Dove dormire a Minorca [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Non avete ancora idea di dove dormire a Minorca? Poco male, in questa guida vi indicheremo 7 località in cui alloggiare a Minorca tenendo conto delle esigenze di ogni tipo di viaggiatore.

Meno conosciuta rispetto alle altre isole Baleari (Ibiza, Formentera e Maiorca), negli ultimi tempi Minorca sta riscuotendo un notevole successo come meta turistica. Tuttavia, a differenza delle sue sorelle, resiste con fermezza al turismo di massa custodendo la propria identità di isola incontaminata.

Analizzeremo nel dettaglio le migliori zone in cui dormire a Minorca approfondendo i punti di forza e di debolezza di ognuna di esse.Per concludere, alla fine della guida, troverete i migliori hotel di Minorca (divisi in hotel di lusso, hotel economici ed hotel per famiglie)

Dove dormire a Minorca: le zone migliori

mappa zone minorca

Lungo i suoi 216 km di litorale, Minorca conta ben 80 tra spiagge e calette che soddisfano un po’ tutti i gusti. Ma, Minorca non è solo mare e vi stupirà anche per la buona cucina, i suoi paesaggi, le cittadine dall’architettura elegante ed per la sua storia.

Le zone a nord e ad ovest sono le più amate dagli appassionati di natura; qui infatti le spiagge sono generalmente circondate da una ricca vegetazione: foreste di pini, tipici della macchia mediterranea, si estendono lungo le scogliere a picco sul mare.

La zona meridionale è perfetta per chi desidera crogiolarsi al sole. Qui le spiagge sono prevalentemente lunghe e sabbiose e con una vegetazione bassa e folta.

Mahòn

Ottima scelta per coppie giovani e famiglie, Mahòn è la capitale di Minorca e la leggenda narra sia stata fondata dal fratello di Annibale, il generale Magon. La vicinanza all’aeroporto e gli ottimi collegamenti con il resto dell’isola, la rendono la meta preferita dai turisti.

La cittadina si visita facilmente e si sviluppa intorno al suo centro storico. Cultura e storia trasudano da ogni palazzo: sarà un piacere passeggiare e perdersi tra le sue stradine, scoprendo di più sui suoi monumenti, come la Chiesa gotica di Santa Maria e la Chiesa del Carmen. E la sera? Un’atmosfera vivace pervade le sue strade, con musica dal vivo in ogni locale dove potrete gustare ottime tapas con vista sul mare.

Ciutadella

Situata ad ovest di Minorca, la Ciutadella era in origine la capitale dell’isola prima che gli inglesi la trasferissero a Mahon. E’ qui che gli appassionati di storia e di architettura araba medioevale decideranno di soggiornare durante il loro viaggio.

Antichi edifici e una cattedrale dalle vetrate colorate vi stupiranno e passeggiare nel suo delizioso centro storico sarà un piacere. Al porto, invece, si tiene l’animata vita minorchina con i suoi bar e ristoranti gourmet che vi delizieranno il palato.

Cala Galdana

Posta nella zona dei Ferrier, Cala Galdana è la zona più turistica dell’isola grazie alla presenza di numerosi alberghi e resort. La natura qui è selvaggia e le acque poco profonde. Una breve passeggiata a sud della baia, vi porterà in una riserva naturale dove troverete tre delle spiagge più fotogeniche delle Baleari: Cala Mitjana, Cala Mitjaneta e Trebaluger.


Potrete praticare sport acquatici oppure dedicarvi a lunghe passeggiate immersi nella natura. Per il divertimento dei più piccoli, a poca distanza, c’è il parco divertimento acquatico Acquacenter. Tutti questi fattori rendono Cala Galdana la zona ideale in cui alloggiare a Minorca con la famiglia

Fornells

La pace e la tranquillità sono alla base di questo piccolo paesino di pescatori che fonda la sua economia sulla pesca alle aragoste. Situato nella costa nord-orientale dell’isola, grazie alla sua stupenda baia e alle varie attività che offre, Fornells risulta la zona migliore per famiglie con bambini: qui potrete godere di belle spiagge, praticare sport acquatici e prendere parte ad una gita in barca che vi porterà alla scoperta di cale nascoste.

Binibeca

Posto sulla costa sud-occidentale, Binibeca è un caratteristico villaggio dalle case bianche costruite sulla scogliera rocciosa a picco sul mare. L’atmosfera è molto romantica dove godere di relax e magnifici tramonti.

Per questo motivo, consigliamo di pernottare a Binibeca a tutte le coppie in cerca di intimità e a quelle che sono a Minorca in viaggio di nozze.

Dove dormire a Maiorca: zone per gli amanti della natura

CAMI DE CAVALLS

Gli amanti della natura e delle attività outdoor troveranno spettacolare percorrere il sentiero di 185 km a piedi, a cavallo o in bicicletta. Qui sarete immersi nella natura incontaminata dell’isola di Minorca.

PARQUE NATURAL S’ALBUFERA DES GRAU

E’ il più famoso parco naturale dell’isola dove è possibile osservare da vicino tantissime specie di uccelli migratori che durante il periodo delle migrazioni si fermano qui durante il loro lungo viaggio tra il Nord Europa e l’Africa.

Booking.com

I migliori hotel di Minorca

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Minorca, ecco un elenco dei migliori hotel di Minorca divisi in hotel di lusso, hotel economici ed hotel per famiglie.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!