Dove dormire a Tenerife [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Le Isole Canarie, conosciute soprattutto per il mare e le distese di natura incontaminata, sono molto più di un mero paradiso vulcanico.

Molte persone hanno un’immagine distorta di questo gruppo di isole, specialmente per quanto riguarda Tenerife. Quest’isola spagnola non è una meta adatta soltanto ai backpackers inglesi alla ricerca di posti economici in cui dormire e locali dove bere sangria.

Ci sono tantissime zone in cui alloggiare a Tenerife, talmente tante che scegliere quella giusta potrebbe rivelarsi un problema non da poco. Che tu sia alla ricerca di una sistemazione per un viaggio avventuroso, di un resort di lusso o di una casa da condividere con amici, sono certo che leggendo la nostra guida su dove dormire a Tenerife riuscirai a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze.

Dove dormire a Tenerife: zone migliori

migliori zone dormire a Tenerife

Prima di andare a Tenerife cerca di avere ben chiaro il tipo di vacanza che hai in mente. Una prima distinzione macro si può è la seguente:

Se cerchi spiagge, sole e feste dovrai alloggiare nella parte meridionale di Tenerife, mentre se vuoi immergerti nella natura mozzafiato, nelle montagne e affrontare percorsi di trekking dovrai optare per la parte settentrionale.

Tra le due aree si erige il Monte Teide, un vulcano attivo che con i suoi 3718 metri è la vetta più alta della Spagna e anche la montagna più alta delle isole dell’Oceano Atlantico. Ecco una breve lista delle migliori zone in cui alloggiare a Tenerife in base alle tue esigenze:

  • La migliore zona in cui dormire a Tenerife: Los Cristianos
  • Dove soggiornare a Tenerife per il Carnevale: Santa Cruz De Tenerife
  • La miglior zona di Tenerife per le famiglie: Alcalà
  • Dove dormire a Tenerife per la vita notturna: Adeje
  • Dove alloggiare a Tenerife per fare attività all’aria aperta: La Laguna

Los Cristianos

Quasi tutte le zone di Tenerife sono caratterizzate da una vita notturna sempre attiva. A soli 15 km dall’aeroporto Reina Sofia, si trova l’area conosciuta come Los Cristianos. Nato come villaggio di pescatori, oggi Los Cristianos è un centro turistico, grazie anche all’accessibilità data dal vicino porto.

In questa zona troverai tantissime strutture ricettive adatte a qualsiasi tipo di esigenza. Le due spiagge più vicine sono la spiaggia di Los Cristianos, una spiaggia sabbiosa con servizi e giochi per bambini, e la spiaggia di Las Vistas.

Per le famiglie che viaggiano con i bambini ci sono due parchi acquatici: Siam Park ed Aqualand, con scivoli ed attrazioni per tutte le età. La domenica mattina c’è un mercato vicino all’Arona Grand Hotel in cui potrai trovare souvenir, capi d’abbigliamento e street food.

Santa Cruz De Tenerife

La capitale di Tenerife, Santa Cruz de Tenerife è l’unica vera città dell’intera isola. Molti turisti la scelgono per la presenza di grandi centri commerciali, per la vita culturale molto attiva e per i tapas bar in pieno stile spagnolo.

Se pianifichi la tua visita a febbraio, non perderti il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife. I festeggiamenti sono famosi in tutto il mondo e secondi solo a quelli di Rio de Janeiro e Venezia.

Questa città, comunque, non è solo locali e negozi di grandi marche: gli appassionati di storia e architettura ameranno passeggiare per le sue stradine ed osservare gli edifici storici con la loro chiara influenza coloniale.Se il tuo obbiettivo è un viaggio all’insegna della cultura, non potrai assolutamente fare a meno di alloggiare a Santa Cruz de Tenerife.

Alcalà

Proprio come Los Cristianos, anche Alcalá è un vecchio villaggio di pescatori trasformatosi in una meravigliosa area turistica.

Famosa per l’intensa attività di vela (se vuoi prendere lezioni non c’è zona migliore) e per i deliziosi piatti tipici a base di pesce, ad Alcalà è si concentrano hotel di lusso e resort che hanno il vantaggio di essere lontani dal caos cittadino.

Per una vacanza rilassante o per un viaggio di coppia (sono famosi gli hotel adults-only), Alcalá è decisamente la zona perfetta in cui soggiornare.

Adeje

Adeje è la zona perfetta per una vacanza all’insegna delle feste e del divertimento in generale. Nonostante ci siano molti luoghi adatti anche alle famiglie, qui si trovano le più famose discoteche di tutte le Canarie.

Sicuramente non è la zona più caratteristica di Tenerife, ma amerai passare il tempo sulla spiaggia di Fañabé, fare un aperitivo al Monkey Beach Bar oppure divertirti al parco acquatico Siam Park.

Se sei alla ricerca di un posto tranquillo, evita la costa Adeje, ma se cerchi il divertimento ti assicuro che non esiste zona migliore in tutta Tenerife.

La Laguna

Gli amanti del trekking e delle attività all’aria aperta non potranno che rimanere estasiati da La Laguna. In quanto patrimonio mondiale dell’UNESCO e casa dell’unica università dell’isola, questa zona è perfetta per un viaggio all’insegna delle escursioni e della cultura.

Inoltre, la presenza di musei, di una bellissima cattedrale e dei colorati ingressi delle abitazioni tipiche, la rendono anche perfetta come meta per un viaggio fotografico.

Hotel consigliati a Tenerife

hotel consigliati a Tenerife
La piscina a sfioro del Adriàn Hoteles Roca Nivaria – Credits @booking.com

Tenerife è una delle poche destinazioni europee che ha bel tempo durante tutto l’anno. Prenota la tua sistemazione con largo anticipo, sopratutto se decidi di visitare l’isola durante il Carnevale.

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Tenerife, abbia deciso di fornirti un elenco dei migliori hotel di Tenerife suddivisi in base alle esigenze di diversi tipi di viaggiatore:

Hotel di lusso a Tenerife

Royal Hideaway Corales Suites
Adrián Hoteles Roca Nivaria (consigliato)
Sandos San Blas Eco Resort
Europe Villa Cortes GL
Melia Hacienda del Conde – Adults Only

Hotel economici a Tenerife

Sol Tenerife
Donde Brilla El Sol
Hotel Nautico
Tenerife Experience Hostel (consiglio)
Allegro Isora

Hotel per famiglie a Tenerife

Hotel Best Jacaranda (consigliato)
Gara Suites Golf & Spa
HOVIMA La Pinta Beachfront Family Hotel
GF Isabel

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!