Dove dormire a Lubiana [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Lubiana è una della città più sottovalutate d’Europa. E’ una capitale ricca di storia, di cultura e con un’emergente scena culinaria. Se stai programmando un viaggio in Slovenia e ti stai chiedendo dove dormire a Lubiana, sei nel posto giusto!

Visitabile in un weekend, Lubiana incanta i visitatori con la sua architettura, con gli antichi castelli, con l’atmosfera ospitale e con le sue numerose aree verdi. In questa guida analizzeremo le zone migliori in cui alloggiare a Lubiana e ti elencherò i migliori hotel in cui soggiornare nella capitale slovena.

Dormire a Lubiana: le zone migliori

migliori quartieri Lubiana

Divisa in 17 distretti amministrativi (a loro volta divisi in quartieri con le proprie caratteristiche), Lubiana è tra le capitali più piccole d’Europa visitabile a piedi in 1 o 2 giorni.

Il fiume Ljubljanica divide in due la città e crea lo scenario lungo il quale risiedono le principali attrazioni turistiche: il Castello di Lubiana e il Ponte dei Draghi.

A nord della il quartiere Metelkova è una zona vivace ed eccitante che ospita artisti e designer, mentre a sud Trnovo è il quartiere degli studenti, ideale per chi ha un budget limitato.

Muovendoti verso ovest troverai il quartiere di Koseze dove potrai godere delle bellezze della città senza il trambusto. Se ancora non sai dove dormire a Lubiana, ecco una panoramica dettagliata dei 5 migliori quartieri di Lubiana:Ognuno è diverso con delle sue caratteristiche, assicurati di scegliere il quartiere più adatto a te!

  • Dove dormire a Lubiana se sei in visita la prima volta: Città Vecchia
  • Dove alloggiare a Lubiana se ami la vita notturna: Centro Città
  • Dove soggiornare a Lubiana con la famiglia: Koseze
  • Dove alloggiare a Lubiana spendendo poco: Trnovo
  • Il quartiere più cool di Lubiana: Metelkova

Città vecchia

Se sei in visita per la prima volta a Lubiana e sei alla ricerca di una zona che ti permetta di visitare la città, il nostro consiglio è quello di alloggiare nella Città Vecchia.

E’ vero che Lubiana non è una città molto grande, ma soggiornando in questa zona sarai vicino ai maggiori siti di interesse turistico. Per respirare l’atmosfera medioevale di Lubiana la zona tra il castello ed il fiume è perfetta ricca di edifici barocchi, stradine acciottolate e vicoli stretti.

Se vuoi assaggiare la cucina slovena in questo quartiere avrai un’ampia scelta di ristoranti e caffè. Non perdere una visita al Castello di Lubiana e alla Cattedrale di S. Nicola, attraversa il Dragon Bridge e prendi la funicolare per goderti il panorama della città dall’alto.

Centro città

Conviene soggiornare in centro città se sei alla ricerca della vita notturna e ti piace vivere le città di sera. La posizione centrale ti consentirà di essere contemporaneamente vicino alle attrazioni turistiche e ai principali locali della movida della capitale.

In particolare, Piazza Preseren è fulcro e punto di ritrovo per tanti giovani locali e visitatori, con numerosi caffè che fiancheggiano il fiume Ljubljanica.

Durante l’estate il lungofiume di trasforma in un vero e proprio centro culturale all’aria aperta. Alloggiando in questa zona potrai facilmente visitare la Galleria Nazionale della Slovenia e la Galleria Jakopic, ascoltare della buona musica al Cutty Sark Pub e goderti la vista panoramica dallo Skyscraper.

Koseze

Per un soggiorno rilassante, ma senza sacrificare la posizione centrale, una buona soluzione è alloggiare a Koseze. Situato nella zona a nord-ovest di Lubiana, Koseze è un quartiere tranquillo ideale per famiglie con bambini e coppie in cerca di una vacanza intima e rilassante.

Sarete abbastanza vicini al centro storico per una visita culturale della città, ma senza sacrificare la tranquillità. Potrete concedervi una passeggiata o un pic-nic al bellissimo Tivoli Park oppure salire in cima alla collina di Roznik.

Trnovo

Se vuoi dormire a Lubiana spendendo poco, puoi scegliere di pernottare a Trnovo (una zona più periferica rispetto a quelle analizzate prima). Un’ampia selezione di hotel economici e ostelli, fanno di Trnovo un quartiere abitato principalmente da studenti.

Non mancano ampi spazi verdi e parchi, ma potrai anche visitare i resti delle antica mura romane a Rimski zid na Mirju ed attraversare il ponte di Trnovo.

Metelkova

Metelkova è senza dubbio la zona più cool di Lubiana. Situato a nord della città, Metelkova è un quartiere alternativo che attira artisti da tutta la Slovenia e l’Europa.

Si tratta di una zona ricca di locali e gallerie, ma anche di bar e ristoranti che offrono concept interessanti ed originali. Se ami la musica rock, passa una serata al Orto Bar, uno dei club più famosi della capitale.

Hotel consigliati a Lubiana

hotel a Lubiana
Le camere del Lesar Hotel Angel Lubiana – Credits @booking.com

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Lubiana, di seguito troverai un elenco dei migliori hotel di Lubiana in base alle categorie, alla recensioni dei clienti, alla posizione e al rapporto qualità/prezzo.

Hotel di lusso a Lubiana

Celica Hotel
Antiq Palace Hotel
Vander Urbani Resort
Hotel Nox
Grand Hotel Union

Hotel economici a Lubiana

Bed and Breakfast Petra Varl
Bed & Breakfast Atticus
Rooms Ambrozic
Viva Rooms
Vila Veselova Hostel

Hotel per famiglie a Lubiana

Appartamenti Hisa Pod Gradom
Mescanka
Grand Hotel Union
Antiq Palace Hotel & Spa
Hotel Mrak

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!