Dove dormire a Catania [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Se stai cercando consigli su dove dormire a Catania, sei nel posto giusto!

Catania è il luogo ideale da cui partire per visitare la Sicilia, grazie al vicino aeroporto, all’ottima offerta alberghiera e alla sua vicinanza all’Etna, uno dei vulcani più attivi al mondo. Per questo abbiamo voluto scrivere una guida su quali sono le zone migliori in cui soggiornare a Catania.

Nonostante la città conti quasi 60 quartieri, ci sono solo poche aree veramente interessanti dove soggiornare a Catania. In effetti, la maggior parte degli alloggi – hotel, b&b ed ostelli – si trova nel centro della città. Di seguito, troverai una panoramica dei migliori quartieri in cui soggiornare a Catania ed i migliori hotel della città.

Le migliori zone dove soggiornare a Catania

dove dormire a Catania

Via Etnea

Via Etnea è la principale via pedonale del centro storico di Catania. Questa affollata via dello shopping taglia Catania per tre chilometri. Negozi di abbigliamento e negozi di souvenir sono pieni di clienti durante il giorno, mentre locali e turisti si concedono una sosta nelle gelaterie, nei bar e nei ristoranti. 

Al tramonto, Via Etnea si riempe di giovani e le terrazze dei palazzi in stile baracco si affollano di giovani. In poche parole, sono sicuro che da queste parti non ti annoierai mai e per questo Via Etnea è una delle migliori zone dove pernottare a Catania. L’area ospita molti hotel, ma anche l’Orto Botanico dell’Università di Catania, l’iconica Fontana dell’Elefante, la Cattedrale di Sant’Agata e A’Piscaria, il tipico mercato del pesce di Catania.

L’area che circonda Via Etnea e Piazza Duomo è un ottima zona dove soggiornare a Catania, una posizione ideale per passeggiare per le vie del centro città, senza problemi ed in sicurezza.

Via Crociferi

Dopo aver camminato e fatto shopping a via Etnea, prosegui verso sud su Via Crociferi per visitare palazzi e chiese barocche. Via Crociferi è dove la ricchezza e lo splendore di Catania si manifestano in tutta la loro potenza. Non lasciare che i negozi e la folla ti distraggano dalla bellezza degli antichi monumenti.

Qui potrai ammirare l’Odéon, anfiteatro romano grande come il Colosseo di Roma e la Chiesa di San Benedetto, famosa per il maestoso arredamento in stile barocco. Passeggia per le stradine del centro città e scopri come le invasioni cartaginesi, romane, bizantine, arabe, normanne e spagnole si sono succedute ed hanno influenzato la cultura, le usanze e l’architettura della città. 

Dove alloggiare a Catania? Nella zona di Via Crociferi se sei un appassionato di luoghi carichi di storia.

Hotel dove alloggiare a Catania

dove alloggiare a Catania
  • Duomo Suite & SPA. Questo hotel di design si trova nel centro storico di Catania. Le suite sono progettate individualmente sulla base di un tema cinematografico e presentano opere originali di artisti locali. Le migliori camere hanno un balcone privato con vista sulla città. Assicurati di prenotare per un trattamento presso la SPA della struttura.
  • Manganelli Palace Hotel. Ospitato in un edificio storico che apparteneva all’aristocrazia locale, il Manganelli Palace Hotel è una residenza di prima classe per coloro che cercano un posto speciale dove dormire a Catania. L’hotel dispone di tutti i comfort che chiunque possa desiderare, tra cui l’aria condizionata, il servizio in camera 24 ore su 24, la connessione internet, un parcheggio privato, un bar, un servizio di trasferimento e la possibilità di prenotare escursioni, tour e altri servizi attraverso la reception.
  • Hotel Villa del Bosco. L’Hotel Villa del Bosco è ospitato in un edificio storico risalente al XIX secolo ed è arredato con mobili antichi siciliani. Siamo sicuri che questo hotel offrirà a tutti i suoi clienti una memorabile esperienza di lusso. Ognuna delle 28 camere è stata progettata e decorata con una particolare attenzione ai dettagli e si differenziano l’una dall’altra per soddisfare le esigenze di ogni tipo di cliente.

Hotel consigliati a Catania

B&B Inn Centro Catania
Hotel Villa Romeo
Hotel Trieste Catania
Liodoro Catania B&B
Hotel Etnea 316
Hotel Liberty
Il Leone Blu
Catania House Catania
Hotel Romano Palace Luxury

Dove dormire vicino a Catania

Se invece desiderate dormire fuori Catania, ci sono diverse soluzioni e tutte molto valide. La seconda città della Sicilia viene spesso utilizzate come ponte di collegamento per vacanze al mare oppure per un’escursione sull’Etna.

Dove dormire a Catania vicino al mare

• Aci Castello: a soli 20 minuti da Catania, in direzione di Taormina, possiamo soggiornare nel piccolo villaggio di pescatori di Aci Castello. Le sue principali attrazioni sono il castello di basalto nero, acque cristalline e ristoranti di pesce fresco. Non troverete molte spiagge, ma passerelle da cui poter prendere il sole

• Acireale: a solo 17 chilometri da Catania in direzione di Taormina, troverete il piccolo paese di Acireale. Pieno di storia e fascino, offre una vasta gamma di alloggi e un quartiere di pescatori (Santa Maria La Scala) degno di una cartolina. Perfetto per chi vuole regalarsi qualche giorno di puro relax.

Dove dormire a Catania per visitare l’Etna

• Nicolosi: se stiamo andando a visitare l’Etna, una buona opzione è quella di stare a Nicolosi, la città ai piedi del vulcano da dove parte la funivia. Nicolosi dista circa 30 minuti in auto da Catania e offre buone soluzioni per l’alloggio.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!