Dove dormire a Pisa [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Situata lungo le sponde del fiume Arno, Pisa è una delle città toscane più visitate (insieme a Firenze). E’ un piccolo centro a misura d’uomo che negli ultimi anni ha richiamato un sempre crescente numero di turisti grazie alla vicinanza con l’aeroporto internazionale Galileo Galilei.

In questo articolo troverai le migliori zone in cui dormire a Pisa e ti fornirò una lista dei migliori hotel della città. Pisa si presta ad essere visitata a piedi o in bicicletta ed è spesso scelta come base di appoggio per raggiungere la vicina Firenze o le coste liguri.

Analizzeremo le caratteristiche dei principali quartieri di Pisa e sarai in grado di trovare un alloggio comodo e conveniente. L’area migliore in cui alloggiare a Pisa dipende dal tuo itinerario di viaggio e dalla tue esigenze, quindi continua nella lettura se vuoi sapere di più.

Dormire a Pisa: le zone migliori

mappa quartieri pisa

Conosciuta in tutto il mondo per la Torre Pendente, Pisa ha molto di più da offrire rispetto alla sua icona più famosa. Il fiume Arno fa da cornice alla città medievale e passeggiare sul lungofiume al tramonto ti regalerà momenti magici.

La riva a sud dell’Arno è la zona migliore in cui soggiornare a Pisa sia per visitare la città, sia per gli ottimi collegamenti pubblici. Questa dista solo 1,5 chilometri dall’aeroporto, 500 metri dalla stazione ferroviaria centrale e Piazza dei Miracoli dista meno di 1 chilometro.

Se arrivi a Pisa in auto, tieni a mente che gran parte del centro storico è zona ZTL. Per questo senti la tua struttura per chiedere consigli su come arrivare e dove parcheggiare.

Ecco una veloce panoramica sulle migliori zone in cui dormire a Pisa:

Santa Maria

La zona migliore dove soggiornare a Pisa è il quartiere di Santa Maria. Qui si si trovano tutte le principali attrazioni, comprese Piazza dei Miracoli e la famosa Torre Pendente di Pisa.

Ottima scelta per chi visita Pisa per la prima volta, soggiornare a Santa Maria significa essere in pieno centro città, lasciare l’auto al parcheggio e spostarsi a piedi.

Posta tra la riva nord del fiume Arno e Ponte di Mezzo, non può mancare una visita a Piazza dei Cavalieri, dove potrai ammirare il Palazzo della Scuola Normale.

Essendo un quartiere turistico non mancano ristoranti e bar, ma vi consiglio di sedervi in uno dei locali che si trovano nelle viuzze interne appena fuori Piazza dei Miracoli. Qui il cibo è meno turistico e più economico.

Tuttavia, alloggiare a Santa Maria ha un aspetto negativo: raggiungere l’aeroporto non è semplice. Non esiste alcun trasporto pubblico diretto e dovrai prendere prima il bus e poi il treno alla stazione centrale. Se arrivi, in aereo ed ha un volo al mattino presto faresti meglio a considerare altre zone.

San Martino

Il quartiere di San Martino è meno turistico, ma certamente più caratteristico. Si trova a sud dell’Arno ed è meglio collegato sia con la stazione centrale, sia con l’aeroporto.

Le principali attrazioni di Pisa restano a breve distanza e qui potrai fare shopping sull’elegantissimo Corso Italia. Cammina con il naso all’insù e noterai finissimi dettagli degli antichi palazzo e delle loro balconate.

Se hai bisogno di una pausa, fermati al Parco del Giardino Scotto che insieme al Viale delle Piagge costituisce il polmone verde della città. L’area è stata riqualificata negli ultimi anni ed il luogo perfetta in cui passare qualche ora con la famiglia.

Fai un salto anche a Palazzo Lanfranchi, sede del Museo di Grafica Contemporanea dove vengono allestite mostre permanenti e temporanee.

San Francesco

San Francesco è un quartiere vivace e frequentato da giovani che animano le sue strade. In questa zona si concentrano le maggiori facoltà universitarie ed i migliori bar e ristoranti di Pisa.

Confinante con il quartiere di Santa Maria, San Francesco si sviluppa a nord dell’Arno fino al Ponte della Fortezza. Partendo da Piazza Garibaldi, passando per Borgo Stretto e Borgo Largo, il consiglio è quello di passeggiare tra le strette viuzze, dove potrai imbatterti nella suggestiva Chiesa di San Michele in Borgo e nei wine bar dove si concentra la movida pisana.

San Giusto

Tra i quartieri analizzati, San Giusto è quello più lontano dal centro città. Rappresenta un’ottima soluzione se vuoi dormire a Pisa spendendo poco, in quanto la maggior parte degli alloggi presenti in zona sono B&B ed ostelli.

Tuttavia, non credere di essere completamente fuori dal circuito cittadino. Piazza dei Miracoli dista circa 20 minuti a piedi ed i mezzi pubblici locali sono molto efficienti.

Molti scelgono di alloggiare in questo quartiere per la vicinanza alla stazione e all’aeroporto e sfruttano Pisa come base di appoggio per visitare le altre città toscane

Sant’Antonio

Con una posizione speculare rispetto a San Giusto, il quartiere di Sant’Antonio è la scelta migliore se arrivi a Pisa per trascorrere qualche giorno con la famiglia.

Attrazione da non perdere è il murales “Tuttomondo” di Keith Haring. Posto sulla parete esterna della Chiesa di Sant’ Antonio Abate, fu ultimato nel 1989 e rappresenta l’ultima opera dell’artista statunitense.

Se sei a Pisa durante la seconda domenica del mese, in Piazza Vittorio Emanuele viene allestito un grande mercato dove gli artigiani locali espongono le loro creazioni.

Tieni d’occhio il sito del Palazzo Blu, il museo cittadino di Pisa dove ogni anno vengono allestite mostre livello internazionale.

Hotel consigliati a Pisa

hotel consigliati a pisa
L’Hotel Relais dell’Orologio di Pisa – Credits @booking.com

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Pisa, voglio consigliarti alcuni dei migliori hotel di Pisa in base a categoria, recensioni dei clienti, pulizia, posizione e rapporto qualità/prezzo.

Hotel di lusso a Pisa

Allegroitalia Pisa Tower Plaza
Palazzo Cini Luxury Rooms
Cuore di Pisa
B&B di Camilla

Hotel economici a Pisa

Wanderlust BnB
B&B 7 Rooms
Borgo Largo 51
B&B Ariston Pisa Tower

Hotel per famiglie a Pisa

Helvetia Pisa Tower
Tower’s Garden
Residenza D’Epoca – B&B Santa Caterina
Blue Shades ApartHotel

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!