Scegliere dove dormire a Rodi non è cosi semplice. Riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Rodi è la più grande isola del Dodecanneso ed ogni anno tanti turisti vengono attratti dalle sue bellezze.
Chi decide di visitare Rodi lo fa, fondamentalmente, per due motivi: la storia ed il mare. Potrai perderti tra antiche fortezze e templi greci ed, allo stesso tempo, godere di un mare turchese senza eguali.
Abbiamo scritto questa guida per aiutarti a capire quali sono le zone migliori in cui alloggiare a Rodi, tenendo conto dei tuoi interessi, delle tue esigenze e del tuo budget. Per non lasciare nulla al caso, terremo conto anche delle spiagge più belle di Rodi e, alle fine di questo articolo, troverai un elenco dei migliori hotel di Rodi.
Dove alloggiare a Rodi: le zone migliori

Sebbene Rodi sia un’isola abbastanza grande e ci siano diverse aree tra cui scegliere, riteniamo che le zone migliori in cui dormire a Rodi siano essenzialmente due: Rodi Old Town (Città Vecchia) e Lindos.
Tuttavia, gli amanti della vita notturna potrebbero preferire Faliraki, mentre chi desidera dormire a Rodi spendendo poco può optare per Ialyssos. Le spiagge più belle di Rodi si trovano tutte sul versante nord-est del isola, praticamente il tratto di costa compreso tra Rodi e Lindos.
In ogni caso sarete in grado di raggiungere qualsiasi punto dell’isola grazie agli autobus cittadini oppure noleggiando un’auto. Ecco una breve panoramica delle zone migliori in cui soggiornare a Rodi:
- La zona migliore in cui alloggiare a Rodi: Rodi Old Town
- La zona più suggestiva in cui dormire a Rodi: Lindos
- Dove dormire a Rodi con la famiglie: Rodi New Town
- Dove soggiornare a Rodi se cerchi feste e vita notturna: Faliraki
- Dove dormire a Rodi spendendo poco: Ialyssos
Rodi Old Town – La Città Vecchia di Rodi
Se visitate Rodi per la prima volta, prendere un alloggio nella Old Town significa svegliarsi la mattina immersi nella storia. Incastonata all’interno della Città Nuova, la Old Town di Rodi è circondata da mura alte e possenti, fossati e giardini.
Gli appassionati di storia avranno piacere nel passeggiare lungo la ‘Via dei Cavalieri’ e nel visitare le rovine del Tempio di Venere ed il palazzo gotico del Gran Maestro. Le opzioni di alloggio vanno dalle pensioni economiche a lussuosi boutique hotel situati in palazzi medievali.
La spiaggia più vicina è Elli Beach, con lidi attrezzati, giochi d’acqua e ristoranti. La città di Rodi è un ottimo punto di partenza per godere ed esplorare le bellezze dell’isola. Da qui potrete raggiungere le altre località noleggiando uno scooter oppure utilizzando i trasporti pubblici.
Lindos
A sud di Rodi, Lindos è il tipico borgo ellenico con casette bianche e porte azzurre. A rendere unica questa piccola città sono l’Acropoli e il Tempio di Atena Lindia – risalente al 300 a.C. – che dominano tutta la baia sottostante.
Un tempo antico villaggio di pescatori, oggi Lindos è conosciuta per le sue spiagge di sabbia dorata e per il mare color turchese. Le sue stradine strette ospitano un via-vai di turisti e di asinelli che salgono e scendono dall’Acropoli.
Nonostante le dimensioni ridotte, dispone di diverse strutture ricettive, di ristoranti e di taverne tipiche. Per chi desidera un soggiorno di mare e relax in una cornice unica, Lindos è la zona perfetta in cui pernottare a Rodi.
Rodi New Town – La Città Nuova di Rodi
Come suggerisce il nome, Rodi New Town è la zona nuova della città di Rodi. E’ un quartiere tranquillo, caratterizzato da edifici in stile Art Decò e frequentato in particolar modo dai locali. Passeggiando lungo i suoi viali si arriva al punto più fotografato della città: il porto di Mandraki, noto per i mulini a vento e le fortificazioni che lo circondano.
La Città Nuova di Rodi è il posto in cui dormire a Rodi con la famiglia; infatti, il prezzo medio degli alloggi è più basso rispetto ad altre zone, pur essendo a poca distanza dalla Città Vecchia. Non mancano attrazioni, come l’Hydrobiological Station, e la spiaggia di Elli Beach è raggiungibile in meno di 5 minuti.
Faliraki
Faliraki è una delle destinazioni turistiche più gettonate di Rodi. La lunga spiaggia di sabbia bianca e la vivace vita notturna sono i punti di forza di questa città che dista circa 15 chilometri dal capoluogo.
Faliraki è particolarmente amata dai giovani che hanno voglia di far festa, ma anche dalle famiglie. Queste, generalmente, decidono di alloggiare nella zona meridionale di Faliraki dove le acque sono poco profonde e i resort offrono tutti i comfort necessari.
Per chi desidera girare l’isola, Faliraki è a meta strada tra le due spiagge più belle di Rodi (a mio parere): la baia di Anthony Quinn e Kalithea.
Ialyssos
A ovest della città di Rodi, situato su una piccola collina nell’entroterra, c’è il villaggio di Ialyssos. Lontano dal turismo di massa, chi decide di prendere un alloggio qui potrà godere di un’atmosfera rilassante e della calorosa accoglienza degli locali.
Tuttavia, il versante ovest di Rodi è spesso battuto da forti venti e le condizioni del mare sono perfette per gli amanti degli sporti acquatici (surf, kitesurf e windsurf), ma meno per chi ama le lunghe nuotate.
Gli amanti della storia potranno visitare i millenari templi dedicati a Zeus e ad Atena Poliada ed anche fortificazioni di epoca bizantina. Ialyssos non è solo la nostra scelta su dove alloggiare a Rodi spendendo poco, ma anche un’opzione per chi vuole vivere la Grecia più autentica.
Archangelos
Posto nella zona interna dell’isola, pur non essendo vicina al mare e alle spiagge, Archangelos è comunque una zona da prendere in considerazione per un viaggio a Rodi. Questa città si trova appena fuori dalla circonvallazione principale che collega la maggior parte delle grandi città dell’isola, dandole una posizione comoda per esplorare l’isola in auto oppure in autobus.
Ci sono alcuni luoghi interessanti in città, tra cui la chiesa principale e le rovine del Castello di San Giovanni, una fortezza costruita dai cavalieri ospitalieri dopo che gli Ottomani conquistarono Costantinopoli nel 1453.
I migliori hotel di Rodi

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Rodi, vogliamo consigliarvi alcuni dei migliori alloggi di Rodi. Ricordati che Rodi durante l’alta stagione viene prese d’assalto dai turisti, quindi prenota con largo anticipo.
Se non ti interessa la zona in cui soggiornare a Rodi, ma vuoi assicurarti una struttura di livello, ecco la nostra lista dei migliori hotel di Rodi:
- Il miglior hotel di lusso a Rodi: Lindos Blu Luxury Hotel
- Il miglior hotel economico a Rodi: Minos Pension
- Il miglior hotel per famiglie a Rodi: Lindian Pearl
- Il miglior boutique hotel di Rodi: Nikos Takis Fashion Boutique Hotel
- Il migliore ostello a Rodi: Stay Hostel Apartments
Hotel di lusso a Rodi
Elysium Resort & Spa
Rodos Park Suites & Spa
Mitsis Grand Hotel Beach Hotel
Princess Andriana Resort & Spa
Boutique 5 Hotel & Spa
Hotel per famiglie a Rodi
Hotel Angela Suites & Lobby
Lefka Hotel & Apartments
Athena Hotel
Toula’s Apartments
Zoes Hotel
Hotel economici a Rodi
Nephele Apartments
Medieval Rose Hotel
Island Boutique Hotel
Haven Beach
Casa Cook Rhodes
Boutique Hotel a Rodi
Saint Artemios Hotel and Oriental Suites
Trinity Boutique Hotel
Allegory Boutique Hotel