Scegliere dove alloggiare a Bali può fare la differenza tra una vacanza indimenticabile ed una disastrosa. Prenotare una struttura adatta alle nostre esigenze e capire quali sono le migliori zone in cui dormire a Bali è essenziale per la buona riuscita del vostro viaggio.
L’isola ospita ogni anno tra i 3 ed i 4 milioni di turisti; alcuni la scelgono per praticare surf, fare shopping oppure godersi la vita notturna a Kuta, altri decidono di dedicarsi alle attività spirituali e culturali ad Ubud.
Il nostro primo consiglio è quello di programmare un itinerario di viaggio per Bali e scegliere quanti giorni trascorrere sull’isola. Sebbene Bali non sia particolarmente estesa, i suoi templi e le sue principali attrazioni non sono concentrati in un unico posto. Se non vuoi restare imbottigliato del traffico oppure perdere tempo con i mezzi di trasporto pubblico, dovrai scegliere con cura dove dormire a Bali.
Documenti necessari per visitare l’Indonesia
Per visitare l’Indonesia è necessario un visto, il modo più comodo e veloce per ottenerlo è tramite iVisa collegandoti a questa pagina.
Ti consiglio inoltre di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria e di valutarne anche una che protegga contro la cancellazione del volo.
Dove alloggiare a Bali: le zone migliori

La popolarità di Bali è in costante aumento dagli anni ’80. Oggi è una delle destinazioni turistiche più popolari di tutto il mondo, ma nonostante ciò riesce a conservare spiritualità e fascino.
A meno che tu non voglia fare una vacanza di solo mare, è una buona idea dividere il tuo soggiorno tra due o tre alloggi. In questo modo potrai visitare tutta l’isola senza perdere troppo tempo per spostarti da un luogo all’altro. Per scegliere dove soggiornare a Bali, bisogna innanzitutto stabilire che tipo di viaggiatore sei e che tipo di vacanza cerchi:
- La migliore zona in cui dormire a Bali: Ubud
- La migliore zona di Bali per la vita notturna: Kuta • Seminyak
- Dove dormire a Bali spendendo poco: Kuta
- Dove troverai i migliori ristoranti di Bali: Seminyak
- Dove dormire a Bali in coppia o in viaggio di nozze: Jimbaran
- Dove alloggiare a Bali con la famiglia: Nusa Dua
- Il villaggio più autentico di Bali: Padangbai
- Dove alloggiare se ami fare immersioni: Sanur
- Per gli amanti del surf: Uluwatu
Ubud
Posta a sud dell’isola, Ubud è il cuore spirituale e culturale di Bali. Divenuta famosa grazie al film “Mangia, Prega, Ama” con Julia Roberts, oggi è una delle principali località turistiche dell’isola frequentata, in particolar modo, dagli appassionati di yoga e da chi è alla ricerca di momenti mistici.
Gli hotel della zona offrono pacchetti settimanali di lezioni private e corsi per il ringiovanimento spirituale. Soggiornare in questa zona significa essere a poca distanza da attrazioni come le sorgenti di Tirta Empul, le terrazze di riso di Jatiluwih, le scogliere di Gunung Kawi ed il cratere del lago Bratan.
Inoltre, Ubud è la base perfetta per esplorare il resto dell’isola e per prendere parte ad escursioni di un giorno.
Kuta
A Kuta puoi trovare alcuni dei migliori hotel economici di Bali ed è la zona perfetta per tutti coloro che vogliono godersi la vivace vita notturna dell’isola. Lungo Jalan Legian Road si susseguono club e bar dove potrete far festa fino alle prime luci dell’alba.
Se sei un giovane viaggiatore probabilmente adorerai Kuta, ma se sei alla ricerca di una zona tranquilla o di atmosfera locale scegli un altro posto in cui alloggiare a Bali. I punti di forza di Kuta sono la vicinanza all’aeroporto, il mare e le spiagge e la possibilità di fare immersioni, snorkeling e surf.
Seminyak
Seminyak è un’alternativa a Kuta, ma più elegante e meno caotica. Sebbene negli ultimi anni stia diventando sempre più popolare tra i turisti, continua a conservare il suo fascino. La caratterizzano stradine tortuose e ristoranti stellati, ma anche fantastici tramonti ed una vibrante vita notturna.
Le opzioni di alloggio vanno da resort di lusso a ville private che spesso risultano più economiche di strutture pari livello. Per una serata in discoteca recativi al Potato Head oppure al Ku De Ta, mentre se preferite gli aperitivi al tramonto andate al bar La Plancha.
Jimbaran
Jimbaran è un villaggio di pescatori a sud di Kuta e distante solo 10 minuti dall’aeroporto di Bali. La sua lunga spiaggia bianca è l’ideale per crogiolarsi al sole o per concedersi romantiche passeggiate al tramonto.
Grazie alla presenza di lussuosi resort a 5 stelle, Jimbaran è divenuta una delle migliori zone in cui alloggiare a Bali se sei in viaggio di nozze o se viaggi in coppia. Se decidete di pernottare in questa zona, ricordate di visitare il Garuda Wisnu Kencana – un parco dedicato al Dio Vishnu ed una delle cose più affascinanti da vedere a Bali.
Nusa Dua
Nusa Dua è un’enclave di lussuosi resort a 5 stelle che affacciano su alcune delle spiagge più belle di Bali. Qui le acque sono calme, quindi meno adatte ai surfisti e più indicate per i bambini e per chi ama nuotare.
L’atmosfera calma e rilassata e la vicinanza a grandi centri commerciali e a piccoli mercati locali sono i punti di forza di Nusa Dua. Se il tuo itinerario di viaggio per Bali prevede trascorrere una notte in un resort di lusso a Bali, ti consiglio di prenotare una struttura a Nusa Dua.
A nord di Nusa Dua troverai la penisola di Tanjung Benoa, dove troverai alloggi più economici e il villaggio di Benoa. Tanjung Benoa è una versione più economica di Nusa Dua ed è probabilmente più indicata per gli adolescenti con budget ridotti.
Sanur
La popolarità di Sanur è dovuta al fatto che è riuscita a mantenere il giusto equilibrio tra località turistica e zona tranquilla ed autentica. Non mancano strutture di livello che la rendono una buona opzione per un viaggio con la famiglia.
A Sanur troverai negozi e ristoranti, ma una vita notturna limitata. La maggior parte dei viaggiatori la scelgono per la spiagge incontaminate e per la possibilità di visitare le isole Gili. Da qui, infatti, partono i traghetti per Gili Trawangan e per Nusa Lembongan.
A poco distanza dalla città, c’è lo splendido Tempio di Blanjong, realizzato interamente in corallo e che gioca un ruolo molto importante nella storia di Bali.
Uluwatu
All’estremo sud del Bukit si trova Uluwatu famosa per i suoi bellissimi templi e per le scimmiette che popolano la scogliera. Le alte scogliere offrono un panorama mozzafiato sul Oceano Indiano e l’offerta di hotel spazia da sistemazioni economiche a resort che offrono trattamenti per il benessere fisico e mentale.
Ricordatevi di visitare il Pura Uluwatu, uno dei posti più affascinanti ed importanti da visitare a Bali. Soggiornare ad Uluwatu significa essere comodamente vicini all’aeroporto, ma lontano dalle aree più frequentate ed affollate.
Padangbai
Se siete alla ricerca di una atmosfera più da villaggio, lontano dalle città caotiche, con un’atmosfera da cartolina senza avere grandi pretese, una valida alternativa potrebbe essere Padangbai.
Lo sviluppo turistico di questa zona è stato frenato dalle ostiche colline che circondano la baia. Padangbai è una meravigliosa base dalla quale partire per esplorare la costa orientale di Bali. Pernottate qui anche solo per una notte e passate una giornata alla Blue Lagoon, la spiaggia più bella della zona.
Hotel, resort e ville a Bali

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Bali, vogliamo consigliarvi alcune delle migliori strutture di Bali. Ricordati che Bali viene visitata ogni anno da 3-4 milioni di turisti, prenotare con largo anticipo è sempre una buona idea.
Se non ti interessa la zona in cui soggiornare a Bali, ma vuoi assicurarti una struttura di livello, ecco la nostra lista dei migliori hotel di Bali:
- Il miglior hotel per una luna di miele a Bali: Four Seasons Resort Bali at Sayan
- La migliore struttura per viaggiatori zaino in spalla: Nick’s Homestay
- Il miglior hotel all-inclusive a Bali: Korurua Villa
- Il miglior hotel con spiaggia privata di Bali: The St. Regis Bali Resort
- Il migliore hotel di lusso di Bali: Wapa di Ume
- Il miglior hotel nella giungla di Bali: Ayung Resort
- Il miglior hotel economico di Bali: Peppers Seminyak
- L’hotel più romantico di Bali: Villa Chameleon
- Il miglior hotel con palafitte sull’acqua di Bali: There are still overwater villas in Bali!
Hotel di lusso a Bali
Padma Resort (Legian)
W Retreat & Spa (Seminyak)
Four Seasons Resort Bali (Jimbaran)
Grand Hyatt Bali (Nusa Dua)
Four Seasons Resort at Sayan (Ubud)
Boutique hotel a Bali
Alaya Resort (Ubud)
Viceroy Bali (Ubud)
Alam Kulkul Boutique Resort (Kuta)
Hotel economici a Bali
Best Western Kuta Beach (Kuta)
Febri’s Hotels & Spa (Kuta)
Puri Cendana Resort Bali (Seminyak)
The Open House (Jimbaran)
Alam Indah (Ubud)
Nick’s Pension (Ubud)