Dove dormire ad Ischia [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Ischia è l’isola più grande e (probabilmente) la più bella del Golfo di Napoli. Lungo la sua costa verdeggiante si alternano spiagge, importanti siti storici e piccole città termali.

L’isola non è piccola e, per la buona riuscita della vostra vacanza, sarà importante scegliere dove dormire ad Ischia. Ogni zona ha i suoi pro ed i suoi contro ed il principale fattore da tenere in considerazione sono le tue esigenze da viaggiatore.

In questa guida analizzeremo le migliori zone in cui alloggiare ad Ischia e ti fornirò una lista dei migliori hotel sull’isola in base a recensioni, posizione, pulizia e rapporto qualità/prezzo.

POTREBBE INTERESSARTI

Dove alloggiare ad Ischia: zone migliori

mappa ischia

Alcuni dei posti migliori in cui soggiornare a Ischia si trovano sulla tranquilla costa meridionale. E’ il luogo in cui essere se stai cercando acque pulite ed un’atmosfera rilassata.

È una zona un po’ più isolata rispetto al resto dell’isola e lontana dal traffico della costa nord-orientale. Qui troverai due delle spiagge sabbiose più belle dell’isola: la spiaggia di Sant’ Angelo e la spiaggia dei Maronti

Se, al contrario, preferisce goderti una vivace scena serale, opta per Ischia Porto oppure Lacco Ameno. Da qui potrai raggiungere a piedi Ischia Ponte ed il Castello Aragonese oppure prendere parte ad una delle numerose escursioni in barca che partono dal porto e dai moli vicini.

Ancora non hai deciso dove dormire ad Ischia? Ecco una panoramica delle zone migliori:

Forio d’Ischia

Forio d’Ischia è la città più grande dell’isola, ricca di attrazioni turistiche, spiagge ed eventi. E’ il posto migliore in cui alloggiare ad Ischia se vuoi essere al centro dell’azione e al tempo stesso avere ottimi collegamenti con il resto dell’isola e con la terraferma.

Forio è particolarmente apprezzata sia per la bellezza delle sue spiagge (compresa la famosa Baia di Citara) sia per il suo affascinante centro storico. E ‘ considerato il cuore culturale dell’isola e tra le attrazioni da non perdere ci sono i Giardini della Mortella e la Chiesa del Soccorso, da cui poter ammirare il tramonto.

Ischia Porto

La città di Ischia è la zona più frequentata e dove si trovano la maggior parte dei ristoranti, bar, negozi e servizi turistici. A suo volte si divide in villaggi più piccoli: Ischia Porto e Ischia Ponte, collegati da una strada chiusa al traffica lunga circa 2 km.

La sera i giovani si riuniscono sulla riva destra del porto per un drink o un aperitivo. Alcuni dei più noti locali notturni di Ischia si trovano in questa zona, come il Valentino. Dopo aver ballato tutta la notte, è tradizione fare colazione con il tradizionale cornetto ischitano del Bar Calise.

Tra le spiagge più amate della zona ci sono la spiaggia degli Inglesi, la spiaggia dei Pescatore e spiaggia del Lido, quella più vicina al porto e con fondali bassi.

Ischia Ponte

Ischia Ponte è facilmente raggiungibile da Ischia Porto in autobus (linea 7 – circa 10 minuti) o a piedi (2 chilometri – circa 30 minuti). Questo è uno dei borghi storici e meglio conservati dell’isola di Ischia, un antico villaggio di pescatori adagiato ai piedi del Castello Aragonese.

L’architettura originale del villaggio è in gran parte intatta, fatta di vicoli stretti affollati di case storiche. C’è un mix di umili residenze isolane e palazzi aristocratici barocchi come il Palazzo dell’Orologiaio, oggi sede di un piccolo ma interessante museo marino.

Fate un salto alla Baia di Cartaromana; a pochi passi dal Castello Aragonese, questa piccola baia è nota per le sorgenti termali che salgono attraverso il fondo del mare e riscaldano l’acqua.

Sant’Angelo

Sant’Angelo è forse la zona più pittoresca di Ischia. E’ un sobborgo di Serrara Fontana situato sulla costa meridionale dell’isola ed indicato a coloro che cercano una vacanza all’insegna della tranquillità e del mare.

L’isolotto di tufo conosciuto come “La Torre” è uno dei panorami più iconici di Ischia. Questa zona è sempre stata un po’ più isolata rispetto al resto dell’isola e gran parte degli locali sono dediti alla pesca più che all’agricoltura.

Dalla piazza principale di Serra Fontana, puoi prendere il sentiero più breve per raggiungere la cima del Monte Epomeo, un vulcano non più attivo e la vetta più alta di Ischia. E’ un’escursione di circa un’ora attraverso boschi di castagni, campagna selvaggia e antiche rovine, come quelle dell’Eremo di San Nicola. 

La zona è nota anche per la spiaggia dei Maronti, un lido sabbioso che si estende per circa 3 chilometri ed è sede di numerosi stabilimenti balneari e spiagge pubbliche gratuite.

Casamicciola Terme

Casamicciola Terme è una delle principali destinazioni turistiche dell’isola perché è sede di alcuni dei più importanti centri termali di Ischia. Ma non è tutto ciò che ha da offrire, vanta anche un bellissimo lungomare, con negozi, bar e ristoranti.

Tuttavia, a differenza di Ischia Porto, qui tutto chiude intorno alla mezzanotte rendendo Casamicciola Terme la zona in cui soggiornare se si desidera una vacanza tranquilla in famiglia all’insegna del benessere termale.

Lacco Ameno

Situato tra Forio e Casamicciola, Lacco Ameno è la città più piccola dell’isola e la culla del turismo di lusso. Negli anni ’50 l’editore italiano Angelo Rizzoli si innamorò di Lacco Ameno e fece di Villa Arbusto la sua residenza sull’isola. 

Comprese immediatamente il potenziale turistico della zona e costruì qui il primo hotel di lusso di Ischia, il Regina Isabella. La maggior parte delle strutture in zona sono resort con SPA ed hotel di lusso e rappresentano la risposta ischitana al glamour di Capri.

In prossimità della piazza principale di Lacco Ameno, è possibile visitare la Chiesa di Santa Restituta, santa patrona dell’isola e sempre in zona potrete immergervi nel famoso Parco Termale del Negombo.

Hotel consigliati ad Ischia

hotel consigliati ischia
L’esterno del Grand Hotel Moresco – Credits @booking.com

Per concludere la nostra guida su dove dormire ad Ischia, abbiamo deciso di fornirvi un elenco dei migliori hotel di Ischia in base a recensioni, posizione, pulizia e rapporto qualità/prezzo.

Hotel di lusso ad Ischia

Hotel La Madonnina
Miramare Sea Resort & Spa
Grand Hotel Il Moresco
Terme Manzi Hotel & Spa

Hotel economici ad Ischia

White 1903
Hotel Villa Rita 
B&B Marcantonio
Villa al Porto

Hotel per famiglie ad Ischia

Ischia Dream Visions
Residence Villa Cristina
Residence San Domenico
ELMA Park Hotel Terme & Spa

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!