Capri o Ischia? [ISOLE A CONFRONTO]

Indice

Adagiate nel Golfo di Napoli, le isole di Capri ed Ischia hanno attirato viaggiatori per secoli. Insieme a Procida, formano l’arcipelago Campano, un vero e proprio gioiello del Mar Mediterraneo.

L’intento di questo articolo è mettere a confronto Capri e Ischia, cosi da potervi aiutare a scegliere l’isola più adatta alla vostra idea di vacanza. Sia subito chiaro, la domanda “è meglio Capri o Ischia?” non ha una risposta secca o assoluta.

Nei prossimi paragrafi andremo ad analizzare i vari aspetti che caratterizzato le due isole, cosi che possiate trovare da soli una risposta e scegliere in piena consapevolezza la vostra destinazione preferita.

Meglio Capri o Ischia?

A circa 5 chilometri di distanza dalla terraferma, la bellezza di Capri viene preceduta solo dalla sua fama. È una destinazione popolare a livello globale ed ogni anno ospita oltre 2 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. Ha un ricco patrimonio storico ed fu località di villeggiatura per gli imperatori romani.

Ischia è la sorella maggiore di Capri, anche se meno famosa. E’ un’isola vulcanica, ricca di falde acquifere che la rendono una delle località termali più famose d’Italia. Ischia è meno appariscente di Capri e ha un’atmosfera meno glamour, ma vanta spiagge migliori e facilmente accessibili. 

Perché scegliere Capri

  • Amate l’atmosfera glamour e chic
  • Avete pochi giorni a disposizione (1 o 2)
  • Siete alla ricerca di panorami mozzafiato
  • Amate le spiagge di sassi e le scogliere
  • Siete amanti dello shopping di lusso
  • La componente culturale ha un ruolo importante per voi

Perché scegliere Ischia

  • Avete più tempo a disposizione
  • Viaggiate con un budget ridotto
  • Preferite ampie spiagge sabbiose
  • Volete una destinazione non raggiunta dal turismo di massa
  • Volete una vacanza incentrata su mare e centri termali
  • Cercate una vibrante vita notturna

Attrazioni

Oltre ai Faraglioni e alla Grotta Azzurra, probabilmente le due attrazioni più famose di Capri, l’isola ha anche tanti altri luoghi di interesse. Questi includono il Monte Solaro, il punto più alto dell’isola di Capri , la Chiesa di San Michele Arcangelo, Villa Jovis, Villa S.Michele, i Giardini di Augusto e l’iconica Piazzetta, simbolo del dolcevita italiano.

Anche Ischia ha numerosi luoghi d’interesse storico, tra i più famosi ci sono l’imponente Castello Aragonese e la Chiesa del Soccorso. Altri luoghi degni di nota sono il Monte Epomeo, la vetta più alta di Ischia, il borgo di Sant’Angelo, i Giardini la Mortella ed i suoi centri termali (tra i quali il Negombo, Giardini Afrodite, Eden e Tropical ed i Giardini Termali Poseidon).

Spiagge

Vi sorprenderà sapere che Capri non è ricca di spiagge. Le due principali spiagge sono la spiaggia di Cala Grande e la spiaggia di Marina Piccola, il resto sono scogliere dalle quali tuffarsi. Spesso sono difficilmente accessibili, in quanto l’isola si sviluppa prevalentemente in verticale e questo porta ad affrontare ripide discese all’andata e dure salite al ritorno dal mare (a meno di non voler aspettare una navetta che vi riporti in cima).

Al contrario, Ischia è ricca di spiagge di ogni genere e spesso avrete l’imbarazzo della scelta. L’isola è molto più estesa e si sviluppa in orizzontale, ciò permette di avere facile accesso a molte più spiagge. Tra le più famose ed amate dell’isola ci sono: la spiaggia dei Maronti, la spiaggia di Cartaromana, la Baia di Sorgeto, la spiaggia degli Inglesi e la spiaggia dei Pescatori.

Costi

Nulla di nuovo nel dirvi che Capri è una delle mete più costose d’Europa. L’atmosfera glamour incide non solo sul costo degli alloggi, ma anche su quello di ristoranti, bar e lidi. Se avete un budget ristretto non è l’isola che fa per voi.

Anche se i prezzi di Ischia sono leggermente aumentati negli ultimi anni, l’isola rimane molto più economica rispetto a Capri. Ha comunque una buona selezione di alloggi di lusso e ristoranti stellati, ma sono meno costosi rispetto ai corrispettivi capresi.

Ristoranti & Cibo

Entrambe le isole vantano una ricca tradizione gastronomica. Ma, mentre Capri è ricca di ristoranti stellati, io preferisco Ischia per le numerose trattorie locali in cui poter mangiare divinamente a prezzi ridicoli.

Tra le specialità tipiche di Capri voglio menzionare la pezzogna all’acqua pazza, i ravioli caprese e la torta caprese. Se, invece, dovesse scegliere Ischia ordinate il coniglio all’ischitana, il cornetto ischitano e la zingara ischitana. Insomma, sia a Capri che ad Ischia non resterete a stomaco vuoto.

Accessibilità

Mentre entrambe le isole sono facilmente raggiungibili via nave dal porto di Napoli e dalla Costiera Amalfitana, le stesso non si può dire per gli spostamenti sull’isola stessa.

La conformazione geografica di Capri la rende un’isola in cui non è facile muoversi, se non attraverso navette e funivia. Ischia è molto più agevole da questo punto di vista, con un sistema di trasporto pubblico molto efficiente.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!