Cosa vedere a Dublino | 17 ATTRAZIONI DA NON PERDERE

Indice

Immagino che tu voglia sapere quali sono le attrazioni da non perdere nella capitale irlandese, vero? Proverò ad aiutarti con questa lista di 17 cose da vedere assolutamente a Dublino.

La verde capitale irlandese saprà andare ben oltre gli stereotipi e ti regalerà emozioni uniche. Radicate tradizioni millenarie si alternano a tour ultra moderni, il tutto guarnito con la simpatia e l’ospitalità degli irlandesi. Ho deciso di dividere questo articolo in 3 sezioni: 

  • Cosa vedere e cosa fare a Dublino
  • Escursioni da Dublino
  • Cosa vedere a Dublino in 3 giorni

Nella prima parte ti guiderò attraverso i luoghi più belli e alle attività più divertenti di Dublino. Poi sarà il momento di scoprire quali sono le escursioni più belle in partenza da Dublino (dopotutto l’Irlanda non è solo la sua capitale) ed infine ti fornirò un mini-itinerario su cosa vedere a Dublino in 3 giorni. 

17 cose da vedere e da fare a Dublino

Dublino è una città in cui è praticamente impossibile annoiarsi. Che tu sia un appassionato di storia, un buongustaio o un party-lover, Dublino ti saprà accontentare.

Scopriamo nel dettagli quali sono le migliori cose da fare a Dublino.

1. Una pinta in compagnia degli irlandesi al Temple Bar

cosa vedere a Dublino Temple Bar

“Ma non avevi detto che andavi oltre gli stereotipi?”

Vero! Ma non potete dire di essere stati DAVVERO a Dublino se non vi concedete una birra nel quartiere più iconico della città. Troverete pub ad ogni angolo, fate ricadere la scelta su quello che vi attrae di più. Io ho preferito il “The Porterhouse” perché offriva musica dal vivo!

Piccolo consiglio. Non sorprendetevi se uno sconosciuto (magari un po’ alticcio) vi offre da bere e cerca di intavolare una discussione. E’ un comportamento fortemente radicato nella cultura irlandese, come a dire “parliamo, conosciamoci, ma nel frattempo beviamoci sù”.

2. Visita alla Guinness Storehouse Factory

cosa vedere a Dublino Guinness Storehouse

E’ inevitabile, Dublino è sinonimo di Guinness! La leggendaria birra scura nasce proprio qui e la Guinness Storehouse è l’attrazione che registra il maggior numero di turisti ogni anno. E non vi sarà difficile capire il perché!

Qui imparerete tutto ciò che c’è da sapere sulla storia del più famoso brand irlandese (insieme agli U2 di Bono Vox), toccherete con mano gli ingredienti e verrete catapultati indietro nel tempo fin a quando Arthur Guinness, sicuro del successo che avrebbe riscosso la sua attività, firmò un contratto d’affitto dalla durata di 9000 anni!

Per concludere al meglio la vostra visita potrete decidere di spillare la vostra pinta oppure gustarne una al Gravity Bar, situato in cima alla fabbrica e con un vista panoramica su tutta Dublino. 

Il mio consiglio è di acquistare prima il biglietto d’ingresso per evitare lunghe file. Con il pacchetto speciale, oltre a saltare la fila, avrete diritto al pranzo e a una serie di regali e privilegi. Ecco dove prenotare il vostro biglietto:

3. Confonditi tra gli studenti del Trinity College

Cosa vedere a Dublino Trinity College

Il Trinity College è l’università più antica d’Irlanda. Giganti della letteratura come Oscar Wilde e Samuel Beckett hanno studiato tra questi banchi. Sarò un inguaribile romantico, ma è uno di quei posti che mi ha fatto sognare ad occhi aperti e che ha stimolato la mia sete di conoscenza.

La biblioteca dell’università è famosa per custodire il Books of Kells, un antichissimo manoscritto risalente al 800 d.C. ed esposto qui dal 1600 d.C. Più del manoscritto, ho apprezzato l’architettura e l’ordine della “Long Room”, dove circa 200.000 libri sono catalogati in base ad altezza e peso!

4. Detenuto presso la prigione abbandonata di Kilmainham Gaol

cosa vedere a dublino Kilmainham Gaol

Un luogo must see per tutti gli amanti della storia. In questa prigione vennero detenuti e, successivamente, condannati a morte i principali fautori della fallita rivoluzione irlandese nel 1916.

Kilmainham è divenuta tristemente famosa per il severo trattamento riservato ai suoi detenuti, inclusa la triste abitudine di incarcerare donne e bambini per reati minori, come i furti di cibo per combattere la fame. L’ultimo prigioniero fu liberato nel 1924. Rispondeva al nome di Éamon de Valera, colui che successivamente divenne Presidente dell’Irlanda.  Oggi è un museo completamente restaurato ed offre fantastici tour per gli amanti della storia.

La visita a questa prigione abbandonata va prenotata con almeno 3 giorni d’anticipo ed i biglietti acquistati sul sito ufficiale del museo.

5. Scatta una foto al tramonto dall’ Ha’Penny Bridge

cosa vedere a Dublino Ha Penny Bridge

L’ Ha Penny Bridge è un ponte pedonale che collega le due rive del fiume Liffey. L’origine del nome è curiosa, ma anche molta intuitiva. Quando venne costruito nel 1816, veniva richiesto un contribuito di mezzo penny per attraversarlo (in inglese “half penny”).

Prima della sua costruzione, gli abitanti di Dublino usavano piccole imbarcazioni per spostarsi da una sponda all’altra. Oggi ci sono numerosi ponti che attraversano il Liffey, ma di sicuro questo è il più antico e storicamente importante. 

Se siete amanti della foto, il tramonto è il momento migliore per regalarsi uno scatto degno di Instagram!

6. Torna indietro nel tempo visitando il Castello di Dublino

cosa vedere a Dublino castello di Dublino

Un viaggio nel tempo attraversando le mura di questo fantastico castello. Un maniero che ha fatto da testimone ad alcuni degli eventi più importanti nella storia irlandese. Con un’area che occupa circa 11 acri, il Castello di Dublino sorge sulla collina più alta della città ed offre la possibilità di scoprire le sue numerose stanze attraverso una visita guidata.

Se vuoi saperne di più, leggi il mio articolo Castello di Dublino  – Prezzi, orari e curiosità

7. Rilassati tre gli alberi del St. Stephen’s Green

cosa vedere a Dublino st. Stephen Garden

Eccolo, il parco preferito degli abitanti di Dublino! Un polmone verde nel bel mezzo della capitale ornato con piante e fiore di tutti i tipi. Non c’è molto da vedere, ma potrebbe essere il posto ideale dove rilassarsi dopo una giornata in giro per Dublino. 

8. Meravigliati di fronte alla Cattedrale di St. Patrick

cosa vedere a Dublino Cattedrale di San Patrizio

La più grande cattedrale d’Irlanda non può che portare il nome del Santo Patrono irlandese. Fondata nel 1191 è parte integrante della vita di Dublino ed ospita regolarmente eventi di portata nazionale come il Remembrance Day.

Il risultato odierno è frutto di numerosi restauri ed aggiunte finanziati in parte anche dalla famiglia Guinness. Circa mezzo milione di visitatori passa attraverso questo porte, voi dovreste essere i prossimi. Vi lascio il link al sito ufficiale della cattedrale, usatelo per controllare eventuali giorni in cui è chiusa al pubblico.

9. Trova The Spire

Cosa fare a Dublino The Spire

La missione non sarà cosi ardua! Questo monumento è facilmente individuabile anche da lontano. Un’enorme struttura, completamente in acciaio, alta circa 120m e con un diametro che passa dai 3m della base fino a 15cm della sommità. Il nome ufficiale è “The Spire”, ma viene amichevolmente chiamato “The Spike” (lo spuntone).

A me sembra un ago decisamente fuori misura e non vi nego che non mi ha entusiasmato. Stona un po’ con il contesto architettonico della città ed anche i pareri dei dublinesi a riguardo sono molto discordanti. Io l’ho usato come punto di riferimento per non perdermi; fremo dalla voglia di conoscere le vostre opinioni!

10. Visita la Christ Chruch Cathedral

cosa vedere a Dublino Christ Church Cathedral

Vi avevo anticipato che Dublino è una città ricca di storia, vero?

Questa è la seconda cattedrale medievale di Dublino e l’ennesima meraviglia architettonica della città. Ufficialmente nota come Holy Trinity Cathedral, questa chiesa ospita nelle sue cripte una mostra di tesori, alquanto particolari.

Da non perdere il coro della Christ Church Cathedral, uno dei più importanti d’Irlanda e regolarmente invitato per concerti, tour e trasmissioni radiofoniche a livello nazionale. Come per la Cattedrale di San Patrizio, vi lascio il link al sito ufficiale per acquistare il biglietto d’ingresso e per controllare il calendario del coro serale (Evensong)

11. Odore di rose al Dublin’s National Botanic Gardens

cosa vedere a Dublino National Botanic Garden

Il National Botanic Garden è davvero un posto stupendo. I vostri cinque sensi saranno catapultati in un’esperienza mistica. Potreste rischiare di passare qui l’intera giornata ed essere riportati alla realtà soltanto dalla guardia che vi inviterà ad uscire perché si è fatto orario di chiusura.

Tenete a portata di mano la vostra macchina fotografica, la vostra passeggiata vi porterà in un giardino di sculture e tra castelli fatti completamente di fiori. L’ingresso è gratuito, mentre la visita guidata costa solo 5€!

12. Perditi tra i libri della Chester Beatty Library

L’UNESCO ha dichiarato Dublino città della letteratura. Non sorprende, dunque, che oltre al biblioteca del Trinity College ci sia altro. La Chester Beatty Library offre gratuitamente la possibilità di accedere alla collezione di manoscritti, miniature e stampe di Sir Alfred Chester Beatty.

Sebbene l’intera collezione apparteneva ad un singola persona, questa mostra è degna di un museo nazionale e contiene pezzi unici al mondo provenienti dalla cultura Islamica e dall’Estremo Oriente.

13. Scopri Dublino con i vichinghi!

Un piccolo museo interattivo che vi porterà alla scoperta di Dublino in compagnia dei Vichinghi. Particolarmente indicato per i bambini, è il modo migliore (e quello più divertente) per conoscere le origini e la storia della capitale irlandese.

Dublinia è situata accanto al Christ Chruch Cathedral (il ponte collega le due attività ed è l’uscita di questa attrazione) ed è possibile acquistare un biglietto integrale che vi permetterà di visitarle entrambe.

Escursioni da Dublino

Dublino si presta in maniera perfetta come ponte di collegamento ad altre località di interesse in terra irlandese. Per questo motivo dovreste valutare la possibilità di prendere parte a qualche escursione in partenza da Dublino e, di conseguenza, spendere qualche giorno in più nella capitale.

Vediamo quali sono le escursioni più belle da Dublino.

14. Howth: il villaggio di pescatori fuori Dublino

Cosa vedere a Dublino

Howth è un piccolo villaggio di pescatori a 30′ di treno da Dublino. Facilmente raggiungibile è una delle mete più visitate in tutta l’Irlanda. Ne ho parlato in maniera approfondita nell’articolo Howth – Dublino. Guida, info e curiosità

15. Cliffs of Moher

Cosa fare a Dublino

Un’altra escursione che vi attende appena fuori Dublino, sono le Cliff of Moher. Quest’imponente scogliera è un vero e proprio spettacolo della natura che si estende per 8km e raggiunge i 217m di altezza. Impressionanti e suggestive sono state spesso scelte come location per film di caratura internazionale (qualcuno ha detto Harry Potter ed il Principe Mezzosangue?). Io non le perderei per nulla al mondo se avete qualche giorno in più da spendere in Irlanda. 

16. Girovagare tre le Wicklow Mountains

Cosa fare a Dublino

Una delle migliori escursioni è sicuramente quella alle Wicklow Mountains. Rese famose dalla commedia romantica P.S. I Love You e da Braveheart, questo incredibile paesaggio rende ancor meglio dal vivo. Un tour base costa parte dai 30€ e comprende i trasporti da e per Dublino, una guida accompagnatrice ed un pranzo tipico irlandese! Mi raccomando, non dimenticare la macchina fotografica in albergo!

17. Il Selciato del Gigante: sulla strada per Grande Inverno!

Cosa vedere a Dublino selciato del gigante

Piccola chicca per gli appassionati del genere. Partendo da Dublino è possibile scoprire alcune delle località più scenografiche dell’Irlanda del Nord in un tour delle location del Trono di Spade e che vi porterà fino al Selciato del Gigante, sito patrimonio dell’UNESCO.

Ci sono varie leggende che accompagnano questo particolarissimo paesaggio naturale; la più diffusa vuole che il gigante Finn McCool avrebbe costruito un selciato per raggiungere a piedi la Scozia per combattere il gigante rivale, Angus.

Cosa vedere a Dublino in 3 giorni

Il mio consiglio è di dedicare almeno 3 giorni alla capitale irlandese. Tuttavia, con una lista cosi ampia può essere difficile decidere cosa fare a Dublino in 3 giorni. 

Di seguito ti fornirò un mini itinerario che copre tutte le principali attrazioni di Dublino. Nello stilare questo itinerario abbiamo tenuto conto delle distanze tra ogni luogo di interesse e del tempo necessario per visitarli.

ITINERARIO 3 GIORNI DUBLINO

Giorno 1.
Castello di Dublino
Christ Church Cathedral
Dublinia

Passeggiata a Grafton Street & Statua di Molly Malone
Tramonto sul Ponte Ha’Penny
Serata nel quartiere di Temple Bar

Giorno 2.
Trinity College
Museo Nazionale d’Irlanda
Pranzo al St. Stephen’s Green 

Shopping al Centro commerciale St. Stephen
Cena a Grafton Street

Giorno 3.
Visita Kilmainham Gaol
Jameson Distillery Bow St.

Guinness Storehouse
O’Connell Strett

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!