Il Portogallo non ha carenza di piccole ed eleganti città balneari. Ma, mentre la maggior parte dei visitatori si dirige a sud verso la regione dell’Algarve, Cascais è uno dei borghi marinari più affascinanti del Portogallo e si trova a 30 minuti dal centro di Lisbona.
Fino al 1870, Cascais fu solo un tranquillo villaggio di pescatori. Tuttavia, le sue spiagge attirarono l’attenzione del re e dei nobili portoghesi che decisero di trasformare questo luogo nel rifugio estivo dell’aristocrazia.
Per questo, passeggiando tra le vie del centro storico, troverete ville lussuose, un imponente fortezza, musei affascinanti e un’atmosfera vacanziera. La città ha saputo fondere il suo patrimonio culturale con le aspettative del turismo moderno ed è una della escursioni più apprezzate da Lisbona.
Con questa guida scopriremo insieme cosa fare a Cascais, ma anche come arrivare in città da Lisbona e dove dormire a Cascais.
Cosa fare a Cascais
Cascais è qualcosa in più rispetto ad una città balneare. Con un breve viaggio potrete raggiungere Lisbona oppure Sintra, coniugando perfettamente cultura e relax.
Alcune delle migliori cose da fare a Cascais non richiedono molto tempo e potrai abbandonarti ai ritmi lenti e rilassati della città. Se vuoi visitare Cascais con un tour guidato da Lisbona, ho selezionato le migliori offerte presenti online.
MIGLIORI TOUR PER CASCAIS DA LISBONA
Rilassati sulle spiagge di Cascais

Cascais conta oltre diciassette spiagge, tutte diverse tra loro. Le spiagge ad ovest (quelle che si affacciano sul Oceano Atlantico) sono battute da venti e correnti che le rendono perfette per i surfisti professionisti.
Le spiagge al centro della città (Praia da Conceição, Praia da Duquesa e Praia da Poça) sono più tranquille e più riparate ed adatte al relax della famiglia.
Passeggia nel centro storico di Cascais

Il centro storico di Cascais trasuda fascino. Ben curato ed ordinato, ha un’aria benestante senza risultare sfacciato o sfarzoso. La municipalità ha fatto un ottimo lavoro nel mantenere inalterato il suo patrimonio culturale e al contempo adeguarsi ad un turismo sempre crescente.
Trascorri un pomeriggio esplorando le stradine strette che si snodano in tutta la città. Qui troverai graziosi negozi di souvenir, bar e ristoranti in cui mangiare dell’ottimo pesce fresco.
Raggiungi la scogliera di Boca do Inferno

Boca do Inferno è una delle attrazioni più sottovalutate del Portogallo. Vento, onde e tempo hanno scolpito un arco naturale nelle scogliere calcaree. Quando il mare è mosso, l’acqua marina nebulizzata crea una colonna che sembra fumo proveniente dagli inferi (da qui il nome Boca do Inferno).
Boca do Inferno si trova a 2 km a ovest di Cascais e dista circa 30 minuti a piedi dalla città. Esistono diverse piattaforme da cui osservare la scogliera ed il suo singolare fenomeno naturale.
In bici sul lungomare Cascais – Estroil

Un ampio lungomare collega Cascais alla vicina città di Estoril. È una pedalata lunga circa 5 chilometri che inizia appena dopo il porto turistico ed arriva fino alle spiagge di Guincho.
La buona notizia è che potrete noleggiare gratuitamente una bicicletta presso l’ufficio turistico principale o presso uno dei tanti punti di prelievo presenti nel centro città.
Assisti al tramonto da Cabo De Roca

Cabo da Roca è il punto continentale più ad ovest di tutta l’Europa. Fermati un attimo e prova ad immaginare che oltre questo punto non ci sono più terre fino alla costa del Maryland negli Stati Uniti.
Puoi raggiungere Cabo da Roca con l’autobus n. 403 (linea Cascais-Sintra) oppure prenotare uno dei tour disponibili da Cascais. In ogni caso, cerca di essere in cima per il tramonto e porta con te una buona bottiglia di Porto.
Visita i Musei di Cascais

Chi ama la cultura potrebbe volere visitare il quartiere dei musei di Cascais. Un luogo popolare è il Centro Cultural de Cascais, un edificio rosa ed ex-convento che ospita mostre permanenti e temporanee.
Da non perdere è il Museo Castro Guimarães, edificio risalente ai primi del ‘900 e che ospita un museo d’arte e una biblioteca pubblica. La tenuta, simile a un castello, è circondata da fontane e giardini e confina con un parco pubblico ombreggiato e una baia tranquilla.
Tuttavia, il luogo più famoso di Cascais è Casa de Santa Maria, una villa in stile mediterraneo costruita nel 1902 come residenza estiva per reali e che oggi ospita un museo al suo interno. Vicino sorge un imponente faro blu e bianco che domina la baia di Cascais.
Dove dormire a Cascais
Grande Real Villa Italia: in passato residenza dei re italiani in esilio, il Grande Real Villa Itália Hotel & Spa si trova di fronte all’Oceano Atlantico e vanta una palestra ben attrezzata, campi da golf, un centro benessere ed una piscina all’aperto.
InterContinental Cascais-Estoril: questa struttura ha ricevuto recensioni entusiastiche ed un punteggio di gradimento di 9.3. Il personale ti farà sentire coccolato durante tutto il soggiorno ed i servizi sono in linea con quelli di altre strutture di pari livello.
Casa Vela Charm Guest House: se stai cercando un luogo economico, ma al tempo stesso intimo ed accogliente allora soggiorna presso Casa Vela Charm Guest House. Tutte le camere hanno una vista sugli ampi giardini caratterizzati da laghi e piccole cascate artificiali. Ogni camera ha uno stile unico e la colazione è inclusa nel prezzo.
Come arrivare da Lisbona a Cascais
Cascais è a soli 30 km da Lisbona e 36 km dall’aeroporto internazionale di Lisbona.
Se non hai noleggiato un auto, il modo migliore per arrivare a Cascais da Lisbona è in treno. I treni partono ogni 20 minuti dalla stazione Cais do Sodre di Lisbona ed i biglietti possono essere acquistati direttamente in loco il giorno del viaggio.
Assicurati di sederti sul lato sinistro del vagone (in direzione Cascais) per le migliori viste sul mare. Se vuoi raggiungere Cascais direttamente dall’aeroporto di Lisbona puoi prenotare un transfer privato al prezzo di 42€ (massimo 3 persone)