4 itinerari per un viaggio in Indonesia

Indice

Con oltre 17.000 isole, l’Indonesia non è il paese più semplice da visitare. Per questo abbiamo voluto scrivere una guida con gli itinerari consigliati per un viaggio in Indonesia.

Se viaggi in Indonesia per la prima volta la cosa migliore è cercare il giusto mix tra relax, località turistiche ed esperienze mozzafiato. Generalmente i turisti tendono a visitare solo Bali, ma con migliaia di isole a disposizione, vuoi davvero fermarti su una sola isola?

Il nostro consiglio è quello di girare il più possibile, noterai ben presto che ogni isola ha la sua cultura, la sua lingua e spesso anche la sua religione. Tieni a mente questo: l’Indonesia è molto più della semplice Bali.

Proseguendo nella lettura troverai 4 itinerari dettagliati per un viaggio in Indonesia. Ovviamente puoi decidere di seguirli alla lettera oppure lasciarti ispirare; in ogni caso, ogni itinerario è stato realizzato per guidarti attraverso le meraviglie di questo paese.

Documenti necessari per visitare l’Indonesia

Per visitare l’Indonesia è necessario un visto, il modo più comodo e veloce per ottenerlo è tramite iVisa collegandoti a questa pagina.
Ti consiglio inoltre di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria e di valutarne anche una che protegga contro la cancellazione del volo.

Quale itinerario scegliere per un viaggio in Indonesia?

Abbiamo pensato a ogni tipo di viaggiatore, ecco gli itinerari che troverai proseguendo nella lettura

  • Itinerario Indonesia di 14 giorni
  • Itinerario Indonesia 2 settimane
  • Itinerario viaggio in Indonesia di 30 giorni
  • Itinerario Indonesia da 60 giorni

Le prime due proposte possono risultare simili, in realtà il primo si concentra di più sull’isola di Bali, mentre il secondo prevede un giro più ampio. Gli itinerari da 30 e 60 giorni sono pensati per backpackers, viaggiatori a lungo termine e nomadi digitali.

In generale, se hai due settimane a disposizione e vuoi programmare un viaggio in Indonesia, il nostro consiglio è quello di focalizzarvi su due zone, come ad esempio Bali e Lombok oppure Flores e Raja Ampat.

Itinerario Indonesia 14 giorni

itinerario indonesia 14 giorni
  • Sumatra (4 giorni)
  • Bali e Isole Nusa (6 giorni)
  • Lombok (4 giorni)

Sumatra: da giorno 1 a 4

Vola su Medan che è considerata la porta d’ingresso per visitare la parte settentrionale di Sumatra. Pur essendo una cittadina giovane, dal punto di vista turistico non offre soluzioni particolari.

Dirigetevi subito a Butik Lawang con un bus locale e prenotate un’escursione nella giungla per avvistare gli oranghi. Rientrate su Medan e con un volo interno raggiungete Bali.

Bali e Isole Nusa: da giorno 5 a 10

Trascorri qualche giorno a Bali e poi prosegui in direzione delle Isole Nusa. Puoi prendere il traghetto da Sanur che porta a Nusa Lemborgan e Nusa Penida oppure affidati a qualche transfert privato.

Visita splendide spiagge, fai snorkeling oppure impara a fare surf. A Nusa Lembongan, noleggia uno scooter così potrai visitare agevolmente l’isola ed attraversare il ponte che la collega Nusa Ceningan. Non dimenticare di scattare una foto a Klingande Beach a Nusa Penida.

Se vuoi capire come impiegare al meglio i tuoi giorni a Bali, leggi:

Lombok: da giorno 11 a 14

Con una traversata di due ore potrete spostarvi dalle Isole Nusa a Lombok.
Lombok fa parte del arcipelago delle isole della Sonda ed è divenuta molto popolare tra i viaggiatori, in particolar modo tra i backpackers per i suoi alloggi economici.

A Lombok potrete fare surf sulla spiaggia di Kuta, mentre i più allenati potranno organizzare una scalata di 3 giorni per conquistare la vetta del vulcano attivo Rinjani.

Itinerario Indonesia 2 settimane

itinerario indonesia due settimane
  • Yogyakarta (2 giorni)
  • Malang (2 giorni )
  • Ubud (4 giorni)
  • Gili Air (3 giorni)
  • Komodo (3 giorni )

Yogyakarta: giorni 1 e 2

Vivace cittadina situata sull’Isola di Giava, Yogyakarta è l’unica provincia indonesiana governata da un sultanato. E’ famosa per essere il centro culturale dell’Indonesia. Ecco cosa fare a Yogyakarta:

  • Visita i templi di Borobudur e Prambanan
  • Esplora la grotta di Jomblang
  • Segui una lezione di batik

Malang: giorni 3 e 4

Sempre sull’Isola di Giava, sali su un treno per raggiungere la cittadina di Malang, base per esplorare alcuni dei vulcani attivi dell’Indonesia. Ecco le due scalate che puoi affrontare:

  • Vedere l’ alba dal Monte Bromo: la salita sul Monte Bromo è uno dei tanti spettacoli naturali che l’Indonesia offre: la luce del mattino avanza e colora di rosa ed arancio la caldera del Tengger. Dopo aver ammirato l’alba, le jeep ti porteranno alla base del vulcano attivo, dove potrai scalare le pendici e perderti nel lago di zolfo.
  • Scalata del Monte Ijen: questo vulcano appartenente alla catena dei vulcani del Kawah Ijen. La caratteristica di questo cratere è ospitare il più grande lago acido del mondo per vie delle emissioni solforose del vulcano.

Ubud – Bali: giorni da 5 a 8

Ubud è una delle città più affascinanti dell’Indonesia di cui abbiamo ampiamente parlato nella guida su dove dormire a Bali. L’offerta di attività ad Ubud è veramente unica:

Gili Air: giorni da 9 ad 11

Dopo aver attraversato il paese in lungo e largo, fatto escursioni e trekking provanti, è il momento di godersi un po’ di relax. Vi consigliamo di fermarvi alle isole Gili.

Gili Trawangan, Gili Air e Gili Meno sono le tre isole che compongono questo piccolo arcipelago, che si differenziano per caratteristiche attrazioni. Una descrizione super sintetica di ogni isola potrebbe essere questa:

  • Gili Trawangan: l’isola in cui far festa e divertirsi
  • Gili Meno: è l’isola adatta alle coppie e a chi è in luna di miele
  • Gili Air: una via di mezzo tra Gili Trawangan e Gili Meno e quella più adatta alle famiglie

Parco nazionale di Komodo: giorni da 12 a 14

Questo è l’unico posto al mondo dove potrai avvistare i famosi Draghi di Komodo, le lucertole più grande del mondo (lunghe fino a 10 metri) che costituiscono l’attrazione principale dell’isola.

Oltre ai simpatici rettili che popolano l’isola, a Komodo potrete visitare una delle poche spiagge rose presenti al mondo. La colorazione singolare è dovuta alla presenza di un corallo rosso.

Itinerario viaggio in Indonesia 30 giorni

  • Il primo itinerario (estendendolo a 21 giorni)
  • Scegliere tra due percorsi (9 giorni): percorso immersioni o percorso trekking

Hai un mese di vacanza e vuoi trascorrerlo interamente in Indonesia? Fantastico! Avrai modo di conoscere in modo approfondito questa terra. In questo caso, il nostro consiglio è di seguire il primo itinerario che vi abbiamo consigliato (magari aggiungendo qualche giorno a Bali o a Lombok) e poi seguire il percorso trekking oppure il percorso immersione.

Vediamoli nel dettaglio:

  • Il percorso di immersione (giorni 22-30)

Sebbene l’Indonesia sia ricca di spot in cui fare immersioni, Komodo e Raja Ampat sono tra i luoghi più belli è suggestivi. Komodo è la scelta più economica e più facilmente raggiungibile.

Raja Ampat è più costosa, ma la biodiversità marina che troverete qui è unica al mondo. In entrambi i casi, vogliamo sottolineare che le immersioni qui non sono adatta a sub principianti.

  •  Il percorso trekking (giorni 22-30)

Da Bali, con un bus locale, vai a Ubung e poi a Bondowoso. Includi nel tuo itinerario le scalate sul Monte Ijen e sul Monte Bromo. Dopo queste giornate, dai al tuo viaggio una piega culturale e visita Yogyakarta ed i suoi templi.

Itinerario Indonesia 2 Mesi

  • Sumatra (1° settimana)
  • Bali, Isole Nusa e Lombok (da 2° a 4° settimana)
  • Sumbawa (5°settimana)
  • Raja Ampat e Komodo (da 6° a 8° settimana)

Trascorrere due mesi in Indonesia ti permetterà non solo di godere di più tempo in ogni location, ma anche di conoscere in modo approfondito ogni località che visiterai.

Sumatra: prima settimana

Oltre a visitare e provare tutte le attrattive che abbiamo precedentemente esposto, dirigetevi a nord di Sumatra per andare a Bukit Lawang ed esplorare le foreste indonesiane alla ricerca degli oranghi.

Bali, isole Nusa e Lombok: dalla 2° alla 4° settimana

Per idea su come passare un periodo più lungo a Bali, vi rimandiamo direttamente ai nostri articoli:

Sumbawa: quinta settimana

Sunbawa è un’isola fuori dagli itinerari turistici. Se vuoi provare qualcosa di unico, poi inserirla nel tuo itinerario. Se invece vuoi optare per qualcosa di diverso ti consiglio di leggere il nostro articolo sulle isole più belle dell’Indonesia.

Raja Ampat e Komodo: settimane 6,7 ed 8

Se sei un sub, le acque di Komodo e di Raja Ampat sono le migliori per le immersioni in Indonesia. Come hai potuto notare è difficile creare un itinerario di viaggio perfetto in Indonesia perché molto dipende dal tempo a disposizione e da cosa si sta cercando.

In questo articolo abbiamo cercato di indicare un po’ tutte le mete più gettonate e conosciute dell’Indonesia, ma ci sono ancora tantissimi posti da visitare. Tuttavia, siamo sicuri di avervi dato un’ampia panoramica su questo splendido paese e che i nostri itinerari saranno sicuramente d’ispirazione.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!