Dove dormire a Venezia [ZONE MIGLIORI+HOTEL]

Indice

Se hai bisogno di decidere dove dormire a Venezia è importante conoscere le differenze tra i suoi quartieri. L’intento di questa guida è quello di presentarti i principali sestieri del capoluogo veneto e le zone migliori in cui alloggiare a Venezia.

Vuoi pernottare nei pressi di Piazza San Marco o preferisci stare in zone più economiche e meno affollate? Nelle prossime righe troverai le risposte a tutte le tue domande. Indipendentemente da quello che vorrai fare, vedere o mangiare, sarai in grado di trovare il posto migliore dove alloggiare a Venezia.

Per concludere, ti forniremo anche un elenco dei migliori hotel di Venezia suddivisi in base alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore (hotel di lusso, economici, hotel per famiglie, ostelli, etc…).

Dove alloggiare a Venezia: le zone migliori

mappa quartieri Venezia

Venezia è conosciuta come una delle città più pittoresche e romantiche del pianeta. Costruita su una laguna, è circondata dall’acqua ed i suoi canali ed i suoi vicoli sono pregni di storia. Per farla breve, la Serenissima è diversa da qualsiasi altra città al mondo.

Venezia è divisa in 6 quartieri, chiamati anche sestieri, ognuno con un carattere, una storia ed un aspetto unico. Vive principalmente di turismo, basta pensare che conta 250.000 residenti, ma è visitata ogni anno da oltre 20 milioni di persone.

Saremmo poco onesti nel dire che puoi sfuggire completamente alla folla di Venezia, ma ti suggeriremo alcune zone che sono fuori dai sentieri battuti e che possono offrire un’atmosfera locale. Ecco una veloce panoramica sulle migliori zone in cui dormire a Venezia:

  • Dove dormire a Venezia centro: San Marco  
  • Il quartiere della vita notturna a Venezia: Dorsoduro
  • Il quartiere più cool e alla moda di Venezia: Castello
  • Dove alloggiare a Venezia con bambini: San Polo
  • Dove dormire a Venezia spendendo poco: Cannaregio

San Marco

Se visiti Venezia per la prima volta non puoi non partire da Piazza San Marco e quindi scegliere di alloggiare nel centro storico di Venezia. Le principali attrazioni si trovano proprio in questo sestiere: Piazza San Marco, la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, la Torre dell’Orologio ed il famoso Ponte dei Sospiri di Venezia saranno tutti a breve distanza.

Scegli questa zona se vuoi ridurre al minimo gli spostamenti a piedi o con i mezzi pubblici e se non hai un budget limitato. San Marco è una della zone più care di Venezia sia per quanto riguarda gli alloggi sia per quanto riguarda la ristorazione.

Tuttavia, se non ami i luoghi affollati e sei alla ricerca di un’esperienza più autentica dovresti optare per un altro sestiere.

Dorsoduro

Dorsoduro è il sestiere più vivace e dinamico di Venezia, ricco di ristoranti, negozi e boutique di moda vintage. Famoso per essere il quartiere degli studenti di Venezia, dormire nel sestiere di Dorsoduro è consigliato soprattutto a chi ama la vita notturna e agli appassionati d’arte e di musica.

Questo quartiere rappresenta un po’ l’anima bohémien di Venezia, un vero e proprio paradiso per gli artisti che qui ritrovano se stessi. Pernottare a Dorsoduro ti da la possibilità di essere a due passi dalle Gallerie dell’Accademia, dal Campo Santa Margherita, dalla Chiesa di San Sebastiano e dal Museo Peggy Guggenheim.

Dorsoduro avvolge la vicina San Marco e si collega ad esso tramite il Ponte dell’Accademia. Troverai B&B accoglienti e non sarai troppo distante dal centro di Venezia e dalle sue principali attrazioni.

Castello

Castello è il più grande dei sei sestieri di Venezia, nonché il quartiere più cool e alla moda della città. Confina con San Marco e Cannaregio e ciò significa essere a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche.

Risalente al 13° secolo, il quartiere si è sviluppato intorno a l’Arsenale, un tempo il più grande cantiere navale di Venezia, ed oggi celebre sede della Biennale di Venezia. Altre attrazioni includono la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, la Chiesa di San Zaccaria, la Scuola Grande di San Marco e la chiesa e il campo di Santa Maria Formosa.

È un quartiere ideale per coloro che desiderano essere vicini alle attrazioni turistiche, ma avere anche un assaggio della vita locale. Da qui puoi raggiungere facilmente le isole di Murano e Burano e visitare la famosa Libreria Acqua Alta.

San Polo

San Polo è per dimensioni il più piccolo dei sei sestieri di Venezia ed anche il più antico. Questa zona è l’ideale per dormire a Venezia con la famiglia. Caratteristico e peculiare a suo modo, San Polo è particolarmente amato sia per la sua posizione centrale sia per le attrazioni turistiche come il Ponte di Rialto.

Se ami provare ristoranti e pietanze tipiche, questa è la zone in cui alloggiare. San Polo è ricca di osterie, chiamate bacari, ed ospita il Mercato di Rialto, il più grande mercato del pesce di Venezia.

Cannaregio

Il sestiere Cannaregio è il secondo più grande di tutta la città. Se stai cercando dove dormire a Venezia spendendo poco, questo è il posto ideale. Perfetto per un soggiorno economico, Cannaregio è un quartiere vivace e dinamico, famoso per il Ghetto Ebraico, le principali vie dello shopping veneziano Lista di Spagna e Strada Nova, per la Stazione di Venezia Santa Lucia e per il Palazzo Ca d’Oro.

Dunque, scegli di alloggiare a Cannareggio se vuoi spendere poco per dormire a Venezia, vivere la città come un local ed essere lontano dalle orde di turisti. Ovviamente, non avrai la vista suggestiva che potresti avere da un alloggio situato a San Marco, ma saranno necessari solo 15 minuti a piedi per raggiungere il centro.

Hotel consigliati a Venezia

hotel a Venezia

Per quanto detto prima sulla grande affluenza di turisti, il nostro consiglio è quello di prenotare il vostro hotel con notevole anticipo. Per concludere la nostra guida su dove dormire a Venezia, abbiamo deciso di elencarvi i migliori hotel di Venezia in base alle vostre esigenze ed al vostro budget. Vediamo quali sono:

Hotel di lusso a Venezia

Aman Venice
JW Marriott Venice Resort & SPA
Belmond Hotel Cipriani
Hotel Londra Palace
Hotel Luna Baglioni

Hotel economici a Venezia

B&B San Marco
Hotel Ruzzini Palace
Hotel Ai Tolentini
Hotel Arcadia
Ai Tagliapietra

Hotel per famiglie a Venezia

Best Western Hotel Olimpia Venice
Hotel American Dinesen
Al Redentore Di Venezia
Pensione Accademia
Hotel Palazzo Vitturi

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!