Stai pensando di partire alla scoperta del capoluogo siciliano, ma non sai ancora dove dormire a Palermo? Tranquillo, in questa guida analizzeremo le migliori zone in cui alloggiare a Palermo e ti suggeriremo i migliori hotel della città siciliana.
Ogni quartiere di Palermo racchiude un pezzo di storia che lo impreziosisce e lo rende unico. Con una popolazione di oltre 650.000 abitanti, Palermo è il quinto comune più esteso in Italia e conta oltre 25 quartieri diversi.
La nostra redazione ha preso in considerazione i principali quartieri di Palermo e quelli che meglio si adattano a viaggiatori di tutte le età. Che tu sia in viaggio con la tua famiglia oppure tu sia un backpackers in cerca di una sistemazione economica, dopo aver letto questa guida saprai esattamente dove dormire a Palermo.
Dove dormire a Palermo: le zone migliori

Come abbiamo già scritto, Palermo conta oltre 25 distretti diversi. Alcuni di questi offrono i luoghi più belli che potresti mai sperare di vedere, ma altri sono zone assolutamente da evitare.
Inoltre, la città non può contare su un sistema di trasporto pubblico efficace e quindi trovare il posto ideale dove alloggiare a Palermo può essere più complicato di quanto possa sembrare.
L’obiettivo di questa guida è fornirti informazioni utili sulle migliori zone in cui alloggiare a Palermo e per questo ci concentreremo su 3 aeree principali: il centro storico, il quartiere Politeama/Libertà e Mondello.
- Dove dormire a Palermo se visiti la città per la prima volta: Centro Storico
- I quartieri della vita notturna a Palermo: Libertà
- Dove alloggiare a Palermo con bambini: Kalsa
- Dove dormire a Palermo spendendo poco: il Capo
- Dove pernottare a Palermo vicino alla spiaggia: Mondello
Centro storico
Se visiti Palermo per la prima volta non puoi non partire dal centro storico di Palermo. Alloggiare in centro a Palermo è la soluzione ideale per chi vuole immergersi nella storia palermitana e scoprire tutti i volti della città. Nel cuore del centro storico, in zone come il Borgo vecchio, Monte di Pietà e la Kalsa, sarai vicino alle maggiori attrazioni del capoluogo siciliano, ai caratteristici mercati di Ballarò e Vucciria, ma anche a ristoranti, pub e locali e tutto quello che una grande metropoli è in grado di offrire ai turisti.
Libertà
Se hai in mente un viaggio o un weekend all’insegna del divertimento, ti consigliamo di scegliere il quartiere Libertà di Palermo, sempre pieno di vita, costellato di birrerie tradizionali e bar moderni, discoteche all’aperto e localini molto caratteristici.
Il Quartiere Libertà a Palermo è il posto ideale per un aperitivo in perfetto stile milanese all’interno di uno dei locali super chic e in compagnia di un buon Negroni, servito in un raffinato bicchiere di vetro. In 20 minuti puoi raggiungere il centro storico e sarai in una zona sicura e non troppo lontana dalla principali attrazioni della città.
Kalsa
Se preferisci un soggiorno più tranquillo e cerchi il quartiere di Palermo più adatto alle famiglie non perderti un soggiorno nel quartiere di Kalsa. Ricco di storia, il Kalsa è il quartiere arabo di Palermo, uno dei più antichi della città.
Gli hotspot del quartiere includono la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo, il Giardino Garibaldi e Palazzo Chiaramonte, tutti luoghi perfetti per respirare un’atmosfera incredibilmente silenziosa e per passeggiare con i propri bambini.
Il Capo
Se vuoi soggiornare spendendo poco a Palermo senza però rinunciare alla posizione centrale dell’alloggio, il quartiere storico ‘’Il Capo’’ è quello che fa per te. Colori sgargianti e profumi inebrianti si mescolano a piatti tipici e specialità irresistibili: è il mercato del Capo di Palermo, uno dei posti più autentici e iconici del capoluogo siciliano.
Da quartiere di mercenari a quartiere di bellezze. Si perché il Capo concentra la maggior parte dei must to see di Palermo: la Cattedrale di Palermo, il Teatro Massimo, i Quattro Canti e il Palazzo di Giustizia.
Mondello e Addaura
Se senti di aver bisogno di un soggiorno in riva al mare in una location da sogno, Mondello è il posto perfetto per te. La spiaggia di Mondello è una delle più belle al mondo, si estende a nord di Palermo ed è il cuore della movida palermitana nei mesi estivi.
Un quartiere suggestivo e paradisiaco, dominato dall’inconfondibile sagoma del Monte Pellegrino che chiude il golfo di Palermo. Facilmente raggiungibile dal centro, il quartiere di Mondello è costellato di chioschetti e ristoranti gourmet , bar e locali aperti fino a tarda notte che diventano d’estate il posto prediletto di una gioventù in cerca di notti folli, musica e cocktails.
Alloggiare a Mondello significa vivere un’esperienza incredibile perché ci si immerge in una vera e propria riserva naturale che racchiude monumenti, torri, palazzi (come il Santuario di Santa Rosalia, protettrice della città) e il complesso delle grotte dell’Addaura con graffiti risalenti all’epoca del Paleolitico.
Hotel consigliati a Palermo

Per concludere la nostra guida, abbiamo deciso di consigliarvi i migliori hotel di Palermo suddividendoli in 5 categorie (hotel di lusso, hotel economici, hotel per famiglie, ostelli a Palermo ed hotel vicino al mare)
- Hotel di lusso a Palermo: Quintocanto Hotel & Spa – Grand Hotel Piazza Borsa – Baglio San Giovanni
- Hotel economici a Palermo: Jardin De France – Hotel Alessandra – Casa Orioles
- Hotel per famiglie a Palermo: Colors B&B – B&B Addauru – B&B Delle Vittorie – Apartment Dietro la Cattedrale
- Ostelli a Palermo: A casa di Amici – Boutique Hostel – Mamamia Hostel & Guesthouse –Alcalà B&b Hostel
- Hotel vicino al mare a Palermo: Splendid Hotel La Torre – Bed and Breakfast Il Girasole – B&B Great Sicily
LEGGI ANCHE