Situata a soli 20 minuti d’auto ad est di Dublino, Howth è una tappa perfetta per chi desidera allontanarsi dal caos della città e calarsi nella più autentica ospitalità irlandese.
Potrebbe risultarvi difficile credermi, questo piccolo villaggio di pescatori, è uno dei posti più visitati d’Irlanda e si contende il podio con le celeberrime Cliff of Moher e la Guinness Factory.
La maggior parte delle persone arriva qui per una gita di un giorno, ma se hai intenzione di passare ad Howth qualche notte in più, questo articolo saprà soddisfare ogni tua curiosità.
Cosa fare ad Howth – Dublino

Howth si presta a tantissime attività ed ha diversi punti d’interesse. Tuttavia, se siete appassionati di hiking potreste aver trovato il vostro paradiso. Infatti, è impossibile parlarvi di Howth senza citare alcuni dei suoi sentieri più suggestivi.
Fare hiking ad Howth
Howth Cliff Walk Loop: questo sentiero si arrampica sulla cima della scogliera e circoscrive la penisola. Lungo 6 chilometri, non presenta nessun punto particolarmente difficile. Per completarlo ci vogliono dai 90′ ai 150′, dipende sopratutto da quante foto scatterete. Può essere particolarmente affollato durante il weekend, quindi la mia raccomandazione e di andare ad Howth durante la settimana. Il percorso parte dalla stazione di Howth ed è segnato da frecce verdi su sfondo bianco. Per i più golosi, ci sono ristoranti a metà e a fine percorso.

Bog of Frogs Loop: qui andiamo sul difficile. Letteralmente tradotto come “arco delle rane”, questo percorso è lungo 12km e non è assolutamente alla portata di tutti. Tuttavia, i più allenati vedranno ripagate le proprie fatiche con la vista di Lambay Island e dell’ Ireland’s Eye. Ancora una volta si parte dalla stazione di Howth e la strada da seguire viene segnalata da frecce viola su sfondo bianco. Non dimenticate crema solare e tanta acqua, per completare il giro ci voglio generalmente più di 3h. Scarpe comode e condizione fisica ottimale sono un must!

Howth Summit: il punto più alto della scogliera offre un panorama a 360° su tutta l’area circostante. Può essere percorso a piedi con l’ausilio di buone scarpe da trekking oppure potete approfittare del bus 31B che porta fino in cima.
Visitare i fari di Howth

Howth ha ben due fari: il Baily Lighthouse e l’ Howth Lighthouse.
Il primo si trova nei pressi di Howth Head all’entrata del porto di Dublino. Alto circa 13 metri, questo faro si adagia sulla scogliera irlandese ed ha un posto in prima fila sul Mare d’ Irlanda. E’ stato automatizzato nel 1996, ma il vecchio farista vive ancora qui. Sfortunatamente, il Baily non è aperto al pubblico
Il secondo è stato costruito nel lontano 1817 ed è situato su uno dei moli della città. E’ rimasto in funzione fino al 1976, quando venne rimpiazzato da uno più piccolo e più moderno. Fermarti ad osservare i pescherecci che rientrano dalle loro battute di pesca scortati da foche che attendono ansiose qualche avanzo!
Escursione all’isola di Ireland’s Eye
Non hai bisogno di allontanarti molto da Dublino per scoprire uno dei luoghi naturali più belli d’Irlanda. Anzi, basta prendere una barca dal molo in Howth in direzione dell’isola Ireland’s Eye. Potrete osservare la folta colonia di foche grigie, oltre a diverse specie di uccelli.
La piccola isola ospita anche una torre martello (una piccola fortezza costruita a scopo difensivo in molti luoghi dell’impero britannico) ed un monastero la cui costruzione si fa risalire al 700 dC.
I prezzi possono oscillare tra i 10€ ed i 15€ e le partenze sono previste solo con il bel tempo.
Esplora il villaggio di pescatori

A dispetto del crescente turismo, Howth rimane un piccolo e modesto villaggio di pescatori. Non puoi dire di esserti goduto in pieno questo luogo, se prima non ti perdi tra le sue vie strette.
Altre cose da vedere ad Howth
Mercato di Howth. Ovviamente l’offerta di pesce è vastissima, ma puoi trovare anche marmellata fatta in casa, verdure organiche, pane e dolci. Aperto solo durante il weekend e situato vicino alla stazione della DART.
Castello di Howth. A 10 minuti dalla stazione, questo castello quasi millenario è ancora abitato dalla famiglia che lo fece costruire, i St.Lawrence. E’ aperto per visite guidate solo da Giugno ad Agosto. Il tour parte alle ore 13.45 e alle 15.30.
Abbazia St. Mary. Impiegherete circa 30′ per arrampicarvi sulla collina e raggiungere le rovine di quest’abbazia, ormai chiusa. Il tornaconto è un fantastica vista panoramica e la sensazione di sentirvi calati in un pezzo di storia di Howth.
Dove dormire ad Howth

Anche se Howth è uno dei luoghi più visitati della nazione, il villaggio ha UN solo albergo. Fortunatamente per noi viaggiatori è fantastico!
Il King Sitric è una vera e propria gemma e la scarsa competizione non ha avuto risvolti negativi. Anzi, manager e staff hanno lavorato duramente per renderlo uno dei migliori boutique hotel di tutta l’Irlanda.
Le 6 camere di questa struttura offrono tutte una splendida vista sulla baia e sono dotate di arredi ed accessori di primissimo livello. Se non dovesse avere disponibilità, vi consiglio in ogni caso di pranzare o cenare presso il loro ristorante.

Per una soluzione extra lusso (ma a prezzi contenuti) date uno sguardo al Tara Hall, un posto incantevole a picco sul mare ed in pieno stile vittoriano. La gentilezza e la disponibilità della proprietaria fanno di questo posto un rifugio speciale.
Le camere sono dotate di un’area salotto, bagno privato con doccia e set di cortesia. Uno dei punti di forza del Tara Hall è la ricca colazione continentale.
Dove mangiare ad Howth
Il piatti a base di pesce sono la specialità del posto. Se cerchi un posto in cui mangiare ad Howth posso consigliarti :
- The Brass Monkey per tapas di pesce e vino
- Oar House Fish Restaurant dove troverai il pesce più fresco di tutta l’Irlanda
- Aqua un ristorante specializzato in frutti di mare, che offre splendide vedute sull’Irish’s Eye
- Abbey Tavern se non ami il pesce. Qui ci sono ottimi portate a base di manzo ed agnello.
Come arrivare ad Howth
Howth è il luogo perfetto per un day trip da Dublino, è collegata perfettamente sia con la città che con l’aeroporto, devi solo scegliere il mezzo che preferisci.
Come arrivare ad Howth in treno
La soluzione più semplice ed economica è prendere il treno veloce DART (parte da Connolly Station, da Tara Street, da Pearse Street e da Lansdowne Road) in direzione Howth. Fate attenzione che ci sono due treni che vanno nella stessa direzione (l’altro è quello per Malahide). Un biglietto A/R con ritorno in giornata costa circa 4,70€. I treni partono ogni 15′ ed impiegano circa 35′ ad arrivare a destinazione.
Come arrivare ad Howth in autobus
Puoi prendere il bus 31 che tira dritto fino alla baia di Howth (Howth Harbour) oppure prendere il bus 31A che attraversa il villaggio di Howth. Entrambi partono da Eden Quay a poca distanza da O’Connell Street.
Gli autobus partono ogni 30′ ed è possibile acquistare il biglietto a bordo. Io vi sconsiglio di prenderlo durante il weekend perché potrebbe esserci traffico e potreste impiegare anche più di un’ora per giungere a destinazione
Come arrivare ad Howth in automobile
Se parti dal centro di Dublino, segui la R807 che costeggia il Mare d’Irlanda e poi immettiti nella R105 che ti porterà fino al centro di Howth. La percorrenza è di 18km circa e dovresti impiegarci dai 20′ ai 30′.
Se parti dall’aeroporto, prendi la M1 e poi svolta nella R139. Alla seconda rotando la R139 diventa la R809. Al primo incrocio gira a destra, mentre al secondo incrocio devi girare a sinistra ed imboccare la R105 che ti porterà fino al centro di Howth