Con oltre 17.000 isole, l’Indonesia è l’arcipelago più grande al mondo. La bellezza dei suoi panorami è riconosciuta a livello mondiale: grandiose viste sull’oceano, fauna selvatica fiorente e un grandissimo patrimonio culturale.
Ma quali sono le isole più belle dell’Indonesia e come scegliere quella giusta?
La scelta non è affatto semplice, ma ti sarai già reso conto di non poter visitare tutte le isole dell’Indonesia.
Certo, se dico Indonesia il primo pensiero va a Bali o a Java o a Sumatra, ma ci sono isole più piccole ugualmente belle e suggestive. Per questo abbiamo deciso di venire in tuo soccorso ed andare alla scoperta di 20 isole indonesiane che meritano la tua attenzione.
Documenti necessari per visitare l’Indonesia
Per visitare l’Indonesia è necessario un visto, il modo più comodo e veloce per ottenerlo è tramite iVisa collegandoti a questa pagina.
Ti consiglio inoltre di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria e di valutarne anche una che protegga contro la cancellazione del volo.
Quali isole visitare in Indonesia?

Sono due le cose da tenere in considerazione: il tempo che hai a disposizione e le tue aspettative di viaggiatore. Un consiglio sempre valido è quello di non limitarsi a visitare una sola isola, ma inserire nel proprio itinerario di viaggio per l’Indonesia due o più isole.
Proseguendo nella lettura ti renderai conto che ogni isola indonesiana ha le sue caratteristiche. Alcune sono più adatte per chi ama fare surf, altre sono perfette per gli amanti dello snorkeling, altre ancora sono un paradiso per chi vuole rilassarsi nella natura.
A seconda del budget e della distanza che desideri percorrere, puoi allontanarti dalle isole più affollate ed esplorare alcune delle enclavi meno visitate dell’Indonesia rimanendo comunque vicino agli hub principali.
Bali

Non avevi certamente bisogno di leggere questo articolo per sapere che Bali è la più conosciuta tra le isole dell’Indonesia. L‘ isola degli Dei accoglie ogni anno milioni di turisti provenienti da tutto il mondo che vengono deliziati da elementi naturali, cibo, laboratori culturali, arte, shopping e molto altro ancora.
Abbiamo ampiamente scritto di Bali sul nostro blog, se ne vuoi sapere di più leggi:
- Itinerari per un viaggio a Bali
- 17 attrazioni da non perdere a Bali
- Dove dormire a Bali [ZONE MIGLIORI + HOTEL]
Giava
L’isola di Giava è il cuore dell’Indonesia, il centro geografico, politico ed economico di tutto l’arcipelago. In passato è stata il centro di potenti imperi indù-buddisti, di sultanati islamici e il nucleo delle Indie Orientali olandesi coloniali.
Giava fu anche il centro della lotta indonesiana per l’indipendenza negli anni ’30 e ’40. La tua vacanza comincerà sicuramente da Jakarta, dove architettura, lingua e cucina sono state influenzate da diverse culture.
Poi sarà la volta della capitale culturale Yogyakarta e dei templi di Prambanan e di Borobudur, il tempio più grande del mondo. Gli appassionati di trekking, non vorranno perdersi l’escursione notturna sul Monte Bromo, da cui potranno godersi una delle albe più suggestive al mondo.
Lombok

Ad est di Bali si trova un’isola meno conosciuta, ma non per questo meno bella, chiamata Lombok. L’isola è molto popolare tra i viaggiatori, in particolar modo tra i backpacker per i suoi alloggi economici.
La città principale di Lombok è Mataram dove puoi visitare lo splendido palazzo di Taman Mayura o il tempio indù di Taman Narmada, trasformato oggi in un parco divertimenti. Gli escursionisti vengono su quest’isola per conquistare il bellissimo Monte Rinjani, con il suo iconico lago blu in cima.
Lombok ospita anche Kuta, una fiorente destinazione balneare dove il surf è il passatempo che va per la maggiore; quindi se vuoi prendere lezioni, Kuta è il posto giusto.
Isole Gili
Le Isole Gili sono molto vicine alla costa di Lombok e non troppo distanti da Bali. Si tratta di tre isole dal carattere ben definito e nello stesso tempo molto diverse tra di loro. Vediamole nel dettaglio:
- Gili Trawangan: la più grande e la più moderna, è il luogo perfetto per immersioni subacquee, surf o per fare una settimana di ritiro spirituale. La vita notturna vivace è un plus di cui tener conto;
- Gili Meno: viene definita la più romantica delle tre. L’atmosfera è tranquilla e serena, motivo per il quale viene scelta da molte coppie che sono in viaggio di nozze;
- Gili Air: è l’isola più selvaggia delle tre, paradiso degli avventurieri. Nelle sue acque è possibile incontrare rarissime specie marine.
Flores
Flores è una piccola e meravigliosa isola nella Nusa Tenggara orientale. Appartiene al gruppo delle isole della Sonda e deve il suo nome ai portoghesi che decisero di chiamarla ‘fiore’ (flores).
Vanta un’incredibile bellezza paesaggistica e l’escursione più affascinante è quella sul Monte Kelimutu. Qui le acque cambiano colore frequentemente per via di presenze minerali e chimiche.
Tuttavia, ciò che la contraddistingue dalle altre isole dell’Indonesia è la sua cultura, vista la convivenza di vari gruppi etnici sul territorio, ognuno con le proprie tradizioni e credenze.
Isole Maluku (Isole Molucche)
Le isole Maluku, un tempo conosciute semplicemente come le isole delle spezie, erano l’unico posto sulla terra dove venivano coltivate noce moscata, macis, chiodi di garofano e molte altre spezie preziose.
Ternate, la capitale dell’isola di Maluku, ospita varie fortezze oggi in rovina, come il Fort Oranje ed il Fort Tolukko. Tra le spiagge più belle delle isole Maluku va menzionata Sulamadaha. Gli escursionisti potranno provare a scalare il Gamalama, un vulcano attivo che è eruttato l’ultima volta del 2011.
Isole Wakatobi
Cosa ottieni quando metti insieme le isole di Wangi-Wangi, Kaeldupa, Tomia e Binongko? Wa-Ka-To-Bi, ovviamente! Questo gruppo di quattro isole si trova nell’omonimo parco marino che ospita una delle più grandi barriere coralline sulla Terra, con circa 1.000 diversi tipi di coralli e oltre 700 specie di pesci.
Due dei migliori punti dell’arcipelago Wakatobi per le immersioni sono Pulau Tomia e Pulau Hoga. Sono isole poco battute dai viaggiatori per via della loro posizione e che rivolgono gran parte dei loro servizi ai subacquei.
Isole Bangka – Belitung
Appena a largo di Sumatra, le Isole Bangka-Belintung ospitano le più belle spiagge dell’Indonesia. Caratterizzate da lunghe spiagge di sabbia bianca e acqua cristallina, permettono di crogiolare al sole in un’ambientazione idilliaca.
Ma oltre alle spiagge, il turista potrà ammirare l’architettura coloniale olandese delle casette situate nella zona del porto ed esplorare i numerosi fari costruiti quando queste isole erano una via commerciale.
Isole Bunaken
Nella zona nord-orientale di Sulawesi, si trovano le Isole Bunaken, fondamentale base di partenza per coloro che vogliono esplorare il Bunaken National Marine Park. Questo parco marino ospita circa il 70% delle specie animali marine di tutto l’Oceano Pacifico ed è facile comprendere perché è cosi popolare tra subacquei più esperti.
Dopo aver nuotato tutto il giorno, assicurati di provare il il tipico liquore locale, una forma di vino bianco distillato servito con limone e noto come Cap Tikus.
Arcipelago Raja Ampat
A largo della Papua Nuova Guinea e, precisamente nel punto dove l’oceano Indiano e l’oceano Pacifico si incontrano, si sviluppa l’arcipelago delle isole Raja Ampat. Sebbene l’arcipelago conti centinaia di isole, le quattro isole principali sono: Waigeo, Misoo, Bantana e Salawati.
E’ uno dei siti più noti al mondo per la sua biodiversità ed oltre alle attività di diving e snorkeling, potrai fare bird-watching è osservare oltre 500 specie diverse di uccelli tra cui i rarissimi Cendrawasih e Wilson Birds of Paradise.
Nusa Tenggara Orientale
Anche questo piccolo arcipelago appartiene alle piccole isole della Sonda. L’isola più famosa delle Nusa Tengara Orientale è Komodo, dove vive il famoso Drago di Komodo, delle lucertole giganti che cacciano prede di grandi dimensioni. Per evitare che il turismo di massa distrugga questo posto unico è stato deciso di limitare fortemente l’isola ai visitatori, introducendo un ticket d’ingresso piuttosto caro.
Komodo ospita anche Pink Beach (Pantai Merah), una delle poche spiagge al mondo di sabbia rosa. Se vuoi vistare Komodo, devi pianificare un’escursione in giornata da Labuan Bajo, Bali o Jakarta.
Isole Nusa
Nusa Penida, Nusa Lembongan e Nusa Ceningan sono le nuove destinazioni emergenti a 30 minuti di distanza dalla costa balinese. Possono essere abbinate a Bali ed, in generale, sono un’ottima scelta se non vuoi allontanarti troppo dai sentieri battuti, ma vuoi restare lontano dalle zone turistiche.
Assicurati di visitare la piscina naturale di Angel’s Billabong, la Broken Beach e la Kelingking Beach, la famosa spiaggia a forma di dinosauro. Inoltre, se ti piacciono i tuffi puoi fare un salto delle scogliere di Nusa Ceningan ed attraversa il ponte che collega Nusa Lembongan e Nusa Ceningan.
Isole Mentawai
Questo arcipelago (circa 70 isole) al largo della costa occidentale di Sumatra è il paradiso del surf. Durante l’anno sulle Isole Mentawai si tengono competizioni che richiamano surfisti da tutto il mondo, vogliosi di domare onde che possono arrivare anche a 5 metri di altezza.
Se non vuoi approfittare delle onde, puoi prendere parte ad una gita in barca che ti permetterà di scoprire l’incredibile biodiversità marina di questo posto e di nuotare tra delfini, dugonghi e tartarughe marine. Se vuoi rimanere asciutto, ci sono ancora molte cose da fare: dal relax su spiagge tranquille, al trekking attraverso la fitta foresta pluviale tropicale, fino alla scoperta dell’affascinante tribù dei Mentawai.
Isole Riau
Avrai l’imbarazzo della scelta se decidi di visitare le Isole Riau. L’arcipelago conta circa 3.000 isole sparse nel Mar Cinese Meridionale, alcune delle quali sono a soli 30′ da Singapore e dalla Malesia.
L’isola più grande e famosa è Bintan, divenuta un punto di riferimento per chiunque voglia concedersi una vacanza di lusso. Tra le nuove proposte c’è anche l’isola di Bawah, raggiungibile solo a bordo di un idrovolante.
Isole Karimunjawa
Se vuoi allontanarti dai sentieri battuti, viaggia in direzione delle Isole Karimunjawa. Questo arcipelago di 27 isole al largo della costa di Giava conta solo cinque isole abitate tra le quali Karimunjawa e Kemujan.
Nuoto e snorkeling sono due delle attività più popolari, in quanto le acque che circondano le isole contengono coloratissime barriere coralline abitate da piccoli squali, tartarughe marine e pesci tropicali.
Sumba
Negli ultimi anni, l’isola di Sumba ha iniziato a comparire sulle rotte turistiche. Resta ancora una destinazione da scoprire, anche se ospita uno dei resort più belli al mondo: il Nihi Sumba Resort.
Una volta sull’isola potrai osservare del mangrovie danzanti di Walakiri, nuotare nella laguna di Weekuri e fare trekking attraverso il Parco Nazionale Laiwangi Wanggameti.
Tuttavia, uno dei motivi per cui dovresti viaggiare verso Sumba è la possibilità di entrare a stretto contatto con le comunità locali. Potrai visitare i villaggi tradizionali di Pau e Praiyawang, caratterizzati da abitazioni tipiche con tetto a punta, che possono raggiungere anche i 10 metri d’altezza.
Morotai
Situata nella zona dell’ Indonesia Orientale, Morotai è un paradiso per gli occhi ed un luogo di considerevole importanza storica. Spiagge incontaminate, isolette remote e innumerevoli punti di immersione rendono questo posto meritevole di una visita.
Tuttavia, anche gli appassionati di storia avranno il loro da fare. Morotai, infatti, è stata una base strategica per gli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Quegli anni hanno lasciato il segno e troverai relitti di velivoli affondati, bunker e varie reliquie di guerra che educano i turisti sul passato dell’isola.