Dove dormire a Parigi?
Avere una finestra che fa da contorno alla Tour Eiffel è il sogno di tutti.
Ma, ahimè, solo per le tasche di pochi eletti.
Chi mi conosce sa cosa penso sul tema pernottamento quando viaggio (se vuoi saperne di più leggi Pernottare Low Cost). Un albergo deve soddisfare un’ equazione a 3 fattori: pulito, ben collegato ed economico. E, per quanto se ne dica, anche a Parigi è possibile dormire spendendo poco.
Ma andiamo con ordine.
Cercherò di elencarvi i migliori quartieri della Ville Lumiere indicando le loro peculiarità e il miglior albergo per rapporto qualità/prezzo in quella zona.
Premessa: gli arrondissements
Per capire dove dormire a Parigi, bisogna prima capire come sono strutturati i suoi quartieri. La capitale francese si divide in 20 arrondissements e la loro numerazione segue un flusso a spirale. I quartieri con numeri bassi costituiscono il centro della città, mentre i quartieri con numerazione alte (12th – 20th) sono quelli più periferici. In mezzo a questa spirale scorre la Senna, che divide Parigi in due, la parte sinistra (Rive Gauche) e la parte destra (Rive Droite)

Dove dormire a Parigi. Il Louvre (1st- 2nd arrondissements)
Attrazioni principali
- Le Louvre – Il museo più famoso al mondo che le sue piramidi di vetro
- Le Jardin des Tuileries – Giardini in stile francese a due passi dal Louvre
- Sainte Chapelle – Chiesa famosa per le sue vetrate istoriate
Sarete letteralmente nel cuore di Parigi. Vi sembrerà di essere stati catapultati indietro nel tempo mentre passeggerete tra antichi palazzi e attraverserete i ponti sulla Senna. A tutto ciò aggiungete anche la vicinanza alle principali stazioni della metro ed il gioco è fatto.
Inutile aspettarsi nulla di particolarmente economico, ma una soluzione che soddisfa l’equazione di cui sopra è l’Hotel Montpensier.
Scorrendo le recensioni potrete leggere questa recensione “Punti di forza sono la posizione e la comodità della camera. Inoltre molto pulito che per essere un due stelle gli fa onore. Avevamo vicino il Louvre, l’Opera Garnier e Place Vendome»
Per 50€ a notte mi sembra essere un ottimo affare, no?
Dove dormire a Parigi. Le Marais (3th – 4th arrondissements)
Attrazioni principali
- Centro Pompidou – Museo di Arti Moderne
- Notre Dame De Paris – Probabilmente la cattedrale più famosa al mondo
- La Bastiglia – Un ex prigione simbolo della rivoluzione francese
- Quartiere Le Marais
Il quartiere de Le Marais è considerato il “vero” centro di Parigi. Paragonato a Soho ed a Manhattan, è il quartiere più antico della città dove edifici del 17° secolo si alternano a boutique di design e piccole pasticcerie. Il tutto contornato da un pizzico di atmosfera bohémien. Non troverete nulla di simile al mondo!
Tanta singolarità si paga cara, rendendo il 3° ed il 4° arrondissements i quartieri più cari di Parigi. La mia scelta ricade sul Hôtel Le Compostelle situato in un edificio storico del quartiere. Mi raccomando chiedete per un camera all’ultimo piano e non ve ne pentirete!
Leggi la mia guida a Parigi low cost (aggiornata con itinerari, budget e punti di interesse)
Dove dormire a Parigi. Il Quartiere Latino (5th arrondissements)
Attrazioni principali
- Jardin des plantes – Il giardino botanico di Parigi
- Arènes de Lutèce – Una delle rovine dell’epoca Gallo-Romana
- Panthéon – Mausoleo deove riposano i resti dei personaggi che hanno segnato la storia francese
- Musée du Moyen-Age – Troverete tutto ciò che riguarda la storia medievale di Parigi
- Institut du monde arabe – Famoso museo sulla cultura araba
- Rue Mouffetard – La via più ricca e vibrante del quartiere latino
- Quartier Latin
Il 5th arrondissements è anche conosciuto come Quartiere Latino. Il nome trae origine dalla consuetudine degli studenti della Sorbonne di parlare, appunto, in latino. Oggi quest’usanza si è persa e stando al giudizio dei locali, si è persa anche un po’ l’atmosfera che rendeva unica questa zona.
Essendo un quartiere studentesco trovare una sistemazione buona ed economica non è un problema. La vostra scelta dovrebbe ricadere sul Hotel des Nations Saint Germain
Dove dormire a Parigi – Saint-Germain (6th – 7th arrondissements)
Attrazioni principali
- Tour Eiffel
- Champs de Mars – Giardini ai piedi della Tour Eiffel
- Les Invalides – Museo e monumenti sulla storia militari francese
- Luxembourg Garden – Il parco più amato dai parigini
- Saint-Sulpice Church – Chiesa cattolica resa famosa dal film “Il Codice Da Vinci”
- Saint Germain des Prés church – La chiesa più antica di Parigi
- Quartiere di Saint-Germain
E’ il quartiere che ho scelto durante il mio viaggio a Parigi. Saint Germain è stato il centro culturale della città per tantissimi anni. La sensazione più bella? Quella di girare l’angolo e trovarsi di fronte la Tour Eiffel.
Nota negativa sono i collegamenti della Metro, sarete spesso costretti a cambi di linea per visitare la città!
Sia il 6th sia il 7th arrondissements sono quartieri principalmente residenziali; tuttavia, la vicinanza ad attrazioni cosi importanti fa lievitare il prezzo di alberghi ed ostelli. La mia scelta ricadde sul Hotel Le Petit Chomel e non me ne sono affatto pentito!
Dove dormire a Parigi. Champs Elysées (7th – 8th arrondissements)
Attrazioni principali
- Arc de Triomphe – Un arco commemorativo alto 50m posto alla fine degli Champs Elysées
- Champs Elysées – La via più famosa di Francia dove sono presenti i negozi dei grandi brand di lusso
- Opera Garnier – Teatro dell’opera parigina con decori che richiamano quelli della Reggia di Versailles
- Haussmann Boulevard – Via dello shopping che ospita il grande Haussamannian building casa delle galleria commerciale La Fayette
Proprio perché la numerazione dei quartieri di Parigi segue una spirale, l’8° arrondissiments è adiacente al 1°. Qui troverete principalmente residenze e negozi di lusso, decisamente poco attrattivo per chi come me ama viaggiare low cost.
Un amico ha pernottato al Hôtel Augustin – Astotel ed ha lasciato questa recensione: “E’ un 3 stelle, ma per alcuni servizi non ha niente da invidiare ad un 4. La pulizia regna sovrana, sia in camera che in bagno, tutto è perfettamente imbiancato e le tende/biancheria pulitissimi. Personale molto gentile.”
Leggi anche Escursioni da Parigi. Le 5 da non perdere!
Dove dormire a Parigi. Consigli generali
- Prenota prima per trovare le migliore offerte di alberghi e ostelli
- Considera la possibilità di prenotare un appartamento su AirBnB per una full immersion parigina
- Evita alberghi vicino alle stazioni di Barbes Rochechouart, Bâton Rouge e Gare du Nord, non sono zone in cui mi sono sentito a mio agio
- Prenota prima alcune attività in modo da evitare code ed attese!
Ancora non riesci a scegliere dove dormire a Parigi? Evita questo se…
- Se non ami i posti affollati, evita di stare tra il 1° e 6° arrondissements
- Se cerchi coinvolgenti serate parigine, scegli il 3°,4° e 5° arrondissements
- Se vuoi stare lontano da…Scrivimi nei commenti i tuoi consigli!