Usare le giuste app durante un viaggio può aiutarti a risparmiare tempo e denaro, rendendo l’esperienza molto meno stressante e molto più autentica. Le app di viaggio non sono solo una fonte di ispirazione, ma si rivelano anche estremamente utili nelle prenotazioni di attività o ristoranti e nella gestione logistica del viaggio.
Ho deciso di raccogliere in un’unico articolo le app indispensabili durante un viaggio e la parte migliore è che, la maggior parte, sono completamente gratuite. Non importa quale sia la vostra destinazione, quale sia il vostro modo di viaggiare o se utilizzate iOS o Android: la mia lista di app per viaggiare vi salverà la vita.
Citymapper

Citymapper aiuta i viaggiatori a trovare il percorso più rapido verso la loro destinazione, fornendo istruzioni dettagliate su dove trovare le stazioni degli autobus, della metro e dei treni più vicine.
Gli aggiornamenti in tempo reale ti permetteranno di sapere se ci sono ritardi, interruzioni e problemi sul percorso. L’app ha anche una chat integrata che ti consente di scrivere ad amici e parenti ed indicargli la tua posizione.
PackPoint

PackPoint crea un elenco personalizzato di ciò di cui avrai bisogno per la tua vacanza e finalmente sarai sicuro di non aver dimenticato nulla a casa. Inserisci la destinazione, le date del viaggio, la durata del soggiorno e le attività che prevedi di fare e l’app creerà un elenco dettagliato di cose da mettere in valigia.
Oltre a controllare le condizioni meteorologiche, l’app consente agli utenti di condividere le liste con altri viaggiatori. PackPoint è gratuita e senza pubblicità, ma purtroppo non è stata ancora tradotta in italiano.
POTREBBE INTERESSARTI
Dayuse.com

Dayuse permette di affittare una stanza d’albergo per alcune ore ad un prezzo scontato rispetto a quella che sarebbe la tipica tariffa notturna. L’app conta 5.000 hotel in 25 paesi e ti consente di effettuare cancellazioni gratuite fino all’ultimo minuto.
Sono disponibili vari tipi di strutture con pagamenti effettuati direttamente al check-in ed è inoltre possibile usufruire di tutti i servizi dell’hotel per la durata del soggiorno.
Google Translate

Google Translate ti consente di tradurre termini in 103 lingue diverse comprese zulu, yiddish e swahili. L’app vi aiuterà a rompere le barriere linguistiche e faciliterà la comunicazione durante una vacanza, ma di certo non manderà in pensione i traduttori.
Utilizzatelo per tradurre brevi periodi e termini secchi onde evitare spiacevoli fraintendimenti.
Loungebuddy

LoungeBuddy offre accesso alle migliori lounge aeroportuali di tutto il mondo, indipendentemente dalla compagnia aerea o dalla classe in cui voli. Crea il tuo itinerario e l’app ti indicherà i lounge gratuiti a cui puoi avere accesso o come acquistare l’accesso.
L’acquisto può essere effettuato il giorno stesso del viaggio o fino a due mesi in anticipo se ti piace pianificare.
TripIT

Inoltra a TripIT le mail di conferma delle tue prenotazioni e l’app creerà itinerari di viaggi ed organizzerà i tuoi documenti in un unico posto. Puoi inviare a TripIT i biglietti aerei o dei traghetti, informazioni riguardanti prenotazioni su hotel e Airbnb, prenotazioni di auto a noleggio e indicazioni stradali.
Puoi condividere i tuoi piani di viaggio con chiunque ti venga a prendere all’aeroporto o alla stazione ferroviaria o con chiunque altro abbia bisogno di coordinarsi con te. Puoi scaricare l’app in modo gratuito, la versione PRO costa 49$/anno.
RoadTrippers

Perfetto per organizzare viaggi on the road, Roadtrippers non solo pianifica il tuo percorso di guida, ma ti consente anche di prenotare hotel e attività lungo il percorso.
L’app è particolarmente utile per trovare attrazioni interessanti e fuori mano, nonché ristoranti alla moda, stazioni di servizio, aree di sosta e monumenti imperdibili. Roadtrippers Plus include mappe offline, informazioni sul traffico in tempo reale e alte funzioni a soli 29$/anno.
TheFork

TheFork è una delle risorse più utili per effettuare prenotazioni di ristoranti in Europa. E’ disponibile in oltre 4.000 città in 11 paesi (la maggior parte in Europa ma anche Brasile e Australia) e sembra espandersi rapidamente.
Il vantaggio principale è che prenotando tramite TheFork avrai accesso a sconti fino al 50% sul tuo pasto e potrai entrare gratuitamente nel programma rewards (controlla i tuoi YUMS). L’app appartiene al gruppo TripAdvisor.
MeetUp

Meetup è un’app progettata per interagire con gente del posto e altri viaggiatori che hanno interessi comuni o hobby condivisi. L’app mostra gruppi che si formano attorno a interessi particolari nella tua città o nella tua destinazione, come lo yoga, la fotografia, corsi di cucina oppure escursioni.
Se sei un nomade digitale ci sono molti gruppi dedicati al business e alla tecnologia e potresti trovare spazi ed opportunità di coworking. I viaggiatori con bambini possono partecipare a incontri per famiglie ed è un ottimo modo per chi viaggia da solo per fare amicizia e conoscere nuove persone.
AirBnb

Se preferisci un’esperienza autentica, utilizza Aibnb per prenotare una casa vacanze invece che un hotel. Dopo aver inserito la destinazione e le date, puoi filtrare i risultati in base al tipo di casa, al prezzo, ai servizi richiesti e molto altro ancora.
Inoltre, Airbnb ha aperto la sezione “Experiences” dove puoi prenotare esperienze locali nella tua destinazione come degustazioni di vini, tour in kayak, escursioni, spettacoli, concerti e altro ancora.
POTREBBE INTERESSARTI
Conversioni metriche

Non tutto il mondo usa le stesse unità di misura. Ad esempio, negli USA la benzina viene misurata in galloni ed i gradi atmosferici espressi di Fahrenheit (invece che Celsius).
Le app di conversione metriche ti aiuteranno ad avere una comprensione migliore e a non farti diventare una calcolatrice vivente tra addizioni, proporzioni e divisioni.
Timeshifter

Timeshifter è l’app che ti aiuta a combattere il jet lag. Il suo supporto comincia molto prima del decollo ed offre suggerimenti in volo e post-volo. L’app si basa sulle ricerche neuroscientifiche sul sonno e sui ritmi circadiani e fornisce raccomandazioni personalizzate per ogni viaggiatore.
Timeshifter traccia quando dovresti evitare o cercare la luce, fare un pisolino o provare a rimanere sveglio. Ti dice anche se dovresti prendere in considerazione l’integrazione di melatonina o caffeina.
Netflix

OK, Netflix non è propriamente un’app di viaggio, ma può essere un vero toccasana durante un lungo volo su un aereo senza intrattenimento a bordo o in aeroporto mentre si aspetta la coincidenza.
Se hai un account Netflix, l’app ti consente di scaricare le tue serie TV preferite sul tuo dispositivo per poterle guardare offline. Assicurati di scaricarli mentre sei connesso al Wi-Fi e ricontrolla che siano disponibili poco prima del volo.
Calm

Volare può causare ansia. In tuo soccorso viene Calm l’app che ti aiuta a rilassarti, meditare o ascoltare suoni rilassanti che ti culleranno nel sonno. Nominata nel 2017 e nel 2018 come “Migliore app dell’anno”, Calm ha un piano free ed uno premium.
Dedicare del tempo a se stessi è importante e Calm ci viene incontro, sia per rilassarci, che per aiutarci a dormire in caso soffrissimo di insonnia o avessimo un compagno di viaggio particolarmente “rumoroso” di notte.
Uber

Uber è una delle app di viaggio indispensabili. Se sei in un paese di cui conosci la lingua e non hai familiarità con la valuta, avere un’app con cui prenotare un’autista può aiutarvi davvero molto.
Basterà inserire le posizioni di ritiro e riconsegna ed al resto penserà Uber. In alcune parti del mondo Uber non è cosi diffuso, ma ci sono comunque app simile come Lyft , Grab, Cabify, o Gett.