Lucca è tra le città toscane che vantano un invidiabile patrimonio culturale. La città può essere esplorata interamente a piedi e passeggiare all’interno delle mura rinascimentali è un vero piacere.
In questa guida troverai una selezione dei migliori hotel di Lucca e la mia personale opinione sulla migliore zona in cui alloggiare a Lucca.
Piccola e compatta, Lucca si presta ad essere visitata in un solo giorno, tuttavia sono molti i turisti che la scelgono come base per visitare il resto della regione. Situata nel nord della Toscana, la città dista 20 minuti da Pisa ed un’ora da Firenze.
La migliore zona in cui soggiornare a Lucca

La zona migliore in cui dormire a Lucca è il suo centro storico. Dichiarato Patrimonio UNESCO, qui troverai i principali siti d’interesse turistico, tra cui il Duomo di Lucca, la Torre Guinigi e Piazza dell’Anfiteatro.
Guardando la mappa della città, vedrai che Lucca è circondata da un anello giallo. Queste sono le mura medievali della città, ancora intatte, che delimitano il centro storico. A sud di queste troverai la stazione ferroviaria che collega Lucca alle altre città toscane, come Pisa e Firenze.
Se viaggi in auto, ti consiglio di prenotare un hotel all’interno del centro storico e lasciare l’auto fuori dalle mura (la maggior parte del centro storico è una zona a traffico limitato).
All’esterno delle mura i parcheggi sono più economici ed è possibile trovare un parcheggio gratuito. Tuttavia, contatta prima la tua struttura perché potrebbe avere a disposizione un parcheggio privato in loco.
Infine, il nome di Lucca è legato a due manifestazioni di fama nazionale:
- Lucca Comics & Games: è la più famosa fiera d’Europa dedicata al fumetto che si tiene ogni anno tra la fine di Ottobre e gli inizi di Novembre;
- Lucca Summer Festival: è una manifestazione musicale che si tiene a Luglio e che vede alternarsi sul palco cantanti e band di fama internazionale;
Durante questi due eventi la città vieni invasa da appassionati ed è praticamente impossibile trovare alloggio in città a meno di non aver prenotato con largo anticipo.
I migliori hotel di Lucca

Se decidi di soggiornare qualche giorno in più in città per poterla visitare al meglio, ho selezionato per te i migliori hotel di Lucca in base a categoria, posizione, recensioni dei clienti e rapporto qualità/prezzo.
Hotel di lusso a Lucca
- Hotel Ilaria. Situato tra le mura cittadine, l’Hotel Ilaria è un elegante hotel a 4 stelle che offre servizi unici e di alta qualità. La struttura offre ai propri ospiti camere impreziosite da arredamenti in ciliegio e cristallo e mette a disposizione dei propri ospiti audio guide e biciclette gratuite per chi desidera scoprire la città.
- Hotel Palazzo Alexander. Posto all’interno di un edificio storico nel centro storico di Lucca, l’Hotel Palazzo Alexander si caratterizza per l’arredamento barocco e bagni in marmo ed oro. Posizione invidiabile a soli 10 minuti a piedi dalla Cattedrale di Lucca e dalla Torre Guinigi.
- Hotel alla Corte degli Angeli. Le camere del Hotel alla Corte degli Angeli sono caratterizzate da soffitti con travi in legno a vista e da affreschi alle pareti. E’ una struttura accogliente che offre connessione WiFi gratuita e a 10 minuti a piedi dalle principali attrazioni.
Hotel per famiglie a Lucca
- Palazzo Dipinto. Posizione strategica nel centro di Lucca e cortesia del personale sono i punti di forza di Palazzo Dipinto. Arredamento delle camere e degli spazi comuni molto curato nel design e nel comfort.
- San Luca Palace. Il San Luca Palace è un albergo moderno (inaugurato nel 2007) situato in un antico edificio risalente al 1540. Gli ospiti apprezzano la posizione all’interno delle mura e la possibilità di disporre di un parcheggio privato.
- Albergo Celide. Nonostante le dimensioni ridotte, l’Albergo Celide è una delle migliori strutture di Lucca. La varietà della colazione continentale, l’accesso alla SPA (a pagamento, ma con prezzi contenuti) e la possibilità di noleggio gratuito bici sono i servizi maggiormente apprezzati dagli ospiti.
Hotel economici a Lucca
- B&B La Romea. Bellissima struttura in un palazzo d’epoca, il B&B La Romea mette tutti d’accordo sull’ospitalità e la professionalità di Gaia e Giulio. Le camere sono ampie e comode e vi sentirete come a casa vostra.
- Lucca in Azzurro – Maison de Charme. Posto nel centro medievale della città, le camere del Lucca in Azzurro – Maison de Charme sono chic, arredate con oggetti d’antiquariato e lampadari di cristallo. Inoltre gode di una incantevole terrazza, di una SPA e di un parcheggio privato.
- La Camelia. Facilmente raggiungibile in auto con la possibilità di posto auto gratuito nelle vicinanze, La Camelia è una struttura con un eccellente rapporto qualità/prezzo. Stanze accoglienti, con tutto l’occorrente necessario per un soggiorno tranquillo.
Hotel ed agriturismi nei dintorni di Lucca
Molti sono i turisti che scelgono di fare base a Lucca e girare la Toscana partendo dalla città della Torre Guinigi.
Per questo spesso vengono scelte strutture che si trovano nei dintorni di Lucca, dove è più facile muoversi con l’auto e trovare parcheggi gratuiti.
- Bagni Di Pisa. Posto in una splendida casa nobiliare del XVIII secolo a San Giuliano Terme (tra Pisa e Lucca), i Bagni di Pisa vantano un grande centro benessere con sorgenti calde naturali, camere di lusso arredate con pavimenti in parquet e marmo, un ristorante gourmet ed una palestra.
- Agriturismo Mansi Bernardini. L’Agriturismo Mansi Bernardini è costituito da 5 case coloniche, ognuna con proprio giardino privato, che condividono una bellissima piscina immersa fra gli ulivi ed il campo da tennis. Ogni proprietà è stata ristrutturata con gusto e attenzione ai dettagli.
- Villa di Corliano Relais all’Ussero. Palazzo del 15° secolo circondato da un ampio parco, la Villa di Corliano Relais all’Ussero sorge a San Giuliano Terme e offre sistemazioni spaziose con vista panoramica sulla campagna. Chicca della struttura è il ristorante in giardino che offre piatti di pesce e carne ottimi a prezzi più che convenienti.