Maiorca o Minorca? [ISOLE A CONFRONTO]

Indice

Maiorca e Minorca sono entrambe destinazioni popolari per chi è alla ricerca di spiagge pittoresche, attività all’aperto ed una fiorente scena gastronomica.

Insieme alle più celebri Ibiza e Formentera, formano l’arcipelago delle Isole Baleari. Nonostante i tanti tratti comuni, le due isole sorelle risultano decisamente diverse se le si osserva con un occhio critico. E qui viene la parte difficile: è meglio Maiorca o Minorca?

In questo articolo metteremo a confronto Maiorca e Minorca, così da poterti aiutare a scegliere l’isola più vicina alle tue esigenze. Analizzeremo i vari aspetti che le caratterizzano e troverai le risposte che cerchi per scegliere con maggiore consapevolezza la tua prossima destinazione.

E’ chiaro che non pretendiamo di dare un giudizio assoluto e molto dipende dal tuo mood di viaggio. Una cosa è certa, ovunque ricadrà la tua scelta, ti auguriamo di trascorrere una vacanza indimenticabile.

Meglio Minorca o Maiorca?

Entrambe le isole hanno un clima praticamente identico con circa 250 giorni di sole all’anno e pochi rovesci. I mesi più freddi sono gennaio e febbraio.

Maiorca può essere praticamente divisa in due: il sud dell’isola famoso per le sue spiagge e le sue località turistiche ed il nord meno battuto dalle folle e che risulta essere molto più tranquillo e selvaggio.

La Serra de Tramuntana è la catena montuosa dell’isola che tra strapiombi sul mare, curve a gomito e bellissimi panorami, collega i due versanti di Maiorca.

Palma de Maiorca, capoluogo dell’isola, offre ai visitatori monumenti storici come la Cattedrale di Santa Maria ed il Castello Bellver, ma anche tanto divertimento serale.

Minorca, più piccola e meno celebre della sua sorella maggiora, resiste con fermezza al turismo di massa custodendo la propria identità. I suoi 216 chilometri di litorale, accontentano tutti i gusti e ti stupirà con i suoi paesaggi, l’elegante architettura e la sua storia.

La capoluogo dell’isola è Mahon, un’incantevole cittadina nota per le case inglesi in stile georgiano e il porticciolo di Maò. Sulla costa opposta si trova Ciutadella, la seconda città in ordine d’importanza dell’isola.

Minorca è perfetta per le vacanze in famiglia e molto sicura per i bambini. Tuttavia, le aspre coste settentrionali punteggiate da piccole insenature e baie stanno riscuotendo un successo sempre maggiore tra escursionisti ed appassionati di sport acquatici.

Perché scegliere Maiorca

  • Ti piace partecipare a tour gastronomici
  • Sei alla ricerca di panorami mozzafiato
  • Ami le spiagge caraibiche
  • Sei amante delle serate e dei locali notturni
  • La componente culturale ha un ruolo importante per te

Perché scegliere Minorca

  • Viaggi con un budget ridotto
  • Preferisci spiagge incontaminate
  • Vuoi una destinazione poco affollata
  • Vuoi una vacanza incentrata su relax e tranquillità
  • Ti piacciono le piccole città medioevali visitabili in un giorno
  • Viaggi con bambini

Spiagge

Entrambe le isole vantano bellissime spiagge di sabbia bianca e un mare turchese e trasparente. Maiorca conta oltre 200 spiagge tra cui scegliere, molte delle quali dotati di servizi.

Se cerchi spiagge caraibiche e sabbiose dovrai recarti a sud dell’isola (un esempio è la spiaggia di Es Trenc), mentre a nord troverai spiagge rocciose e selvagge (come Port de Pollensa).

Le dimensioni ridotte di Minorca si traducono in un minor ventaglio di scelta per quanto riguarda le spiagge. Sull’isola si contano “solo” 80 tra cale nascoste, piccole baie e spiagge sabbiose.

Ciò non vuole dire che le spiagge di Minorca sia meno belle delle spiagge di Maiorca. Le spiagge di Minorca sono incontaminate, generalmente dotate di pochi servizi, ma permettono di entrare a stretto contatto con la natura.

La metà di queste non sono raggiungibili in macchina ed alcune solo dal mare tramite barche o kayak. Tra le più famose ci sono Son Saura, considerata da molti la più bella dell’isola, e Cala Macarella, famosa per essere la spiaggia dei nudisti.

Ristoranti & Cibo

Entrambe le isole vantano una ricca tradizione gastronomica dove poter scoprire piatti locali di alto livello. Ti invitiamo a partecipare a qualche tour organizzato per scoprire i formaggi ed i vini che si producono alle Baleari.

Maiorca vanta due famosi vigneti: Binissalem e Santa Maria. Qui potrai prendere parte ad una degustazione di vini accompagnati da taglieri di salumi e formaggio Ensaimada. Dall’altro lato, la più famosa cantina di Minorca è Binifadet a Sant Lluis.

Ottimi ristoranti sono presenti su entrambe le isole, anche se i servizi di ristorazione risultano più sofisticati e ricercati a Maiorca.

Visita le città ed i villaggi

Città antiche tutte da scoprire e che sanno trasportare in altre epoche sono presenti sia a Maiorca che a Minorca.

Palma de Maiorca, oltre ad essere la città più popolosa delle Baleari, è anche un luogo ricco di attrazioni. Cittadina vivace, elegante e sofisticata, con lunghi viali alberati, Palma ha la sua principale attrazione ne La Seu. Ma sono tante le cose divertenti da fare come perdersi tra le stradine del centro storico oppure osservare gli yatch ormeggiati al porto turistico della città.

Oltre alla capitale, esistono piccole realtà dal ricco passato storico. Una di queste è Alcudia, piccolo villaggio meravigliosamente conservato tra mura medioevali.

A Minorca la vita è più tranquilla e puoi organizzare numerose escursioni di un giorno. Ex base navale britannica, Mahón è il capoluogo di Minorca, avvolto da numerose leggende e pregno di palazzi che trasudano storia.

La Ciutadella, antica capitale di Minorca, fu il principale centro economico e culturale dell’isola fino all’occupazione britannica. Oggi è una città dal fascino ammaliante, con un caratteristico centro storico e stupende spiagge nei dintorni.

Divertimento

Le serate e la vita notturna di Maiorca sono famose in tutta Europa. L’isola gode della presenza di molti bar e di discoteche famose come il Tito’s , il BCM e l’Abraxas

Sebbene sia più tranquilla, Minorca presenta ottime opzioni per gli amanti della vita notturna. Se cerchi un locale un po’ più particolare vai al Cova d’en Xoroi, una grotta che è stata trasformata in discoteca.

Consigliamo di consultare il calendario degli eventi di entrambe le isole per restare aggiornati su festival e concerti.

Escursionismo

Non pensare alle Baleari solo come luoghi in cui potersi rilassare e fare un tuffo al mare. Infatti, sia Maiorca che Minorca offrono tantissimi percorsi escursionistici, soprattutto in primavera quando le folle di turisti non hanno raggiunto ancora le isole.

La catena montuosa de Serra de Tramuntana può essere attraversata a piedi oppure in bici. Non è particolarmente impegnativa, ma regala viste mozzafiato sul Mediterraneo e su tutta Maiorca. Il Puig Major è il punto più alto dell’isola con i suoi 1445 metri.

Minorca pur essendo un’isola dalle dimensioni contenute, vanta numerosi spazi verdi tanto da essere stata riconosciuta come Riserva della Biosfera dall’UNESCO.

L’isola è principalmente pianeggiante, perfetta per fare lunghe passeggiate o andare in bicicletta. L’unico rilievo montuoso è il Monte Toro, situato al centro dell’isola.

Se vuoi trascorrere una giornata a contatto con la natura prova i sentieri all’interno del Parco Naturale di Albufera des Grau, una grande riserva naturale dove troverai centinaia di specie animali e vegetali ed alcuni particolarissimi uccelli acquatici.

Per le famiglie

Sia Maiorca che Minorca sono adatte per una vacanza con i bambini.

L’accessibilità alla spiagge di Maiorca è il fiore all’occhiello dell’isola. E’ possibile avere accesso diretto al mare ed possibile parcheggiare vicino alle spiagge. Inoltre, le acque poco profonde rendono le spiagge di Maiorca perfette per i bambini.

Minorca viene scelta principalmente per la sua atmosfera serena e tranquilla. Anche se molte spiagge sono difficilmente raggiungibili, ci sono sul territorio spiagge accessibili alle famiglie, anche se molto raramente sono dotate di servizi pari a quelle di Maiorca.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!