Cosa vedere a Liverpool. Un giro nella città dei Beatles

Indice

Cosa vedere a Liverpool? Per una volta sei stato fortunato. Tra i mille articoli sulla città, stai per leggerne uno davvero speciale. Si, perché Liverpool è stata casa mia per oltre un anno ed elencare una serie di luoghi/attrazioni non renderebbe merito alla città ne a questo articolo!

Sei pronto? Allora immergiamoci con il sottomarino giallo alla scoperta di questa città!

No, non sono impazzito! Liverpool è famosa in tutto il mondo per avere dato i natali ai Beatles, che cantavano, appunto, Yellow Submarine!

Non ho tempo e questo sembra essere un post lungo, voglio solo sapere cosa visitare! Bene, allora ti accontento con questo articolo COSA VEDERE A LIVERPOOL: GIRO DELLA CITTÀ ATTRAVERSO I MIGLIORI SCATTI SU INSTAGRAM

I più esigenti possono proseguire con la lettura, non rimarranno delusi!

Perché visitare Liverpool?

Perché è fuori dai classici schemi inglesi.

Perché la creatività dei suoi abitanti non è stata compromessa dal grigiore dalla rivoluzione industriale.

Perché dopo anni difficili, sta tornando la città culturalmente ed artisticamente viva di un tempo.

Perché un weekend qui risulterà molto più economico che nella più quotata Londra.

Per questi e per mille altri motivi, Liverpool dovrebbe cominciare ad essere sui vostri radar!

Da non perdere assolutamente a Liverpool

The Albert Dock

Il complesso costituisce la principale attività turistica della città. Inaugurato nel 1846 con la presenza del Principe Alberto, oggi è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Sopratutto nel periodo estivo, e nelle giornate di sole, l’area è una delle più belle della città e luogo di numerose attività culturali e musei. L’Albert Dock è anche casa del principale museo sui Beatles della città: The Beatles Story. Che siate o meno appassionati di musica anni ’60 una visita è doverosa.

cosa-vedere-liverpool

Cathedral Church of Christ

Imperdibile è la Cathedral Church of Christ la cattedrale più grande del Regno Unito. Oltre ad interni spettacolari, è possibile salire in cima al campanile della cattedrale che è uno tra i più maestosi al mondo con i suoi 100 metri d’altezza. Piccola curiosità: nel 1902 fu indetto il bando pubblico per la costruzione della cattedrale ed il vincitore fu il 22enne Giles Gilbert Scott che non aveva al suo attivo altre costruzioni. Considerati i risultati la scelta è stata una scommessa più che felice!

The Cavern Club

Più che un bar è un vero e proprio pezzo di storia della musica. E’ il luogo in cui i Beatles hanno cominciato a suonare quando erano ancora quattro sbarbatelli ed è il luogo in cui vennero avvicinati da Brian Epstien, l’uomo che consegnò la band al successo mondiale. Qui è possibile ascoltare musica live tutte le sere e durante l’International Beatles Week Festival diviene il cuore pulsante della manifestazione che porta a Liverpool tribute band dei Beatles da tutto il mondo!

cosa-vedere-liverpool

The Liverpool Library

Chi mi conosce sa che ho un debole per le librerie e per il design. La Libreria Centrale di Liverpool coniuga antico e moderno in un solo luogo. Di sicuro è un posto che non troverete su tutte le guide turistiche, ma era uno dei miei preferiti e se amate perdervi tra i libri non posso che consigliarlo. Il nucleo centrale della Biblioteca è costituito dalla storica Sala di Lettura Picton tutta in legno, di forma circolare, è magnificamente conservata a beneficio degli studenti che qui trascorrono il loro tempo.

Museum of Liverpool

Il modo miglior per scoprire di più sulla città è visitare il Museum of Liverpool. L’accesso è gratuito e potrete ripercorrere la storia della città in un percorso totalmente interattivo. Non ci sono motivi per cui non dedicarci qualche ora!

Dove dormire a Liverpool

Dove dormire a Liverpool? Non vorrei peccare di presunzione, ma dovrei essere uno dei massimi esperti in materia.

Arrivato in città, la nuova vita da expat mi ha subito messo alla prova costringendomi a cambiare cinque alberghi in sette giorni. Abbiamo scoperto che Liverpool è la meta ideale se vuoi concederti un week-end di puro divertimento. Arrivano teenagers dai tutto il Merseyside, tifosi pronto a supportare le due squadre di calcio locali (Liverpool ed Everton) e, non chiedetemi il perché, tantissimi norvegesi che approfittano della tratta low cost Liverpool – Oslo (circa 25€ A/R). Risultato? Alberghi pieni e posti letto nemmeno a pagarli oro!

Se vuoi sapere di più del mio anno da expat, leggi “Lavorare e vivere in Inghilterra. Il mio anno a Liverpool”

Ma torniamo alla domanda principale. Se deciderete di dormire a Liverpool vi consiglio per esperienze diretta l’ YHA Liverpool che è il migliore ostello della città. I posti letto sono principalmente in dormitorio, ma per meno di 50€ è possibile prendere una camera privata con 4 posti letto. E’ praticamente di fronte all’Albert Dock e vicinissimo ai luoghi dove pulsa la vita notturna.

Se siete alla ricerca di altre soluzione, date un occhio al trova offerte di Booking, io sono riuscito a pernottare in 4 stelle al prezzo di una camera d’ostello 🙂

Booking.com

Cosa fare la sera a Liverpool

Vi ho già detto che Liverpool è la meta preferita di tutti i giovani del Merseyside? Questo significa che avrete l’imbarazzo della scelta quando dovrete scegliere cosa fare la sera a Liverpool!

Cosa fare la sera a Liverpool. Hidden Bars

hidden-bar-liverpool
Kazimier Garden

Una delle cose che più amo di Liverpool sono gli hidden bars! In quelli che, a prima vista, sembrano parcheggi abbandonati o cantieri, si nascondono alcuni dei bar più belli di Liverpool per atmosfera, design e scelta di birre. Ho impiegato diversi mesi a scoprirli tutti (e molti li ho scoperti per puro caso) quindi tenete ben stretta questa guida che vale oro se deciderete di visitare la città!

  • Kazimier Garden. Dietro ad un insolito e fatiscente portone di metallo si nasconde uno dei bar più cool di Liverpool. In questo piccolo giardino semi-coperto risalta il vecchio vagone in legno e l’atmosfera tipica dei locali underground. Ottima la selezione di birre e la proposta di musica live.
  • Camp & Furnace. Nato dalle ceneri di un vecchio deposito abbandonato, il Camp & Furnace è famoso per i suoi eventi. Concerti, eventi, pranzi domenicali, non c’è limite alla programmazione offerta da questo locale. Consiglio la serata Bingo Bongo del giovedì, vi divertirete tantissimo!
  • El Bandito. Per gli amanti dei cocktail a base di tequila El Bandito è un must-see. Dopo 3 anni i proprietari hanno deciso di estendere i loro affari anche su Londra. Bhè, qualcosa vorrà pur dire, no?

Cosa fare la sera a Liverpool. Disco & Club

cosa-fare-la-sera-a-liverpool

La scelta diventa ardua. L’offerta commerciale di club a Liverpool ha pochi eguali al mondo. Impossibile provarli tutti (io non ci sono riuscito in un anno)! E non temete se non riuscirete a trascorrere qui il weekend, adesso vi guiderà alla scelta del locale giusto per ogni giorno della settimana!

  • Lunedì – Brooklyn Mixer. Atmosfera tipica dei locali underground americani, con una selezione musicale che predilige Hip Hop e R’nB.
  • Martedì – BUMPER. Se le aule universitarie di Liverpool sono meno affollate il mercoledì, la colpa è da imputare al Dirty Antics che si tiene al BUMPER ogni martedì notte!
  • Mercoledì – LEVEL. Quattro piani con quattro diverse offerte musicale. Il LEVEL è la più grande discoteca di Liverpool che indossa il suo abito migliore proprio con le serate del mercoledì! Tenete d’occhio la pagina FB per il loro calendario eventi!
  • Giovedì – Bongo Bingos @Camp & Furnace. Una della serate e dei concept più divertenti di Liverpool. Il Camp & Furnace offre il Bingo più pazzo che abbiate mai visto! I premi? Giochi da tavolo, buoni spesa o, neanche a dirlo, drink gratis!
  • Venerdì – Alma De Cuba. Potete cenare qui e trattenervi per il post-serata. L’Alma de Cuba saprà deliziarvi il palato e vi farà ballare al ritmo della musica latina!
  • Sabato – Soho/Modo. Sono i due locali in Concert Square, il cuore della movida di Liverpool. Gli ingressi sono gratuiti, scegliete voi quello che più vi piace!
  • Domenica – Popworld. Se volete trascorrere una serata all’insegna della musica pop degli anni 90′, allora Popworld è la scelta giusta!

Cosa vedere a Liverpool. Itinerario 2 giorni

cosa-vedere-a-liverpool

Il centro di Liverpool è piccolo e ben concentrato, questo significa che per visitarla sono necessari due giorni. Ho messo giù un mio personalissimo itinerario per permettervi di vedere le attrazioni principali che Liverpool ha da offrire!

Itinerario Liverpool – Giorno 1 “The Beatles way”

10.00 Passeggiata lungo Albert Dock
11.00 Visita al Beatles Museum
13.00 Pranzo sulla terrazza di Liverpool One
15.00 Visita alla Liverpool Central Library
18.00 Matthew Street e visita al Cavern Club
20.30 Cena e rientro in albergo

Itinerario Liverpool – Giorno 2

10.00 Visita al Museum of Liverpool
13.00 Pranzo al sacco presso Sefton Park
14.30 Visita alla Cathedral Church of Christ
16.30 Se amate il vintage fate shopping presso Bold Street. Se amate le grandi catene dirigetevi a Liverpool One
19.00 Rientro

Cosa vedere vicino Liverpool

Se avete qualche giorno in più a disposizione ed avete già visitato tutto ciò che avevate preventivato, vi lascio un paio di indicazioni che arricchiranno di sicuro il vostro soggiorno!

Cosa vedere fuori Liverpool. Southport e Crosby Beach

cosa-vedere-a-liverpool

A 20 minuti di treno da Liverpool, Southport è stata una piacevole scoperta! Una piccola cittadina che affaccia direttamente sul Mare d’Irlanda, perfetta se decidete di volere trascorrere una mezza giornata fuori Liverpool! Una delle sue spiagge, ospita Another Place un’installazione artistica di Antony Gormley con centro figure di ghisa rivolte verso il mare! E’ un luogo suggestivo che merita una visita!

Cosa vedere fuori Liverpool. Chester

cosa-vedere-vicino-liverpool-chester

Chester è una cittadina poco distante dal confine con il Galles ed a 30′ di treno da Liverpool. Sono ancora chiari i segni del dominio romano. E’ possibile passeggiare per la città ed imbattersi nella favolosa cattedrale o nel più grande anfiteatro romano del Regno Unito. Se avete a disposizione un giorno in più, io non la perderei per nulla al mondo. E’un assaggio dell’Inghilterra più vera e fuori dai radar del turismo di massa!

E voi cosa ne pensate?Chi di voi OneMoreTrippers è stato a Liverpool?Quali sono state le vostre sensazioni o delusione?Fatemelo sapere con un commento 🙂

SHARE THE TRIP

MAILING LIST

La valigia per noi non ha segreti. Entra nella nostra mailing list e ricevi gratis il PDF scaricabile e stampabile con la lista degli oggetti indispensabili da mettere nel tuo bagaglio.

ULTIMI POST

CERCA NEL BLOG

logo-Ambassador

POST POPOLARI

Raffaele Cappiello

Raffaele Cappiello

Travel Writer / Content Manager / Blogger. | Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga

Let's Travel More

Entra nella nostra newsletter e ricevi offerte, trucchi e consigli per viaggiare di più e più a lungo!