Come fare la valigia. La guida definitiva.

Indice

In collaborazione con momondo, i nostri consigli per trovare la valigia adatta, massimizzare lo spazio a vostra disposizione e rendere più agevole il vostro viaggio.

Fare la valigia può sembrare cosa semplice. Farla massimizzando lo spazio a disposizione ed evitando che si rovinino vestiti e camicie, è una scienza esatta che segue regole ben definite. Dopo aver letto questo articolo, fare i bagagli per il vostro prossimo viaggio non sarà più un’esperienza stressante e vi richiederà meno tempo di quanto possiate immaginare.

Come fare la valigia

come fare la valigia
Quale valigia scegliere? Come massimizzare lo spazio a disposizione?

Scegliere la valigia giusta

Non hai bisogno di un set di valigie per essere pronto a viaggiare. Puoi affrontare qualsiasi tipo di avventura con un bagaglio a mano, un bagaglio da stiva oppure un borsone da viaggio. Questo trio di valige copre una vasta tipologia di viaggi, dal weekend fuori porta fino ad un safari nella savana africana. Nella scelta della valigia più adatta a noi, può essere utile tenere conto di alcune caratteristiche come:

  • 2 Ruote VS 4 Ruote. Le valigie con due ruote hanno meno manovrabilità rispetto a quelle con quattro ruote. Se il vostro bagaglio è particolarmente pesante, optate per le seconde ed avrete facilitato il compito di trasportarle. Per contro, uno dei limiti delle valigie con quattro ruote multi direzionali è che sono più soggette a rompersi.
  • Viaggiatori Occasionali VS Viaggiatori Abituali. Se siete viaggiatori abituali, una buona valigia vale come un investimento. Meglio pagare in più e garantirsi un prodotto eccellente, che andare al risparmio e rischiare di dover riacquistare una valigia dopo pochi anni. Inoltre, i grandi brand offrono spesso prodotti con garanzia a vita. Se invece sei un viaggiatori occasionale, allora può optare per un prodotto di gamma media, sapendo che si usurerà più lentamente dato la frequenza dei tuoi viaggi.
  • Guscio Duro VS Guscio Morbido. Il guscio duro offre una maggiore protezione agli oggetti riposti in valigia. I nuovi modelli in policarbonato, sono garanzia di leggerezza e solidità e sei tra quelli che tendono a sovraccaricare il bagaglio, il guscio rigido fungerà da deterrente. I punti di forza del guscio morbido sono la leggerezza e le tasche esterne. Sopratutto le tasche, sono molte apprezzate dai viaggiatori abituali, che usano riporre lì gli oggetti che vogliono tenere a portata di mano.

Come occupare poco spazio in valigia. 9 consigli pratici

Una volta scelta la valigia, è il momento di passare alla fase operativa. Ecco 6 consigli pratici da tenere bene a mente per diventare professionisti nell’arte di fare (e disfare) le valigie.

Più è grande, più roba vorrai metterci. Il modo più semplice per viaggiare leggeri è scegliere una valigia piccola. Può sembrare banale, ma è dimostrato che la grandezza del nostro bagaglio è direttamente proporzionale alla quantità di roba superflua che metteremo in valigia.

La regola del 5-4-3-2-1. E’ la regola aurea per i viaggiatori abituali. Per un viaggio lungo una settimana, avrai bisogno di: 5 mutande (e 5 paia di calzini), 4 shirt (oppure felpe e maglioni, dipende dalla destinazione), 3 pantaloni, 2 paia di scarpe e 1 cappello. Più facile di cosi, si muore! Ora tocca a te fare le dovute proporzioni per i viaggi più lunghi o più brevi.

Raccogli tutto ciò che vuoi mettere in valigia. Ancor meglio se sono capi facili da abbinare. Per essere sicuro di non dimenticare nulla affidati alle liste e leggi il nostro articolo ‘Cosa mettere in valigia. La guida definitiva’. Troverai la lista scaricabile e stampabile di abbigliamento, accessori, prodotti per l’igiene e tanto altro. Cancella quelli che non ti servono e smarca quelli che hai già messo in valigia.

Il giocatore di Tetris. Qui arriva il bello. Siete voi contro gli spazi (ridotti) della vostra valigia e dovete farci entrate tutto. Quello che sto per scrivere mi è costato anni di esperimenti, fallimenti e camicie sgualcite. Se a lettura ultimata, avrete trovate questo articolo utile, condividetelo sui social!

  • Il segreto sta nei jeans. Piegali in due lungo il cavallo e mettili in orizzontale sul fondo della valigia. Non preoccuparti se vita e caviglie escono fuori, a bagaglio ultimato otterrai un utilissimo effetto fagotto e ridurrai le possibilità che i tuoi capi si sgualciscano.
  • Prima le scarpe. Dopo aver creato una base con i jeans, è il momento delle scarpe. Sistemale in una busta portascarpe nelle stesso modo in cui le riporresti in una scatola e mettile lungo i bordi della valigia. Consiglio del professionista: metti i calzini nelle scarpe.
  • Arrotola. T-Shirt e maglioncini in cotone posso essere arrotolati. In questo modo, oltre ad evitare che i vestiti si stropiccino, potrai riempire gli spazi vuoti e massimizzare la capacità del tuo bagaglio.
  • Il beauty case. Se il beauty case ingombra troppo è il momento di lavorare di fantasia. Rossetto, mascara e spazzolino possono essere messi nei guanti o tra le t-shirt arrotolate. Ricordate che i liquidi (profumi, deodorante spray, etc…) potrebbero essere soggetti a controlli, fai in modo che siano facilmente raggiungibili.
  • L’ultimo strato. L’ultimo strato è da lasciare agli abiti in tessuti leggeri (camicie, abiti estivi, etc…). Questi sono quelli più facilmente sgualcibili e posizionarli in cima significa non far gravare pesi su di loro.

Come non fare sgualcire i vestiti in valigia

Se non siete dei professionisti nell’arte di fare la valigia oppure viaggiate per lavoro è avete bisogno di una mise impeccabile, allora ecco un paio di soluzioni per non far sgualcire i vestiti in valigia.

I cubi per la valigia

I Box Organizer (o cubi per la valigia) si adattano perfettamente alla maggior parte delle borse da viaggio. Possono variare per forme, tipologie e materiali, ma l’obiettivo comune è quello di ottimizzare lo spazio nel bagaglio. E’ una soluzione grandiosa se si vogliono tenere ordinati abbigliamento, scarpe ed articoli da toelette. Inoltre sono prodotti in modo da potersi incastrare tra loro, andando a riempire gli eventuali spazi vuoti nella tua valigia. E’ importante che siano leggeri, impermeabili e con chiusure robuste.

Custodia per camicie

come non fare sgualcire i vestiti in valigia
Le custodie per camicie prevengono grinze e sgualciture


La camicia è l’indumento più sofisticato che un uomo (o una donna) possa indossare e tenerne una in buone condizioni è un’esigenza da non sottovalutare. Le custodie portacamicie (meglio se rigide) sono perfette per far fronte a questa problematica. E’ l’unica soluzione in grado di proteggere al 100% la tua camicia in una valigia piena o in uno zaino.

Quali sono i vostri trucchi per fare le valigie? Fatemelo sapere con un commento.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!