Meglio Lisbona o Porto? Le due città a confronto

Indice

Meglio Lisbona o Porto? Le due principali città portoghesi sono distanti solo pochi chilometri, ma si differenziano sotto tanti punti di vista. Se sei qui è perché l’indecisione ti sta divorando vivo e non sai se è meglio visitare prima Lisbona o Porto. Un gran bel grattacapo! Quale città scegliere per il weekend che tanto desideri?

Anche se consiglio di visitare sia Lisbona che Porto, tempo e budget limitati non sempre lo consentono. Quindi, prima di fare la tua scelta, dedica 5 minuti alla lettura di questo articolo.

Abbiamo messo a confronto Lisbona e Porto analizzando luoghi di interesse, attrazioni, escursioni, costo, cibo e tanto altro. Alla fine sono sicuro che avrai tutte le informazioni di cui hai bisogno per prendere la miglior decisione possibile.

Meglio Lisbona o Porto? Quadro generale

meglio-lisbona-o-porto
Skyline di Alfama – Lisbona

Lisbona è chiaramente la città più ricca tra le due, più grande, più sviluppata e più pulita. Offre più attrazioni e più scelta con una forte impronta cosmopolita. Porto, al contrario, è più piccola e meno sviluppata. Tuttavia, il suo disinteresse ad apparire bella agli occhi dei turisti, la rende anche più autentica, con un atmosfera che a tratti sembra riportare indietro nel tempo.

Cosa sapere prima di visitare Porto

Porto è, sotto tutti gli aspetti, più piccola della capitale portoghese e concentra tutti i punti d’interesse nel raggio di pochi chilometri. Ciò rende la città molto facile da visitare a piedi, a patto che tu sia pronto ad affrontare collinette e dislivelli.

Il famoso quartiere di Ribeira, che si sviluppa seguendo il lungofiume, è senza dubbio il più pittoresco di Porto abitato da portoghesi DOC e ricca di piccoli laboratori di artigiani che lavorano il legno o assemblano biciclette. E’ stato il centro commerciale della città fin dal Medioevo e qui potrete vivere il Portogallo più intimo e vero.

Cosa sapere prima di visitare Lisbona

Alfama, alter ego lisbonino di Ribeira, non può competere con l’autenticità di quest’ ultimo. Negozi di souvenirs e locali orientati al turismo di massa hanno preso il sopravvento sui piccole attività tipiche locali. Tuttavia, Lisbona resta sempre la capitale ed offre attrazioni o situazione di cui Porto è povera (mi viene da pensare ai numerosi musei o alla night life libonina).

Anche Lisbona è prevalentemente collinare, ma resta comunque possibile visitarla a piedi e sfruttare le elevadores per raggiungere i quartieri alti. Per nulla al mondo dovreste perdervi Praca do Commercio, la più maestosa piazza della città che è stata storicamente il luogo d’accesso alla capitale

Meglio Lisbona o Porto? Attrazioni e luoghi di interesse

C’è molto da vedere sia a Lisbona che a Porto – le classiche attrazioni di Porto sono la Torre dos Clérigos, la stravagante Libreria Lello – i cui sontuosi interni in stile Art Nouveau hanno ispirato i libri di Harry Potter di JK Rowling – e lo straordinario Ponte Dom Luis I.

Tuttavia, Porto non può competere con Lisbona in termini di volume di attrazioni. Tra le attrazioni principali della capitale figurano il Castelo de São Jorge, il Monastero di Jeronimos a Belém e il fantastico Museo d’arte Gulbenkian.

Questa è solo una breve panoramica, se volete leggere articolo dettagliati sui luoghi di interesse di Porto e Lisbona leggete:

Meglio Lisbona o Porto? Cibo e bevande

porto-port-wine-douro-valley

Non è un segreto che l’intero Portogallo sia un paradiso per gli amanti della buona cucina con piatti tipici apprezzati in tutto il mondo (qualcuno ha detto baccalà?). Ma le tradizioni culinarie di Lisbona e Porto sono significativamente differenti. Come capitale, Lisbona ospita i migliori ristoranti di tutta la nazione, tuttavia gli esperti di settore elogiano gli chef di Porto, la cui estravaganza da vita a piatti dai sapori unici.

Se optate per Porto, ordinate la francesinha, un sandwich con prosciutto e salsiccia, ricoperto di formaggio fuso e servito in un salsa alla birra. Serve altro per convincervi?
Inoltre ad est di Porto, più precisamente nella regione del Douro, viene prodotto il celeberrimo vino rosso che prende il nome della città (Porto Portoghese). Il Wine Tour di Porto è uno dei più belli al mondo stando al parere degli enologi.

Ma anche Lisbona ha il suo drink tipico, il ginjinha un liquore ottenuto tramite l’infusione delle amarene in alcool e aggiungendo zucchero e cannella. Ovviamente questo cicchetto viene servito un po’ ovunque, ma se volete un consiglio dirigetevi dritti al Ginjinha Espinheira, in Largo de São Domingos 8, non lontano dalla stazione di Rossio.

Meglio Lisbona o Porto? Alloggio e prezzi

porto-riverside-hotels-apartments
Guest House sul lungofiume di Porto

Entrambe le città sapranno sorprendervi con una vasta offerta di hotel, ostelli e guest house. Da questo punto di vista Porto è molto più economica di Lisbona, ma non ha vissuto lo stesso rinnovo edilizio di Lisbona (che vi ricordo venne completamente distrutta dal terremoto del 1755); ciò si traduce in strutture un po’ più antiquate e con meno comfort.

Passando al costo della vita, entrambe le città sono molto (ma molto) più economiche di qualsiasi altra capitale del Europa Occidentale. Questo è un manna dal cielo per chi ama concedersi momenti di shopping o desidera cenare fuori tutte le sere. Ad esempio un espresso che a Londra, Roma e Parigi vi costerebbe dai 3€ ai 5€, qui potrete sorseggiarlo per meno di 0,70€.

OggettoLisbonaPorto
Lunch Menù (ristorante non costosi) A partire da 7,50€A partire da 6,00€
Caffè EspressoA partire da 0,70€A partire da 0,60€
Birra localeA partire da 1,00€A partire da 1,00€
Biglietto Metro1,40€1,20€
Costo media camera doppia per notteA partire da 35€A partire da 30€

Meglio Lisbona o Porto? Spiagge

meglio-lisbona-o-porto
Faro di Cascais

Per chi è alla ricerca della tintarella perfetta o di sano relax in riva al mare, Lisbona potrebbe essere una buona scelta. Muovendovi verso ovest la scelta ricade sulle località turistiche di Carcavelos, Cascais e Guincho, lontane non più di 35′ e facilmente raggiungibili in treno dalla stazione centrale.

Ricordatevi che farete il bagno nel Oceano Atlantico e l’acqua potrebbe non essere cosi calda. Le migliori spiagge sono invece al sud, vi consiglio Costa da Caparica e Meco, ma avrete bisogno della macchina per raggiungerle.

Che ci crediate o no, raggiungere il mare da Porto è ancora più facile e veloce. Foz e la Praia do Carneiro sono le spiagge della città (in stile Miami) e sono raggiungibili in meno di 10′. Costituite da pulite e soffice sabbia dorata, non sono frequentate dai turisti e sono quindi un modo per vivere un’esperienza autentica.

Meglio Lisbona o Porto? Escursioni

sintra-palacio-da-pena
Palacio Da Pena – Sintra

Una delle cose che valuto prima di partire è la possibilità di gite fuori porta per vivere al meglio il mio viaggio. Nel caso di Lisbona, potete considerare l’idea di un’estensione mare raggiungendo le vicine località turistiche di Sintra o Cascais. Dirigendovi verso nord, troverete la città-fortezza di Obidos, mentre ad est Evora, dichiarata patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO e che presenta testimonianze architettoniche degli stili più vari.

Se invece avete scelto Porto e vi avanza del tempo per escursioni, allora la scelta dovrebbe ricadere su siti storici come Guimarães, ritenuta la città che ha dato i natali al moderno Portogallo, oppure Braga che ospita la più antica cattedrale di tutta la nazione. A questo si aggiungono Aveiro, conosciuta come la Venezia portoghese, e Coimbra. Per gli appassionati del vino, la visita alla Valle del Douro è un must che non va assolutamente perso!

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!