Se sei alla ricerca delle migliori zone dove dormire a Bristol, abbiamo scritto la guida che fa per te.
Bristol è una città portuale situata nel sud-ovest dell’Inghilterra, a meno di due ore di treno da Londra. Le sue attrazioni principali sono il ponte sospeso di Clifton (che collega le due parti della città) e la Cattedrale di Bristol.
Ma non è finita qui. Bristol è famosa per ospitare una foltissima comunità studentesca, per essere una delle città più calde del Regno Unito e per aver dato i natali al controverso e mai banale Banksy.
Può essere facilmente esplorata a piedi e scegliere dove alloggiare a Bristol dipende anche da interessi personali e budget. Se vuoi stare a stretto contatto con la vita notturna di Bristol, opta per il centro storico di Bristol (vedi alloggi nella città vecchia).
Se sei interessato a conoscere a fondo la storia di Bristol, Clifton ti permetterà di essere vicino al ponte, alla cattedrale e ad altri luoghi di natura culturale (vedi alloggi a Clifton).
Dove dormire a Bristol – Zone migliori

Per una panoramica molto veloce, ecco le migliori zone in cui soggiornare a Bristol in base al tipo di viaggio che avete in mente:
- Dove dormire a Bristol se visiti la città per la prima volta: Bristol Old City o Clifton
- Dove dormire a Bristol con i bambini: Clifton
- Dove dormire a Bristol spendendo poco: Temple
- Il quartiere più alternativo di Bristol: Old Market
- Il quartiere più cool di Bristol: Harbourside
Bristol Old City
La Old City è, in sostanza, il centro storico di Bristol. E’ uno dei quartieri meglio collegati della città e, per questo motivo, dovrebbe essere la zona in cui alloggiare se visiti Bristol per la prima volta.
A pochi passi avrete alcuni degli edifici più antichi e importanti della città, come la Cattedrale di Bristol, il Mercato di San Nicola e la Piazza della Regina in questo quartiere. Le radici medievali della Old City possono essere ammirate nella sua architettura e nelle sue stradine strette.
Tuttavia, la Old City è il luogo ideale per chi cerca svago e divertimento, grazie ai numerosi ristoranti, negozi e pub che troverete in zona. Ricapitolando, Old City è il posto migliore in cui dormire a Bristol se vuoi goderti la vita notturna e, allo stesso tempo, vuoi addentrarti nell’incredibile storia di questa città.
Clifton
Clifton è una delle zone più esclusive di Bristol. Questo quartiere è rinomato per le sue boutique d’avanguardia e per essere sede di luoghi iconici della città, come il ponte sospeso di Clifton e lo zoo di Bristol.
Situato a nord-est di Bristol Old City, sulle sponde del fiume Avon per essere precisi, Clifton è una delle aree più giovani di Bristol, essendo la sede della famosa Università di Bristol.
Clifton ospita anche l’ International Balloon Fair di Bristol, che si tiene ad Ashton Court ogni Agosto, quindi se intendete visitare la città durante questo periodo, ricordatevi di prenotare con il dovuto anticipo.
Temple
Temple è il quartiere preferito dai visitatori quando si tratta di soggiornare a Bristol spendendo poco. Infatti, questa zona, anche essendo leggermente decentrata, permette collegamenti facili e veloci con tutta Bristol e con il resto del Regno Unito grazie alla prossimità con la stazione ferroviaria di Temple Meads.
Da qui, puoi prendere un treno per raggiungere Londra, Liverpool o Manchester, rendo Temple un posto ideale dove soggiornare se vuoi visitare più destinazioni in Inghilterra oltre a Bristol.
Tra i luoghi più visitati di Temple, ci sono le rovine della Temple Church, costruita nel XII secolo e bombardata durante la seconda guerra mondiale, ed i suoi giardini ricreativi, vero e proprio punto di incontro per gli abitanti di Bristol.
Old Market
L’ Old Market fu la prima area di Bristol ad essere costruita attorno al castello ed è, quindi, un luogo ricco di storia. Il vecchio mercato (Old Market) si trova a est della Old City e le sue strade sono piene di negozi di antiquariato ed di abbigliamento vintage.
E’ il quartiere più alternativo della città, perfetto per coloro che vogliono evitare le attrazioni tradizionali. Questa zona è anche conosciuta come ‘gay-village di Bristol’ per i suoi negozi, pub e bar a tema LGBT. L’ Old Market è considerato il posto più gay-friendly di Bristol.
Harbourside
Harbourside, in passato un piccolo molo dove marinai e mercanti scambiavano la loro merce, è diventato il quartiere più moderno di Bristol. Tuttavia, non ha perso la sua vena commerciale e qui sorgono i migliori negozi, ristoranti ed hotel della città.
Questo quartiere è la scelta perfetta per i visitatori più atletici e gli appassionati di sport. Se decidi di rimanere a Harbourside, puoi partecipare ad attività all’aria aperta come il canottaggio e la vela (solo per citarne alcuni).
Altre attrazioni di Harbourside includono l’Acquario di Bristol e uno dei migliori musei del Regno Unito: la SS Great Britain, una nave transatlantica costruita nel 1843 che vi farà viaggiare nel tempo non appena metterete piede sul suo ponte.
Harbourside è il quartiere più cool in cui soggiornare a Bristol.
Hotel consigliati a Bristol
Per completare la nostra guida su dove dormire a Bristol, vorremmo consigliarvi alcuni dei migliori hotel di Bristol in base alle vostre esigenze e al vostro budget.
- Migliore hotel per famiglie a Bristol – Hampton by Hilton Bristol City Centre
- Miglior ostello a Bristol – The Full Moon Backpackers
- Miglior hotel per rapporto qualità/prezzo a Bristol – Brooks Guesthouse Bristol
- Il miglior hotel di lusso a Bristol – Avon Gorge Hotel
Hotel di lusso a Bristol
Bristol Marriott Royal Hotel
Hotel du Vin Bristol
Bristol Harbour Hotel & Spa
Number 38 Clifton
Hilton Garden Inn Bristol City Centre
Hotel economici a Bristol
Premier Inn Bristol City Centre – Haymarket
Ibis Bristol Centre
YHA Bristol
Kyle Blue – Bristol Harbour Luxury Hostel Boat
The Full Moon Backpackers
Hotel per famiglie a Bristol
Premier Inn Bristol City Centre – Haymarket
Future Inn Bristol