Siena è una della città medievali meglio conservate d’Italia, una cittadina non molto grande che si presta ad essere visitata velocemente anche a piedi.
In questa guida troverai informazioni sulle migliori zone in cui alloggiare a Siena ed un elenco dei migliori hotel della Città del Palio. Analizzeremo le caratteristiche dei principali quartieri di Siena e sarai in grado di trovare un alloggio comodo, conveniente e adatto alle tue esigenze.
E’ importante sapere cosa fare una volta giunti in città. Spesso si scegle Siena come base per un tour dei borghi nelle colline senesi, ma in questo caso il mio consiglio è di scegliere un hotel fuori le mura.
Se sei invece interessato a trascorrere qualche giorno in città, ti consiglio di continuare a leggere e capire dove è meglio dormire a Siena.
Alloggiare a Siena: zone migliori

Divisa in 17 contrade storiche (ognuna simboleggiata da un animale), il miglior modo per visitare Siena è muoversi a piedi. Gran parte del centro storico è zona ZTL e ciò rende difficile muoversi in città con l’auto.
Per lo stesso motivo se avete intenzione di arrivare in auto, informatevi su eventuali parcheggi privati o convenzionati con la vostra struttura. Il cuore della città è Piazza del Campo, famosa per essere il luogo in cui si teine il Palio di Siena, manifestazione sportiva che richiama turisti da tutto il mondo.
L’offerta di strutture alberghiere è varia ed accontenta tutte le tasche; alloggiare in centro è generalmente più costoso rispetto alle zone periferiche, visto che gli hotel sono siti in edifici storici con un’ottima posizione.
Se visiti la città durante il Palio di Siena, è bene tenere a mente che alloggiare in centro significa accettare la presenza di tanti turisti, di dover fare i conti con strade rumorose ed essere disposti a pagare prezzi maggiorati.
Ecco una panoramica sulle migliori zone in cui dormire a Siena:
- Il miglior quartiere in cui alloggiare a Siena: Torre
- Dove dormire a Siena vicino al centro: Centro Città
- La zona della vita notturna: Aquila
- Dove alloggiare a Siena spendendo poco: Lupa
- Dove dormire a Siena con la famiglia: Onda
Torre
Torre è la migliore soluzione se visiti Siena per la prima volta, soggiornare qui significa essere a due passi da Piazza del Campo. Il simbolo del quartiere è la Torre del Mangia, elegante torre civica medioevale di Palazzo Pubblico. Con i suoi 102 metri d’altezza è ben visibile da qualsiasi punto della città.
Alloggiando nella Contrada della Torre sarete avvolti nell’atmosfera medievale che pervade la vivace città e godrete di un facile accesso al centro storico e alle zone più turistiche. Non perdetevi l’emozione di ammirare la città dalla Torre del Mangia e di passeggiare sotto il porticato rinascimentale realizzato in onore di Papa Pio II.
Centro Città
Il centro città è uno dei migliori posti in cui soggiornare a Siena. È vicino a tutte le principali attrazioni di Siena e ti consente di esplorare la città a piedi facilmente.
E’ la parte più suggestiva della città, piena di edifici storici, ristoranti locali e negozi di souvenir. Se capiti nel momento giusto dell’anno, vivrai l’euforia e la competitività del Palio di Siena in prima persona.
Aquila
Quartiere senese tra i più vivaci e popolari, Aquila è facilmente raggiungibile dal centro città a piedi. E’ un luogo popolare per turisti e gente del posto, simboleggiata da un’aquila nera a due teste.
Il quartiere è ricco di trattorie dove poter assaggiare i piatti tipici della tradizione toscana, ma vanta anche edifici storici da non perdere come il Duomo di Siena e la Biblioteca Piccolomini.
Lupa
Lupa è un quartiere prevalentemente residenziale e il miglior quartiere in cui alloggiare a Siena se si desidera sperimentare un’atmosfera più autentica. Via Bianchi di Sopra è la strada più frequentata dai turisti, ma anche dai senesi perché ricca di boutique alla moda dove poter fare shopping.
Non può mancare un giro in Piazza Salimbeni, piazza ricca di edifici storici rinascimentali come Palazzo Spannocchi e Palazzo Tantucci. Lupa è anche uno dei migliori quartieri di Siena per una serata in compagnia di amici, poiché le strade sono fiancheggiate da bar e trattorie tradizionali.
Onda
Se viaggi con la tua famiglia, il quartiere Onda potrebbe essere il quartiere adatto in cui alloggiare. Questa zona ti permette di vivere al tempo stesso l’atmosfera medioevale e la vivacità di Siena.
Gli alloggi per la famiglia abbondano, cosi come le trattorie ed i bar. Sarai a due passi dal Palazzo Pubblico, in cui ha sede anche il Museo Civico dove sono esposte opere di caratura e fama mondiale.
Hotel consigliati a Siena

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Siena, voglio consigliarti alcuni dei migliori hotel di Siena in base a categoria, recensioni dei clienti, pulizia, posizione e rapporto qualità/prezzo.
- Miglior hotel di lusso a Siena: Castel Monastero
- Miglior boutique hotel di Siena: Palazzo Borghesi
- Miglior hotel economico a Siena: Piazza Paradiso
- Miglior hotel per famiglie a Siena: B&B Palazzo Bulgarini
- Miglior ostello a Siena: Relais La Corte dei Cavalieri
Hotel di lusso a Siena
Hotel Certosa Di Maggiano
Grand Hotel Continental Siena
Palazzo Ravizza
Hotel Palazzo di Valli
Hotel economici a Siena
Albergo Chiusarelli
Villa Piccola Siena
Hotel Santa Caterina
B&B La Casa di Antonella
Hotel per famiglie a Siena
B&B Le Logge Luxury Rooms
Hotel Garden
B&B La Terrazza Sul Campo
Grand Hotel Continental Siena