Dove dormire a Tel-Aviv [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Tel-Aviv è una metropoli giovane come la sua storia, eclettica come la sua architettura e vibrante come la sua movida. Spiagge dorate, locali alla moda, musei e mercati colorati vi aspettano. Se non sapete ancora dove dormire a Tel Aviv, ecco una guida che vi aiuterà a pianificare al meglio il vostro viaggio.

Questo articolo sulle migliori zone in cui soggiornare a Tel Aviv vi fornirà una panoramica dei principali quartieri di Tel Aviv e sui loro vantaggi e svantaggi. Dalla costa al distretto meridionale di Jaffa, le soluzioni di alloggio sono infinite e questo può rendere la vostra decisione difficile.

Potreste preferire un alloggio economico in zona Florentin oppure essere del bel mezzo della movida in zona Lev Ha’ir. Scopriamo insieme quali sono i migliori quartieri in cui dormire a Tel Aviv.

Dove dormire a Tel Aviv: le zone migliori

mappa quartieri Tel Aviv

Prima di esplorare i quartieri di Tel Aviv, iniziamo con una premessa. Quando si decide dove alloggiare a Tel Aviv è importante tenere presente che è una piccola città e che la maggior parte degli hotel sono al centro o vicini al centro.

Detto ciò, adesso saprai che ovunque tu scelga di soggiornare a Tel Aviv non sarai mai troppo lontano dalle sue attrazioni più popolari. Molti visitatori scelgono di partecipare a questo tour guidato della città urbana di Tel Aviv, che combina arte, cultura e gastronomia per avere una prima panoramica sulla città.

Ecco i migliori quartieri dove dormire a Tel Aviv:

  • Dove dormire a Tel Aviv se visiti la città per la prima volta Neve Tzedek
  • Dove dormire a Tel Aviv con un budget limitatoFlorentin
  • La zona migliore dove soggiornare a Tel Aviv per la vita notturnaLev Ha’ir
  • Il miglior quartiere di Tel Aviv per un soggiorno più autenticoJaffa
  • Il miglior quartiere di Tel Aviv per le famiglieTel Aviv Promenade

Neve Tzedek

Edifici colorati e strade strette contraddistinguono Neve Tzedek, una tranquilla zona residenziale di Tel Aviv a due passi dal centro cittadino. I grattacieli in lontananza incombono sui graziosi condomini che, nonostante le recenti ristrutturazioni, conservano ancora tutto il fascino e i colori propri dell’architettura orientale.

Prima di perdervi tra le sue stradine strette e tortuose, date un’occhiata all’imponente Suzanne Dellal Centre for Dance and Theatre e al Museo Nachum Gutman. Dirigendovi poi verso le spiagge, prima di giungere al parco costiero Charles Clore, lasciatevi sedurre dalle vetrine dei piccoli negozi indipendenti lungo le strada.

La zona di Neve Tzedez è la zona migliore dove soggiornare a Tel Aviv se si desidera trovare un posto tranquillo dove stare a pochi passi dal mare e dal centro della città moderna.

Florentin

Se viaggiate con un budget limitato, la zona migliore in cui soggiornare a Tel Aviv è senza dubbio quella di Florentin. Fino agli anni ’90 questo quartiere era il quartiere industriale, successivamente iniziò la riconversione grazie ad un nutrito gruppo di artisti che iniziarono ad occupare gli edifici abbandonati.

Da allora le cose sono cambiate. Oggi Florentin, è diventato un quartiere un po’ hipster, ricco di bar, caffè e locali unici nel loro design e caratterizzato da un vivace fervore artistico che si esprime in straordinari murales. Un quartiere unico nel suo genere, dove poter gustare cibi autentici e trovare diverse opzioni di alloggio a prezzi accessibili.

Tra le cose importanti da fare a Florentin non può mancare una gita al mercato Levinsky, ricco di prelibatezze gastronomiche e un giro al Florentin45, un’affascinante galleria d’arte contemporanea che celebra l’arte israeliana.

Lev Ha’ir

Più di ogni altra area, Lev Ha’ir rappresenta il cuore pulsante della città di Tel Aviv. Vicino alla spiaggia e centrale rispetto a molti altri quartieri, questa zona è una delle più antiche della città e come tale presenta un affascinante ed eclettico mix di edifici bianchi in stile Bauhaus e una straordinaria vita notturna.

La mattina fate shopping fino allo sfinimento nei negozi alla moda di Sheinkin Street, scattatevi un selfie davanti all’eclettica Pagoda House e al maestoso Teatro Habima (il teatro nazionale in stile Bauhaus). Se siete interessati a conoscere la storia di Israele visitate l’Independence Hallè, mentre se siete amanti dell’arte apprezzerete la Galleria d’Arte Contemporane.

A Lev Ha’ir vi è la più alta concentrazione al mondo di edifici in stile Bauhaus ed è proprio questa particolarità architettonica che è valsa a Tel Aviv il nome di Città Bianca e per questo dichiarata patrimonio mondiale dell’Unesco.

Questa zona è una delle parti più vivaci di Tel Aviv e con la maggiore concentrazione di bar e discoteche. Per questo Lev Ha’ir è la zona migliore dove soggiornare a Tel Aviv se si desidera sperimentare sistemazioni di lusso e vita notturna.

Jaffa

A poca distanza dal centro, sorge la zona più antica di Tel Aviv. Jaffa è un agglomerato di storia, cultura, stradine tortuose e palazzi in pietra, di gran lunga il quartiere più autentico di Tel Aviv.

Jaffa è uno dei porti più antichi al mondo – se ne hanno notizie in una lettera egiziana risalente al 1440 a.C. – e solo in tempi moderni si è unito al nuovo agglomerato urbano di Tel Aviv, diventando parte di essa.

Tra i vicoli stretti di questo prezioso quartiere si respira un’atmosfera autentica, intrisa di storia e di tradizioni che affondano le radici in un lontano passato, proprio come il vivace mercato delle pulci, attivo da oltre un secolo. Non dimenticate di visitare HaTachana, la vecchia stazione ferroviaria, e il bellissimo Cinema Alhambra, un capolavoro in stile art déco.

Lontani dal caos cittadino – ma non dalle maggiori attrazioni – la vecchia Jaffa è la scelta migliore per chi volesse godere di un soggiorno più autentico nella città che non dorme mai.

Porto di Tel Aviv (Namal Tel Aviv)

All’estremità settentrionale del Tayelet (il lungomare) si trova il porto di Tel Aviv, un quartiere che vanta bellissime spiagge e una moltitudine di ristoranti, bar e localini pronti a soddisfare il vostro palato.

Un luogo estremamente affollato nei finesettimana, il quartiere di Namal è infatti una destinazione popolare anche per le famiglie israeliane che vi si recano per gustare ottimi piatti a base di pesce. Qui, infatti, potrete trovare i migliori ristoranti di Tel Aviv che servono piatti tradizionali o di alta cucina.

A questa abbondanza di opzioni per la ristorazione, si unisce poi un piccolo gioiello: il Parco Hayarkon, il polmone verde di Tel Aviv. Ottimo per un pic-nic, perfetto per chi volesse sgranchirsi le gambe dopo un lauto pasto, questo immenso parco offre ampi prati verdi, aree attrezzate per i bambini e un fiume navigabile da guadare con pedalò, canoe o brache a noleggio.

Di certo, la zona ideale per chi desideri trascorrere del tempo con la propria famiglia.

Hotel consigliati a Tel Aviv

hotel a Tel Aviv
The Pinnacle List

Concludiamo la nostra guida con una lista dei migliori hotel di Tel Aviv. Abbiamo deciso di elencarvi i suddividere gli hotel in base a 3 diverse categorie in modo da poter soddisfare le esigenze e le necessità di ogni lettore.

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!