Con oltre 17.000 isole, l’Indonesia è un paese vasto, multiculturale e dall’anima vibrante. Ne deriva che organizzare un itinerario di viaggio completo per l’Indonesia può risultare più complesso del previsto.
Documenti necessari per visitare l’Indonesia
Per visitare l’Indonesia è necessario un visto, il modo più comodo e veloce per ottenerlo è tramite iVisa collegandoti a questa pagina.
Ti consiglio inoltre di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria e di valutarne anche una che protegga contro la cancellazione del volo.
Non credo esista un paese con una così ampia offerta di attrazioni, paesaggi ed attività. Per facilitarti il compito, ho individuato 22 cose da fare e da vedere in Indonesia.
La maggior parte delle persone che visitano l’Indonesia si fermano esclusivamente a Bali. TU NON FARLO! Per quanto possa essere bella, l’isola degli Dei è soltanto un piccolissimo scorcio d’Indonesia.
La gamma di attrazioni ed attività che offre l’Indonesia è incredibile: da città vivaci come Yogyakarta alle spiagge incontaminate di Raja Ampat, dai draghi di Komodo all’escursione sul Monte Bromo, dalle danza tradizionale Kecak ai corsi di cucina balinese.
Ho deciso di dividere questo articolo in due macro-categorie:
- Cosa vedere in Indonesia: i posti da non perdere
- Cosa fare in Indonesia: attività da provare assolutamente
Cosa vedere in Indonesia: 14 luoghi da non perdere

Partiamo con una lista di luoghi da vedere in Indonesia. Ne abbiamo scelti 14 per voi che a nostro parare non andrebbe assolutamente persi. Se vuoi sapere di più su l’Indonesia, leggi anche:
Raja Ampat
Raja Ampat, Indoensia
Arcipelago di Raja Ampat, composto da 1500 tra isole e atolli, viene definito “l’ultimo paradiso al mondo”. Fitte foreste, spiagge incontaminate e mare cristallino sono divenuti il punto di riferimento per bagnanti ed appassionati di snorkeling ed immersioni.
In superficie il verde della flora contrasta con il blu del mare, ma è sotto l’acqua che si cela la meraviglia di questo posto: tartarughe, pesci gatto, barracuda, un ambiente sottomarino senza eguali.
Parco Nazionale di Komodo
Komodo, Indonesia
Dichiarato patrimonio dell’Unesco, il Parco Nazionale di Komodo è popolato da circa 2500 esemplari di draghi di Komodo, enormi lucertole giganti che superano i 3 metri di lunghezza.
E’ un posto unico al mondo. Assicurati di inserirlo nel tuo itinerario di viaggio in Indonesia e ricordati di visitarlo con il supporto di una guida locale.
Ubud
Bali, Indonesia
Considerata la capitale dell’arte e della cultura di Bali, Ubud incanta i turisti con le sue eleganti gallerie d’arte e le vivaci esibizioni tradizionali. E’ una delle zone più amate dell’isola degli Dei ed ospita le famose terrazze di riso di Tegalalang destinazione dell’isola.
E’ il luogo in cui prendersi cura del proprio corpo e della proprio anima, mentre si è circondati dalla lussureggiante giungla tropicale di Ubud. Se vuoi scoprire di più su Bali leggi:
- 3 itinerari di viaggio per Bali [7, 10 e 15 giorni]
- Cosa fare a Bali: 17 esperienze da non perdere
- Dove dormire a Bali [ZONE MIGLIORI + HOTEL]
Monte Bromo
Giava, Indonesia
Numerose compagnie offrono la possibilità di fare un tour in jeep per vedere l’alba dal Monte Bromo, il vulcano attivo più popolare di tutta l’Indonesia. Tuttavia, è molto più eccitante e gratificante scalare la montagna con le proprie gambe.
Puoi risparmiare e l’escursione non è così impegnativa (rispetto ad altre escursioni sui vulcani in Indonesia). La vista dall’alto sarà una delle cose più belle a cui potrai assistere nella tua vita.
Parco Nazionale di Tanjung Puting
Kalimantan Centrale, Indonesia
Nel Parco Nazionale di Tanjung Puting, riserva biosfera dell’UNESCO, potrai prendere parte ad un safari naturalistico. L’obiettivo è quello di avvistare una della tante specie che popolano questo parco come i gibboni o gli orsi malesi, ma in particolare gli orangutan selvaggi.
Il parco è la patria di questo adorabile primate che ruba il cuore dei visitatori, con la sua dolcezza ed arguzia. Il safari dura generalmente 3 giorni e 2 notti e alterna trekking nella giungla e tour in klotok, tradizionale imbarcazione indonesiana.
Tempio di Prambanan
Giava – Yogyjakarta, Indonesia
Il tempio di Prambanan – patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1991 – è un sito affascinante ed il più grande tempio induista in Indonesia. L’intero complesso è collocato in un bellissimo parco dove è piacevole fare una passeggiata.
La principale attrazione sono gli otto edifici centrali. Puoi visitare questo tempio in un giorno insieme al tempio di Borobudur e fare in modo di vederne uno all’alba e l’altro al tramonto.
Tempio di Borobudur
Giava – Yogyjakarta, Indonesia
Il tempio di Borobudur è il più grande santuario buddista del mondo, un’attrazione da non perdere in Indonesia sia per il suo significato religioso sia per il suo fascino.
Costruito intorno all’ottavo secolo, questo tempio è riflesso della lunga e complessa storia del paese. Visita il tempio all’alba, mentre il sorge di erge sugli stupa buddisti.
Grotte di Jomblang
Giava – Semanu, Indonesia
La grotta di Jomblang, situata nel villaggio di Jetis Wetan a Semanu, è una grotta verticale molto profonda, famosa per come la luce del sole passa attraverso il foro della grotta.
Scoperta nel 1984, sono tanti i turisti che non vogliono perdersi questo spettacolo tutto naturale. Scendere nella grotta è un po’ faticoso, ma vedere il sole attraversare la cavità della grotta ed illuminarla, vi permetterà di dire di aver fatto il viaggio verso il centro della terra.
Flores
Flores – Piccole isole della Sonda Indonesia
Flores è una delle isole più belle dell’Indonesia, con una storia antica ed una cultura ricchissima. Tra le sua attrazioni più amate il villaggio Wae Rebo che sta guadagnandoriconoscimenti in tutto il mondo per il suo fascino unico.
Le sue iconiche case a forma di cono, allineate magnificamente sullo sfondo di montagne pittoresche, sono adorate da turisti nazionali e internazionali. Situato in un altopiano remoto, non perderti la natura circostante, con le sue fiorenti orchidee, la sua fauna selvatica e le sue piante tropicali.
Cascate di Tompak Sewu
Giava – Lumajang, Indonesia
Non sono le uniche cascate di Java, ma sicuramente quelle più belle. Un tempo una gemma nascosta dell’isola, ora con l’avvento di IG sempre più influencer e fotografi hanno mostrato al mondo la maestosità di queste cascate.
Puoi farti accompagnare da una guida locale oppure visitarle da solo. Stai bene attento perché il percorso verso il fondo delle cascate è ripido, scivoloso e poco sicuro.
Giungla del Borneo
Borneo, Indoensia
Una delle più straordinarie aree verdi dell’Indonesia è costituita dalle foreste del Borneo. Sono l’habitat naturale di affascinanti specie come l‘orango del Borneo e l’elefante pigmeo.
A metà tra la Malesia, il Brunei e l’Indonesia, il Borneo è una regione stupenda caratterizzata da natura selvaggia e abitanti cordialissimi.
Tigri di Sumatra
Sumatra, Indonesia
La maggior parte dei viaggiatori sottovaluta la possibilità di prendere parte ad un safari in Indonesia per godere della fantastica fauna selvatica locale. L’arcipelago prima ospitava diverse specie di tigri, ma oggi sopravvivono solo circa 500 esemplari di tigre di Sumatra.
La maggior parte di queste vivono nelle riserve e nei parchi nazionali e vengono difese dai bracconieri. Avvistarne una prima che possa estinguersi è sicuramente una delle cose da fare in Indonesia.
Lombok
Lombok – Piccole isole della Sonda
Alcuni sostengono che Lombok ricordi loro Bali decenni fa, prima che l’isola diventasse una calamita turistica. Il paesaggio e le spiagge di Lombok sono senza dubbio alla pari di Bali, e probabilmente più belli a causa del loro stato incontaminato.
Tra i luoghi più amati di Lombok c’è il Monte Rinjani e Pink Beach. Le famose isole Gili si trovano poco al largo rispetto alla costa di Lombok.
I laghi colorati di Flores e Giava
A Flores, sul monte Kelimutu, si trovano tre laghi di origine vulcanica. Ciò che rende straordinari questi laghi è il colore delle acque che posso diventare blu, verdi oppure rosse. La colorazione è dovuta ai gas e i vapori carichi di minerali che arrivando in superficie.
Al fenomeno simile avviene sulla catena di vulcani di Kawah Ijen dove il cratere del Monte Ijen ospita il più grande lago acido del mondo. Le emissioni solforose a contatto con l’aria permettono a queste di accendersi di un colore blu elettrico dando vita allo spettacolo delle ‘fiamme blu’.
Cosa fare in Indonesia: 7 attività da provare assolutamente

Ecco 7 attività da non provare assolutamente in Indonesia per calarsi a meglio nel mood del luogo.
Impara a fare surf
Bali, Indonesia
L’Indonesia è la patria mondiale del surf. Sia che tu sia una principiante sia che tu sia un professionista troverai l’hotspot perfetto per cavalcare le onde. Non perdere l’opportunità di poter prendere qualche lezione e calarti a pieno nel mood di Bali.
Ecco una lista di partner fidati per prenotare la vostra lezione di surf:
- Canggu: lezione di surf di 2 ore
- Kuta: lezione di surf per principianti
- Bali: lezioni di surf di 2 ore e 30 minuti
Prendi una lezione di cucina balinese
Bali, Indonesia
La cucina per gli indonesiani è un’arte e molti sono i turisti che si cimentano e cercano di carpirne i segreti. Tra erbe, spezie e sapori unici, prendere lezioni di cucina balinese sarà un’esperienza che arricchirà la mente e anche il corpo.
Dal cibo in strada a quello servito in grandi bistrot stellati, con un sol boccone ti sembrerà di scoprire e meglio conoscere l’intera isola. Ti consigliamo di mangiare nei Warung ovvero dei piccoli ristoranti locali dove vengono serviti piatti tradizionali indonesiani come il babi guling ed il rendang di manzo.
Immersioni e snorkeling in Indonesia
Tutta l’Indoensia
Non c’è dubbio che due delle migliori cose da fare in Indonesia siano lo snorkeling e le immersioni. Le acque limpide e l’incredibile flora e fauna marina sono sotto gli occhi di tutti.
Armati di maschera e boccaglio ed assisti ad alcuni degli spettacoli più belli che la natura ha da offrire. Ecco alcuni tour guidati per fare snorkeling ed immersioni:
- Bali: tour e snorkeling alla Laguna Blu di Padangbai
- Bali: tour di snorkeing a Nusa Penida e Manta Point
- Da Bali: escursione snorkeling di 1 giorno a Nusa Lembongan
- Nusa Penida: nuotata con le mante da Bali
Assisti ad una tipica danza indonesiana
Bali, Indonesia
La cultura balinese è ricca di balli tradizionali. Il più celebre è il ballo Kecak che prende origine da un rituale pre-induista usato contro la peste e che oggi vede decine di uomini a torso nudo ballare intorno al fuoco.
La danza sacra Barong mette invece in contrapposizione Barong – Dio animale simbolo del bene e della fertilità – e Rangda, la strega simbolo del male.
Partecipare ad un funerale a Toraja
Sulawesi, Indonesia
A Sulawesi, la comunità di Torja organizza alcune delle celebrazioni funebri più singolari e lunghe al mondo. Quando un membro della famiglia muore, si celebra il funerale con rito religioso; il corpo del defunto non viene immediatamente sepolto, ma viene portato nella casa in cui viveva con la famiglia ed il corpo trattato per essere conservato con unguenti naturali.
Il defunto in questo periodo di tempo (può essere anche una settimana), non viene considerato come realmente morto, ma come dormiente: la sua anima rimane nella casa fino a quando tutti i parenti non hanno elaborato il dolore per la scomparsa, solo dopo con decisione unanime si procede alla tumulazione.
Partecipa al festival di Nyepi
Bali, Indonesia
Il Nyepi Day, conosciuto anche come ‘giorno del silenzio’, è una delle più importanti celebrazioni per gli induisti che si svolge a marzo sull’isola di Bali. Secondo la cultura locale, bisogna dedicare un momento dell’anno alla riflessione, alla purificazione e alla liberazione dal male.
Per fare ciò dalle 6 del mattino del Nyepi Day fino alle 6 del mattino successivo è vietato tutto ciò che potrebbe interferire e distrarre. La lista delle proibizioni per i balinesi praticanti è davvero molto lunga, trasformando questa giornata in un evento unico al mondo.
Fai yoga
Bali, Indonesia
Il vostro viaggio in Indonesia non può dirsi completo senza aver partecipato ad una classe di yoga. Troverai tanti centri specializzati in questa disciplina come il The Yoga Barn di Ubud oppure The Practice a Canggu.