Koh Chang [GUIDA + INFORMAZIONI TURISTICHE]

Indice

Koh Chang, conosciuta anche come ‘isola degli elefanti’, è la terza isola più grande della Thailandia dopo Phuket e Koh Samui. Tuttavia, non è neanche lontanamente sviluppata o vivace come quest’ultime due ed è molto meno turistica e molto meno conosciuta.

Qui la natura regna ancora incontaminata e le fitte giungle, le spiagge bellissime ed i pescatori locali sono le principali attrazioni di Koh Chang.
Grazie alla facilità d’accesso (da Bangkok si può raggiungere l’isola in diversi modi), all’offerta turistica e alla vicinanza con la Cambogia, Koh Chang sta emergendo come una delle mete turistiche più richieste in Thailandia.

Ma andiamo a scoprire insieme cosa fare a Koh Chang, come raggiungerla e quali sono le spiagge più belle.

Mappa di Koh Chang

Situata nel Golfo di Thailandia, al largo della provincia di Trat (la più meridionale della costa orientale thailandese), Koh Chang (Elephant Island) fa parte del Parco Nazionale Marino di Koh Chang, un arcipelago formato da altre due isole principali (Koh Kood e Koh Mak) e 50 isole minori.

Koh Chang è un’isola montuosa che copre un’area totale di 429 chilometri quadrati, rendendola la terza isola più grande della Thailandia dopo Phuket e Koh Samui. Abbondante di risorse naturali e sede di splendide spiagge, baie e cascate, le attrazioni dell’isola si trovano principalmente sui versanti occidentali ed orientali.

Ecco una mappa di Koh Chang.

mappa-koh-chang
Mappa di Ko Chang – @koh-chang-guide.com

Cosa fare a Koh Chang

cosa fare a Koh Chang
Villaggio dei Pescatori galleggiante – Bang Bao Bay

Bang Bao Bay – Il Villaggio dei Pescatori

Per dare un’occhiata a come vivono i locali, visita i villaggi dei pescatori lungo l’estremo sud dell’isola. Bang Bao Bay è la patria di una delle più grandi comunità di pescatori di Koh Chang. Mentre sei lì, non dimenticare di assaggiare quello che potrebbe essere il pesce più fresco che tu abbia mai mangiato.

Le cascate di Koh Chang

Ci sono cinque grandi cascate a Koh Chang. Le più popolari e facilmente accessibili sono le cascate di Klong Plu e la cascate di Thanmayom, entrambe situate nell’area di Klong Prao.
Klong Plu Waterfall è l’unica cascata sul lato ovest e può essere raggiunta facilmente in bicicletta o in moto dalle spiagge di White Sand e Kai Bae. Questa cascata di tre piani si trova a circa 400 metri dalla stazione di Klong Plu Ranger.

Il santuario di Chao Por Koh Chang

Non troppo lontano dal molo di Ao Thammachat c’è il Chao Mae Koh Chang, dedicato alla divinità protettrice di Koh Chang. La leggenda vuole che siano state ascoltate ed esaudite molte preghiere. Per questo motivo, non deve sorprendere che sia il tempio più sacro e venerato di tutta l’isola.

Trekking sul monte Salak Phet

Le cascate non sono l’ unica attrazione di Koh Chang. Se ami il trekking e le lunghe passeggiate immerso nella natura, puoi decidere di scalare il Salak Phet, il punto più alto dell’isola. Raggiungerlo non è facilissimo e vi consiglio di affidarvi ad escursioni guidate, in quanto i locali conoscono insidie, pericoli e scorciatoie di questa vetta.

Snorkeling a Koh Chang

Una delle attività più divertenti da fare a Koh Chang è lo snorkeling. Il fondale marino nasconde una bellissima barriera corallina e le acque limpide brulicano di coloratissimi pesci tropicali.
Potrete prendere parte alle escursioni guidate che partono dal molo di Bang Bao e che vi porteranno in cinque punti d’osservazione diversi e in cui spesso è compreso anche il pranzo a bordo. Ricordati di portare la crema solare e tanta acqua.

Pernottare a due passi dal mare

Ci sono molte soluzioni per un alloggio a Koh Chang dalle più economiche a quelle di lusso. Sicuramente, uno dei modi per vivere meglio l’isola è pernottare in un bungalow che da direttamente sulla spiaggia. Se dovessi consigliarvi una struttura, vi direi di prenotare ad occhi chiusi il Bangbaobeach Resort. Tutte le sistemazioni vantano balcone con vista sulle montagne e sul mare, bagno privato con doccia e set di cortesia, lenzuola, posti a sedere all’aperto e scrivania.

Inoltre vi saranno messe a disposizione le attrezzature per il barbecue e per praticare sport acquatici e una serie di attività in loco, tra cui il ciclismo, la pesca e il windsurf.



Booking.com

Le spiaggie di Koh Chang

spiagge Koh Chang

Ma quali sono le spiagge più belle di Koh Chang?

La maggior parte delle attrazioni si trovano sul lato occidentale. Tra queste non possiamo non includere le spiagge di Koh Chang come la White Sand Beach, la Klong Prao Beach, la Kai Bae Beach e la Lonely Beach (Hat Tha Nam). Le spiagge su questo versante sono ampie e meno sassose e di conseguenza di più facile fruizione per i bagnanti.

Ogni spiaggia offre un’atmosfera diversa e, a seconda delle vostre esigenze, potreste preferirne una all’altra. Per esempio, la White Sand Beach è una spiaggia super attrezzata, ideale per i bagnanti alla ricerca di tutti i comfort necessari; aree più lontane come Kai Bae e la Lonely Beach sono eccellenti per coloro che cercano pace e privacy.

Vita notturna a Koh Chang

Come anticipato, Koh Chang non è famosa come Phuket e Koh Samui e non potrete prendere parte a nessun Full Moon Party come a Koh Phangan. Tuttavia, la vita notturna di Koh Chang accontenta un po’ tutti.

Potete optare per qualcosa di tranquillo come una birra in un bar con musica dal vivo oppure fare festa in spiaggia. Il fulcro della movida di Koh Chang è la White Sand Beach, con feste in spiaggia che vanno avanti fino a tardi e con mille localini che soddisfano qualsiasi esigenza.

Come muoversi a Koh Chang

Data la conformazione montuosa di Koh Chang, muoversi da una spiaggia ad un’altra potrebbe non risultare facilissimo. Il modo migliore è affidarsi ai taxi (songtaew), in alternativa puoi noleggiare una moto per meno di 5€ al giorno. Ti consiglio questa soluzione solo se hai già dimestichezza con le due ruote e ricordati di indossare sempre il casco.

Un’altra opzione è quella di utilizzare il servizio di trasferimento dell’hotel. Questa può essere un’opzione costosa, ma ne vale la pena se viaggi con la famiglia o in gruppo.

Stipula un’assicurazione medico-sanitaria. Gli ospedali thailandesi sono ottimi, ma la parcella potrebbe essere particolarmente salata. Prima di partire per la Thailandia, leggi ‘Viaggiare in Thailandia: 40+ consigli per il vostro viaggio

Come arrivare a Koh Chang

Sull’isola non è presente nessun aeroporto, dunque arrivare a Koh Chang richiede prima un viaggio nella provincia di Trat, per poi procedere verso l’isola con un traghetto.

Ci sono tre moli a Trat da cui prendere un traghetto per Koh Chang: Ao Thammachat, Centre Point e Lam Ngob. Il molo migliore è quello di Ao Thammachat, da qui impiegherete 20 minuti per raggiungere l’isola.

A meno che non stiate programmando di andare in altre isole oltre a Koh Chang (Koh Mak, Koh Kood, Koh Laoya e Koh Kham), dovreste evitare di partire dal molo di Lam Ngob, perché il viaggio può durare fino a un’ora. Il motivo è che questa tratta non è operata da una compagnia di navigazione, ma sono i pescatori locali che riadattano le loro imbarcazioni per portare i turisti sull’isola.

Quando andare a Koh Chang

Il tempo a Ko Chang può essere abbastanza imprevedibile ed anche durante le stagioni più umide, puoi aspettarti bel tempo. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, la stagione fredda da novembre a febbraio e la stagione calda da marzo a maggio. Se il bel tempo è d’obbligo, il momento migliore per andare a Ko Chang è tra novembre e febbraio perché non è troppo umido e il cielo è molto limpido. Sul rovescio della medaglia, le spiagge sono più affollate e gli hotel aumentano le loro tariffe.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!