Dove dormire a Bordeaux [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Capitale mondiale del vino, Bordeaux è una meta che non ti aspetti, tremendamente romantica e ricca di paesaggi unici pronti a coccolarti durante il tuo viaggio. E’ una destinazione turistica incredibilmente popolare; dati alla mano, su base annua, solo Parigi accoglie più visitatori in tutta la Francia.

C’è un evento in particolare che ha reso Bordeaux una delle mete più attraenti d’Europa: l’apertura dei castelli di Bordeaux ai turisti. ATTENZIONE: con “castelli” non si indicano castelli veri e propri, ma grandi edifici dedicati allo sfruttamento del vigneto e alla vinificazione.

Se hai intenzione di visitare la città, devi sapere che ci sono diversi quartieri in cui alloggiare a Bordeaux. Per questo abbiamo deciso di scrivere una guida su dove dormire a Bordeaux, analizzando nel dettaglio le varie zone, ciò che hanno da offrire e suggerendovi i migliori hotel di Bordeaux.

Dove alloggiare a Bordeaux: le zone migliori

zone migliori per dormire a Bordeaux

Abituati a parlare sempre e solo di Parigi, spesso non ci soffermiamo sulle altre città francesi, sulle loro bellezze, sulla loro storia e sulle loro tradizioni. Bordeaux si presenta come una città raffinata e signorile, ad oggi la più vivibile della Francia, piena di parchi, musei, negozi e ristoranti eleganti, spiagge meravigliose ed eccellenti prodotti enogastronomici.

Bordeaux può essere divisa in alcune macro-aree principali: il Triangolo d’oro (la zona commerciale vicino al Teatro dell’Opera), l’area storica di Saint Pierre e Saint Jean (la zona vicino alla stazione ferroviaria Saint Jean)

La città non è piccola, ma si visita facilmente sia a piedi che con i mezzi pubblici. Ecco una veloce panoramica sui quartieri migliori in cui dormire a Bordeaux:

Centro Storico Bordeaux – Saint Pierre

La miglior soluzione è alloggiare nel quartiere di Saint Pierre, il centro storico della città di Bordeaux. In questo modo potrete visitare la città in maniera veloce ed avere a poca distanza le principali attrazioni della città.

Il centro storico è delimitato a nord dall’Opera di Bordeaux e a sud da Rue Victor Hugo. Andando verso est, puoi goderti una piacevole passeggiata sul lungofiume della Garonna. Sul confine occidentale del centro storico, Rue Sainte Catherine è la via pedonale più lunga per lo shopping in Europa.

Il centro storico di Bordeaux, visitabile tranquillamente a piedi, è costellato di stradine d’impronta medioevale e da gioielli architettonici come la famosa torre Pey Berland, la Cattedrale di Sant’AndreaPlace de Bourse.

Golden Triangle

A nord dal centro storico, puoi optare per un soggiorno al Golden Triangle (Triangolo d’Oro) il posto perfetto per gli amanti dello shopping più esclusivo. La sua posizione ottimale rende questo quartiere perfetto per un soggiorno a Bordeaux.

Questa è la parte elegante di Bordeaux, con un’architettura risalente al 18° secolo e fortemente in contrasto con quella del centro storico. Il quartiere ospita il Jardin Public, un grande parco nel centro di Bordeaux, che rende la zona adatta alle famiglie con bambini.

Il Golden Triangle è il distretto chic della città, non adatto a chi cerca alloggi e ristoranti economici. La sua via principale è Cours de l’Intendance e Place des Quinconces è la piazza più grande di tutta la Francia.

Chartrons

Il quartiere Chartrons è una delle migliori zone in cui soggiornare a Bordeaux, soprattutto per gli appassionati di vino. È un distretto grande, ma la parte più interessante è quella che si sviluppa nei pressi del lungofiume e della Rue Notre Dame.

Punteggiato da antiche residenze, ristoranti caratteristici, aree verdi e caffetterie sofisticate, il quartiere Chartrons a Bordeaux si trova a pochi minuti dal centro storico ed è vicino alle maggiori attrazioni della metropoli francese.

Il lungofiume di Chartrons è caratterizzato da magazzini un tempo utilizzati dai commercianti stranieri per invecchiare e conservare il vino ed, inoltre, ogni domenica si svolge un grande mercato sul Quai des Chartrons, che riunisce persone del posto e turisti.

Mériadeck

Se vuoi esplorare la zona moderna della città, devi soggiornare a Mériadeck. Questa è la zona ultra-moderna e commerciale di Bordeaux, famosa per le vie dello shopping e per il centro commerciale Mériadeck.

Chi preferisce l’arte ed il design non rimarrà deluso dal Museo delle Belle Arti di Bordeau (insieme al Louvre di Parigi uno dei musei più importanti di tutta la Francia). Fermatevi al SIP o The Blacklist, due caffè alla moda particolarmente apprezzati in questa zona.

Saint Michel

Poco più a sud del centro storico si trova il quartiere Saint Michel, la zona ideale per soggiornare a Bordeaux spendendo poco. Pieno di botteghe e famoso per il mercatino delle pulci, il quartiere Saint Michel non è la zona più bella di Bordeaux, ma potrebbe essere un giusto compromesso per chi viaggia con budget ristretti. 

Da visitare assolutamente la Basilica di Saint Michel che domina Bordeaux dall’alto e dalla quale si può godere di una vista panoramica su tutta la città. La zona offre una vivace scena culinaria, dal mercato principale di Bordeaux passando per bar locali e graziosi ristorantini.

Hotel consigliati a Bordeaux

hotel consigliati a Bordeaux

Per concludere la nostra guida su dove dormire a Bordeaux, abbiamo deciso di suggerirvi alcuni dei migliori hotel di Bordeaux in base alle vostre esigenze e disponibilità come viaggiatori.

Hotel di lusso a Bordeaux

Hôtel de Sèze & Spa Bordeaux Centre
La Course
Seeko’o Hotel Design
Maison Fredon Bordeaux Centre

Hotel economici a Bordeaux

Hotel de l’Opera
Hôtel de La Boetie
ibis Styles Bordeaux Centre Mériadeck
Acanthe Hôtel Bordeaux Centre

Hotel per famiglie a Bordeaux

Aparthotel Adagio Bordeaux Centre Gambetta
Novotel Bordeaux Centre Ville
Pullman Bordeaux Lac
Ténéo Apparthotel Bordeaux Gare Saint Jean

Ostelli a Bordeaux

Hostel 20 Bordeaux Centre
Central Hostel Bordeaux Centre

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!