Viaggio in Irlanda [GUIDA + ITINERARI]

Indice

Un viaggio in Irlanda è come un’esperienza senza tempo. Penso che il modo migliore per esplorare questo paese sia noleggiare un’auto, attraversare i suoi piccoli villaggi e vedere cosa succede. 

L’Isola di Smeraldo si presta perfettamente ad un viaggio on the road e gli irlandesi sono gente affabile che ama condividere racconti mentre beve una pinta di birra. In questo articolo troverai alcuni consigli per organizzare un viaggio in Irlanda, tra cui

  • Quando andare in Irlanda
  • Come muoversi in Irlanda
  • Principali luoghi di interesse in Irlanda
  • Itinerari di viaggio per l’Irlanda

E’ importante sapere che difficilmente riuscirai a vedere tutto ciò che vorrai, a meno che tu non abbia molto tempo a disposizione. Se non vuoi lasciare nulla al caso, potrebbe interessarti leggere:

Quando andare in Irlanda

Il periodo migliore per un viaggio in Irlanda è durante l’alta stagione che va da giugno fino ad inizio settembre. Beneficerai di giornate lunghe e clima più mite, anche se sempre imprevedibile.

La primavera (da metà aprile a maggio) e l’autunno (da fine settembre fino ad ottobre) sono un ottimo compromesso se vuoi risparmiare e vuoi evitare le folle. Durante l’inverno i prezzi degli alloggi sono più bassi e troverai pochi turisti. Per contro, si registrano maggiori giorni di pioggia e le attrazioni osservano orari ridotti (alcune sono addirittura chiuse da novembre a febbraio). Il clima invernale può essere freddo, lugubre e burrascoso, smorzando il fascino rurale dell’isola.

Come muoversi in Irlanda

Per un viaggio in Irlanda è meglio affidarsi al trasporto pubblico oppure noleggiare un’auto? Per quanto il sistema di trasporto pubblico sia super efficiente, a mio parere il miglior modo per visitare l’Irlanda è noleggiare un’auto.

Infatti, quasi tutti gli itinerari di viaggio seguono un percorso circolare che vi porterà a guidare lungo la Ireland’s Ancient East, lungo la Wild Atlantic Way fino a raggiungere l’Irlanda del Nord.

Tuttavia, la guida a sinistra e strade tortuose potrebbe rappresentare un limite per i guidatori meno esperti. Vediamo nel dettaglio tutte le soluzioni.

Autobus

L’Irlanda è un’isola piuttosto piccola, quindi difficilmente troverai tratte che richiedono più di cinque ore di percorrenza. Ciò si traduce in prezzi ragionevoli e viaggi non troppo stancanti. Ad esempio, uno dei viaggi in autobus più lunghi è il Dublino – Belfast che costa circa 17€, mentre il Dublino – Galway impiega 3 ore e costa 25€

Bus Éireann è la principale compagnia d’autobus irlandese, mentre Translink collega con l’Irlanda del Nord. Puoi cercare controllare sui relativi siti web offerte ed orari. Se prenoti in anticipo, potrai ottenere prezzi più bassi.

Treno

Ci sono diverse compagnie ferroviarie in Irlanda:

  • La Irish Rail serve la Repubblica d’Irlanda,
  • La Northern Ireland Railways serve l’Irlanda del Nord
  • La DART (Dublin Area Rapid Transit) serve anche le aree costiere e cittadine di Dublino, Howth, Malahide e Greystones nella contea di Wicklow.

Con la Irish Rail potrai acquistare i biglietti online ed ottenere tariffe scontate, mentre non è previsto l’acquisto online per i biglietti della Northern Ireland Railways. Tuttavia, viaggiare in autobus è molto più economico rispetto al treno.

Una soluzione conveniente potrebbe essere quella di pass e carnet viaggio che combinano autobus e treni. Ecco quali sono:

  • Irish Explorer – Cinque giorni di viaggio illimitato su Irish Rail a 160€
  • Open Road Pass – Tre giorni di viaggio illimitato su Bus Éireann a 60€
  • Trekker Four Day – Viaggio illimitato su ferrovia irlandese entro un periodo di quattro giorni a 110€

Noleggiare un auto

Noleggiare un’auto in Irlanda è la soluzione migliore e può essere anche quella più conveniente. Avere un’auto a noleggio significa poter esplorare il paese secondo i tuoi ritmi ed i tuoi programmi.

Le autostrade sono ben tenute e consentono spostamenti veloci tra le città. Le strade secondarie (nazionali e regionali) sono lente e tortuose, ma anche quelle più belle e panoramiche.

COSA DEVI SAPERE PRIMA DI GUIDARE IN IRLANDA?

  • È necessario informare la compagnia di autonoleggio se si desidera guidare in Irlanda del Nord. Alcune non lo consentono, mentre altre potrebbero applicare un sovrapprezzo.
  • Le strade di campagna possono essere piuttosto strette, quindi non noleggiare un’auto di grosse dimensioni.
  • In Irlanda si guida sul lato sinistro. Nulla di troppo complicato una volta che si è fatta l’abitudine.
  • Per essere sicuro di risparmiare, confronta i prezzi dei noleggi su RentalCars.

Principali luoghi di interesse in Irlanda

  1. Dublino: Dublino è sinonimo di divertimento. Visitate la Guinness Storehouse e divertitevi nel quartiere del Temple Bar. L’architettura, la musica e le sue attrazioni hanno reso Dublino una delle località più famose ed amate d’Europa.
  2. Scogliere di Moher: si estendono per 8 chilometri lungo la costa atlantica e raggiungono un’altezza di 214 metri. Ospitano una grande varietà di uccelli e offrono fantastiche viste sull’oceano. Ma, attenzione alla nebbia! Visitate le Cliffs of Moher quando c’è il bel tempo.
  3. Selciato del Gigante: attraversa il confine con l’Irlanda del Nord per visitare il famoso Giant’s Causeway, antichissime colonne di basalto esagonali che sembrano formare una scala per giganti. Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17 con alcuni orari estesi a seconda del periodo.
  4. Ring of Kerry: una delle strade turistiche più amate d’Irlanda. Lungo circa 200 chilometri, il Ring of Kerry è pieno di tortuose strade costiere, laghi, terreni montuosi e forti storici. Una full immersion nel Irlanda più vera ed autentica.
  5. Galway: energica città medievale ed universitaria con una fiorente scena musicale e con ottimi pub in cui fare amicizia con i locali. La migliore base della costa occidentale per raggiungere Burren, le Isole Aran e il Connemara.
  6. Festa di San Patrizio: San Patrizio è il santo patrono dell’Irlanda. Secondo la leggenda, cacciò tutti i serpenti che attanagliavano il paese. Che tu creda o meno alla leggenda, questa è la festa più attesa dell’anno ed uno degli eventi più famosi al mondo.

Itinerari per un viaggio in Irlanda

Quanti giorni passare in Irlanda? Credo che sia possibile farsi un’idea del paese con un viaggio di almeno 7 giorni, ma consiglierei di rimanere in Irlanda almeno un paio di settimane.

Ovviamente, in nessuno dei due casi riuscirete a vedere tutto, ma con un viaggio in Irlanda di due settimane dovreste essere in grado di avere una panoramica ampia del paese e vi consentirà di toccare con mano le attrazioni più famose e belle.

Ecco una tabella con alcuni itinerari consigliati per un viaggio in Irlanda:

NUMERO DI GIORNICOSA VISITAREOVERNIGHT
4 GIORNIDublinoDublino
5 GIORNI+ HowthDublino
6 GIORNI+ Galway, Abbazia KylemoreGalway
7 GIORNI+ Cliff of MoherLimerick
8 GIORNI+ Penisola di DingleDingle
9 GIORNI+ Ring of KerryKilkenny
10 GIORNI+ Kilkenny Kilkenny
11 GIORNI+ BelfastBelfast
12+ GIORNI+ Selciato del GiganteBelfast

Cosa vedere in Irlanda in 10 giorni

Ho deciso di strutturare un itinerario di 10 giorni in Irlanda in modo che tu possa girare in tondo tutto l’isola. E’ un itinerario flessibile che puoi seguire alla lettere o semplicemente usare come spunto.

E’ stato pensato in modo che tu possa vedere i luoghi più belli che l’Irlanda ha da offrire in un unico viaggio. Eccolo qui nel dettaglio:

  • Fermata 1: arrivo Dublino
  • Fermata 2: Dublino
  • Fermata 3: Killkenney
  • Fermata 4: Cork
  • Fermata 5: Killarney National Park
  • Fermata 6: Penisola di Dingle
  • Fermata 7: Scogliere di Moher
  • Fermata 8: Galway
  • Fermata 9: Irlanda del Nord e Selciato del Gigante
  • Fermata 10: Belfast
  • Fermata 11: rientro a Dublino
itinerario viaggio in Irlanda

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
15 cose da vedere a da fare in Irlanda
Cosa vedere a Dublino: 17 attrazioni da non perdere
Dove dormire a Dublino [ZONE MIGLIORI + HOTEL]
Howth – Dublino [GUIDA ED INFO UTILI]

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!