Dove dormire a Malaga [ZONE MIGLIORI + HOTEL]

Indice

Ci sono diversi motivi per visitare Malaga, che si tratti delle spiagge, dei musei, della storia o della cultura, ogni quartiere di Malaga offre un’esperienza unica. Ecco una guida per aiutarti a capire dove alloggiare a Málaga.

La vibrante capitale della Costa del Sol è un’ottima destinazione per coloro che sono interessati all’arte, alla storia e alla cultura, ma anche una piacevole sosta mare dopo un viaggio in Andalusia. Malaga ospita anche eventi culturali famosi come La Feria de Málaga e Semana Santa, che richiamano un gran numero di turisti.

Analizzeremo i vari quartieri per aiutarti a capire dove dormire a Malaga, iniziando dal centro storico, passando per Soho, la Malagueta e Perchel. Ti suggeriremo inoltre i migliori hotel di Malaga in base alle tue esigenze (lusso, economico, hotel per famiglie, etc etc…)

Dove dormire a Malga: le zone migliori

quartieri di malaga

Malaga è sicuramente la città portuale più importante dell’Andalusia, situata sulla Costa del Sol. L’innovazione è la caratteristica più importante della città, che trova la sua massima espressione nella zona portuale, dove si trovano installazioni moderne, mostre di arte contemporanea e un’infinità di locali alla moda per un aperitivo vista mare. Allo stesso tempo, Malaga possiede un’anima antica, riconoscibile nei resti dell’anfiteatro romano e nell’Alcazaba.

Ecco una veloce panoramica su dove dormire a Malaga prima di procedere con l’analisi dei quartieri della città

  • Dove dormire a Malaga se visiti la città per la prima volta: Centro Històrico
  • Il quartiere più cool di Malaga: Soho
  • Dove alloggiare a Malaga per la night life: Malagueta
  • Dove dormire a Malaga spendendo poco: Perchel
  • Dove pernottare a Malaga vicino alla spiaggia: El Palo

Centro histórico

Se visiti Malaga per la prima volta, il centro storico è sicuramente il miglior punto di partenza per alloggiare. Infatti, qualsiasi struttura ricettiva sceglierai all’interno del centro sarà in posizione strategica. In pochi minuti a piedi raggiungerai la Cattedrale, il Museo di Picasso, l’Alcazaba e i resti del Teatro romano. Potrai fare un salto al Mercado Central Atarazanas per un’esperienza culinaria o una passeggiata nella famosa via pedonale Calle Larios, la via dello shopping per eccellenza.

Il centro histórico è quindi la zona da scegliere per poter raggiungere tutte le attrazioni con una breve passeggiata, elemento fondamentale specialmente se non hai molto tempo per visitare la città e ti trattieni solo per una notte.

Soho

Se invece vuoi soggiornare nel quartiere dell’arte, scegli un alloggio in zona Soho. Qui, a metà tra il centro storico e la Malagueta, potrai andare alla scoperta dell’impressionante street art, centri culturali, gallerie d’arte e negozi di artigianato locale molto particolari. Soho deve il suo aspetto attuale ad un importante progetto di riqualificazione urbanistica, che ha reso il quartiere un simbolo dell’innovazione culturale.

Tutti questi elementi, insieme alla variegata offerta gastronomica, rendono Soho il quartiere più cool dove dormire a Malaga, pur sempre trovandosi in pieno centro cittadino, a due passi dal mare e dai luoghi d’interesse.

Malagueta

La Malagueta, il quartiere che dà il nome anche alla spiaggia più popolare di Malaga, rappresenta di per sé un’attrazione spesso affollata dai turisti che usufruiscono dei servizi balneari della Playa. In questo quartiere, un tempo zona industriale, oggi si possono visitare Plaza de Toros, il Centre Pompidou e altri luoghi d’interesse. Potrai anche approfittare del fresco del Paseo del Parque, dove fare una passeggiata rilassante all’ombra degli alberi.

Se sei un viaggiatore in cerca di una vibrante vita notturna, la troverai ovunque a Malaga; in particolare però, la Malagueta offre tante opportunità di divertimento, discoteche, pub e ristoranti proprio sul mare. Lo spirito giovanile e moderno di questa città la rende una meta perfetta per coniugare la vacanza culturale e il divertimento sfrenato!

Perchel

Se stai cercando un alloggio economico a Malaga, ma il centro storico risulta eccessivamente caro, puoi optare per la zona chiamata Perchel. Al di là del “fiume” (quasi sempre in secca), si trova un’area dominata da grandi centri commerciali come “El Corte Inglés”. Orientativamente, nel rettangolo che comprende i barrios di Perchel Norte, Marmoles, Perchel Sur e Plaza de Toros Vieja, è possibile risparmiare notevolmente sul costo dell’alloggio.

Nonostante la posizione appena fuori dal centro storico, il cuore della città si raggiunge con una passeggiata di circa 10 minuti. Un altro punto a favore è rappresentato dalla vicinanza con la Stazione di Malaga Maria Zambrano che offre tantissimi collegamenti con altre città andaluse

El Palo

El Palo nella parte est di Malaga è un  quartiere più tranquillo lontano dal centro e uno dei posti migliori per una famiglia nella città di Malaga. Due delle migliori spiagge di El Palo sono Playa Virginia e Playa de la Milagrosa .

Appena ad est di El Palo si trova Playa Candado, una piccola e intima spiaggia con eleganti ristoranti vista mare. Questa zona è la migliore se vuoi dormire a Malaga vicino alla spiaggia.

I migliori hotel a Malaga

hotel Malaga
Dettaglio Hotel Castillo de Santa Catalina – Credits @booking.com

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Diletta e Maurizio

Diletta e Maurizio

Diletta e Maurizio, fondatori del blog Pass for Two, viaggiatori compulsivi. Specializzati in Design of Sustainable Tourism systems, siamo alla continua ricerca di destinazioni ed esperienze sostenibili, in equilibrio tra un'attenta pianificazione e il puro piacere della scoperta.

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!