Dove dormire a Belfast [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Se stai programmando una visita alla città e ti stai chiedendo quali sono le zone migliori in cui soggiornare a Belfast, ho appena scritto la guida che fa per te.

Belfast è una capitale intrigante e poco esplorata. È piena di carattere e storia, ottimo cibo e vivace vita notturna. Belfast è una destinazione favolosa per un weekend fuori porta e può essere utilizzata come base per viaggiare attraverso tutta l’Irlanda del Nord.

Belfast è anche una piccola città e non tutti i suoi quartieri saranno di interesse per i viaggiatori. Questo è esattamente il motivo per cui ho scritto questa guida in cui ti spiegherò dove alloggiare a Belfast.

Abbiamo incluso informazioni dettagliate su tutte le migliori aree in cui dormire a Belfast e per concludere vi forniremo una lista dei migliori hotel di Belfast in base alle vostre esigenze.

Dove dormire a Belfast – Le zone migliori

mappa quartieri belfast

Belfast è la capitale e la più grande città dell’Irlanda del Nord. Per decenni le violenze e gli attentati di stampo politico (noti anche come “The Troubles”) hanno impedito lo sviluppo del turismo. Ma dalla firma dell’accordo del Venerdì Santo nel 1998, Belfast è emersa dalle macerie come una delle città più sicure del Regno Unito.

La città è compatta e facile da visitare. È divisa in quattro aree principali, sei distretti e centinaia di quartieri più piccoli. Scopriamo quali sono i migliori quartieri di Belfast:

Centro storico di Belfast – Linen Quarter

Il Linen Quarter è il cuore pulsante di Belfast, il suo centro storico ed il luogo in cui si concentrano la maggior parte delle attrazioni. È una zona vivace che accoglie viaggiatori e turisti con la sua incredibile architettura e la sua storia. Se ancora non sai dove dormire a Belfast, non possiamo che consigliarti il suo centro storico.

Per i turisti e gli amanti dello shopping, questo quartiere è d’obbligo. Non solo avrai a poca distanza attrazione come il Belfast City Hall (il Municipio di Belfast) e la Linen Hall Library, ma è anche il luogo dove troverai una grande varietà di negozi sopratutto tra Golden Mile, Victoria Square ed il St. George’s Market.

Queens Quarter

Il Queens Quarter è un quartiere caratterizzato da edifici in mattone rosso e dagli studenti universitari che lo animano a tutte le ore. Dagli eventi nei campus, alle serate con quiz a premi neii pub, sono sicuro che non ti annoierai da queste parti.

Nel Queens Quarter troverai gli alloggi più economici della città, con ostelli ed hotel di ottimo livello nonostante i prezzi esegui. Sede di un sacco di negozi vintage, caffè eclettici e librerie, questa parte della città ospita anche due delle attrazioni più popolari di Belfast: l’Ulster Museum e l’Orto Botanico.

The Cathedral Quarter

Procedendo a nord di Belfast, ti troverai nel Cathedral Quarter. Senza timore di essere smentiti, possiamo dire di essere nel quartiere più cool della città, un paradiso per artisti e creativi. È qui che troverai una vibrante scena artistica, oltre all’iconica street art di Belfast.

Il Cathedral Quarter ospita una buona varietà di ristoranti, pub, bar e club, nonché alcuni dei ritrovi LGBTQ più famosi di Belfast. È un quartiere che accoglie persone di ogni ceto sociale che hanno voglia di bere, ballare e divertirsi. Oltre alla Cattedrale di Sant’Anna, da cui il nome del quartiere, vale la pena visitare la Belfast Central Library e il Metropolitan Arts Center.

Titanic Quarter

Il Titanic Quarter è una delle zone più nuove e moderne di Belfast. Un tempo noto come Queen’s Island, questo quartiere ospitava il cantiere navale famoso per la costruzione del Titanic. Oggi ospita alcune delle attrazioni turistiche più famose di Belfast, tra cui il Titanic Belfast, il più grande museo interattivo completamente dedicato al tristemente noto transatlantico.

L’Odyssey Complex è un luogo di intrattenimento che ospita concerti, mostre ed eventi sportivi, mentre il W5 è un centro scientifico poco turistico, ma particolarmente adatto ai bambini. Poiché c’è tanto da fare, il Titanic Quarter è fortemente raccomandato a chi vuole alloggiare a Belfast con la famiglia.

I migliori hotel di Belfast

The Fitzwilliam

dove dormire a Belfast
La hall del Fitzwilliam Hotel Belfast @booking.com

Un lussuoso hotel a cinque stelle con ottime recensioni, The Fitzwilliam Hotel offre servizio di prima classe e camere super-eleganti. L’hotel è situato nel cuore del centro della città, proprio accanto al Teatro dell’Opera e vicino a molte delle principali attrazioni di Belfast. Caratterizzato da colori vivaci e da un’atmosfera moderna e sontuosa, questa è una delle migliori sistemazioni a Belfast. 

Dukes at Queens

Facciata del Dukes at Queens @booking.com

Un boutique hotel a 4 stelle, il Dukes at Queens ha ciò che si può desiderare da una struttura di lusso, ma a prezzi accessibili. Si trova a 20 minuti dal Municipio e a 5 dal Giardino Botanico e dall’Ulster Museum. Rinnovato di recente, l’hotel vanta decorazioni e pezzi unici e offre camere e bagni incredibilmente spaziosi con grandi doccie walk-in e vasca da bagno.

Fashionable Apartment – Titanic Quarter

Interni del Fashionable Apartment @booking.com

Una delle migliori strutture per le coppie è il Fashionable Apartment nel Titanic Quarter. L’appartamento offre sistemazioni con WiFi gratuito a meno di 1 km dal Titanic Belfast e a 3,4 km dalla Belfast Empire Music Hall. E’ dotato di 1 camera da letto, una TV a schermo piatto, una cucina attrezzata con lavastoviglie e forno a microonde, una lavatrice e 2 bagni con vasca.

ALTRI HOTEL A BELFAST

Global Village Belfast City Centre (il migliore ostello di Belfast)
Benedicts Hotel
The Gregory (ideale per coppie e famiglie)
The Merchant Hotel Belfast
Ten Square Hotel (il migliore per rapporto qualità/prezzo)
One Sussex Place
Ibis Belfast City Centre
Europa Hotel Belfast (il migliore nel centro storico di Belfast)

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!