Dove dormire a Praga [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Stai cercando di decidere dove dormire a Praga? Pur essendo piccola rispetto ad altre capitali europee, Praga conta 22 quartieri tutti diversi tra loro. In questa guida analizzeremo le zone migliori in cui alloggiare a Praga e vi suggeriremo gli hotel in cui trascorrere la vostra vacanza.

La capitale ceca grazie al suo patrimonio storico e architettonico è una delle città europee più visitate negli ultimi anni. Vibrante e moderna, piena di energia, Praga è una piccola città fatta di ponti, cattedrali, torri e cupole che si specchia sul fiume Moldava.

L’ obiettivo principale di questa guida è aiutarti a decidere in quale zona dormire a Praga, ma vogliamo anche darti spunti interessanti per il tuo viaggio e suggerirti quartieri ed attrazioni di Praga non toccati dalla maggior parte dei visitatori.

Mappa quartieri di Praga

Uno dei principali motivi di confusione è la suddivisione di Praga in quartieri numerati. Sebbene Praga 1 sia il cuore del distretto turistico, non ne consegue che Praga 10 sia la più lontana. Le zone che vanno da Praga 2 a Praga 10 si sviluppano a spirale intorno a Praga 1, ma è una spirale imperfetta.

Le mappe dei quartieri di Praga che trovi qui sotto delineano le 8 migliori zone in cui soggiornare a Praga (contorni colorati) e le principali attrazioni di Praga (indicatori di mappa rossi). Queste mappe ti aiuteranno ad avere un’idea più precisa di dove si trovano i quartieri principali in relazione alle principali attrazioni di Praga.

migliori zone in cui alloggiare a Praga

IMPORTANTE. Non confondete questi numeri con i quartieri numerati di Praga.

  1. Malà Strana
  2. Praga Old Town (Città Vecchia)
  3. Praga New Town (Città Nuova)
  4. Vinohrady
  5. Žižkov
  6. Holešovice/Letna
  7. Karlìn
  8. Smíchov/Anděl
Mappa di Praga con attrazioni

1. Castello di Praga
2. Piazza della Città Vecchia
3. Piazza S. Venceslao
4. Ponte Carlo
5. Casa Danzante
6. Torre delle Polveri
7. Teatro Nazionale

Zone migliori in cui alloggiare a Praga

La maggior parte dei turisti sceglie di soggiornare nel centro storico di Praga o nelle sue immediate vicinanze. E’ un’ottima scelta se hai poco tempo per visitare la città, ma è giusto che tu sappia che ci sono molte altre aree in cui soggiornare a Praga. Alcuni di questi ti consentiranno di goderti comunque le principali attrazioni, vivendo la vita locale e facendoti risparmiando denaro.

  • Dove dormire a Praga vicino al centro: Stare Mesto
  • Dove alloggiare a Praga spendendo poco: Karlin
  • Dove alloggiare a Praga se cerchi la nightlife: Nove Mesto
  • Dove soggiornare a Praga con la famiglia: Mala Strana
  • Il quartiere più cool di Praga: Vinohrady

Stare Mesto: la Città Vecchia

Posta sulla riva destra del fiume Moldava, la Città Vecchia è senza dubbio il cuore di Praga. Molto gettonata dai turisti offre un’atmosfera frizzante e romantica allo stesso tempo. E’ ben collegata con le 3 linee della metro e presenta aree pedonali e/o a traffico limitato.

Se visitate Praga per la prima volta, questo è il quartiere dove alloggiare. L’offerta di alloggi è ricca, anche se mediamente più cara rispetto ad altre zone. Se deciderete di alloggiare qui vi consigliamo 3 attrazioni da non perdere:

  • Orologio astronomico, l’attrazione simbolo della città;
  • Bethlehmen Square: qui le case barocche sono state trasformate in boutique e in ristoranti;
  • Joselov: il quartiere ebraico, dove potrete visitare sinagoghe e musei che ripercorrono la storia dei cittadini ebrei di Praga

Nove Mesto: la Città Nuova

A poca distanza dalla Città Vecchia, si sviluppa Nove Mesto (la città nuova). La vita qui si snoda intono a Piazza Venceslao, piazza che nacque come mercato di cavalli e che oggi è fulcro della vita turistica della città.

In questo quartiere il divertimento lo troverete sia di giorno che di notte grazie alla presenza di locali e discoteche. Molti giovani alla ricerca di un alloggio fanno ricadere la loro sceltasu questa zona: hotel ed ostelli non mancano ed i prezzi sono molto accessibili.

Se la vostra scelta ricadrà sulla Città Nuova, vi consigliamo di visitare la celebre Casa Danzante, considerata uno dei pilastri dell’architettura moderna praghese.

Hradcany

Hradcany è l’altopiano da dove il Castello di Praga domina la città. La zona come potrete immaginare è molto visitata di giorno, ma offre perché alternative per la vita notturna. Il quartiere del castello è più tranquillo e con meno traffico rispetto ad altre parti di Praga.

Questo lo rende un luogo particolarmente apprezzato dai viaggiatori che preferiscono uno stile di vita più sommesso. Se sei alla ricerca di hotel di lusso, qui avrai la possibilità di alloggiare in suggestivi edifici medievali.

Malà Strana

Alla base dell’altopiano che ospita il castello, si estende la zona residenziale di Praga. Mala Strana è un’ottima zona se si intende esplorare gli angoli pittoreschi e più nascosti della città. Qui vive l’anima più popolare della capitale ricca di caffè, birrerie e locali tipici dove gustare la cucina ceca.

Se ti piace la pace, la quiete e la tranquillità e desideri un’esperienza leggermente meno turistica, dovresti scegliere di alloggiare a Malá Strana. La maggior parte degli hotel si trovano lungo via Nerudova, la strada principale della zona. Se la vostra scelta ricadrà su questa zona vi consigliamo di includere una visita a queste due attrazioni:

  • Il muro in onore di John Lennon
  • Il museo dedicato a Franz Kafka

Vinohrady

Posto nella zona sud-ovest dal centro di Praga, Vinohrady è il quartiere verde della città. Ricco di parchi e spazi all’aperto, è un quartiere molto elegante e pur trattandosi di una zona benestante, presenta strutture con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Non ci sono attrazioni nelle immediate vicinanze, tuttavia potrebbe essere una buona scelta per chi viaggia con la famiglia e vuole contenere i costi. Unico compromesso sarà la distanza dal centro, per raggiungerlo avrete bisogno di muovervi con i mezzi pubblici o camminando per una ventina di minuti.

Zizkov e Holesovice

Zizkov e Holesovice sono due zone molto convenienti. Il primo è l’ex quartiere operaio a nord-est di Praga, il secondo è conosciuto come il quartiere degli ostelli della gioventù a 15 minuti dal centro con la metro. Entrambe sono zone alla moda con bei ristoranti e bar frequentati dai ragazzi locali.

Per un’atmosfera locale, una fantastica vita notturna e per sfuggire alla folla, Žižkov è un ottimo posto dove pernottare a Praga.

Holešovice ospita la Galleria Nazionale presso il Palazzo delle Fiere ed il DOX, il più importante centro di arte contemporanea della Repubblica Ceca.

Karlin

Posto nella zona nuova, qui non troverete vecchi edifici se non quelli delle fabbriche risalenti ai tempi della rivoluzione industriale.

Con spazi verdi è il luogo per gli amanti del jogging e si trova a 10 min di tram dal centro: è considerato fuori mano anche se la miglior soluzione per chi vuole dormire a Praga spendendo poco.

Hotel consigliati a Praga

hotel consigliati a Praga
La hall del Four Season Prague – Credits @booking.com

Le possibilità di alloggio a Praga sono numerose e per tutte le tasche: potreste dormire in palazzi medioevali o contemporanei e questo grazie al notevole flusso di turisti che hanno portata ad ingenti investimenti nel settore turistico.

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Praga, vi vogliamo consigliare alcuni dei migliori hotel di Praga che sapranno soddisfare qualsiasi esigenza e necessità.

Hotel di lusso a Praga

Alchymist Grand Hotel & SPA
Augustine a Luxury Collection Hotel Prague
Mandarin Oriental Prague
La Ballerina Hotel
Four Seasons Hotel Prague

Hotel per famiglia a Praga

Hotel Kinsky Garden
Hotel Paris Prague
Little King U Malvaze
Hotel UNIC Prague
James Hotel & Apartments

Hotel economici a Praga

Old Prague Hotel
The ICON Hotel & Lounge
Louren Hotel
Wenceslas Square Hotel
NYX Hotel Prague by Leonardo Hotels

Ostelli a Praga

Hostel One Home
Clown and Bard Hostel
Post Hostel Prague
Little Quarter
Brix Hostel

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!