Dove dormire a Porto [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Decidere dove dormire a Porto sarà più facile dopo aver fatto una veloce panoramica sui principali quartieri della città.

Il centro storico di Porto è piccolo, facile da visitare e compatto. Puoi raggiungere a piedi i principali monumenti della città, a patto che tu abbia scelto di alloggiare in un quartiere centrale. 

In questo articolo troverai i migliori quartieri nei quali alloggiare a Porto, le caratteristiche di ognuno e le strutture consigliate in ciascuna area. Sia che tu abbia deciso di trascorrere un weekend romantico sia che tu voglia viaggiare con la famiglia, sono sicuro che troverai una struttura nella quale alloggiare a Porto che sposa perfettamente le tue esigenze.

Panoramica dei quartieri di Porto

Mappa dei principali quartieri di Porto

Porto è la seconda città più grande del Portogallo, famosa in tutto il mondo per la produzione di vino di Porto. Affacciata sul fiume Douro, Porto divenne una famosa città portuale durante il Medioevo

Se non hai tempo di leggere questo articolo e non vedi l’ora di visitare Porto, gustare i piatti della tradizione portoghese e navigare sulle acque del Douro, ecco una panoramica dei migliori quartieri dove dormire a Porto in base al tipo di viaggio che avete in mente.

  • Dove dormire a Porto se visiti la città per la prima volta: Baixa
  • Dove dormire a Porto spendendo poco: Boavista
  • Dove dormire a Porto se ami la vita notturna: Ribeira
  • Dove dormire a Porto con bambini: Cedofeita

Ribeira

Parto subito dal quartiere più pittoresco della città. A meno di offerte eccezionali in altre zone, Ribeira dovrebbe essere la vostra prima scelta in assoluto, sopratutto se siete in città per la prima volta.

Non a caso è stato nominato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il quartiere di Ribeira si sviluppa seguendo il lungofiume mettendo in contrasto i caratteristici edifici colorati con il grigio ponte D. Luis.

Fermatevi in uno dei bar al tramonto, ordinate del vino rosso e rilassatevi facendo da spettatori al traffico sul Douro. Soggiornare in questo quartiere vi darà la possibilità di essere a poca distanza da altre attrazioni famose di Porto come il museo Casa do Infante, la chiesa gotica di St. Francis con le sue catacombe ed il Palácio da Bolsa, storico edificio di Porto.

Baixa/Sé

Non preoccupatevi se vi ritroverete a girovagare senza una meta precisa. E’ l’effetto Baixa!
Movimentato e vivace, questo quartiere offre la maggior parte delle attrazioni di Porto. Girerete l’angolo e vi ritroverete di fronte alla bellissima facciata laterale della chiesa Igreja do Carmo, interamente ricoperta da azulejos bianchi e blu che raccontano la fondazione dell’ordine dei carmelitani. Pochi metri per imbattervi nella Torre dos Clérigos, la torre di pietra simbolo della città ed opera dell’architetto italiano Niccolò Nasoni. Dalla cima potrete godere di una vista a 360° su Porto.

Io consiglio di prenotare un Walking Tour su GetYourGuide per scoprire tutti i segreti che questo quartiere nasconde!

Una piccola chicca per gli amanti di Harry Potter: la Libreria Lello, oltre a coniugare perfettamente due stili architettonici completamente diversi (neogotico e liberty), è anche il luogo dove JK Rowling trovò l’ispirazione per dare vita al maghetto più famoso del mondo!

Cedofeita

Perfetto per le famiglie con bambini o per viaggiatori che desiderano alloggiare in una zona più tranquilla, Cedofeita è il quartiere trendy della città! Rua Miguel Bombarda è piena di negozi d’arte e di concept store degni delle più grandi metropoli. Ma il mio spot preferito rimangono i giardini del Palácio de Cristal, con la loro ampia vista sul Douro vi regaleranno uno dei tramonti più belli della vostra vita. Il punto migliore è la mini-torretta medievale sul miradouro. Non dite che non vi avevo avvisati!

Un altro posto interessante e libero dal turismo di massa è la chiesa S. Martinho de Cedofeita, la più antica di tutta Porto.

Boavista

Se vuoi vedere il lato moderno di Porto, allora faresti bene ad alloggiare nel quartiere di Boavista. Boavista è un elegante quartiere residenziale pensato per ospitare uffici e sedi aziendali, ma ciò non ha impedito lo sviluppo di numerosi hub culturali ed è sede di un’architettura iconica e pluripremiata.

Anche se leggermente fuori dal centro di Porto, qui si possono trovare tanti luoghi di interesse come la moderna Casa da Música, il Museo d’Arte Contemporanea Serralves, la Galleria della Biodiversità (il miglior museo per bambini a Porto) ed il parco più grande della città.

Boavista è un’ottima soluzione per chi vuole dormire a Porto spendendo poco oppure per gli uomini d’affari in visita a Porto.

Hotel consigliati a Porto

hotel consigliati a Porto
Una lista di hotel consigliati a Porto – Credits @booking.com

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Porto, vogliamo consigliarvi alcuni dei migliori hotel della città in base alle vostre esigenze.

Hotel di lusso a Porto

Pestana Palácio do Freixo, Pousada & National Monument
Sheraton Porto Hotel & Spa
Infante Sagres – Luxury Historic Hotel
Vincci Porto
PortoBay Hotel Teatro

Hotel economici a Porto

Hotel do Norte
Star Inn Porto
Hotel ibis Porto Centro
TRYP Oporto Centro Hotel
Pao de Acucar Hotel

Hotel per famiglie a Porto

LoftAbroad Premium Apartments
DB Cedofeita Apartments (il più amato dai turisti)
Hotel Spot Family Suites
Porto Republica Flat
bnapartments Carregal

Ostelli a Porto

Gallery Hostel
Bluesock Hostels Porto

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!