Viaggiare in Thailandia: 40+ consigli per il tuo viaggio

Indice

viaggiare in Thailandia
40+ consigli per il vostro viaggio in Thailandia

Viaggiare in Thailandia è meno complicato, più sicuro e più divertente di quanto tu possa aver mai immaginato. La ‘Terra Dei Sorrisi’ è diventata il principale hub turistico del sud-est asiatico ed il paese più visitato dell’intera regione.

La Thailandia è incredibilmente varia. Puoi scoprire di più sul suo patrimonio culturale visitando lerovine di Ayutthaya ed i templi di Chiang Mai, puoi crogiolarti al sole sulle spiagge di Ko Lipe, fare snorkeling tra le acque turchesi di Ko Tao oppure provare lo street food di Bangkok.

E tutto ciò a prescindere dal tuo budget. Puoi viaggiare in Thailandia con un zaino sulle spalle e pochi spiccioli in tasca oppure puoi cedere al lusso di resort e SPA.

In questa guida, troverete tutto quello che un viaggiatore desidera sapere prima di affrontare un viaggio in Thailandia: consigli, itinerari, sicurezza e tanto tanto altro.

Viaggiare in Thailandia. Informazioni rapide

Prima ancor di salire sull’aereo, voglio darti alcuni informazioni utili per visitare la Thailandia: come il visto, il meteo ed altre chicche che ti torneranno sicuramente utili.

Visto per la Thailandia.

Di cosa hai bisogno per viaggiare in Thailandia? Prima di tutto, un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento dell’ingresso nel paese. Arrivando in aereo, riceverete un timbro sul passaporto che vi consentirà di rimanere fino a 30 giorni. Se dovesse arrivare via terra, il visto per la Thailandia sarà valido solo 15 giorni.

Se vuoi rimanere più a lungo, il relativo visto per visitare la Thailandia è da richiedere all’Ambasciata o al Consolato Thailandese presenti in Italia. La maggior parte dei viaggiatori soggiorna 2 settimane nel paese e quindi ho deciso di creare 3 diversi itinerari per la Thailandia che vi guideranno attraverso i principali luoghi di interesse.

Periodo migliore per visitare la Thailandia

Il periodo migliore dell’anno per visitare la Thailandia è tra novembre e febbraio. La stagione delle piogge va da luglio a fine ottobre. Ciò non implica che la Thailandia sia da evitare in questi mesi, ma che potrebbero esserci rovesci di tipo tropicale (intensi, ma brevi).

Andando più nel dettaglio, è necessario specificare che:

  • Nella Thailandia del Nord le temperature potrebbero essere più fresche e la sera potrebbero verificarsi forti escursioni termiche. Portate qualcosa per ripararvi dal freddo.
  • Sulla costa occidentale (Mare delle Andemane) imperversano i monsoni da maggio ad ottobre. Le precipitazioni potrebbero essere copiose e l’alta marea potrebbe impedirvi di raggiungere alcune isole.
  • Nella costa sud-orientale (Golfo della Thailandia) le precipitazioni si concentrano nei mesi tra ottobre e dicembre

Moneta Thailandese

La moneta ufficiale della Thailandia è il Baht.

1EUR = 40THB circa

Potete prelevare presso uno dei tanti ATM disponibili (informasi prima con la propria banca) oppure cambiare i vostri contanti presso un cambio valuta locale (escludendo l’aeroporto ho sempre trovato cambi molto vantaggiosi).

Che lingua si parla in Thailandia?

La lingua thailandese è la lingua ufficiale del paese.
Nelle isole, l’inglese è molto comune in quanto molte persone lavorano nel settore del turismo. La maggior parte delle persone, specialmente quelle che lavorano nelle attività di tour locali e negli hotel, saranno in grado di aiutarti.

Nel nord della Thailandia, a Bangkok (sopratutto i taxisti) e in altre zone rurali, la percentuale di persone che parlano inglese si abbassa drasticamente. Inoltre, il loro alfabeto è diverso dal nostro, quindi non date per scontato che sappiano leggere i nostri caratteri.

Prese elettriche in Thailandia

Durante il mio viaggio in Thailandia, ho capito quanto fosse importate avere sempre un adattatore di corrente. La maggior parte delle prese sono combinazioni delle forme A e C e possono accettare entrambe le spine. Nei resort di lusso potreste trovare anche prese di tipo europeo.

Vaccinazioni per la Thailandia

Quando vai in vacanza in Thailandia assicurati di avere le vaccinazioni per le malattie standard dell’infanzia come il tetano, la difterite e il morbillo. Se invece hai paura di contrarre la malaria e la febbre gialla, posso rassicurarti dicendo che i casi registrati negli ultimi 10 anni sono stati davvero rarissimi.

Viaggiare in Thailandia è pericoloso?

La Thailandia è sicura. Su questo posso metterci la mano sul fuoco.
Con milioni di persone che ogni anno viaggiano in Thailandia, il paese ha capito che la sicurezza è un aspetto importante e l’impegno comune è quello di mantenere alti standard di sicurezza per turisti e cittadini.

Non c’è bisogno di nascondere la brutta verità sugli omicidi di Koh Tao, ma credo basti osservare le normale regoli del buon senso per stare fuori da guai.
Per aiutarvi, ho scritto un articolo sulle 9 truffe più popolari in Thailandia e su come evitarle.

Ricordati che sei ospite nel loro paese, rispetta i loro valori e non comportarti come un turista ignorante!

Viaggiare in Thailandia: cultura e tradizioni

Viaggiare in Thailandia: cultura e tradizioni

Una delle ragioni per cui ho amato viaggiare in Thailandia è stato scoprire giorno dopo giorno nuovi aneddoti sulla cultura del paese. Lo stile di vita, il cibo, i templi dedicati a Buddha, l’arte del massaggio e della boxe thailandese, le persone e le mille isole rendono questo paese davvero magico. La capitale è un melting pot di culture, il che fa sì che ci siano alcuni posti incredibili da vedere a Bangkok. .

Perché la Thailandia si chiama ‘Terra dei Sorrisi’?

Per cultura e tradizione, manifestare emozioni forti o contrarietà è considerato disdicevole e in nessuna occasione è giustificato perdere la pazienza o, peggio, alzare la voce.
Il sorriso (cosi come la pazienza) è uno dei pilastri dell’industria del turismo thailandese e della filosofia buddhista. Certo potrai vedere guide locali alzare la voce con qualche turista sgarbato, ma non ho paura di affermare che la Thailandia è tra le nazioni più amichevoli al mondo ed i suoi abitanti sono sempre disponibili ad aiutare un estraneo.

I Thailandesi considerano il proprio Re come un Dio

Rama IX, il Re della Thailandia defunto nel 2016, era il re più longevo del mondo. I Thailandesi erano molto affezionati al proprio Re e continuano a venerarlo quasi fosse un Dio. Quindi, evita battute di cattivo gusto o gesti offensivi verso le immagini che lo ritraggono. Per farti capire il legame che questo popolo aveva con il proprio monarca, ti basterà sapere che alla sua morte hanno proclamato lutto nazionale per 1 anno.

Non toccare la testa ai Thailandesi

Ad essere onesto non conosco i motivi di tale superstizione, ma più volte mi è stata raccomandato di evitare di toccare le testa ad un thailandese. Ora, non sono sicuro dei motivi per cui tu dovresti voler toccare la testa di un estraneo, ma in ogni caso evita questo gesto.

Togliti le scarpe

Un suggerimento di viaggio fondamentale per la Thailandia è quello di togliersi le scarpe quando viene richiesto. È una regola dell’etichetta lasciare le scarpe fuori da casa, templi, negozietti o ristoranti locali.

Quali scarpe portare in Thailandia? Su alcune isole o alcuni tour, possono prevedere belle escursioni. Lascia le scarpe da trekking a casa perché i percorsi sono di facile percorrenza ed un buon paio di scarpe da ginnastica sarà più che sufficiente.

I templi thailandesi dedicati a Buddha

La filosofia buddista ha una forte influenza nella vita quotidiana dei thailandesi. Quindi, non dovrebbe sorprendervi il fatto che i principali templi siano dedicati al Buddha. Ricordate che siete ospiti in un paese straniero e se volete visitare i loro luoghi di culto fareste bene a conoscere quali sono i comportamenti ritenuti offensivi nei confronti del Buddha.

  • Nei templi si entra senza scarpe.
  • Coprite gambe e spalle. No tassativo a bermuda, gonne o top se si vuole visitare un tempio buddhista.
  • Se volete fare foto con le statue dei Buddha ricordate che dovete essere sempre in posizione più bassa rispetto alla statua stessa e non voltarle mai le spalle.
  • Non comprate statue o immagini di Buddha. E’ considerato spregevole.

Nella sola Bangkok ci sono cosi tanti templi che ci vorrebbero giorni interi per visitarli tutti, senza dimenticare il Tempio Bianco a Chiang Rai ed Wat Mahathay ad Ayutthaya. Siate sempre turisti consapevoli ed educati.

Viaggiare in Thailandia: cosa vedere in Thailandia

Viaggiare in Thailandia: cosa vedere in Thailandia

Bangkok

Il vostro viaggio inizierà dalla pazzesca Bangkok, quindi perché non dedicarle qualche giorno? Ci sarà un motivo se hanno deciso di girare ‘Una notte da leoni 2’ proprio nella capitale e lo scoprirete molto presto. Come nel film le notti di Bangkok possono diventare uniche, pazze e scatenate.

Durante il giorno potrai visitare il Palazzo Reale ed Wat Pho, attraversare il Chao Phraya a bordo delle tipiche imbarcazioni thailandesi, fare amicizia con i backpackers in zona Khao San Road, fare acquisti al mercato o nei centri commerciali. Ma la notte è dedicata al divertimento più sfrenato.
Comincia con un aperitivo su uno dei rooftop bar di Bangkok e finisci di festeggiare con le prime luce dell’alba.

Scopri cosa vedere a Bangkok e trai ispirazione dal mio itinerario per visitare la capitale in 3 giorni.

Parco Nazionale Khao Sok

E’ uno dei luoghi più belli di tutta la Thailandia, il Parco Nazionale Khao Sok è perfetto se stai cercando l’avventura e vuoi immergerti nella natura per qualche giorno. Puoi pernottare in questa incredibile oasi verde e dal tuo bungalow, costruito sull’acqua, potrai osservare le stelle e contemplare la quiete della notte. Durante il giorno sono disponibili escursioni (più o meno impegnative) oppure attività di kayaking sullo scintillante lago interno al parco.

Le isole delle Thailandia

Sono tantissime, ognuna con le sue caratteristiche e le sue peculiarità. C’è chi preferisce le acque del Mare delle Andemane e chi quelle del Golfo di Thailandia. Il mio consiglio è: non fermarti solo su un’isola!

Utilizza Ko Samui oppure Phuket come rampa di lancia per scoprire le più belle spiagge della Thailandia. Assicurati di fare la scelta giusta facendo qualche ricerca prima del tuo viaggio in Thailandia ed aiutati con il mio articolo sulle isole più belle della Thailandia.

Mercato ferroviario di Maeklong

Non scherzo, l’originalissimo Mercato Ferroviario di Maeklong si trova proprio sui binari ferroviari. Ombrelloni, bancarelle e cianfrusaglie spariscono nel giro di pochi secondi per far spazio alla locomotiva che passa nel cuore di questo mercato. Ovviamente tutto ricompare, cosi come è sparito, subito dopo il passaggio del treno.

Il Mercato Ferroviario di Maeklong è aperto 7 giorni su 7 dalle 6:40 alle 17.40, in perfetta corrispondenza con gli orari del primo e dell’ultimo treno che passano per Maeklong. In un mondo in cui spesso vendono come tipici mercati che di tipico non hanno nulla, questo posto è davvero qualcosa di incredibile. Inseriscilo nella lista dei luoghi da visitare in Thailandia.

Chiang Mai

Chiang Mai è un’antica città nel Nord della Thailandia. E’ sicuramente famosa per ospitare alcuni dei templi più famosi del paese, alcuni risalenti al 13° secolo. Ma le attività da fare a Chiang Mai non si esauriscono con un visita ai templi, puoi infatti fare volontariato al Elephant Nature Park (un santuario dedicato alla cura degli elefanti maltrattati e schiavizzati in tutto il paese), partecipare al Festival delle Lanterne di Yi Peng oppure fare trekking nella giungla.

Da Chiang Mai puoi organizzare anche un’escursioni in giornata verso Chiang Rai ed il Triangolo d’Oro. Scopri di più su Chiang Rai

Viaggiare in Thailandia: le attività da fare assolutamente

Viaggiare in Thailandia: le attività da fare assolutamente

Impara a fare immersioni in Thailandia

Frequentare un corso di scuba-diving è una delle migliori cose che possiate fare in Thailandia. La comunità dei sub in Thailandia (sopratutto sulle isole) è ben sviluppata e troverai scuole di immersione ovunque.

Le condizioni delle sue acque sono perfette per i subacquei inesperti ed è uno dei posti più economici al mondo dove poter ottenere la certificazione.
Per i subacquei esperti raccomanderei siti di immersione come Sail Rock e Chumporn Pinnacle vicino a Koh Tao, le isole Similan, Hin Daeng e Hin Muang.

Se siete inesperti e volete imparare questa disciplina, allora il mio consiglio è di passare qualche giorno (cinque dovrebbero essere necessari) a Ko Tao.

Snorkeling in Thailandia

Non tutti sono appassionati di immersioni subacquee, ma se ami osservare ciò che si nasconde sotto il pelo dell’acqua, non ti preoccupare perché la Thailandia è perfetta anche per gli amanti dello snorkeling. Non c’è bisogno di mettere maschera e boccaglio in valigia, potrai noleggiare tutto sul posto ed unirti ad una delle numerose escursioni giornaliere.

Aperitivi al tramonto

Non importa se sei a Bangkok a Chiang Mai o su una delle isole, i tramonti in Thailandia sono spettacolari! Ed il miglior modo per goderseli è sorseggiando un cocktail, magari in compagnia. I colori dei tramonti thailandesi cambiano sfumatura e tonalità nel giro di pochi minuti ed ogni volta che volgi lo sguardo all’orizzonte sembra di assistere ad un tramonto diverso.

Scopri quali sono i posti più belli per fare un aperitivo a Koh Samui.

Trekking nella giungla

Ci sono alcune grandi opportunità di trekking nella giungla nel nord della Thailandia. La campagna collinare di Chiang Mai è perfetta per esplorare la giungla ed immergersi nella natura. Ma anche qualche isola si presta a delle belle escursioni montane, anche se più semplici rispetto a quelle di Chiang Mai.

Ci sono 3 escursioni che raccomanderei di fare nei dintorni di Chiang Mai: il sentiero Kew Mae Pan Nature, l’escursione nel Parco Nazionale di Chaeson e l’escursione nel Parco Nazionale di Doi Inthanon. Puoi prenotarle in anticipo oppure stesso in loco.

Aiuta gli elefanti in Thailandia

Il turismo legato agli animali in Thailandia è piuttosto dilagante con molti tour che promuovono escursioni sul dorso sugli elefanti. Purtroppo, nella maggior parte di questi tour gli animali vengono schiavizzati e maltrattati.

Un modo migliore per avvicinarsi a questi animali è fare volontariato al Elephant Conservation Center vicino a Chiang Mai. È un posto fenomenale, che ti permette di aiutare la comunità ed imparare di più sugli elefanti. Dopo aver trascorso una giornata qui, saprai perché non dovresti mai più andare sul dorso di un elefante in Thailandia.

Shopping in Thailandia

Con così tanti mercati e centri commerciali, non c’è bisogno di specificare che la Thailandia è un paradiso per gli amanti dello shopping. Sicuramente amerai perderti nei giganteschi centri commerciali di Siam Square e Sukhumvit nel cuore di Bangkok oppure tra i caratteristici mercati galleggianti che si sviluppano lungo il Chao Phraya.

Assisti ad un incontro di Muay Thai

Naturalmente la Thai Boxing è lo sport numero uno a livello nazionale. Quest’ arte marziale è come la kickboxing, ma include anche gomiti e ginocchia. Assistere ad un incontro di Muay Thai è una di quelle attività che non puoi assolutamente perdere se sei Thailandia.

Massaggi Thailandesi

Un viaggio in Thailandia non è completo senza essersi concessi un massaggio thailandese, che significa letteralmente toccare per guarire (nuad). La cosa fantastica, è che massaggi di 50 minuti possono costare tra i 6€ e gli 8€. Non aspettatevi il classico massaggio rilassante, il massaggio thai serve a rimettere in moto articolazioni e muscoli. Se cercate qualcosa di più tranquillo, optate per un massaggio ad olio.

Se qualcuno sta erroneamente pensando ai massaggi con happy ending, posso dirvi che è facile distinguere tra centri massaggi professionali e centri massaggi con sfondo sessuale. Ve ne renderete conto sul posto.

Viaggiare in Thailandia: la vita notturna thailandese

Viaggiare in Thailandia: la vita notturna thailandese

Vita notturna in Thailandia

Per molti giovani, la night life thailandese è uno dei motivi per visitare il paese e questo è completamente comprensibile. Nella pazza Bangkok c’è sempre qualcosa di diverso da fare la sera e sulle isole troverete sempre una festa sulla spiaggia.

Pool Party a Bangkok

Partecipare ad una festa in piscina a Bangkok è un ottimo modo per rinfrescarsi in quella che è la città più calda del pianeta. Drink, musica e divertimento si aggiungono alla vista mozzafiato di cui godono le piscine sospese sulla capitale.

Alcune delle feste più cool dell’intera città sono l’Ambar Pool Party, al Blast Pool Series (DoubleTree Hilton Hotel), l’Epic Pool Party (Marriott Marquis Queen’s Park) ed il So Pool Party (SO Sofitel Bangkok)

Ladayboy Show

I ladyboys (katoeys in thailandese) sono parte integrante della cultura Thailandese. Qualcuno potrà storcere il naso, ma posso assicurarvi che sono tra i transgender più belli e convincenti al mondo, accettati e abbracciati da una società thailandese molto tollerante in materia. Anzi, alcune famiglie credono addirittura che i katoeys portino loro fortuna.

Gli spettacoli dei ladyboy sono, sostanzialmente, spettacoli di cabaret in cui viene reso omaggio alla creme de la creme dei personaggi femminili; dalle dive di Hollywood a quelle delle musica, senza dimenticare personaggi storici femminili famosi in Oriente.

Ping Pong Show

E’ uno degli spettacoli più popolari in Thailandia, sopratutto tra i turisti del sesso. Il Ping Ping Show è uno spettacolo erotico dove le ragazze giocano appunto…con palline da ping pong. Personalmente non ho mai assistito a questo spettacolo, ma in una guida cosi completa non potevo esimermi dal menzionarlo. Attenzione alle truffe: siate sicuri di avere concordato preventivamente il prezzo prima che questo spettacolo vi costi un occhio della testa.

Viaggiare in Thailandia: festival ed eventi

Viaggiare in Thailandia: festival ed eventi

Festival di Songkran

Uno dei migliori momenti per un viaggio in Thailandia è durante lo Songkran. L’ evento si tiene dal 13 al 15 aprile e corrisponde al capodanno thailandese. Niente botti e fuochi d’artificio, però! Il capodanno si festeggia dando vita ad una gigantesca battaglia combattuta a colpi di gavettoni.

Le strade sono chiuse al traffico e Bangkok diventa un grande parco giochi oppure, dovrei dire, un immenso parco acquatico. Acquista degli occhiali ed una pistola ad acqua e sii pronto a tornare bambino. Fidati di me, lo Songkran è un ottimo motivo per visitare la Thailandia!

Festival delle lanterne a Chiang Mai

Il Festival delle Lanterne di Chiang Mai si svolge annualmente ogni Novembre. I cittadini rilasciano nell’aria migliaia di lanterne di carta, che simbolicamente portano sogni e desideri verso il cielo. Le luci del Festival delle Lanterne sono un’esperienza memorabile.

Loi Krathong

Nella stesso periodo si celebra il Loi Krathong a Bangkok. ‘Loi’ significa ‘galleggiare’, mentre ‘Krathong‘ significa zattera. Le strade si riempiono di gente che porta offerte galleggianti al fiume Chao Phraya. Simbolizza, come il Festival delle Lanterne di Chiang Mai, il desiderio di lasciare andare tutti i loro peccati e ricominciare da capo.

Full Moon Party

Sono sicuro che mentre cercavi consigli per il tuo viaggio in Thailandia hai letto del Full Moon Party, vero?
Dopotutto, è solamente uno dei rave party più famosi al mondo e si tiene ogni mese, in coincidenza con la luna piena, sull’isola di Ko Phangan. Questa festa sulla spiaggia è incredibilmente popolare ed è suggerita su tutte le guide di viaggio per la Thailandia. Danzare sulla spiaggia durante le notti di luna piena fino all’alba non è per tutti, ma de decidi di andare a Koh Phangan è un evento che non dovresti perdere.

Viaggiare in Thailandia: come muoversi e spostarsi in Thailandia

come muoversi e spostarsi in Thailandia

Tuk-Tuk

Quando pensi ad un viaggio in Thailandia, pensi inevitabilmente anche ai coloratissimi tricicli che rispondo al nome di tuk-tuk. Alcuni hanno impianti stereo da far invidia ad una discoteca, altri sono veri gioielli del tuning. Se vuoi muoverti velocemente per le strade di Bangkok sono una buona scelta, ma tieni presente che i prezzi per un viaggio sono fino a 5 volte superiori rispetto a quanto potresti pagare spostandoti in taxi. Però è un’esperienza divertente, che va provata almeno una volta!

Noleggiare un moto in Thailandia

Noleggiare un motorino in Thailandia ti costerà solo 5€ al giorno. Sono il mezzo ideale per girare il nord e le isole, ma assolutamente da evitare a Bangkok! Occhio alla guida a destra!

Taxi

L’Uber thailandese si chiama Taxi Grab, scaricalo prima di cominciare le tue vacanze in Thailandia. Taxi Grab è il modo migliore per andare in giro. Infatti, la maggior parte dei tassisti proverà a fregarti non accendendo il tassametro, con Taxi Grab eviti a monte questa seccatura.

Viaggiare in Thailandia: cosa mangiare in Thailandia?

cosa mangiare in Thailandia

Piatti tipici thailandesi

La Thailandia è la patria di alcuni dei cibi più incredibili (nel mondo) ed è una delle mie preferite nel sud-est asiatico. Questo paese offre una cucina ricca di ingredienti freschi e sapori audaci. Siediti ed ordina senza nessun timore una porzione di pad thai, una di pad krapow moo ed una di som tum.

Street Food in Thailandia

Lo street food thailandese ha pochi rivali al mondo. L’Asia è il paradiso dello street food, ma la Thailandia è una spanna sopra le altre nazioni quando si tratta di trovare cibo delizioso ad ogni angolo di strada.
Non dovrai mai andare troppo lontano per imbatterti in un venditore ambulante e riempire la tua pancia.

Puoi fidarti dello street food in Thailandia? Assolutamente si! Non lasciarti influenzare troppo da quanto scritto sulle guide di viaggio, io ho assaggiato di tutto e non ne ho mai risentito.

Acqua & Birra

L’acqua del rubinetto in Thailandia è potabile, tuttavia noi occidentali potremmo non essere abituati e soffrire di disturbi intestinali. L’acqua in bottiglia è molto economica (e spesso gli alberghi vi omaggiano con due bottiglie piccole al giorno), quindi è saggio non correre il rischio e consumare solo l’acqua in bottiglia.

Singha è la birra più antica e famosa in Thailandia e insieme alla Chang, domina il mercato della birra in Thailandia. Difficilmente riuscirete a trovare altre aziende, ma io le ho assaggiate entrambe e non mi sono dispiaciute.

Viaggiare in Thailandia: costi di un viaggio in Thailandia

Quanto costa visitare la Thailandia?

Dipende dal tipo di vacanza che vuoi affrontare. La Thailandia è generalmente molto economica. Bangkok e le isole tendono ad essere leggermente più costose, ma anche qui bisogna distinguere in base ad esigenze e tipologia di viaggiatore.

Se passi più tempo sulle isole, dove le cose tendono ad essere più costose, con un budget di 40-45€/giorno dovresti essere dentro. Noi in due settimane abbiamo speso circa 600€, ma non ci siamo fatti mancare nulla tra escursioni, ristoranti e moto a noleggio. Potresti spendere anche molto meno volendo!

Se vuoi soggiornare in hotel di lusso o resort costosi, mangiare nei migliori ristoranti, spostarti molto tra un’isola ed un’altra, dovresti stimare un budget di circa 150€ al giorno. In ogni caso, tieni presente questa tabella per dei valori indicativi.

Costi viaggio in Thailandia

AlloggiCiboTrasportiAttrazioni Costo Medio Giornaliero
Backpackers6-13€4€1,50€15-36€25-30€
Range Medio15-25€10€8€25-40€50-60€
Lusso100-120€25€20€45-60€150-180€

Dove alloggiare in Thailandia

Considera che gli alloggi, anche quelli di lusso, sono molto più economici rispetto ai corrispettivi occidentali. Se vuoi concederti una coccola, puoi trovare resort ed hotel di lusso anche a meno di 100€ a notte. Sul blog troverai molti articoli sulla Thailandia ed in alcuni troverai suggerimenti sulle strutture alberghiere e sulle migliori zone nelle quali alloggiare.

Per saperne di più leggi:

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!