Dove dormire a Milano [ZONE MIGLIORI+HOTEL]

Indice

Orientarsi tra i quartieri di Milano può essere difficile e molti si arrendono ancor prima di cominciare. Per questo motivo abbiamo scritto una guida completa su dove dormire a Milano.

Analizzeremo nel dettaglio le migliori zone in cui alloggiare a Milano ed i principali quartieri della città. Che tu sia in procinto di organizzare un viaggio di studio, di lavoro o di svago, troverai sicuramente la zona ideale dove prenotare il tuo prossimo soggiorno a Milano.

Per concludere, alla fine della nostra guida, troverai un elenco dei migliori hotel di Milano (suddivisi in hotel di lusso, hotel economici, hotel per famiglie).

Dove dormire a Milano: le zone migliori

mappa Milano

Cosmopolita e futuristica, Milano è la capitale economica e finanziaria d’Italia e per l’Expo 2015 sono stati fatti grossi investimenti per incoraggiare il turismo. I quartieri della città sono divisi in nove zone concentriche il cui centro è rappresentato dal Duomo di Milano.

La maggior parte delle attività turistiche, tra cui il Palazzo Reale, la Pinocotera di Brera e la Galleria Umberto I, si trovano nelle vicinanze. Coloro che desiderano allontanarsi, possono valutare di pernottare in zona Parco Sempione (nelle vicinanze del Castello Sforzesco) o Navigli (il quartiere della nightlife milanese).

Tuttavia, muoversi a Milano è semplice, poiché la città ha dimensioni contenute ed un efficiente sistema di trasporto pubblico. Vediamo insieme quali sono le migliori zone in cui dormire a Milano in base alle tue esigenze:

  • Dove dormire a Milano se visiti la città per la prima volta: Centro Storico
  • Il quartiere della vita notturna a Milano: Navigli
  • Il quartiere più cool e alla moda di Milano: Brera
  • Dove alloggiare a Milano con bambini: Porta Venezia
  • Dove dormire a Milano spendendo poco: Città Studi

Centro storico

Se visiti Milano per la prima volta ti consigliamo di alloggiare in centro per sentirti nel cuore pulsante della città meneghina. Il centro storico di Milano è ricco di architetture e attrazioni da non perdere, costellato di monumenti che parlano e raccontano la storia della città.

Qui troverai la maggior parte delle principali attrazioni turistiche di Milano, tra cui il Duomo di Milano, il Teatro alla Scala, il Museo 900, il Quadrilatero (il quartiere dello shopping di lusso), il Palazzo Reale e la Galleria Vittorio Emanuele.

Pernottare al centro significa che la maggior parte delle attrazioni di Milano saranno a portata di mano e che potrai ridurre al minimo l’utilizzo del trasporto pubblico. Tuttavia, è anche la zona meno economica di Milano sia per quanto riguarda gli hotel sia per quanto riguarda i ristoranti.

Navigli

Se vuoi essere a pochi passi dalla vita notturna di Milano, scegli di pernottare ai Navigli. A pochi passi dal centro storico e dal Duomo di Milano, i Navigli erano una rete di canali utilizza per trasportare merci e forniture. 

Oggi ne rimangono solo due (Naviglio Grande e Naviglio Pavese) ma sono al centro della vita notturna della città. Quando il sole tramonta, l’intera area si popola di studenti e giovani lavoratori in cerca del famoso aperitivo milanese.

L’ultima domenica di ogni mese sul Navilgio Pavese si tiene un mercato di antiquariato con pezzi unici e rari. Scegli il tuo alloggio ai Navigli se vuoi essere a stretto contatto con la vita notturna, se non vuoi essere troppo lontano dal centro e non ti dispiace la folla ed un po’ di rumore.

Brera

Se cerchi il quartiere più cool e alla moda di Milano, allora dovrai pernottare a Brera. Brera era il quartiere bohèmien di Milano, uno di quelli dal fascino senza tempo. Sebbene sia ancora pieno di gallerie d’arte, Brera si è evoluto in una zona alla moda e di fascia alta.

Si trova appena a nord del Duomo e potrai raggiungere facilmente attrazioni come il Castello Sforzesco e il Parco Sempione. Il quartiere Brera è perfetto per un soggiorno culturale; non a caso, è qui che si trovano il Palazzo di Brera, la Pinacoteca e l’Accademia di Brera.

Porta Venezia

Se preferisci un soggiorno più tranquillo e cerchi un quartiere adatto alle famiglie a Milano opta per Porta Venezia. Questa zona gode di una posizione invidiabile, a pochi passi dalle principali attrazioni della città. Etnica, multiculturale e signorile, Porta Venezia è il quartiere perfetto per i più piccoli.

Infatti, nelle immediate vicinanze ci sono ampi spazi verdi, parchi e giardini dove i bambini possono giocare e divertirsi. Corso Buenos Aires, nei pressi di Porta Venezia, è la via dello shopping più lunga di Milano e soddisferà le esigenze di tutti coloro che vogliono fare shopping in città.

Città studi

Se vuoi soggiornare a Milano spendendo poco senza rinunciare alla movida milanese Città Studi è il posto perfetto per te. Città Studi, come suggerisce il nome, è il quartiere degli studenti, uno dei distretti più energici e vivaci della città meneghina, costellato di pub, caffè, ristoranti e locali.

E’ una zona più decentrata rispetto alle altre, ma ben collegata con il resto della città. Il cuore di Città Studi è Piazza Leonardo, dove si trovano il College of Engineering e la School of Architecture. Cammina per le strade e troverai opere dell’artista di strada PAO.

Hotel consigliati a Milano

hotel a Milano
Il bar dello STRAF a Milano con vista sul Duomo – Credits @booking.com

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Milano, abbiamo deciso di elencarvi i migliori hotel di Milano in base alle vostre esigenze ed al vostro budget. Vediamo quali sono:

Hotel di lusso a Milano

Armani Hotel Milano
Bulgari Hotels & Resorts Milano
Magna Pars Suites Milano
Four Seasons Hotel Milano
Carlton Hotel Baglioni

Hotel economici a Milano

Eurohotel Milano
Hotel Pavone
Hotel Regina
Hotel Bogart
B&B Hotel Milano Sant’Ambrogio

Hotel per famiglie a Milano

Grand Visconti Palace
Brera Apartments in San Fermo
Milan Royal Suites
Hotel Dei Cavalieri Milano Duomo
Dreams Hotel Residenza Corso Magenta

Ostelli a Milano

Babila Hostel & Bistrot
Ostello Bello
Hostel Colours
New Generation Hostel Milano Navigli
Combo Milano

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!