New York: Luoghi di interesse e itinerari

Indice

Benvenuti a New York, una delle mete più visitate degli Stati Uniti e metropoli cosmopolita ricca di luoghi di interesse, dove le cose da fare e da vedere abbondano. La città attrae turisti da ogni parte del mondo ed è stata immortalata infinite volte nella cinematografia e dai media. Scoprite con me i suoi angoli più caratteristici e imperdibili che fanno venire voglia di partire. Inizia a pianificare la visita e organizza al meglio il tuo itinerario a New York dopo aver letto quanto ha da offrire e i miei suggerimenti.

Prima di scoprire i Luoghi di interesse di New York voglio farti una domanda: Sai come è sorta New York? I primi europei a colonizzare l’area sono stati gli olandesi che, con la mente alla madre patria, battezzarono la città New Amsterdam. Successivamente gli inglesi la ribattezzarono New York, sempre con riferimento alla terra d’origine.

New York si è sviluppata in uno dei porti naturali più grandi del mondo dove il fiume Hudson entra nella baia di New York e poi nell’oceano Atlantico. Per 34 chilometri il fiume Hudson segna anche il confine fra gli stati di New York e New Jersey.

Com’è suddivisa New York

Per orientarsi fra i luoghi di interesse a New York è fondamentale conoscere un minimo la suddivisione dei distretti. New York è infatti la città più popolosa degli Stati Uniti ed è formata da cinque distretti: Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island di cui più o meno tutti conosciamo l’esistenza ma il più famoso e visitato è certamente Manhattan che non ha bisogno di presentazioni, con lo skyline di grandissimo impatto visivo creato dai suoi grattacieli e con innumerevoli opportunità di arte, shopping, ristorazione, musica, teatro, sport, tendenze e design da vivere fra le sue Avenue e le Street.

Per tutti questi motivi e tanto altro, New York va vista e, come spesso accade, rivista; è una città vitale e carica di adrenalina. Negli ultimi anni si sta affacciando alla ribalta anche il vicino quartiere di Brooklyn. Se avete diversi giorni a disposizione fate un salto, è giusto al di là dell’omonimo celebre ponte.

Milioni di turisti visitano New York e i suoi luoghi di interesse ogni anno, alcuni scelgono di restare alcuni giorni abbinando la metropoli ad escursioni, altri invece restano solo il tempo sufficiente per scoprire i luoghi più iconici. Ma siccome i luoghi d’interesse sono tantissimi ed è necessario fare delle scelte, rimane la voglia di tornare perché New York è unica e resta nel cuore.

Andiamo quindi alla scoperta della Grande Mela, come viene soprannominata. Pronti a partire?

Luoghi di Interesse a New York: Cosa Vedere a Manhattan

Cominciamo a visitare il distretto di Manhattan che a sua volta è suddiviso in tre quartieri: Uptown, Midtown e Downtown. Ecco i principali luoghi d’interesse.

Upper Manhattan (Uptown)

Central Park

È il parco cittadino più visitato degli Stati Uniti, il polmone verde in cui fare una salutare passeggiata, un pic-nic, praticare sport o più semplicemente concedersi un po’ di relax. Consiglio le seguenti attrazioni:

  • Lo Zoo aperto dal 1861. Anche se non ha una grande estensione è un’attrazione di richiamo per adulti e piccini. Al suo interno, fra i vari animali, vivono pinguini, orsi grizzly, panda rossi e leopardi delle nevi.
  • American Museum of Natural History che spazia da piante ad animali, da fossili a minerali e da rocce a manufatti storici. Da non perdere possibilmente la visita all’Hayden Planetarium alla scoperta della volta celeste.

Metropolitan Museum (The Met)

In un imponente edifico in stile neoclassico, il più grande museo d’arte degli Stati Uniti vanta capolavori di Pierre Auguste Renoir, Éduard Manet, Edgar Degas, Vincent Van Gogh, Paul Cezanne, Camille Pissarro, Andy Warhol, per citarne alcuni. La sua carrellata di opere antiche e moderne spazia attraverso sculture, dipinti, foto nonché strumenti musicali e mummie egizie.

Guggenheim Museum

Il Guggenheim Museum è sicuramente fra i principali luoghi di interesse di New York. Il museo espone opere d’arte moderne e contemporanee sotto forma di sculture, dipinti e fotografie realizzate da artisti del calibro di Vincent Van Gogh, Paul Cézanne, Claude Monet, Paul Gauguin, Salvador Dalì, Pablo Picasso, And Warhol e Roy Lichtenstein. L’edificio è facilmente riconoscibile per il colore bianco e la forma a spirale progettata da Frank Lloyd Wright.

Acquista il biglietto Guggenheim Museum

Frick Collection

Temporaneamente trasferito alla Frick Madison per lavori di restauro, ospita capolavori che spaziano dal Rinascimento agli inizi del 20° secolo. Sono presenti dipinti, sculture, ceramiche, mobili e oggettistica di vario genere. Sono esposte opere di Johannes Vermeer, Diego Velázquez, Francisco Goya, Rembrandt ed El Greco. I minori di 10 anni non sono ammessi.

Children’s Museum of Manhattan

Se visitate New York con dei bambini è una tappa da valutare, i più piccoli si troveranno infatti coinvolti in attrazioni interattive ideate per stimolare la mente. Un modo di imparare veramente piacevole.

Midtown

St. Patrick Cathedral

In un concentrato di grattacieli svettanti non passa inosservata la più grande cattedrale cattolica in stile gotico del nord America che non ha niente da invidiare alle bellissime chiese europee. E’ assolutamente da non perdere per le sue finestre decorate, la lunga e suggestive navata con il soffitto a volta, due organi con più di 2.000 canne, il rosone e la cripta sotto l’altare in cui sono sepolti arcivescovi di New York.

Rockefeller Center

È un complesso di edifici commerciali che negli anni ha sempre più coinvolto il settore turistico, un “must” fra i luoghi di interesse di New York. Ospita anche negozi e ristoranti; I più piccoli dovrebbero visitare Fao Schwarz, un enorme negozio interattivo di giocattoli. È presente lo store Lego per tutta la famiglia e note boutique, fra cui The Body Shop, Tiffany e Swarovski. Per uno stop goloso provate il gelato di “Ben’n Jerry” e le ciambelline di “Dunkin Donuts”. Se non l’avete mai assaggiata consiglio l’ottima carne di bisonte da Ted’s Montana Grill.

L’iconica piazzetta è il punto di raccolta in cui molti si fermano in estate alla caffetteria e in inverno nella pista di pattinaggio. L’allestimento del grandioso albero di Natale è uno dei grandi momenti clou del centro e richiama l’attenzione di moltissimi visitatori.

Un’altra attrazione significativa del complesso è il Top of the Rock, l’osservatorio all’aperto, situato al 70° piano di uno degli edifici del complesso. La sua posizione centrale rende indimenticabile l’esperienza fra i “giganti” della metropoli. Acquista qui il biglietto.

Empire State Building

Una delle icone della Grande Mela, è il grattacielo in stile art déco, dove all’86° e al 102° piano si trovano gli osservatori, ancora più magici di notte. L’Empire State Building è fra i luoghi di interesse di New York più fotografato dai turisti. Una curiosità: l’edificio è stato chiamato così in riferimento al soprannome dello stato di New York: the Empire State.

One Vanderbilt

Di recente costruzione, è un edificio moderno il cui osservatorio totalmente in vetro, denominato Summit, si sviluppa dal 91° al 93° piano dove la percezione visiva creata da riflessi e giochi di luce, al momento lo rende unico. Acquista qui il biglietto

The Edge

Anch’esso un edificio di recente realizzazione, con un osservatorio al 100° piano dotato di una piattaforma triangolare in vetro, che si protende per 24 metri sospesa nel vuoto. È un’esperienza adrenalinica per vedere in modo inconsueto la città dall’alto, spettacolare per chi non soffre di vertigini. Acquista qui il biglietto

Chrysler Building

visitare new york
Chrysler Building – Foto di Reza Shokri via Pexels

È un grattacielo in stile Art déco, costruito e progettato nel 1930 specificamente per l’azienda automobilistica Chrysler che ha voluto dare alla parte superiore della struttura la sembianza del radiatore di un motore. È curioso sapere che sebbene voluto dai Chrysler e ne porti il loro cognome, il grattacielo non è mai stato di loro proprietà.

Come l’Empire State Building anche il Chrysler è uno dei simboli iconici di New York. Anche se non è dotato di un osservatorio, la lobby in stile Art déco è da apprezzare, in particolare il murale sul soffitto e l’orologio.

Flatiron Building

Ciò che caratterizza questo edificio di 87 metri è la sua forma triangolare che ricorda un ferro da stiro, da cui il nome “ferro piatto”. È uno dei grattacieli più antichi e immortalati di New York e quando si passeggia verso sud lungo la 5th Avenue non passa inosservato.

Times Square

Se vogliamo essere precisi, uno dei siti più iconici di New York non ha la forma squadrata ma piuttosto quella di un farfallino. Forma a parte, questa vivace area è universalmente nota per le sue gigantesche insegne pubblicitarie, luci al neon e luoghi d’intrattenimento. È la location in cui viene celebrato il Capodanno, con il conto alla rovescia e i fuochi d’artificio, il tutto ripreso da telecamere che lo diffondono nel mondo.

Museum of Modern Art (MoMa)

In questo museo è esposta una collezione d’arte moderna che comprende dipinti, sculture, fotografie e disegni. Fra gli artisti di spicco segnalo Georgia O’Keeffe, Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Pablo Picasso, Salvador Dalí, Joan Miró, Paul Cézanne, Paul Gaugin e Vasili Kandinsky. Acquista qui il biglietto

Madame Tussaud’s Museum

Non ha bisogno di molte presentazioni in quanto questo museo delle cere è presente in molte altre città del mondo. La sede newyorchese è suddivisa in aree tematiche dedicate, ad esempio, ai super eroi, all’ufficio ovale, alle stelle di Broadway e ad alcune celebrità durante una serata di gala.

Il sito comprende anche il Marvel Universe 4D movie, una sala cinema con effetti speciali in 4D, e il Carnival Carnegie 7D, un’attrazione interattiva che implica l’uso di pistole laser. Acquista qui il biglietto

New York Public Library

Uno dei luoghi di inrteresse di New York meno conosciuti è la “New York Public Library”. Sono presenti varie filiali di questa biblioteca ma quella lungo la 5th avenue è la principale. In questo edificio Beaux-Arts consiglio di visitare la Rose Main Reading Room e ammirare le bellissime decorazioni del soffitto. La biblioteca organizza anche mostre d’arte temporanee. È possibile effettuare un tour gratuito guidato della biblioteca della durata di un’ora.

cose da vedere a new york
United Nations Headquarter – Neptuul, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

United Nations Headquarter

È possibile visitare la sede delle Nazioni Unite con tour guidati di circa 1h dal lunedì al venerdì, a pagamento, ma anche effettuare tour audioguidati. Al suo interno la lobby ospita mostre permanenti e temporanee, nonché un bookshop con souvenir, il Visitor’s Café e il più sofisticato Delgates Dining Room, aperto per pranzo dal lunedì al venerdì con cucina internazionale e una notevole vista panoramica.

5Th Avenue

È una delle strade più rinomate al mondo su cui si affacciano slanciati grattacieli, alcuni dei quali residenziali che hanno originato l’appellativo di Millionaire Row. Questa è la destinazione ideale per chi cerca boutique ma non mancano altri negozi, ristoranti e luoghi d’interesse. La sezione nord dell’Uptown costeggia il Central Park fra l’82esima street e la 110esima street e denominata Museum Mile proprio per la presenza di diversi musei. Lungo questa arteria iconica, che taglia Manhattan da nord a sud, si svolgono la parata di San Patrick in marzo e quella denominata Macy’s Thanksgiving Day in novembre.

6th Avenue

Soprannominata Avenues of the Americas nel 1945 dal sindaco Fiorello La Guardia per sottolineare l’amicizia con i Paesi del centro America. Quest’arteria è importante in quanto alcuni edifici del complesso del Rockefeller Center come il Radio City Music Hall, si affacciano lungo essa. Passeggiando su questa strada si può incontrare una grande scultura rossa con la scritta “LOVE” che, come in altre città, è oggetto di interesse turistico e di foto ricordo. La parata di Halloween nel Greenwich Village attraversa questa avenue.

Macy’s

A New York è presente la sede di questo grande magazzino di fama internazionale che si estende su 11 piani, il più grande di tutti gli Stati Uniti. Nel corso degli anni è diventato un simbolo cittadino e, fra l’altro, si trova a poche centinaia di metri dall’Empire State Building.

Chelsea Market

A poca distanza da alcuni luoghi di interesse lungo il fiume Hudson, questo famoso mercato al coperto in cui acquistare prodotti alimentari e fare shopping. È un luogo in cui è piacevole trascorrere del tempo, fare ottimi acquisti e cercare esperienze culinarie.

Lower Manhattan (Downtown)

The Battery (Battery Park)

Si sviluppa nella parte più meridionale di Manhattan, affacciato al porto di New York. Molto particolare é il Seaglass Carousel, una giostra composta da pesci colorati. Questa attrazione è accompagnata da musica. Non mancano anche diverse statue e targhe commemorative sparse per il parco. Da qui è possibile vedere in lontananza la Statua della Libertà e accedere ai traghetti per Liberty Island che conducono alla Statue of Liberty.

Statue of Liberty ovvero… la Statua della Libertà!

Ovviamnete Non possiamo non menzionare uno dei Luoghi di interesse di New York più iconici di sempre: La Statua della Libertà!
Liberty Island è un isolotto dove LA Statua in bronzo, regalata dei francesi agli americani, svetta per 93 metri. Sull’isola è presente anche lo Statue of Liberty Museum, incentrato sulla creazione e la storia del simbolo che dà il benvenuto negli Stati Uniti via mare.

One World Observatory + Memorial Fountains

Prima dell’attentato alle torri gemelle dell’11 settembre 2001 qui si trovava il World Trade Center. Oggi è presente un nuovo grattacielo dotato di osservatorio che si estende dal 100° al 102° piano. Con i suoi 541 metri, quest’edificio al momento è il più alto degli Stati Uniti. Nell’area accanto al grattacielo, due grandi e suggestive fontane di forma quadrata sono state ricavate da quelli che un tempo erano i basamenti delle torri e, in memoria delle vittime, i loro nomi sono stati incisi nel marmo.

Wall Street

È la strada degli affari per eccellenza, il cuore del distretto finanziario, con banche e l’edificio più Famoso, la New York Stock Exchange, sede della borsa. Caratterizza questa arteria la gigantesca statua in bronzo di un toro, alta 3.4 metri e lunga 4.9 che simboleggia ottimismo finanziario e prosperità.

Whitney Museum of American Art

Museo d’arte specializzato in opere del 20° e 21° secolo con dipinti, sculture, disegni e fotografie. Alcuni dei lavori sono opera di artisti del calibro di Georgia O’Keefe, Andy Warhol e Roy Lichtenstein. Acquista qui il biglietto per la Biennale 2022

Cosa vedere a New York City: I Quartieri Caratteristici

Ecco alcuni quartieri di New York che consiglio di visitare, non solo per alcuni luoghi di interesse come negozi e ristoranti, ma anche per le graziose e caratteristiche abitazioni.

Upper East and West Side (Uptown)

Quartieri con zone residenziali e abitazioni di alto livello. Nella zona est è interessante ammirare alcune proprietà di lusso lungo alcune Avenue in particolare: Madison, Park and 5th.

Nel tratto nord della 5th Avenue, fra la 110th Street e la 82nd Street, si snoda il Museum Mile così battezzato per la presenza di un consistente numero di musei: Metropolitan Museum, Guggenheim Museum, Museum of Fine Arts, Museum of African Art, National Design Museum, Jewish Museum, Museum of the City of New York, El Museo del Barrio e Neue Galerie.

Nel quartiere si trova anche la sede principale del grande magazzino Bloomingdale.

Il Carnegie Hill Historic District, sempre nell’ Upper East Side, è un piacevole quartiere con ville, appartamenti e case a schiera.

La zona ovest è attraversata anche dalla celebre arteria Broadway, nonostante il suo cuore pulsante sia nel Midtown. Bar e club si trovano lungo la 72nd street e Columbus Avenue.

Fra I luoghi d’interesse segnalo l’American Folk Art Museum, il Museum of Natural History, il Museum of Biblical Art e il Lincoln Center.

Greenwich Village (Downtown)

Per gli amanti della musica e in particolare del Jazz uno dei principali luoghi di interesse di New York è il Greenwich Village. Questo quartiere si sviluppa principalmente intorno a Washington Square Park, nei pressi del quale ha sede la prestigiosa New York University. Oltre all’importante presenza dell’università, questo quartiere è principalmente residenziale, con strade alberate e si trovano anche i teatri off Broadway nonché locali in cui ascoltare buona musica. Proprio la musica è la protagonista indiscussa di questo quartiere, il Greenwich Village è infatti la “roccaforte” del Jazz a New York. Primo fra tutti il Village Vanguard dove si sono esibiti tutti i più grandi nomi del Jazz, che qui hanno registrato alcuni fondamentali dischi dal vivo, fra cui spicca Live at the Village Vanguard di John Coltrane.

Chelsea (Downtown)

È il quartiere artistico con molte gallerie e la High Line, un parco ricavato da una vecchia ferrovia. Non manca la parte residenziale con case a schiera, ristoranti, negozi fra cui il noto Chelsea Market di cui abbiamo già parlato.

Tribeca (Downtown)

È uno dei quartieri più costosi in cui vivere, in cui sono presenti ottimi ristoranti, bar, aree verdi, boutique, gallerie d’arte e in primavera si svolge il Tribeca Film Festival.

SoHo (Downtown)

Quello che un tempo era un quartiere industriale, da tempo ormai è una destinazione che attrae per le diverse tipologie di negozi che vanno dal trendy alle boutique di lusso, da marchi nazionali a catene internazionali. Le gallerie d’arte e l’architettura in ghisa sono altri fiori all’occhiello.

South Street Seaport (Downtown)

In questo quartiere nei pressi del fiume Hudson, molto apprezzato dai visitatori, è presente la più grande concentrazione di edifici commerciali restaurati risalenti all’inizio del 19° secolo che ospitano negozi e ristoranti fra le strade in ciottolato. La zona nacque come avamposto della compagnia delle Indie olandesi nel 1625. Un tempo era il porto che collegava il vecchio e il nuovo mondo.

Qui si può visitare il South Street Seaport Museum che racconta la storia del porto di New York, le rotte internazionali del commercio e la cultura della navigazione.

Chinatown (Downtown)

cose da vedere a new york
Chinatown – Foto di Noel via Pixabay

Quartiere fondato da immigrati cinesi in cui si concentra gran parte della comunità orientale. Quando lo si visita si notano le numerose attività commerciali, lo stile degli edifici e delle insegne. L’arteria principale è Mott Street con negozi e ristoranti ma anche Canal Street è una buona location per gustare la cucina asiatica. Fermatevi lungo 8th Avenue fra la 60th street e la 61st street per apprezzare la variopinta architettura del “Friendship Archway”, porta d’accesso al quartiere. Ogni anno con date diverse, ma comunque fra fine Gennaio e fine Febbraio, si celebra il Capodanno cinese.

Little Italy (Downtown)

Quartiere in prevalenza abitato da italo-americani, molto apprezzato per la presenza di ristoranti con cucina italiana. L’arteria principale è Mulberry Street, dove, per 11 giorni nel mese di settembre, viene celebrata la festa di San Gennaro.

Cosa fare a New York: Spettacoli ed Eventi

Lincoln Center (Uptown)

È un complesso di edifici nell’omonima area di Lincoln Square. Ospita eventi che vedono protagonisti colossi dello spettacolo come la New York Philharmonic, il Metropolitan Opera (Acquista qui i biglietti) e il New York Ballet.

Metropolitan Opera House o MET (Uptown)

È il più grande teatro dell’opera al mondo ed è anche la sede della Metropolitan Opera Company. In estate ospita il teatro del balletto americano. Appartiene al complesso del Lincoln Center. Acquista il biglietto QUI o QUI

Broadway (Midtown)

È uno dei principali luoghi di interesse di New York per gli appassionati di musical e teatro ma non solo. Merita una visita anche semplicemente per passeggiare fra le vie di quest area universalmente nota in cui sono presenti numerosi teatri che mettono in scena musical di altissimo livello per tutti i gusti, a cominciare dall’immortale Cats. Il Lyceum è il più antico teatro di Broadway, ancora in attività. Guarda gli spettacoli in programma a Broadway e acquista qui i biglietti.

Madison Square Garden (Midtown)

Eventi sportivi, concerti, intrattenimenti e spettacoli sul ghiaccio si susseguono in questa struttura di fama mondiale richiamando un pubblico internazionale e i riflettori dei media. Se vuoi fare un Tour del Madison Square Garden puoi acquistare qui i biglietti.

Radio City Music Hall (Midtown)

È un’importantissima sede di eventi d’intrattenimento, concerti e spettacoli ed ha una capienza di oltre 6.000 posti a sedere. Guarda gli spettacoli in programma e acquista qui i biglietti.

New York cosa vedere
Foto di Michał Ludwiczak via Pexels

Luoghi di Interesse a New York: Cosa Vedere a Brooklyn

Negli ultimi anni questo distretto ha preso sempre più popolarità fra coloro che decidono di trascorrere un certo numero di giorni nella Grande Mela. Dal Downtown di Manhattan lo si raggiunge tramite il Brooklyn Bridge o il Manhattan Bridge, due ponti iconici situati sull’East River. In questo distretto di New York City vi consiglio i seguenti luoghi di interesse.

Brooklyn Botanic Garden

Sono presenti molte piante che provengono da diverse parti del mondo. Da non perdere il rilassante giardino giapponese.

Zoo at Prospect Park

Diversi animali popolano questo zoo: alpaca, dingo, panda rossi e cani delle praterie. Si può assistere all’addestramento di simpatici leoni marini.

Coney Island

Coney Island, un tempo un’isola, ora è una penisola che ospita un Luna Park nei pressi della spiaggia inaugurato nel 1903, poi distrutto quasi totalmente da un incendio nel 1944 e successivamente riaperto nel 1962. È un tradizionale sito di aggregazione e di divertimento per tutti.

Trovi i biglietti per il Luna Park QUI oppure QUI.

A Coney Island è presente anche un acquario in cui si possono accarezzare gli animali all’interno della vasca, si può assistere ad esibizioni di animali e c’è un teatro 4D.

Carroll Gardens, Park Slope, Brooklyn Heights

Consiglio una passeggiata in questi tre quartieri che nell’insieme vantano alcuni degli esempi migliori di abitazioni in arenaria, ville, giardini e per quanto riguarda Park Slope segnalo la 5th Street e la 7th Street come principali arterie commerciali.

Greenpoint Historic District

I numerosi edifici commerciali e residenziali della seconda metà dell’800 fanno di questo quartiere una vivace realtà che vede il fulcro in Manhattan Avenue, la strada principale per lo shopping, mentre lungo Kent Street sono presenti graziose villette a schiera in tipico stile newyorkese.

Cosa fare a New York: TOUR GOSPEL

Se amate la musica suggerisco l’esperienza di un coro gospel, solitamente la domenica mattina durante lo svolgimento della messa. Sono disponibili tour guidati per assistere ai canti gospel.

Visitare New York con un Tour in Elicottero, Barca e Autobus

Si può scegliere di effettuare uno scenografico Tour di New York in elicottero, barca e autobus. Gli ultimi due mezzi propongono più opzioni, con tour che esplorano varie aree di Manhattan oppure solo alcune parti specifiche. Se volete scendere durante il tragitto in autobus optate per l’opzione hop on / hop off.

New York City Pass e Attraction Pass

Se avete intenzione di visitare attrazioni a pagamento risparmiando sul prezzo del biglietto consiglio vivamente di optare per uno dei diversi pass che includono varie location di New York. Per scegliere quello più adatto alle vostre esigenze considerate quanti giorni sarete a New York e quanti luoghi di interesse vorreste visitare. Ecco i New York City Pass, Tour e Attrazioni proposti da Get your Guide, nel box qui sotto invece trovi le proposte di Civitatis.

Itinerari suggeriti: Cosa fare a New York in 3, 4, 5, 7 E 10 Giorni

New York presenta un’infinità di attrattive e per questo motivo c’è solo l’imbarazzo della scelta! Suggerisco di pianificare la durata della visita a New York in base ai luoghi d’interesse che volete vedere. Gli amanti dei musei possono scegliere fra varie opzioni.

La domanda fatidica è: cosa vedere a New York?

Se non avete molto tempo a disposizione ma siete amanti dell’arte consiglio di mettere in lista il Metropolitan Museum che unisce l’antico al moderno e vanta una collezione davvero ampia. Indipendentemente da quanti giorni avete a disposizione è sempre di grande effetto vedere la città dall’alto perciò raccomando uno degli osservatori cittadini del Midtown e anche se questo implica un certo investimento economico, ne vale comunque la pena.

Qui di seguito ecco i miei suggerimenti su cosa fare a New York in base alla quantità di giorni a disposizione.

Itinerario New York
Foto di Element5 Digital – Via Pexels

Itinerario New York 3 Giorni

  • Giorno 1: Non perdete l’atmosfera di Broadway e Times Square. Suggerisco l’osservatorio sull’Empire State Building di sera.
  • Giorno 2: Visita al Central Park dove potete optare per lo Zoo e il Museum of Natural History. In Alternativa per gli amanti dell’arte consiglio il Metropolitan Museum. Se riuscite non mancate la vista dall’osservatorio Top of the Rock al Rockefeller Center di giorno.
  • Giorno 3: Passeggiata lungo la 5th Avenue con sosta alla St. Patrick’s Cathedral. Se avete tempo visitate la New York Public Library e raggiungete il Flatiron Building. Per una visita di New York nel downtown raggiungete il grattacielo One World e il giardino con le Memorial Fountains. Da Battery Park si può godere della vista in lontananza della Statua della Libertà.

Itinerario New York 4 Giorni

  • Giorno 1 e 2: Come itinerario precedente
  • Giorno 3: Se amate l’arte consiglio il Guggenheim Museum. Passeggiata lungo la 5th Avenue con sosta alla St. Patrick’s Cathedral. Suggerisco di visitate la New York Public Library e di raggiungete il Flatiron Building.
  • Giorno 4: Per una visita di New York nel Downtown raggiungete il grattacielo One World e il giardino con le Memorial Fountains. Battery Park con vista sulla Statua della Libertà. Se avete tempo potere optare per il giro in traghetto che conduce alla Liberty Statue.

Itinerario New York 5 Giorni

  • Giorno 1: Visita al Rockefeller Center e infine godetevi il panorama dall’ osservatorio sull’Empire State Building di sera.
  • Giorno 2: Central Park con visita allo Zoo e Museum of Natural History, oppure Metropolitan Museum. Se riuscite aggiungete la visita all’osservatorio Top of the Rock al Rockefeller Center di giorno.
  • Giorno 3: Gugghenhaim Museum, Passeggiata lungo la 5th Avenue con sosta alla St. Patrick’s Cathedral. Se riuscite visitate la New York Public Library e il Flatiron Building.
  • Giorno 4: Visita nel Downtown: Grattacielo One World e il giardino con le Memorial Fountains. Successivamente raggiungete Wall Street. Infine Battery Park e ammirare la Statua della Libertà. Se avete tempo potete fare il giro in traghetto alla Liberty Statue.
  • Giorno 5: Broadway e Times Square. Concedetevi una piacevole passeggiata in uno dei quartieri di New York e camminate lungo la 6th Avenue.

Itinerario New York 7 Giorni

  • Giorno 1: Rockefeller Center ed Empire State Building.
  • Giorno 2: Central Park con visita allo Zoo e Museum of Natural History, oppure Metropolitan Museum. Se riuscite aggiungete la visita all’osservatorio Top of the Rock al Rockefeller Center.
  • Giorno 3: Gugghenhaim Museum, passeggiata lungo la 5th Avenue con sosta alla St. Patrick’s Cathedral. Se riuscite visitate la New York Public Library e il Flatiron Building.
  • Giorno 4: Visita nel Downtown: Grattacielo One World e il giardino con le Memorial Fountains. Successivamente raggiungete Wall Street. Infine Battery Park per ammirare la Statua della Libertà. Se avete tempo potete fare il giro in traghetto alla Liberty Statue.
  • Giorno 5: Potete optare per altri musei come il Museum of Modern Art, La Frick Collection e il Whitney Museum e aggiungere un’altro osservatorio scegliendo fra One Vanderbilt e the Edge.
  • Giorno 6: Scegliete un osservatorio fra The Edge e il One Vanderbilt, a seconda di quello che avete visitato il giorno prima. Abbinate la visita ad altri musei come il Museum of Modern Art, La Frick Collection e il Whitney Museum
  • Giorno 7: Broadway e Times Square. Passeggiata in uno dei quartieri di New York e sulla 6th Avenue.

Itinerario New York 10 Giorni

  • Giorno 1: Rockefeller Center ed Empire State Building.
  • Giorno 2: Central Park con visita allo Zoo e Museum of Natural History, oppure Metropolitan Museum. Se riuscite aggiungete la visita all’osservatorio Top of the Rock al Rockefeller Center.
  • Giorno 3: Gugghenhaim Museum, passeggiata lungo la 5th Avenue con sosta alla St. Patrick’s Cathedral. Se riuscite visitate la New York Public Library e il Flatiron Building.
  • Giorno 4: Visita nel Downtown: Grattacielo One World e il giardino con le Memorial Fountains. Successivamente raggiungete Wall Street. Infine Battery Park per ammirare la Statua della Libertà. Se avete tempo potete fare il giro in traghetto alla Liberty Statue.
  • Giorno 5: Museum of Modern Art, La Frick Collection oppure il Whitney Museum. Visita ad un osservatorio fra One Vanderbilt e the Edge.
  • Giorno 6: Scegliete un osservatorio fra The Edge e il One Vanderbilt. Un museo fra quelli non visitati: Museum of Modern Art, La Frick Collection o il Whitney Museum.
  • Giorno 7: Provate l’atmosfera e i sapori del Chelsea Market. Visitate il Madame Tussauds Museum e fate un tour guidato nell’edificio delle Nazioni Unite. Se amate fare shopping il grande magazzino Macy’s fa al caso vostro.
  • Giorno 8: Suggerisco l’escursione giornaliera in aereo di un giorno alle Cascate del Niagara oppure nelle metropoli di Philadelphia, Washington DC e Boston.
  • Giorno 9: Fate un giro per il quartiere di Brooklyn.
  • Giorno 10: Broadway e Times Square. Concedetevi una piacevole passeggiata in uno dei quartieri di New York e camminate lungo la 6th Ave.

La suddivisione delle giornate è soggettiva in base a vostri gusti, quanto tempo volete soffermarvi in ogni singola attrazione e al ritmo delle vostre giornate. Se amate l’arte potete aggiungere altri musei e togliere passeggiate a quartieri e shopping o viceversa.

Potete aggiungere altre attrattive ed evitare un’escursione il 10° giorno, insomma lasciatevi trasportare dal vostro cuore e da ciò che amate fare.

La sera potete concedervi, specialmente se avete diversi giorni a disposizione , uno spettacolo o provare uno dei tanti ristoranti.

Alcune giornate possono essere intercambiate, ma attenzione a non riempire troppo il primo ed ultimo giorno!

Alcuni suggerimenti sugli itenerari a New York

Se avete poco tempo, in particolare a pranzo, optate per i venditori di hot dog lungo la strada o un buon gelato ad esempio da Ben‘n Jerry al Rockefeller Center. Piatti pronti da Starbucks Café, anche se ogni tanto i locali sono un po’ affollati.

new york luoghi di interesse
Foto di Alex Azabache – Via Pexel

Quando visitare New York

Se stai pianificando il tuo viaggio certamente ti starai chiedendo quando visitare New York? Scegliere il momento più adatto per andare in una certa località è sempre soggettivo e ci sono vari fattori da tenere presente, i principali sono:

  • Il clima
  • Il prezzo
  • Un evento

Anche se Madre Natura è spesso imprevedibile, avere il viaggio rovinato dal meteo avverso non è certo piacevole. Come dovrebbe essere il clima a New York?

Visitare New York in Estate

Anche se il caldo non è eccessivo, il clima d’estate a New York è umido. I mesi con le temperature più elevate sono Luglio e Agosto. Non sono da escludere ondate di calore come pure acquazzoni.

I prezzi in questa stagione non sono fra i più economici.

Visitare New York in Autunno

A Settembre il clima è ancora mite mentre da metà Ottobre iniziano a farsi sentire giornate più fresche e a Novembre i primi freddi arrivano.

Visitare New York in Inverno

Stagione fredda con temperature che si aggirano intorno agli zero gradi, ma non estremamente rigide anche se alcune ondate che abbassano ulteriormente le temperature sono possibili. La neve non è da escludersi. Occhio perchè a Marzo il clima è ancora invernale!

Visitare New York a Natale è spettacolare, attenzione però perchè durante le festività natalizie i prezzi tendono ad aumentare.

Visitare New York in Primavera

Ad inizio stagione la temperatura è fresca per poi diventare mite. Sono possibili giornate piovose alternate a quelle soleggiate.

New York è piovosa?

Secondo le statistiche durante l’anno si concentrano circa 100 mm di pioggia al mese per una media di 10 giorni al mese. Quindi la risposta è Si, New York è piuttosto piovosa, è sempre una buona idea portarsi un impermeabile in valigia! (A proposito, dai un’occhiata al nostro articolo sui consigli per preparare la valigia!)

Festività ed Eventi a New York

Si può individuare il periodo migliore per scegliere quando andare a New York in base ad uno o più eventi presenti come feste cittadine, mostre e festività. Ecco alcuni esempi:

  • Chinese New Year: Chinatown (fra Gennaio e Febbraio)
  • Festa di San Gennaro: Little Italy (Settembre)
  • St. Patrick’s Parade: Midtown (Marzo)
  • Tribeca Film Festival: Downtown (Primavera)
  • Macy’s 4th of July Parade (Luglio)
  • Halloween Parade: Greenwich Village (Ottobre)
  • Macy’s Thanksgiving Parade: 5th Avenue (Novembre)
  • Natale e Pasqua: varie manifestazioni legate al periodo dove apprezzare l’atmosfera delle feste.

Come muoversi a New York?

Sapere come muoversi per raggiungere i diversi luoghi di interesse di New York è fondamentale per non avere sorprese. Le informazioni di questo paragrafo prendono in considerazione Manhattan, il quartiere più visitato della Grande Mela.

come muoversi a New York
Foto di ShonEjai da Pixabay

Taxi

Sono i tipici Yellow Cab, attivi 24/7 e facilmente reperibili lungo le streets e le avenues cittadine. Impossibile non notarli mentre passeggiate o uscite da un locale. Sicuramente li avrete visti più e più volte nei film.

È possibile raggiungere gli aeroporti newyorkesi Kennedy e La Guardia, nonché quello di Newark in New Jersey.

Naturalmente si può pagare anche con carta di credito. Ricordate che per alcuni servizi la mancia è gradita e solitamente si considera un 15% – 20% sul totale, come pure per gli autisti di autobus.

Puoi cercare e prenotare un Taxi a New York a questo link. Ti consiglio di salvare questo link fra i preferiti!

Metropolitana (negli Stati Uniti è chiamata Subway)

La metropolitana di New York è una delle più grandi al mondo, operativa 24/7, con un vasto sistema di linee, meno operative la sera e molto frequentata nelle ore di punta.

È più economica di un taxi in quanto non è soggetta al traffico stradale e ai semafori.

Dato l’elevato numero di persone che utilizzano la metropolitana, è un mezzo di trasporto sicuro. Anche la sera si può utilizzarla tranquillamente, in quanto la gente la frequenta per tornare a casa o in albergo dopo che hanno assistito a uno spettacolo o ritornano da un locale notturno. Basta usare un po’ di buon senso come in qualunque altra città al mondo.

Autobus

Presenta un estesa linea, che collega anche i due aeroporti di New York e Newark in New Jersey. Il servizio è operativo 24/7 con corse ridotte di sera, nei week end e giorni festivi.

Riconoscerete la fermata dell’autobus con facilità in quanto sono situate agli angoli delle strade ed è presente un cartello blu col numero corrispondente alla linea.

Treni

Le due stazioni ferroviarie sono situate nel Midtown, la zona centrale di Manhattan.

Penn Station, la ferrovia più frequentata in Nord America e Grand Central Station, presentano tratte locali e a più lungo raggio. Sono molto frequentate dai lavoratori in particolare coloro che risiedono nell’area metropolitana.

Auto e Parcheggi

Personalmente non consiglio di noleggiare un’auto se decidete di visitare solo New York, a meno che non pensiate di effettuate escursioni o il vostro tour comprende anche altre mete, in tal caso ti consiglio di utilizzare Discover Cars per noleggiare un auto.

Fate presente che parcheggiare nella Grande Mela non è generalmente economico e che i parcheggi gratuiti sono molto rari. A volte si possono trovare aree di sosta a costo zero ma solo in giorni specifici o per alcune ore soltanto. Leggete e cercate bene i cartelli stradali, chiedete se avete dubbi, certamente non comprendere la lingua o giustificarsi per essere turista o non guardare se è presente un cartello nei dintorni non vi farà togliere una multa o non eviterete la rimozione del veicolo. Saggia regola, ovunque siate nel mondo.

È possibile parcheggiare in garage multipiano, parcheggi e lungo i lati della strada.

Gli alberghi di New York, dotati di parcheggio saranno quasi certamente a pagamento, come pure in tante altre metropoli e grandi città americane, in particolare nelle strutture ricettive situate in centro.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Marianna Bendandi

Marianna Bendandi

Romagnola, classe 1984. Studio inglese da quando ho 6 anni, infatti è la lingua che conosco meglio. Fin da piccola ho viaggiato con i miei genitori, in particolare, negli Stati Uniti. Scrivo on-line come travel blogger per siti di viaggio.

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!