Cosa fare a Bali: 17 esperienze da non perdere

Indice

Bali è senza dubbio una delle destinazioni turistiche più amate al mondo e dopo aver letto questo articolo vi sarà facile capirne i motivi. Le sue spiagge incontaminate, la cultura, la gastronomia locale, i templi e le sue attrazioni sono il sogno di qualsiasi viaggiatore.

Documenti necessari per visitare l’Indonesia

Per visitare l’Indonesia è necessario un visto, il modo più comodo e veloce per ottenerlo è tramite iVisa collegandoti a questa pagina.
Ti consiglio inoltre di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria e di valutarne anche una che protegga contro la cancellazione del volo.

Indipendentemente dal tipo di vacanza che hai in mente, assicurati di inserire nel tuo programma di viaggio queste 17 cose da fare assolutamente a Bali. Tuttavia, devo dirti che scoprire l’isola più famosa dell’Indonesia in un solo viaggio è quasi impossibile, per questo programmare un itinerario di viaggio per Bali vi aiuterà a vedere più cose possibili e ad ottimizzare i tempo.

Andiamo insieme alla scoperta delle cose da fare e da vedere a Bali

Cosa fare e cosa vedere a Bali

Vogliamo che il vostro viaggio sull’Isola degli Dei sia indimenticabile, cosi oltre alle principali attrazioni di Bali, abbiamo voluto includere attività ed escursioni da fare a Bali. Questo rifugio tropicale riesce ad accontentare un po’ tutti e siamo sicuri che, una volta arrivato in fondo a questo articolo, avrai l’imbarazzo delle scelta.

Se non hai tempo di leggere tutto l’articolo, ecco la nostra personalissima TOP 5 delle cose da fare a Bali:

  1. Tour Instagram dei luoghi più belli di Bali
  2. Trekking all’alba sul Monte Batur
  3. Escursione a Nusa Penida
  4. Esplorare le terrazze di riso di Bali in bicicletta
  5. Partecipa ad una lezione di surf a Bali

Rilassati sulle spiagge più belle di Bali

Sarebbe impossibile poter scoprire tutte le spiagge di Bali in un’unico viaggio. Una cosa è certa: non dimenticate di mettere in valigia costume, crema solare, maschera e boccaglio. Se siete in viaggio con bambini il divertimento si moltiplica perché Bali è piena di parchi acquatici ed una giornata al Waterbom è d’obbligo.

Bali è conosciuta come la Mecca dei surfisti. Di conseguenza, non tutte le spiagge di Bali sono adatte al relax ed alle nuotate. Poiché potrebbe essere difficile scegliere la spiaggia più adatta a voi, vogliamo facilitarvi la scelta indicandovi le 5 spiagge più belle a Bali:

  • Kuta Beach: se siete appassionati di immersioni e paesaggi marini vi consigliamo di tuffarvi in questo mare turchese e scoprire le infinite varietà di pesci che le popolano. Se siete fortunati vi capiterà di avvistare tartarughe e pesci pagliaccio. Se siete alle prime armi, a Kuta Beach, vi sarà possibile prendere lezioni di surf. I più romantici potranno godere di favolosi tramonti la sera da immortalare.
  • Nusa Lemborgan: per raggiungere la piccola isola di Nusa Lemborgan bisogna fare un breve traversata in barca. Una volta arrivati qui, molti si dirigono verso la spiaggia di Jungutbatu, ma l’isola presenta altre bellissime spiagge più appartate e lontane dalla massa come Dream Beach e Sandy Bay.
  • Sanur Beach: dall’atmosfera più tranquilla e rilassata, Sanur viene scelta in particolar modo da famiglie che cercano una vacanza più serena. La sua spiaggia a tratti ventilata presenta un bel lungomare dove fare delle lunghe passeggiate.
  • Suluban Beach: nascosta sul fondo delle scogliere di Uluwatu, Suluban Beach è un luogo idilliaco. Scelta come spiaggia in particolar modo dai surfisti, i tramonti qui sembrano magici e scattare una foto diventa un’esperienza favolosa.
  • Canggu: in origine un piccolo villaggio di pescatori,oggi è il luogo preferito dai turisti e le sue spiagge di sabbia dorata sono letteralmente prese d’assalto. Se sei ben predisposto ad un’atmosfera caotica pur di visitare le sue spiagge, allora bene, altrimenti meglio cercare altro.

Prendi lezioni di surf a Bali

Bali è sinonimo di surf. Anche se non hai mai cavalcato un’onda prima, sarai attratto dai surfisti e dalle loro tavole. Come abbiamo sottolineato in precedenza, bisogna saper scegliere la spiaggia dove fare surf in base alla propria esperienza.

Per i principianti meglio Kuta Beach, dove le onde sono più gestibili, mentre se sei un esperto cimentati con le onde di Dreamland Beach o Balangan Beach. Prendere parte ad una lezione di surf a Bali è certamente una delle attività da non perdere e che ti aiuterà a calarti nel mood dell’isola.

Noleggia uno scooter ed esplora Bali

Il miglior modo per esplorare Bali è noleggiare uno scooter. Le due ruote ti permetteranno di evitare il traffico, risparmiare tempo e, sopratutto, di essere libero di fermarti in un posto per tutto il tempo che si desidera. Ti divertirai sicuramente a guidare uno scooter in giro per l’isola, ma assicurati di osservare tutte le norme di sicurezza, di indossare il casco e di seguire le regole della strada.

Ricordati che è sempre una buona idea stipulare un’assicurazione per il tuo viaggio, soprattutto in Indonesia dove la sanità è privata ed il più piccolo intervento potrebbe costarti un bel po’ di soldi.

Soggiorna su un albero nella foresta di Bali

Se hai letto il nostro articolo su dove dormire a Bali, saprai che l’isola presenta una grande varietà di alloggi per tutte le tasche. Un’alternativa sempre più di moda è quella di soggiornare su un albero.

Sono diverse le strutture che presentano questo tipo di soluzione che vi porterà a stretto contatto con la natura. E’ una di quelle esperienze che vanno provate a Bali anche solo per una notte.

Ecco tre strutture consigliate per dormire su un albero a Bali:

Visita la foreste delle scimmie di Ubud

La Sacred Monkey Forest di Ubud è la casa di circa 200 scimmie. Considerate dalla gente del posto come i guardiani del tempio di Dalem Agung, i macachi a coda lunga sono i veri padroni della foresta, anche se è possibile incontrarli in tutta Bali. 

Ma attenzione, quelle di Ubud non sono scimmie qualsiasi. Sono conosciute per essere di mano lunga dunque attenzione alle borse, macchine fotografiche ed oggetti personali. Ecco alcuni tour che vi permetteranno di entrare in contatto con questi animali intelligenti e dispettosi:

Visita un tempio balinese

Bali è conosciuta per il mare, le spiagge, i tramonti e per i suoi templi. Venire a Bali e non visitare uno dei suoi templi è un sacrilegio! Ma quale scegliere? Noi vi consigliamo il tempio di Ulun Danu Beratan, la cui particolarità è galleggiare al largo del lago Bratan situato al centro di Bali a 3600 piedi sul livello del mare.

Altro tempio molto singolare è quello di Tanah Lot situato su una scogliera modellata dal tempo, dal vento e dalle maree. Questo tempio è facilmente raggiungibile da Kuta, Sanur e Seminyak.

Fai una escursione sul vulcano Batur

Una delle attività che ci sentiamo di consigliarvi, seppur faticosa,è l’escursione sul vulcano Batur. Se sei determinato ad ammirare panorami mozzafiato, dovrai svegliarti molto presto, diverse ore prima del sorgere del sole e raggiungere la cima

Se cerchi una sfida più difficile puoi decidere di raggiungere la vetta del Monte Agung, che con i suoi 3031 metri è la cima più alta di Bali. Attenzione però, questo percorso non è sempre accessibile a causa dell’intensa attività vulcanica del Agung.

Prenota un giro in mongolfiera

Avete mai pensato di esplorare dall’alto un luogo e di godere di viste mozzafiato? A Bali si può! Molte agenzie locali organizzano giri in mongolfiera che sorvolano l’isola degli Dei.

Fluttuando in cielo sopra distese di risaie, le foreste ed i monti, godrete della bellezza di Bali da un punto di vista alternativo e spettacolare (oltre che romantico).

Visita le terrazze di riso di Tegallalang

Altra immagine che accompagna Bali sono i suoi infiniti terrazzamenti di riso e quelle di Tegallalang, nella zona di Ubud, sono le più famose dell’isola.

Durante la visita vi capiterà di ammirare i contadini che si prendono cura meticolosamente dei loro raccolti. Passeggiare in queste valli vi farà scoprire una delle tradizioni locali più belle.

Poichè le risaie di Tegallang sono generalmente molto affollate, un’ottima alternativa sono le risaie di Jatiluwih nella zona di Tabanan.

Ammira le cascate di Bali

A Bali ci sono circa 14 cascate, che si differenziano per portata d’acqua ed altezza. In alcune è possibile nuotare, mentre altre è possibile solo ammirarle da lontano.

La cascata di Sekumpul, che si trova appena fuori l’omonimo villaggio, è definita da molti la cascata più bella di Bali. La maggior parte degli escursionisti assume una guida locale per fare il percorso di trekking che porta alla cascata passando per la foresta e piccoli villaggi locali.

Vai alla scoperta delle isole

Le isole dell’Indonesia sono oltre 17000. Non vi sto dicendo di visitarle tutte, sarebbe impensabile. Tuttavia, da Bali potrete facilmente raggiungere le Isole Gili o le Isole Nusa.

Le prime distano circa 90′ di traghetto, mentre le seconde solo 30 minuti. Potrete organizzare un’escursione in giornata in direzione di entrambi gli arcipelaghi, ma il mio consiglio è quello di passare 1 o più notti in questi piccoli paradisi.

L’isola di Nusa Penida si candida ad essere una delle mete da scoprire durante il vostro viaggio, con la spiaggia di Kelingking che è sicuramente il suo luogo più iconico.

Per i più curiosi consiglio di leggere l’articolo ‘Le 17 isole più belle dell’Indonesia’ che troverete sul blog.

Prendi lezioni di cucina balinese

A Bali tutto ciò che è arte viene tramandato nel rispetto delle tradizioni. La cucina per i balinesi è un’arte e molti sono i turisti che si cimentano e cercano di carpirne i segreti.

Tra erbe, spezie e sapori unici, prendere lezioni di cucina sarà un’esperienza che arricchirà la mente ed il corpo. Se è vero che il modo migliore per conoscere un luogo è provarne il cibo, oltre a prendere lezioni di cucina, potrete anche partecipare a veri e propri tour gastronomici.

Ti consigliamo di mangiare nei warung ovvero dei piccoli ristoranti locali dove vengono serviti piatti tradizionali indonesiani e balinesi, dal babi guling al rendang di manzo ti leccherai le dita.

Partecipa ad un ballo

La cultura balinese è ricca di balli tradizionali. Il più celebre è il ballo Kecak che prende origine da un rituale pre-induista usato contro la peste e che oggi vede decine di uomini a torso nudo ballare intorno al fuoco.

La danza sacra Barong mette invece in contrapposizione Barong – Dio animale simbolo del bene e della fertilità – e Rangda, la strega simbolo del male.

Assistere ad uno di questi balli è sicuramente una cosa da fare durante un viaggio a Bali!

Prenditi cura del tuo corpo e della tua anima

Dopo una giornata intensa concediti una coccola! A Bali avrai l’imbarazzo della scelta. Puoi partecipare ad un classe di yoga, oppure concederti un massaggio balinese.

Da provare anche un tradizionale trattamento per i capelli a base di crema che districa le ciocche e le ammorbidisce dando loro luce e vitalità.
Un vero e proprio rituale che inizia con un massaggio alla testa, al collo e alle spalle seguito dall’applicazione della crema e lasciata in posa.

Visita le sorgenti termali a nord di Bali

Vicino alla spiaggia di Lovina, nel nord di Bali, sorgono le sacre sorgenti termali Air Panas Banjar. Situate nel bel mezzo della giungla, qui troverai acqua calda di origine vulcanica che sgorga dalle bocche di otto teste di drago scolpite nella pietra.

Oltre ad essere molto carino fotografare queste sorgenti, godrete anche dei benefici terapeutici.

Alloggia in una villa elegante con piscina a sfioro

Come avrai letto nella guida su dove dormire a Bali, l’isola indonesiana propone varie tipologie di alloggio per tutte le tasche. Quelle più gettonate ultimamente sono le ville di lusso con le loro immancabili piscine a sfioro.

Immaginate di poter fare colazione in una villa con una vista sui giardini pensili di Ubud, suggestivo vero? Inoltre, i prezzi non sono nemmeno proibitivi; per me di 50€ a notte potrete assicurarvi un alloggio da sogno.

Divertiti a fare shopping

In ogni luogo che si visita non può mancare il momento shopping. Le migliori boutique si trovano nella elegante Seminyak, se cercate oggetti e creazioni tradizionali vi consigliamo i negozi di Ubud.

Se sei un appassionato di gioielli, recati nel lussuoso negozio di Jhon Hardy a Ubud dove troverai non solo gioielli fatti rigorosamente a mano, ma potrai partecipare ad un tour della boutique e imparare a creare i gioielli.

Altra attività molto carina è creare un profumo. Presso l’Ayana Resort e Spa di Jimbaran o il Ritz-Carlton di Nusa Dua avrai la possibilità di partecipare ad un seminario che ti porterà alla scoperta di nuove fragranze.

Osserva un guaritore

Quando si viaggia in queste terre, una delle immagini che accompagna il nostro immaginario è quella dello sciamano, del guaritore.

Si tratta di persone che praticano rituali tradizionali di guarigione per qualsiasi tipologia di disturbo sia fisico che spirituale, usando erbe medicinali, massaggi e tecniche antiche.

Che tu ci creda o no, vederli praticare questi riti è un’esperienza unica ed assolutamente da provare.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!