Costiera Amalfitana: cosa vedere in 3 giorni [+ ITINERARIO]

Indice

Visitare la Costiera Amalfitana è il desiderio di tantissimi viaggiatori. I terrazzamenti a strapiombo sul mare ed i suoi caratteristici borghi sono famosi in tutto il mondo.

Proseguendo nella lettura troverai un itinerario per visitare la Costiera Amalfitana in 3 giorni. Ti anticipo che per esplorare al meglio questo tratto di costa avrai bisogno di almeno 4 o 5 giorni, sopratutto se vuoi concederti qualche momento di relax in spiaggia oppure visitare le vicine Pompei e Capri.

Scoprirai cosa vedere in Costiera Amalfitana in 3 giorni ed avrai il tempo necessario per sperimentare tutto ciò che rende la Costiera cosi speciale.

Itinerario di 3 giorni per la Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana si trova lungo la parte meridionale della penisola sorrentina, a poco più di un’ora dalla città di Napoli.

In questo itinerario di 3 giorni per la Costiera Amalfitana ho deciso di includere anche Capri. Pur non facendo parte tecnicamente della costiera, l’isola è facilmente raggiungibile tramite aliscafo oppure agenzie di propongono escursioni di una giornata.

Muoversi in Costiera, vi porterà a percorrere la SS 163, famosa per essere uno delle strade con il panorama più bello del mondo e che collega le principali città della penisola sorrentina.

Ecco il mio itinerario di 3 giorni per la Costiera Amalfitana:

  • Giorno 1: Positano e Maiori
  • Giorno 2: Capri
  • Giorno 3: Amalfi e Ravello

Giorno 1: Positano e Maiori

positano-costiera-amalfitana

Positano è senza dubbio la città più famosa della Costiera Amalfitana, quella che meglio coniuga charme e servizi turistici all’avanguardia.

Per il tuo primo giorno a Positano hai diverse opzioni:

  1. Concederti una giornata di totale relax sulla spiaggia di Marina Grande o sulla spiaggia di Fornillo e spendere il pomeriggio a fare acquisti nelle piccole boutique di Positano;
  2. Percorrere il Sentiero degli Dei (vedi sotto) al mattino presto ed arrivare alla spiaggia di Marina Grande poco prima di pranzo.
  3. Puoi noleggiare una barca a Positano e raggiungere alcune delle cale più belle delle Costiera come il Fiordo di Furore, Conca de Marini oppure la Grotta dello Smeraldo.

La sera raggiungete a Maiori e fermati qui per cena. La città è famosa per la sua tradizione gastronomica e potrete terminare il vostro primo giorno in Costiera gustando la delizia al limone della Pasticceria Sal De Riso.

Giorno 2: Capri

capri

Un itinerario di 3 giorni in Costiera Amalfitana non sarebbe completo senza una sosta a Capri. L’ isola azzurra è facilissima da raggiungere sia se parti da Positano sia se parti da Sorrento; ci sono ogni giorno traghetti diretti oppure escursioni private che raggiungono l’isola.

Arrivati a Capri, goditi i colori e le stradine acciottolate, sorseggia uno aperitivo nella famosa Piazzetta di Capri e vivi a pieno il senso della dolcevita italiana.

Solitamente i tour organizzati prevedono una sosta alla Grotta Azzurra e ai Faraglioni, mentre una volta giunto sulla terraferma potrai decidere se visitare i Giardini di Augusto, Villa Jovis oppure Villa San Michele.

Se ti muovi con il traghetto/aliscafo, ricordati di prenotare con anticipo il biglietto di ritorno onde evitare spiacevoli sorprese, soprattutto in periodo di alta stagione.

Giorno 3: Amalfi e Ravello

amalfi

Amalfi, oltre ad essere la città più grande della costa, è quella che meglio conserva il suo fascino storico.

Goditi qualche ora di relax sulla famosa spiaggia di Marina Grande ad Amalfi e nel pomeriggio fai visita all’imponente Duomo di Amalfi e al Chiostro del Paradiso.

Gli amanti del trekking potranno prendere in considerazione l’idea di affrontare il sentiero escursionistico della Valle delle Ferriere, che culmina in prossimità di una suggestiva cascata.

Per concludere i tuoi 3 giorni in Costiera Amalfitana, recati a Ravello prima del tramonto. Visita i giardini di Ravello a Villa Rufolo e goditi il tramonto dalla famosa Terrazza dell’Infinito di Villa Cimbrone.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!