chi ama la cultura e la storia. La città è nota per la sua collezione di mosaici bizantini ed il più famoso è conservato nella chiesa di San Giorgio. Prenota qui il tuo tour a Madaba e al Monte Nebo

Quando visiti il ​​Mar Morto in Giordania, dovresti fermarti al Monte Nebo. E’ una breve sosta che puoi fare durante il tragitto da Amman al mar Morto che non ti ruberà troppo tempo. Dal Monte Nebo si dice che Mosè abbia visto per la prima volta la Terra Promessa. Durante una giornata di sole il panorama dal Monte Nebo può regalarti momenti magici. Le attrazioni più famose del Monte Nebo sono il Memorial Viewpoint (2 JOD) e la Moses Memorial Church (2 JOD) che ospita alcuni dei migliori mosaici della Giordania. Prenota qui la tua gita di un giorno da Amman al Mar Morto.

Dove dormire sul Mar Morto in Giordania

Anche se molti tour prevedono solo un giorno sulle sponde del Mar Morto, la zona è degna di una sosta di almeno una notte. Ci sono splendidi resort e SPA a cinque stelle in cui puoi pernottare. Ecco alcune delle strutture che ci sentiamo di consigliarvi:

HOTEL ECONOMICI SUL MAR MORTO (GIORDANIA)

Thara Real Estate
Bouga Compound

RESORT FASCIA MEDIA SUL MAR MORTO (GIORDANIA)

Salt Sea Apartments Dead Sea
Dead Sea Spa Hotel ****
Ramada Resort Dead Sea ****

RESORT DI LUSSO SUL MAR MORTO (GIORDANIA)

Mövenpick Resort & Spa Mar Morto *****
Dead Sea Marriott Resort & Spa *****
Kempinski Hotel Ishtar Mar Morto *****
Crowne Plaza Jordan Dead Sea Resort & Spa *****
Holiday Inn Resort Dead Sea *****

Quando visitare il Mar Morto

Il Mar Morto è una destinazione valida 365 giorni l’anno. Il fatto di essere in una valle 430 metri sotto il livello del mare, rende questa zona la più calda ed umida della Giordania. I periodi migliori per visitare il Mar Morto sono la primavera (da marzo a maggio) e l’autunno (ottobre e novembre) che ti faranno evitare temperature ben oltre i 40° C. Da dicembre a febbraio è molto più fresco e potresti trovare qualche piogge che rende ben piacevole l’esperienza.

Tabella con temperature medie (in gradi farenthait , piovosità ed ore di luce nel Mar Morto.

Quanto costa accedere alla spiagge del Mar Morto?

L’ingresso all’Amman Public Beach costa 20 JOD. In alternativa, puoi considerare l’acquisto di un pass giornaliero per l’ingresso in uno dei resort che godono di spiaggia privata (più caro). Contrattando all’Amman Public Beach potreste riuscire a strappare un buon prezzo comprensivo di pranzo a buffet, fanghi ed asciugamano.

Ricordate di non bagnare la testa ed evitare che l’acqua venga a contatto con gli occhi.

Consigli di viaggio

La Giordania è una nazione estremamente sicura. Tuttavia, alcune raccomandazioni posso giovare al vostro viaggio:

  • Evitate di lasciare incustoditi i vostri oggetti per troppo tempo, sopratutto se optate per la spiaggia pubblica e non per i lidi attrezzati.
  • Non si può nuotare nel Mar Morto, dovrete semplicemente galleggiare. Fatelo sullo schiena e non avrete problemi.
  • Vi torneranno utili delle scarpe da scoglio. Il sale si accumula sul fondo e può procurare tagli ai piedi.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!