Dove dormire a Siviglia [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

dove dormire a Siviglia

Siviglia è una città millenaria, basti pensare che la storia della sua fondazione si lega addirittura al mito di Hercules. La moltitudine di cose da fare, da vedere e da mangiare, hanno reso Siviglia la quarta destinazione più visitata in Spagna.

Ma non tutti i quartieri della città (barrios) sono uguali, per cui abbiamo scritto questa guida su dove alloggiare a Siviglia. Condivideremo con te segreti, attrazioni e storie della capitale andalusa.

Una delle cose più importanti è scegliere la zona migliore in cui dormire a Siviglia. Questo può fare la differenza tra un soggiorno meraviglioso ed uno disastroso. Analizzeremo i principali quartieri di Siviglia, tra cui Santa Cruz, Alamedae Triana.

Dove dormire a Siviglia: zone migliori

mappa quartieri siviglia

“Quien no ha visto Sevilla, no ha visto maravilla”. Le meraviglie di Siviglia sono tante, essendo stata una città dell’Impero Romano e avendo raggiunto il suo massimo splendore durante i ben 500 anni di dominazione araba.

L’obiettivo di questo articolo è fornire delle linee guida utili per orientarsi nel centro storico più grande d’Europa e aiutarvi a comprendere quali sono le migliori zone in cui alloggiare a Siviglia. Il casco antiguo ospita le maggiori attrazioni della città, tra cui: Catedral, Giralda, Real Alcázar, Archivo de Indias, Torre del Oro, Iglesia del Divino Salvador e molte altre ancora.

  • Dove dormire a Siviglia se visiti la città per la prima volta: Santa Cruz
  • Dove alloggiare a Siviglia con bambini: Arenal
  • Dove dormire a Siviglia spendendo poco: Plaza de Armas-Santa Catalina
  • Il quartiere della vita notturna: Alameda
  • Dove dormire a Siviglia per un soggiorno più autentico: Triana

Santa Cruz

Se visiti Siviglia per la prima volta, scegli di pernottare a Santa Cruz. L’antico quartiere ebraico è un labirinto di viuzze in cui perdersi. Non sarà facile orientarsi immediatamente tra le sue stradine, le piazze pittoresche, i tapas-bar ed i locali in cui assistere a spettacoli di flamenco. Tutto ciò è parte integrante del fascino di Santa Cruz.

Il barrio vanta una posizione invidiabile, a due passi dalla zona monumentale e dai quattro siti dichiarati Patrimonio dell’UNESCO: la Catedral, la Giralda, il Real Alcázar e l’Archivo de Indias.

Perché dovresti evitare Santa Cruz? Il quartiere può diventare fortemente turistico, specialmente durante l’alta stagione. Per questo motivo, i prezzi non sono sempre vantaggiosi e se ti capita una stanza fronte strada, il tuo sonno potrebbe essere disturbato da voci e musica. Tuttavia, pensiamo che Santa Cruz sia la zona migliore per dormire a Siviglia.

Arenal

Se cerchi il quartiere di Siviglia più adatto alle famiglie, non perderti un soggiorno nel quartiere Arenal, proprio sulla riva del fiume. La magnifica Torre del Oro, l’Hospital de la Santa Caridad e Plaza de Toros sono le attrazioni più importanti di questa zona.

Quest’area interamente pianeggiante è particolarmente comoda per passeggiare e rilassarsi sulle rive del fiume. In particolare il lungofiume Paseo Marqués de Contadero è il luogo adatto a giri in bicicletta e attività adatte anche ai più piccoli!

In sintesi, Arenal è il quartiere perfetto per te se stai cercando una zona tranquilla, poco rumorosa e pianeggiante, senza rinunciare al comfort di alloggiare in pieno centro storico. Anche da qui, infatti, si raggiunge la zona monumentale in pochissimi minuti.

Plaza de Armas-Santa Catalina

Se vuoi soggiornare a Siviglia spendendo poco, ma non vuoi rinunciare alla posizione centrale dell’alloggio, sposta la ricerca nella zona che comprende “Plaza de Armas (stazione degli autobus), “Museo de Bellas Artes” e Santa Catalina. In questa fascia del centro storico, grazie alla grande concentrazione di alloggi di ogni categoria, è più facile trovare una soluzione economica.

In pochi minuti a piedi potrai raggiungere la zona monumentale e moltissime attrazioni tra cui “Las Setas”, le giganti strutture di legno chiamate così perché ricordano la forma dei funghi, su cui si può salire per ammirare lo skyline della città.

Alameda

Se vuoi immergerti nei ritmi sivigliani secondo cui “Hoy fiesta, mañana siesta”, la Alameda de Hercules è il punto di riferimento che ti serve.

Di notte, questa zona a nord del centro storico, si popola di amanti della “nightlife da tutto il mondo. La grande varietà di locali dove mangiare, “ir de tapas”, bere una cerveza e socializzare, il tutto a prezzi inferiori rispetto alla media del centro storico, attira tantissimi giovani turisti, studenti erasmus e sivigliani.

Tutta l’area intorno all’Alameda è adatta a te, se cerchi locali aperti fino a tarda notte e divertimento, rinunciando solo parzialmente alla posizione centrale. Infatti, nonostante la zona non sia strategica come le precedenti, basta una piacevole passeggiata di circa 20 minuti per raggiungere la zona monumentale.

Triana

Attraversando il fiume troverai il cuore più autentico di Siviglia: il quartiere di Triana. Se desideri entrare a contatto con le abitudini locali, a Triana potrai fare la spesa o pranzare nel più tipico tra i mercati della città, un tempo sede dell’Inquisizione. Non puoi perdere un giro tra i banconi di frutta e verdura freschissime, i colori e i profumi del mercato!

Inoltre, soggiornerai nel quartiere dove vivevano i gitani, in cui l’arte è da sempre protagonista. A Triana, infatti, affondano le radici del flamenco, della ceramica e della tauromachia. Non mancherà l’occasione di avvicinarsi a queste arti: puoi visitare il Museo della Ceramica ed assistere a spettacoli di flamenco mentre gusti ottime tapas proprio in riva al fiume!

Di sera, il ponte di Triana offre uno spettacolo da non perdere, con le sue luci che si specchiano nel fiume. Lo spirito gitano del quartiere renderà il tuo soggiorno a Triana un’esperienza davvero particolare!

I migliori hotel di Siviglia

hotel a Siviglia
La facciata dell’hotel Alfonso XIII – Credits @booking.com

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Diletta e Maurizio

Diletta e Maurizio

Diletta e Maurizio, fondatori del blog Pass for Two, viaggiatori compulsivi. Specializzati in Design of Sustainable Tourism systems, siamo alla continua ricerca di destinazioni ed esperienze sostenibili, in equilibrio tra un'attenta pianificazione e il puro piacere della scoperta.

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!